• Non ci sono risultati.

ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA DEL REGNO D'ITALIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA DEL REGNO D'ITALIA "

Copied!
114
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA DEL REGNO D'ITALIA

~.

:';, ,

C,

..

A~~~""',"t'

·L ";n::.i

",'~:.:·::r:··S·:;f"·

T- ,,,,~~J:.J' ':'J(j',L

,

2;

.. ,'C).

. "'>':~t.

').J..:"';~";"'.ç;;."~';>:,

, \ : . ~-;.r

·:_'C;":"·'·"···R'·· .'. ...

. '~":,f;," ":: ' . ; : ( ' , , " . . . . ,

;~\ ... ~'~R'· ~:"I'O

.,~

- . ' ) ' ; ' .. 0,, ' , • • , . , , , . ~ " ~ " ' . ~ •• ~, .. " , <: " . . . ' ~ • , , ~ ~;,> 1 ' ; l,i . - . I" ~ . !

--"Ol.'l ... ~,( .... ~.~ .. ~~"' ... < " . ,.<'J 'l;,~x,· .. ;-:,·;)·.!/:r'i: if:( ,,:~):,t'\:~ ·:~:~I:' ·:"rn'.!~ ~'f <,'i., \.;"~:::~.!:> '

i.':.1.

- ;:;..t

~.~ t: t -- ;:U.

~~ ,,- (;f .. _ ... JJ

-~ è1"

_I,..

- - '.:1, _-. t':i!.

,~ ' " ~ " < . . ~ .;. ~ > • • ~. , . , . ' ~

. ~, (f I ::~.,", .+,~·,P ~~ ~j ,,-,",{,'-,

. . • • '\I , - . ~ . . . ~ . . . . r ~ ~ ' " • • " ~, .. - (i

~ T

~"."~"' ... ·.t'.~ • • · . , , . , , ' ' ' , . . " • • • . ~ . . . ~<'

. . ' .. >i.:. "

. ...

'COMPARTIMENTO~

DELLE:

~MARCHE

1 . . . 9' ., 't" • • ~ , . . , ~. • • • • J'. .:,. , ; , " - , : ~."' l '

.: -,.'

" .. , .. ~ .. l ,. " ,; ~," .. .. .-'" ~'. .. b " ' . . . . ~

PROVINCIA DI,ÀSCOLI PICENO

- - {;,t

- or

/'""? ; -r i. r·1 ,,-~. ',,\ ",. "'-~-,,r, ,

'FASCICOLO

r

'53:

J

... 1 . 't _, fii * lo ~ . . . . ~ . . . ~ . . . . " , ~ " ' ~ ~ , ~ . "

~_"",,,,_,._~,_,"_"' _ _ h ' _ _ ~ . . . ,"_.,~,

,. f:~"~:'~~!:'L(:!;~l - ~r}\""f

l ~ ,

ii- "' "'" ,,' oi;l* .. , i,~,,io

,.

I

t .. ~, ", ... oJ/ . . . ' ~ .... .

'lo"" ---. .... _ ....

_> ... -

""'''''''''"'''1:"'''---''"

, (, !;'! :

; ~lj , \ , ; ; . ~>'R O MA, "~lì

, ,.

ISTITUTO POLIGRAF ICO DELLO STATO

LIBRERIA

I 93 4 - ANNo XII

: , , " ' • !

. . l . , ~

-\- \

c ...

(2)

ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DEL CATASTO AGRARIO DEL REGNO D'ITALIA ."

CATASTO AGRARIO 1929.VIII

N ORME ED ISTRUZIONI:

Aggiornamento del Oatasto agrario - Formazione del Oatasto forestale - Un voI. di pagg. 129 .•.•..•..•• L.

