• Non ci sono risultati.

Consiglio nazionale 14-15 dicembre Roma Proposta Master

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Consiglio nazionale 14-15 dicembre Roma Proposta Master"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)
(2)

PREMESSA

La proposta di Master si colloca nell’intera filiera della formazione delle professioni sanitarie (lauree triennali, master di primo livello, laurea magistrale), e deve tener conto della progressione delle conoscenze e competenze da raggiungere ai diversi livelli formativi.

(3)

PREMESSA METODOLOGICA

I criteri che hanno orientato questa proposta sono stati:

✓ proporre percorsi di reale specializzazione e di formazione avanzata evitando contenuti e competenze già acquisite nella laurea triennale abilitante;

✓ delimitare l’ambito della competenza nello specifico profilo professionale evitando di “invadere” quello di altri della stessa area o di aree diverse;

✓ individuare aree di sviluppo e quindi proposte di specializzazione esistenti anche a livello internazionale per inserire meglio le professioni nel contesto europeo e facilitare la circolazione dei professionisti;

✓ elaborare proposte coerenti con le necessità del SSN, della sanità privata e libero professionale per consentire la spendibilità di tali competenze e quindi del titolo; ✓ contenere il numero di proposte per facilitare il reale avvio dei percorsi formativi

(4)

TIPOLOGIE INDIVIDUATE

Master Trasversali

quelli rivolti a tutte o parte delle professioni con contenuti prevalentemente organizzativo-gestionali, didattici e di ricerca. Per questi master il percorso didattico può essere unico per i professionisti ma con CFU dedicati per l’applicazione alla specifica area professionale.

Master interprofessionali

quelli rivolti a due o più professioni su tematiche cliniche a forte integrazione interprofessionale.

Il piano didattico deve prevedere, oltre a CFU comuni tra le professioni, anche CFU dedicati all’approfondimento di aspetti e competenze specifici per ciascuna professione a cui è aperto il master.

Master specialistici di ciascuna professione

(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)
(11)
(12)
(13)

Riferimenti

Documenti correlati

Il Master in “High-tech e good clinical practice in igiene orale: nuove metodologie strumentali, diagnostiche e terapeutiche” è un corso di formazione post base, che si propone di

nali ha diritto, in qualsiasi momento, di ottenere dal titolare del trattamento la conferma o meno che sia in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal

Agli iscritti che avranno superato eventuali prove di verifica intermedie e la prova finale verrà rilasciato il Diploma di Master di I livello in “GESTIONE

- certificato di laurea con indicazione degli esami sostenuti e delle votazioni riportate I candidati ammessi al Master dovranno perfe- zionare l’immatricolazione entro il 2

• “Complesso di iniziative tese al raggiungimento di un obbiettivo comune da parte di un gruppo di persone che si sono associate sotto un simbolo chiaramente riconoscibile

Dopo l’enorme riscontro di consensi dei Master e Corsi online in “Metodi formativi per l'assistenza e la didattica a persone in difficoltà e questioni

Il Master si rivolge a docenti a tempo determinato ed indeterminato, delle scuole medie primarie e secondarie, nonché a tutti gli operatori della formazione e

Ai partecipanti al Master sarà data la possibilità, al termine di tutte le lezioni di effettuare un periodo di stage formativo presso le sedi dell’Agenzia