• Non ci sono risultati.

(1)Per il 7 gennaio 2014 1) Risolvi la seguente disequazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "(1)Per il 7 gennaio 2014 1) Risolvi la seguente disequazione "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Per il 7 gennaio 2014

1) Risolvi la seguente disequazione:

0

2 4 2 3 2

3 

 

 

x x x

x

2) Risolvi il seguente sistema di disequazioni:





0 ) 5 2 ( ) 3 2 (

0 3

3 2

2

x x

x

x

3) Ripassa gli argomenti svolti sui quali hai trovato difficoltà durante il primo quadrimestre, svolgendo anche alcuni esercizi, in modo da rilevare le eventuali lacune da colmare, individuando così le domande specifiche da porre all’insegnante durante la settimana di recupero (7-13 gennaio) Buon lavoro!

Auguri!!!

Risultati degli esercizi

1) 0 x2

2) 



2 5 3

2

3 0

x x

x x

quindi x3

Riferimenti

Documenti correlati

2 punti: risposta corretta, soluzione migliore, buona proprietà di linguaggio, esposizione chiara e leggibile.. 1,8 punti: risposta corretta, soluzione migliore con qualche

2 punti: risposta corretta, soluzione migliore, buona proprietà di linguaggio, esposizione chiara e leggibile.. 1,8 punti: risposta corretta, soluzione migliore con qualche

2 punti: risposta corretta, soluzione migliore, buona proprietà di linguaggio, esposizione chiara e leggibile.. 1,8 punti: risposta corretta, soluzione migliore con qualche

2 punti: risposta corretta, soluzione migliore, buona proprietà di linguaggio, esposizione chiara e leggibile.. 1,8 punti: risposta corretta, soluzione migliore con qualche

[r]

Sia M R (2) lo spazio vettoriale delle matrici reali quadrate di ordine 2... Svolgere in modo completo il

Nella seguente tabella ad ogni espressione ne corrispondono quattro, di cui una sola equivalente a

Come si può ricavare la sua