Oatasto agrario - Istruzioni aggiuntive per il suo aggiornamento (Circolare n. 65 del 5 maggio 1930-VllI) -

" di pagg. 27 ...•.. ,'.~'.""~.\" •..•.• ' .' ... ,_ .• _ .. ' ... ".,_, ...•..••••.••• e,e • • ~ » .. Oatast{) , ,agrario - Esempio di. ag~rnamento' - Un'volo di pagg.116 .•. ; ..• ~ .... :~ .. ".~ ... :;~ ...•. ' ••• :: •. »

1 5 -

.Oatastoagrario - ~stru~i aggiuntive. per la sua formazione CL ex MVO» (Ciroola~ ii. 66 ~el .~ maggio 1930-Vill) ...,;,,;. di pagg. ··24 .. ' J~" •. ~',' .•... .: ,' ... o' ... o ... ; .... ci •••• ' •• ,.';. ~:"~';., ••• o .'~

Oatasto agrario - Esempio di rilev~~ento"«ex nÒ'/Jo» ~ Un voI. di pagg. 166 ... :.: ... ': .. o':' .. J:l~' 3"" I.",

»»i·· l0 ~"

FASCICOLI PROVINOIALI PUBBLIOA.TI:; 1 ' .

---,---,---~'

;..

,-.

Provincia di Arezzo - Un vol. di pagg. XV-64 (1933-XI) ... L.

Provincia di Àscoli Piceno - Un voI. di pagg. XV-I04 (1934-XII) ...••... o ... O ' o o ... o,... » Provincia di Bari - Un voI. di pagg. XII-90 (1933-XI). .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. ... D Provincia di Brìndisi - Un voI. di pagg. XII-48 (1933-XII) ••... o ••...•...•...•. o. » Provincia di Fiume - Un voI. di paggo XII-28 (1933-XI) ... » Provincia di Livorno - Un vol. di pagg. XVI-41 (1933-XII) .... o • o ... 0 • • o .•... o o .•.. o .... o. » Provincia di Lucca - Un vol. di pagg. XVI-62 (1933-XI) ... l) Provincia di Matera - Un vol. di pagg. XII-64 (1933-XI) ... » Provincia di Milano - Un vol. di paggo XIX-283 (1933-XI) ... » .~. Provincia di Pàdova - Un vol. di pagg. XII-136 (1933-XI) .... .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. . .. . .... » Provincia di Piacenza ,~Un voI; di pagg.· XV-93 (1933-XI),.:~ ~.';;; o .'~.~ .~.~ "j';~; ~ ••••.••. o ..• » Promncia di Pistoia .. ~ Un voI: di pagg.: XII-44 (i933~XI) o ... o ...•.. ; : .- o' .... o. . . .• » Provincia di Rovigo - Un- voI. di pagg. XVI-68 (1932",XI) ... »

. 0 ' I

"""', ;,-"',

CATASTO. AGRARIO l 910

F A.SCICOLI COMPARTIMENTALI PUBBLICATI e):

1 5 - 1 5 -

15 ~

15 - 1 5 - 15 - 15 - 15 - 15-- 15 - 15-' 15.-' 15-

Oompartimento dell' Umbria, vol. VI, fascicolo

n

(1911) . o ... o o ... ~ . .. .. .. .. ... L. 6 - Oompartimento del Lazio, voI. VI, fascicolo

m

(1911) ...•..•. o •• o . • . . • . . • . . . • . . . • . • . . • • . • • . .• » 6 - Oompartimento delle Marohe, voI. VI, fascicolo I (1912)... » 6 - IntroWuzione Oatasto agrario Marohe- Umbria-Lazio, vol. VI (1912) .• o ...• o ..• o • o . . .. •. . . • • . . •• •• • • ••• » 6 - Oompartimento della Lombardia, vol. II. Introduzione (1914) ... ~ . ... » 1 0 - Oompartimento della Lombardia, vol. II, fascicolo unico (1913) .. o o . o ... o ... o ... o •.... o •... o... » 1 0 - Oompartimento del Veneto, vol. ID, fascicolo unico con carte topografìche (1915) •....•.•••••...•..•• » 6 -

(') Per i Compartimenti non elencati non venne dato corso alla pubblicazione;

33'S,~ 'S' Q~ ~

\" ()

ì\ ç.

