• Non ci sono risultati.

GDPR: dal Contesto Normativo all’Applicazione Pratica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "GDPR: dal Contesto Normativo all’Applicazione Pratica"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

italiacorsi.it

GDPR: dal Contesto Normativo

all’Applicazione Pratica

(2)

/ pagina 2 GDPR: dal Contesto Normativo all’Applicazione Pratica

GDPR: dal Contesto Normativo all’Applicazione Pratica

OBIETTIVI

Lo scopo del corso è quello di far comprendere se le misure, adottate frettolosamente solo per non ricorrere in sanzioni, corrispondono a quanto richiesto dal GDPR e non siano viceversa insufficienti o addirittura ridondanti. Ancora più im- portante, sulla base dell’attuazione del GDPR e delle linee guida promulgate dai garanti europei, è capire quali impatti reali si sono avuti con il regolamento europeo privacy e soprattuto su quali cardini si è stabilizzato fino ad ora.

Il corso non è un trattato teorico o una fredda presentazione della normativa ma affronta l’argomento con un approccio estremamente pratico ed operativo.

DURATA: 8 ore

MODALITÀ: e-learning DOCENTE

Chiara Benelli (Avvocato) A CURA DI: p-learning

1. Contesto normativo 2. Le definizioni 3. I pilastri del GDPR 4. Il GDPR in 3 mosse

5. La valutazione d’impatto privacy 6. Il GDPR e la sua applicazione

PROGRAMMA

Riferimenti

Documenti correlati

Qualora un'ingiunzione di pagamento europea emessa da un organo giurisdizionale ceco o di un altro Stato membro debba essere consegnata nella Repubblica ceca, detta ingiunzione

5. Qualora un titolare del trattamento o un responsabile del trattamento abbia pagato, conformemente al paragrafo 4, l’intero risarcimento del danno, tale titolare del trattamento

1. In caso di violazione dei dati personali, il titolare del trattamento notifica la violazione all’autorità di controllo competente a norma dell’articolo 55 senza

Nella fase iniziale del percorso di adeguamento è opportuno programmare almeno una giornata formativa di base, aperta a tutti i dipendenti, sui contenuti del

Tale fase si realizza attraverso la determinazione del livello di rischio inerente, la determinazione del livello di rischio residuo e l’identificazione e valutazione delle

Memorizza e gestisci prove del consenso, opt-in e opt-out ai sensi di GDPR e CCPA tenendo traccia di moduli di raccolta dati compilati e documenti legali accettati.

applicabile a questo Ente, ai sensi della quale “ il trattamento è necessario per motivi di interesse pubblico rilevante sulla base del diritto dell’Unione o

h) L’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni