Pagina 1 - Curriculum vitae di
LUIN Maurizio Per ulteriori informazioni: www.sito.it
F
O R M A T O E U R O P E OP E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
LUIN MAURIZIO
Indirizzo
VIA
DI
ROMAGNA
12
–
34134
TRIESTE
Telefono
040 369748
Fax E-mail[email protected]
Nazionalità ITALIANA Data di nascita 11/07/1956ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da – a) LIBEROPROFESSIONISTADAL1986
DIPENDENTE TECNICO DAL 1976 AL 1986 IN DUE DIVERSE REALTA’ LAVORATIVE
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro DITTA LORENZI – TRIESTE Dipendente dal 1976 al 1982
• Tipo di azienda o settore INSTALLAZIONE E PROGETTAZIONE IMPIANTI TERMOIDRAULICI
• Tipo di impiego IMPIEGATO TECNICO
• Principali mansioni e responsabilità VARIE
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a) Diploma di perito industriale capotecnico conseguito nel 1975 con iscrizione all’albo professionale nel 1978
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione I.T.I.S. A. Volta - Trieste - Specializzazione termotecnica • Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Iscritto negli elenchi dei professionisti antincendio presso il ministero dell’Interno (ex L. 818/84) Iscritto negli elenchi dei consulenti tecnici per il Tribunale Abilitazione al ruolo di Coordinatore per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori nei cantieri mobili e temporanei (D. Lgs. 81/08)
• Qualifica conseguita • Livello nella classificazione
Pagina 2 - Curriculum vitae di
LUIN Maurizio Per ulteriori informazioni: www.sito.it
CAPACITÀ E COMPETENZE
PERSONALI Acquisite nel corso della vita e dellacarriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
M
ADRELINGUA ITALIANAA
LTRE LINGUAINGLESE • Capacità di lettura BUONA
• Capacità di scrittura ELEMENTARE
• Capacità di espressione orale ELEMENTARE
C
APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALIVivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
BUONECAPACITA’ECOMPETENZERELAZIONALIDERIVANTIDALL’ATTIVITA’DELLA LIBERAPROFESSIONE
C
APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVEAd es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.
BUONECAPACITA’ECOMPETENZEORGANIZZATIVEDERIVANTIDALL’ATTIVITA’DELLA
LIBERAPROFESSIONE
C
APACITÀ E COMPETENZE TECNICHECon computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.
BUONECAPACITA’ECOMPETENZETECNICHEDERIVANTIDALL’ATTIVITA’DELLALIBERA PROFESSIONE(USO COMPUTER, AUTOCAD, PROGRAMMI SPECIFICI DI SUPPORTO ALL’ATTIVITA’ PROFESSIONALE)
C
APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHEMusica, scrittura, disegno ecc.
NESSUNA
A
LTRE CAPACITÀ E COMPETENZECompetenze non precedentemente indicate.
NONPERTINENTICONL’ATTIVITA’DELLALIBERAPROFESSIONE