ISTAT - Biblioteca

Inventario

SoB~. ~Z5Z.8.._ •••

Data .. ~ ... A.~~~

...••

(6103426) Roma, 1934-XlI - Istituto Poligrafico dello S'tato - G. U.· (co 600) - Ord.7/1-13-10-33-XI

" .

,~'~ /.

(3)

PROVINCIA

N

li - 'raaioDO del Comune di fermo h-

o

-

CC

o..

-

.. Asculi Piceno ,. Rocc..Jfuvione

Se!/III' COfllJi!Ilzionali:

{{Hjìni di Prollincia

~.

+ +

.. Re.'1iono A.'1' .. lria

.. z'mfl A!Jrru;ia

" (/omune

DI ASCOLI

f..'

+

"

+

..

.~

.. +.'

PICENO

o

.,L

'!' . .,.

'+".' '.

-",r. .. l{'

REGIONI E ZONE AGRARIE

MONTAGNA CàLL/NA.

IX - Apperminica dei Sihlllilli XI AI/o colle de/ Tenna e de/l'Etc XIV _ Col/e-piano del Tronto

1-2

:x -

Suh-appcJI/IIiuca del TeMu. XIl - Alto eoUe de/rAso e del Tesino XV - Liloranea di Fermo de//'Aso e del T.('onto XIII- CoUe-piano del Tenna XVI- Litoranea di San Denedelto

ISfITUfO CENTJ.- DH REGNO O'

(4)

, ,

N,D

l e E

',:)-

ELENCO ALFABETICO DEI COMUNI , .' Pago VI

CENNI ILLUSTRATIVI SUI RISULTATI DEL CATASTO AGRARIO DELLA PROVINCIA DI AscOLI' PICENO : Il VII

I. Rilevazioni - 1. Criteri di rilevazione - 2. Qualificazioni, classificazioni, produzioni - 3. Avvicendamenti.

II. Territorio e sua ripartizione -4. Confini; regioni e zone agrarie - 5; Il terreno.

Hl. Popolazione - Azien1e agricole - Bestiame - 6. Popolazion~ ,- 7. P?polazione agricola - 8. Aziende agricole - 9. Bestiame.

IV. Supet:fici - lO. Provincia - 11~ Regione agraria' di montagna:'" 12. R~giotìe agraria di collina - 13. Confronti con il Catasto

; . precedente: Coltivazioni erbacee; coltivazioni lègnose. " . " , . ' . " , . , ;

; 'V. Produzioni unitarie e totali - 14.· I dati del, Catasto 1929":' 15. Confronti con il Catasto precedente: Coltivazioni erbacee;

coltivazioni legnose - 16. Numero delle piante' legnose~',

17. Conclusioni. ; . , ' ' ' .

TAVOLE

,Il: . / , AVVERTENZE ALLE TAVOLE.

. .;:,. . \ .~",

RIASSUNTO DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO • •

.

,.~ .

~. ~ t

TAVOLA Il

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

'. . . ., .

:;:. ,; Regioni agrarie:

RÉGIONE AGRARIA DI MONTAGNA • REGIONE AGRARIA DI COLLINA •

Zone agrarie:

i . )

ZONA AGRARIA IX -Appenninica dei Sibillini. • • • • .'. . • • • ZONA AGRARIA X - Sub-appenninica del Tenna, dell'Aso e del Tronto ZONA AGRARIA XI -' Alto coUe del Tenna e dell' Ete

ZONA AGRARIA XII - Alto colle dell'Aso; c,deLTisino .'.

ZONA AGRARIA XIII - Colle-piano del Tenna

ZONA' AGRARIA XIV - Colle-piano del Tronto..".

, ZONA AGRARIA XV Litoranea di Fermo .,'<; • •

ZONA AGRARIA XVI - Litoranea di San Benedetto

..

."

"TAVOLA III

; : ~! ' ::

.

~.' • . • e.

l ; , ~. . /

C<>MUNI D~~LA ZONA AGRARIA IX ....:. Appennhucadei Sibillini

< " ; ; , , ~, ,

l. Acquasanta; '.

