• Non ci sono risultati.

Testo di riferimento: Sergio Cesaratto, Sei lezioni di economia, Diarkos, 2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Testo di riferimento: Sergio Cesaratto, Sei lezioni di economia, Diarkos, 2019"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Programma di Economia Internazionale 2020-21 (Riccardo Pariboni e Giuliano Curatola)

Programma della prima parte (Riccardo Pariboni): Fondamenti, commercio internazionale e crisi europea

1. Concetti di base: Bilancia dei pagamenti e vincolo estero; sistemi di pagamento; tassi di cambio

Materiali di studio: dispense cap. 1, Sei lezioni di economia, cap. 4.

2. Teoria del sovrappiù, mercantilismo, economisti classici e teoria dei vantaggi comparati di Ricardo

Materiali di studio: dispense cap. 2, Sei lezioni di economia, cap. 1.

3. La teoria marginalista in economia chiusa ed aperta: Heckscher-Ohlin, dazi, movimenti internazionali dei fattori, teoria monetaria dell’aggiustamento della bilancia dei pagamenti;

accenni alle nuove teorie del commercio internazionale

Materiali di studio: dispense cap. 3, Sei lezioni di economia, cap. 2.

3. L’impostazione keynesiana in economia aperta e il vincolo estero Materiali di studio: dispense cap. 4, Sei lezioni di economia, cap. 3-4.

4. La crisi dell’Unione monetaria europea Materiali di studio: Sei lezioni di economia, cap. 5-6.

Testo di riferimento: Sergio Cesaratto, Sei lezioni di economia, Diarkos, 2019

Riferimenti

Documenti correlati

I libri di testo in versione digitale interattiva e per i contenuti digitali integrativi online sono usufruibili, oltre che con limiti indicati dalla normativa sul diritto

Curva marittima: intercetta molto più alta (costi dei terminali molto più alti e maggiore impegno nella loro costruzione) – costi molto contenuti nell‟offrire il servizio x la

Per Meridiana (ora Air Italy) è di fondamentale importanza costruire un’alleanza con tale colosso dei cieli, seguendo anche il trend di molte compagnie aeree europee che

Il PIL non tiene conto della salute delle nostre famiglie, della qualità della loro istruzione o della gioia dei loro momenti di svago?. Non comprende la bellezza della nostra

Il PIL non tiene conto della salute delle nostre famiglie, della qualità della loro istruzione o della gioia dei loro momenti di svago.. Non comprende la bellezza della nostra poesia

Il PIL non tiene conto della salute delle nostre famiglie, della qualità della loro istruzione o della gioia dei loro momenti di svago.. Non comprende la bellezza della nostra

1) Anzitutto siamo nella sfera della scienza economica, per cui tutti i ra- gionamenti dovranno basarsi sul presupposto del raggiungimento dei fini assegnati

banche centrali nazionali (BCN) di tutti i 28 Stati membri dell’UE. La distinzione rispetto al SEBC sarà necessaria finché vi