• Non ci sono risultati.

COMUNE DI TRIESTE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi " COMUNE DI TRIESTE"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI TRIESTE

N. Cod. Fisc. e Part.Iva 00210240321

Area Servizi di Amministrazione Prot. n° 23/1-1/2016 Servizio Progetti Strategici e Appalti,

Contratti, Affari Generali

OGGETTO: Processo verbale di gara a procedura aperta per la fornitura di prodotti da destinare alla vendita nelle farmacie comunali.

L’anno DUEMILASEDICI - il giorno VENTISEI del mese di SETTEMBRE - alle ore 10.00 - in una sala del Comune di Trieste.

Premesso che, con determinazione n. 2062/2016 del Direttore del Servizio Strutture e Interventi per Disabilità, Casa, Inserimento Lavorativo, Accoglienza, è stato approvato il Capitolato Speciale d’Appalto con i relativi allegati per l’affidamento della fornitura in oggetto, per un periodo di cinque anni salvo l'eventuale rinnovo per un ulteriore periodo di tre anni, prevedente la spesa complessiva di Euro 9.578.073,75 (I.V.A. inclusa);

che, con il medesimo provvedimento, è stato, altresì, stabilito di aggiudicare la fornitura di cui sopra, mediante procedura aperta, con il criterio del prezzo più basso, ai sensi dell’art. 95 comma 4, lettera b) del D.Lgs. 50/2006;

che il bando di gara è stato esposto all’Albo Pretorio del Comune dal 2 agosto al 16 settembre 2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. S150 del 5.08.2016, sulla Gazzetta Ufficiale – quinta serie speciale – n. 90 del 5.08.2016, nonché per estratto sui

1

(2)

quotidiani “Il Piccolo”, “Messaggero Veneto”, “La Repubblica” e “Italia Oggi”, ed inserito nei siti internet dei bandi di gara del Ministero delle Infrastrutture, della Regione Friuli Venezia Giulia e del Comune di Trieste;

che il bando e il disciplinare di gara vengono allegati al presente verbale, rispettivamente sub “A” e “B”;

che, in conformità a quanto stabilito a 6 del bando di gara, è stato pubblicato sul sito internet dei bandi di gara del Comune un chiarimento, allegato al presente atto sub “C”;

che entro la scadenza delle ore 12.30 del giorno 16 settembre 2016, sono pervenuti i plichi sigillati delle seguenti Imprese:

1. FARMACISTI PIU' RINALDI S.p.A. - Udine

2. COMIFAR DISTRIBUZIONE S.p.A. - Novate Milanese (MI) Il Presidente, dott. Luigi LEONARDI - Direttore del Servizio Strutture e Interventi per Disabilità, Casa, Inserimento Lavorativo, Accoglienza,, con l’intervento, quale Ufficiale Rogante, del dott. Fabio LORENZUT, Vice Segretario Generale del Comune di Trieste, ed alla presenza dei testimoni noti, idonei e richiesti:

1. dott. Riccardo VATTA, nato a Trieste il 26 (ventisei) giugno 1971 (millenovecentosettantuno), qui domiciliato in Via Marchesetti n.

53/1;

2. Cinzia GIRALDI VESSIO, nata a Trieste il 19 (diciannove) settembre 1962 (millenovecentosessantadue), qui domiciliata in Via Arcangelo Corelli n. 14,

nonché alla presenza dei signori Alberto Zaggia e Carlo Bonafin, in

2

(3)

rappresentanza rispettivamente delle Società FARMACISTI PIU' RINALDI S.p.A. e COMIFAR DISTRIBUZIONE S.p.A., come da deleghe conservate in atti;

dispone l’apertura dei plichi sigillati e delle buste “A” contenenti la documentazione amministrativa e constata quanto segue:

- con riferimento alla Società Farmacisti Più Rinaldi S.p.A., si evidenzia che al punto e) pagina 12 del disciplinare di gara era richiesto che la dichiarazione di non trovarsi nelle condizioni previste dall'articolo 80 comma 1, lettere a), b), c), d), e), f), g), e comma 5 lettera 1) del D. Lgs.

50/2016, venisse resa, in conformità all'attuale dettato normativo, anche

“dai membri del consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza, di direzione o di vigilanza o dai soggetti muniti di poteri di rappresentanza, di direzione o di controllo”. Trattandosi di una società per azioni, dalla consultazione della visura camerale risulterebbero tenuti a rendere la suddetta dichiarazione almeno anche la signora Silvia Diviacco e i sindaci componenti dell'organo di controllo, mentre gli altri componenti del consiglio di amministrazione non risulterebbero avere alcun potere.

Alla suddetta Impresa verrà richiesto di regolarizzare, entro dieci giorni dall’invio della richiesta, quanto mancante, ovvero fornire informazioni di diverso tenore qualora quanto riportato nella visura camerale non risultasse corretto.

La seduta viene quindi sospesa e riprenderà nel medesimo luogo in data 7 ottobre alle ore 10 per esaminare la documentazione che verrà eventualmente prodotta dalla concorrente.

3

(4)

Nel frattempo le offerte verranno custodite presso il Servizio Progetti Strategici e Appalti, Contratti Affari Generali, in un armadio, chiuso a chiave, nella stanza 11 del piano ammezzato di Piazza dell’Unità d’Italia n. 4, sotto la responsabilità del dott. Riccardo Vatta.

Verbale fatto e sottoscritto, con n. 3 allegati.

IL PRESIDENTE F.to Luigi LEONARDI I TESTIMONI: 1) Riccardo VATTA

2) Cinzia GIRALDI VESSIO

IL VICE SEGRETARIO GENERALE Fabio LORENZUT

G:\E0\CNT\Bozze\LaPorta\VERBALI 2016\forn prod far comun.odt

4

Riferimenti

Documenti correlati

In particolare, l’Istituto Cassiere dovrà assicurare la riscossione delle entrate e il pagamento delle spese facenti capo alla Camera di Commercio e dalla

Per gli addetti impiegati nel servizio oggetto del presente capitolato, anche se soci lavoratori, dovranno trovare applicazione le vigenti norme in materia retributiva,

“B-offerta economica” ed alla lettura delle offerte economiche, anche di quelle escluse e, quindi, all'aggiudicazione, prendendo in considerazione solo le offerte presentate

1) La gara ha per oggetto la concessione del locale sito nel Palazzetto dello Sport di Chiarbola di via Visinada n. 7 – Trieste nel quale svolgere la gestione del

196/2003 (Codice della Privacy), i dati personali trasmessi saranno raccolti dall’ufficio ed utilizzati esclusivamente per le finalità inerenti il

La data e l’ora in cui avrà inizio la procedura di aggiudicazione saranno comunicate ai concorrenti, a seguito del sorteggio dei commissari effettuato dell’UREGA, sezione di

Pag. III.2.2) Capacità economico finanziaria. Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti. Fatturato settore oggetto della gara. Livelli minimi di

Qualora si intenda impedire l’eventuale accesso agli atti di altri concorrenti, con esclusivo riferimento all’offerta tecnica presentata, l’opposizione dovrà essere formulata