2. Arquata del Tronto;

3: Montefortino;

Pago

»

, ))'

24 :, 4., Montegallo

25 5; Montemònaco

26 , : . ;

. : ~"

. .

i ;, • i' COMU'NI DELLA 1

ZONA AdRARIA X - Sub-~ppenninic~ del Te~a, dell' Aso e del Tronto

i-;",'.'·:,

6. Amàndola' 7. Ascoli Piceno 8. Comunanza. • '9. Force • ~ . • •

lO. Montefalconé Appennino' .~l;·. .'.

, , ' <

Pago 30

Il 31

Il 32

' I l 33

)l' 34,

11. Palmiano ••

12. Roccafluvione.

13. Rotella. ~.

14. Smerillò .' 15 . Venarotta.

COMUNI DELLA ZONA AGRARIA XI - Alto colle del Tenna e dell'Ete

16. Belinonte Piceno

17. Falerone: . . • ~".,ì""

18. :M:assà Fermànà •

.,.;.;" ' .... - _o.

19. Moilsampietro Mòrico.

20. Montappone. • • • •

Pago

)

»

l)

» 42 43 44 45 46

21. Montegiòrgio. • • • • 22. Monteleone di Fermo. • 23. Monte Vidòn Corrado 24. Santa' Vittòria in Matenano.

25. Servigliano • • • • • • • •

. .

.~

Pago 3

. Pag.·' '6

Pago 7

Pago 8

p~$' 9

» lO

Pago

)

»

l) Il l)

»)

l)

Pago

12 13 16 17 18 19 20 21

27 28

Pago 35

» 36

37

» 38

» 39

Pag •. , 47

» 48

» 49

»

» 51

(5)

- V I -

COMUNI DELLA ZONA AGRARIA XII - Alto colle dell'Aso e del Tisino

26. Carassai. . • Pago M. Monterubbiano . . . . Pago 62

27. Castignano

.

" », C35. Monte' Vidòn Combatte. » 63

28. Cossignano » 36. Moresco. .

'.

» 64

29. Montalto delle Marche 37. Offida . . . » 65

30. Montedinove 38. Ortezzano. » 66

31. Montefiore dell'Aso 39. Petritoli .

32. Montelparo '. '. ~. ~.

.

'.

»

»

»

»

»

54 55:

56 57 58 59 60 61

,40. Ripatransone '. ~.'. ".

.

...

» 67

» " 68 33. Monte Rinaldo • • . •

! , ~

.",~ :,{O'o , i . . ~ " ' : \!.r:\· .. ~:~ < :~;~ ~:l;{> "':~ ~d} ~ ~

COMUNI DELLA. ZONA ,AGRARIA XIII - Colle-Piano',del :Tenna ' . .::'" .. . ,; . ,

~: .. "{'L;: ' .. ;:,:; ;,~'.'c(/I . . ,. '.il;·,i'· .".,.11 '-~'il~'~;:,[ t:L,.'\ .. ,L;~>~~·.·"":-~

41. Francavilla d'~:E~eK," ' , < •

~ I,', '. "i ·l.i·;, ~;:Pag'i.' 7~ 47.\Mon~e:Uran?;".,,~ ~:,.',:".; •• ; •.. :.; ~"., ,Ii .,;. "., i·:fag.

42. Grottazzolina . . • » 71 48. Montottone· .• ,.:.:,~,. :o:"" ,:,",. !,.{,:.;., •. '.:.:', " . " , .• ,'.,.,;, »

43. Magliano di ,Tenna",.,;.' ;; ""', ., .,". ,-i .::. ;.'i .',ti:;»·" :72. 1 ,:, 49.Ponzano.di,Fermo.· .. '.'.; .. :'.'",. ' .. ' .... ,., .... ;." .•• , 1 , » .

44. Monte Giberto • • • 45. Montegranaro. . . . 46. Monte San Pietràngeli •

52. A~quaviva Picena "

53. Appignano del Tronto • 54. Castel di Lama . 55. Castorano. . • .

56. Colli del Tronto. • • • • '.,

"

61. Altidona .

62. FenÌto '. '. • • '.

'.

