• Non ci sono risultati.

Allegato 1 al bando di gara

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Allegato 1 al bando di gara"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Allegato 1 al bando di gara SCHEMA DI CONTRATTO PER LA GESTIONE, A TITOLO GRATUITO, DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA CAMERA DI COMMMERCIO

INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BARI.

L’anno 2008, il giorno del mese di,

tra

La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bari (di seguito denominata “Camera di Commercio” ), con sede in Corso Cavour n. 2, codice fiscale ..., rappresentata dal Segretario Generale

………..domiciliato per la carica in Corso Cavour, 2 - Bari, e

la Banca ………(di seguito denominato “Istituto Cassiere”), con sede in ………Via……….. C.F.

……….iscritta al Registro Imprese della C.C.I.A.A. di

……….. al n°………. rappresentata da

……….in qualità

di………...

Premesso che:

- Con determinazione del Segretario Generale n……. del …………..si è stabilito di provvedere all’appalto del Servizio di cassa della Camera di Commercio mediante procedura aperta con il criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa; sono stati approvati il “Capitolato speciale”, il “Bando di gara”, il

“Disciplinare di gara”, il “Modello 1 – Domanda di ammissione”, il “Modello 2 – Dichiarazione unica”,e lo “Schema di contratto” ed è stata indetta la gara d’appalto;

- Con determinazione del Segretario Generale n……… del……….. è stato approvato il verbale di gara e disposta l’aggiudicazione definitiva dell’appalto a favore della Banca... ……….con sede in

……….

Via………...

Ciò premesso quale parte essenziale ed integrante del presente atto, tra le parti sopra costituite, si stipula e si conviene quanto segue:

ARTICOLO 1

La Camera di Commercio affida all’Istituto Cassiere il proprio servizio di cassa.

(2)

ARTICOLO 2

Il servizio ha per oggetto il complesso delle operazioni inerenti la gestione finanziaria della Camera di Commercio. In particolare, l’Istituto Cassiere dovrà assicurare la riscossione delle entrate e il pagamento delle spese facenti capo alla Camera di Commercio e dalla stessa ordinate, con l’osservanza delle norme di legge e, in particolare del “Regolamento concernente la disciplina della gestione patrimoniale e finanziaria delle camere di commercio” di cui al D.P.R. 254/05 e con le modalità riportate nel capitolato speciale d’appalto e nel presente contratto, nonché la custodia e l’amministrazione titoli di proprietà della Camera di Commercio.

ARTICOLO 3

Il servizio di cassa viene svolto gratuitamente, senza alcun onere per la Camera di Commercio.

ARTICOLO 4

Il servizio avrà la durata di tre anni a decorrere dall’1 gennaio 2009 al 31 dicembre 2011.

ARTICOLO 5

L’appalto del servizio viene concesso ed accettato alle condizioni, patti e modalità contenuti nel Capitolato speciale che l’Istituto Cassiere dichiara di ben conoscere e si obbliga ad osservare nel loro intero contenuto. L’Istituto Cassiere, nell’espletamento del servizio, è impegnato ad applicare rigorosamente le condizioni esposte nell’offerta presentata in sede di gara. I suddetti documenti (Capitolato speciale e Offerta ), anche se non materialmente allegati al contratto, sono stati sottoscritti dalle parti per integrale accettazione e costituiscono parte essenziale ed integrante del presente contratto.

ARTICOLO 6

Di comune accordo tra le parti, potranno essere in ogni momento apportati alle modalità di espletamento del servizio tutte le modifiche ritenute necessarie mediante semplice scambio di corrispondenza.

ARTICOLO 7

Per gli effetti del presente contratto e per tutte le conseguenze dal medesimo derivanti, la Camera di Commercio e l’Istituto Cassiere eleggono il proprio domicilio presso le rispettive sedi come di seguito indicato:

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura – Corso Cavour,2 – Bari Istituto Cassiere………sede………..via………

ARTICOLO 8

Le spese di stipulazione del presente contratto ed ogni altra conseguente sono a carico dell’Istituto Cassiere.

ARTICOLO 9

(3)

Per tutte le controversie derivanti dal presente contratto sarà competente il Foro di Bari.

Per quanto non espressamente previsto dal presente contratto, si fa rinvio alla legge ed ai regolamenti che disciplinano la materia.

Per la Camera di Commercio di Bari

………..

Per l’Istituto Cassiere

………..

Riferimenti

Documenti correlati

La Camera di Commercio di Catanzaro nell’ambito delle azioni per la promozione del settore turistico, con Isnart – Istituto Nazionale Ricerche Turistiche,

L’affidatario della spiaggia attrezzata oggetto del presente bando dovrà garantire la gestione e dovrà provvedere, a propria cura, alle spese della redazione di tutti gli

Pag. III.2.2) Capacità economico finanziaria. Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti. Fatturato settore oggetto della gara. Livelli minimi di

II.1.4) Breve descrizione: La concessione ha per oggetto il servizio di gestione dell’attività di riscossione coattiva delle entrate tributarie, patrimoniali, delle

2. Copia del certificato di iscrizione alla Camera di Commercio per attività inerenti alla presente procedura, con dicitura antimafia di data non anteriore a 3 mesi rispetto alla

575/65 e successive modifiche ed integrazioni – Iscrizione alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato (e per le Cooperative, anche all’Albo e Registro regionale

113; Iscrizione all’Albo professionale per i liberi professionisti; Iscrizione (per le Imprese) alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato – Ufficio Registro

Il servizio di tesoreria consiste nell’insieme delle operazioni legate alla gestione finanziaria dell’Ente finalizzate in particolare alla riscossione di tutte le