63. Lapedona. •

66. Campofilone. . 67. Cupra Marittima.

68. Grottammare • • • • • • • 69. Mas~gnano .' .' .'. • •

I:

» 73 50.,Rapagnanò: .. .: '. ". ~.' ;'.; .:-'.'.,~ì :'.l';;::~". ' ; ' »

» 74 51. Torre San Patrizio . . . ';"':';') ;;".") .. ,. »

» 75

COMUNI DELLA ZONA AGRARIA XIV - Colle piano del Tronto Pago

».

»

»

» 82 83

57: Foiign~o: '. '. ~ . ~ .~

58. Maltignano . . . . 84 1159:[Monsampolo del Tronto • . 85 60. Sj)inètoli . . . . 86

COMUNI DELLA ZONA~GRA~A.;~IYi:--;· Litorànea di Fermo Pago 92 64. Porto San Giòrgio. .

• l)' 93 65. Sant'Elpìdio'a Mare ;";';. t.

» 94

! " \ "'; l ; ,.. ~ ff'" ,,"' ,;.

COMUNI DELLA ZONA AGRARIA XV - Litorànea di San Benedetto Pago

»

Il

» 98 99 100 '101 .

70. Monteprandone • • • . • • 71. Pedaso . . . • 72. San Benedetto del Tronto

. ,t t' ~ ,,,,' "

. . . .

• Pago

»

»

» 87 88 89 90

• Pago 95

i','o ,; 96

Pago 102 .' .: • :0,. 0" ,;.»", 103

..

» 104

! T ,.l' :.,,~~: !':,'r,:u::,\;o.:,'j

Fuori testo: una cartina schematica della provincia di Àscoli Piceno.

Acqua~anta Acquaviva Picena Altidona . . • . . Amàndola . • • . Appignano del Tronto. • Arquata del Tronto.

Ascoli Piceno • • Belmònte Piceno . ,.

Campofilone . • • • . • Carassai. . • • • . • • Castel di Lama.

Castignano. . . .

Cast~rano : ,. .- Colli del Tronto . , Comunanza . . • Cossignano. . ,.

Cupramarittima.. • Falerone

Fermo • Folignano Force . • • FrancàVilla d'Etè '.

Grottammare'

~rottazzolÙla

. .

,0

..

" .

~ I ' i.'~' '~", .' • ""'.'

, ! .

ELENCO, ALFABETICO, DEI' COMUNI ' i

Numero di riferimento

'1 52 61 6 53

l' 2'1";<':

7 16 66 26 54 "

27 55 56 8 28 67

Lapedona . • . : Magliano di Tenna Maltignano • . .!.:. \ Massa Ferm~na

Massignano . "

;Mon~ampietro Mòrico ~' :.' Monsampolo del Tronto .•

Montalto. ~ene Marche ~::

Montappone . . • . ., ": ..

Montedinove. . . . Montefalcone Appennino.

Montefiore dell'Aso :,' "

Montefo:.:t;ino. .0.

Mo~tegalIo,.~ .,:;.

Monte Giberto ., .

.

~.

.

".'J '

..

'

Montegiòrgio~ .' [. . ; :

Mmlt~granaro ,',~. t . Monteleone di Fermo . Montelparo . . 17

62

57 ""Montemònaco).

.' .

Monteprandone .. , . , . , !, , 41 ' , Monte Rinaldo ';'.

9

68~ ;':; ~'~.: Monterubbiano .:~:.: ~. ~ 42: .. ;',' Monte Sàn' Pietràngeli :,:

~'.<! '~: "1'~ \;i:.;' ~,-;.:~' f "

.i.'; •

."

.,

• Il •

'. ,. " , 'i. l - I '

Numero , ~~; .. ;,:'~' ' f :.',"L :'.1 ... ·:P;,. < , : ' f ~ " ;.i,: .'.N~eto\ '"

. d i ' ,

riferimento" rd_~ì"i", ,; }jl :4-"U."[- ./ .~:!) .,~ riferimenì~

<: 6: ~ , , ... " - ...

\63

'y .:'.,: M~~t~ Ur~o,·:,t . • ;.-

43 Monte Vidòn Combatte

Monte Vidòn Corrado.

Montottone

,~oresco • . • . Offida . . •

47 35 23 48 36 37 58

18 69 19 59 29 20 30

Ortezzano Palmiano Pedaso . . Petritoli. .

.

,. ~ •. !. L~i-;;~n"-:, f\, 38 ' Il

. , 1 0 Ponzano di Fermo

'.,{ 31 .;;;, Porto 'Sà~jGiò~gio 3

4 ., '44 21 45 22 32

5 ' l 70 '33 34 46

Rapagnano ~ : '!L'.oi,'i!J:~;':!"

Ripatransone,." .,;~J iC",,;

Roccafluvione ., ""'.; ,. ;: ....•.. ,:;

Rotella . . . . . . • • .• , .-~,

,San Ben~dettc? ,dei Tronto. ,o, l' h~ ,;."

Santa Vittòria in Matenano Sant' Elpìdio a Mare

SerVigliano

Smerillo. . • • . .

. li ': '.'

Spmèto ; . ; : : ; Torre SanPàtnzio ~ . Venarotta '.

. . . .

• C ,.'~.~,:,. i .j~

· ...

:;!r 'lJ1~)i ::i'-{

· . . .

\

.

~.;"1',

.

;::rJ:;~n~~·'~:'·

· .

J;'":.;'~~!f

. .

39 49 64 50 .~O

12 13

72

24 65 25 14

'60 5i

'15

.' J.

(6)

J,l

,j

" t

j ~ ,

\ ' ~ ~, > ,

: t , {

I : '

" '.' . \ '~" ',,' f·; ;

" ) , : \ ' 1

, . ~ , ' , . '

,CENNI." ILLUSTRATIVI~','

, ! . : ~ ,I • . , .

" ,

t,; ~ l" ~ i r \ '.

:;',~',,;", S'U:'I"","',.:'R'" 'l' 'S'U'L' "T"""A,"'T'I""'D'., E." L,' CATASTO AGRARIO

i - i '

( : .' ~ t

. i " j ; , , "

, ì

,

:: , 'l ~ ,

I Oenni iUu.strativi, che seguono; si limitano' ad esporre alèune brevi considerazioni sulle rilevazioni catastali eseguite e ad interpretarne sinteticamente i risultati negli aspetti più 8alienti e, ove p08Bibile, nei confronti con, i ,risultati della cata8tazione agraria precedente.

'l', ;,iNor{si'~ iratkzto;di proposito,',delle conilizionieconomico-agrarie della Provi~i'a, poich~ ciò sarà 'èòmpito delle speciali pubbU ..

, " ' j ; ; ~ i .". ; , ' " ' ' ' . ' ' : i ' " . ; .' ,; ,

èazioni" compartim~ntali, ,che seguiranno., ," . : , ; ," ", .; " . "

. " i ' ~ j : ,:}- ! : " I • ~ , ~) . ) > , ' ,

';' r " l ' , . ", '.,';!'" , "il" ,', i 1 .'

" ,1. Criteri di rilevazione. -,La oatastazione agraria della pro-

~èia di' Asooli : Pioeno ,è , stata "eseguita oon' il ro etodo ,di « ag- giorna~e~to »,' ass~mendo ,: o?IP-~)?~~~ ~ riferim~nt() , la: 'pr~èedente oatastazione agraria del 1910 ed aggiornandone i dati, a suo

~empo, pubblioati (l),;~eoondo le.norme ,dettate; in 'proposito dall'Istituto Centrale "di, Statistioa; (2). ' ; I ,l , ' c ' "

Per il lavoro di aggiornamento fùrono anohe utilizzati i risul- tati delle indagini,; oompiute.' dalla .Càttedra Ambulante di Agri- ooltura, per allestire;un, progetto d.i trasformazione fondiaria dell'intera Provinoia., i " " ) ' ; : , 1 ' \ ; ; ; : "

Inoltre, '~ilo scopo di ottenere più ,preoise e .sioure determi- nazioni, furono rilevati i 'dati di' alo une aziende. opportunamente s~e1t~, in:,~?4~:. da ~ompe~di~re Jepartioo~ari oaratteristioh~

agrologiohe, d~lle varie l zone. d ' l ' ' ' " " " ' ,

, , ' o Tutte,-1e rilevazioni inerenti all'aggiornamento ,del Catasto

agrario furono organizzate", dir~tte e i ooordinate "dal Direttore della Cà ttedJ;a Ambulante, di, IAgricoltura di. Asooli ,Pioeno; dot~

tor France~o6 Fran~ofut.i~ il qu~le sul metodo e sui risultati dell'e~

~eguita oatast~zio~~ ha ~edatto ~~a pregevole-relazione,ohe ha servito,l per .la, compilazione. dei; pr~senti-, « Cennt illustrativi ».

I lav~~i ,furono i ,eseguiti dal, personaleteonioo , della. Càttedra st~ssa,

il

q~ale:dava ilm.aggior affidament'o,anohe , per la partico- lare, co~osoenza',:del territorio e dell'agriooltura della Provinoia. - , ., .• ' . . . ' ;",'1'< ' . ' ; .-: i . , - ' l . ; ' l'-·i. ,:.::~j,i ·~~~ . .:. .... ~i, .. :,·.,;~. ~.'~'

2. Qualificazioni, classificazioni, produzioni. - La 8uperficie territoriale ,d~i pomu~. è stata aocertata con" gli elementi del , çatastogeometrioo;:, oppottunamente oontrollati ," dall' Istituto

~ntr~le di! Statistioa, e la superficie ,improduttiva" anohe oon rile- vazioni dirette, oon p!l.rtioolare riguardo alle zone « oalanohifere»

, e (i) Cfr. MINISTERO ~I AGRio~i:~JBA, :i~D~STRIA ~' ÒOMMEROIO;:-;-UtRcio di 8tà·

tlsticiÌ. agraria'·Oatasto Agrario del Regno d'Italia':" VoI. VI, Fasc~ l - OompartimentO delle Marche - Tipografia Nazionale di G. Bertero e C. -R~~ 1912. ',' '

'(I) Cfr. ISTITUTO CENTRALE DI STATISTloA'-Reparto Statisticò. Agraria, - Oata8to Agrario - Istruzioni aggiuntive per il Suo aggiornamento ~ (Circolaren. 65 de15 maggio 1930.VIII) e Oatasto Agrario ":""Esempio di aggiornamento (Poligrafico dello Stato~RomaI930·VIII)., " " ' , " ' , , ,,'

, ,'i (a) Cfr. F. FRANOOLINI. "':::RsÌazione sul'grave diso;din~ idraulico.fòreatà,le della provincia di Ascoli Piceno 'e provvedimenti da proporsi in base ai R. D. L. 30 di-

cembre 1923, n; 3267; 16 maggio 1926 n. 1127; 18 maggio 1924, n. 753; 29 novem·

bre 1925, n. 2465 (Asèoli Piceno, Tipografia. Tassi, 1930)~ .

" '

ohe -con una preoooupante intensità dilagano in ogni parte delle zone opllinari, e submontane della Provinoia (8)."

. Determinata quin<li la superficie agraria e forestale si è prooeduto oon, opportune indagini all'aooertamento delle varie qualità di. coltura e delle loro superfioi, delle tare produttive ed improduttive, nonohè degli spazii sotto le arborature.

,,, Le colture legnose specializzate ,vennero qualificate seoondo le norme dettate j~ proposito dall'Istituto Centrale di Statistica (').

,Il numero medio di piante legnose per ettaro è. stato deter- minato mediante osservazioni dirette, su numerose « aree di sa.ggio », e oon ,caloolibasati su medie aritmetiohe ponderate

e'le

Tali osservazioni hanno oonsentito anohe di determinare i vari

siste~i di : allevamento ed i l diverso stato di produttività . .. . La classificazione dei terreni è stata eseguita secondo i criteri sintetioi stabiliti dall'Istituto Centrale di Statistioa, in base ai oara.tteri, prevalenti di fertilità e di fresohezza, distinguendo i ter- reni ~n, ottimi (I), buoni (II), mediocri, (III), soadenti (IV).

.,,' ,Le produzioni medie 'unitarie per il sessennio 1923-28 e per l'anno 1929 furono, determinate mediante le informazioni mensili della statistioa agraria assunte dalla Càttedra Ambulante di Agri- ooltura, oontrollate oon indagini su aziende rappresentative. La produzione del frumento è stata controllata anohe" oon i dati , . . ' ' "

del « oensimento del grano trebbiato a maochin3 ».

','.', I.Ja produzione delle foraggere e della legna di potatura è sta- ta· desunta da. elementi ottenuti oon pesature di saggio.

3. Avvicendamenti. ' - Nella regione di montagna prevale, per il 60 % delle·aziende, un tipo più'o meno regolare di avvioen ..

dam.ento ohe può riportarsi al tipo quadriennale misto (6), oioè con

, ,. "Cfr. F. FBA.NOOLINI~ - La Bonifica intègrale nella proVmciadi Ascoli Piceno

'(Tipogràfia Tassi, 1 9 3 1 ) . ' .

(') Cfr. Istruzioni citate.

(5) Cfr. Istruzioni oitate. 1i: da notare èhe tale rilevazione costituisce una delle più spaoifiohe novità. della presente catastazione agraria, 'essendo stata per la prima volta eseguita per tutti i Comuni con uniformità. di me-

todo. " . '

(I) Rinnovo - frumento - trifoglio o lupin~tia o IÌ.ltra' leguminosa forag- gera ;- frumento: ossia l/l, della superficie è investito ad una coltivazione di rinnovo, 1/2 a frumento e l/l, aleguminose foraggere, in prevalenza trifoglio o lupinella .. ' . .

(7)

- V I I I -

a.ppezzamento di medica fuori rotazione e nelle aziende più pro- gredite è adottato il settennale

e).

In questi avvicendamenti le coltivazioni da rinnovo sono costituite in prevalenza da grano- turco, consociato spesso ai fagiuoli od ai ceci, e da patate; in minima parte da barbabietole da foraggio.

Nella regione di collina predomina, per 1'80 % delle aZÌflnde,

Force, Montefalcone Appennino, Palmiano, Roccafluvione, Ro- tella, Smerillo, Venarotta.

REGIONE AGRARIA DI COLLINA.

l'avvicendamento quinquennale tipico (2), nel quale la coltivazione Zona XI- Alto colle del Tenna e dell' Ete, con i lO comuni di da rinnovo prevalente è il granoturco, consociato spesso ai fagiuoli. Belmonte Piceno, Falerone, Massa Fermana; Monsampietro Nel rimanente 20 % delle aziende è in uso il quadriennaletipico.,. Mòrico, Montappone, Montegiòrgio, Monteleone di Fermo, Monte

N elle zone di fondo valle e nei terreni irrigUi, dove.!' ortofrut-, Vidòn Corrado, Santa Vittòria 'in Matenano, Servigliano.

ticoltura a carattere industriale staprendendo'grande sViluppo; , .' ,- ,,' . , ', ... ,'

l' avvicendamento p~edominante ~ il quadriennale, cOll un_app~zza-, Zona XII-, . Alto colle dell' Aso e del Tisino, con i 15 comuni di mento seminato a médicaio' che difficilmente 'sorpassa :unquin- Carassai; Castignano,' Cossignano",MontaIto:<ielle Marche, Mon- dicesimo della superficie totale' dèl fondo. '., .' , - . . ... ". tedinove, Montefiore dell'Aso,. Montelparo, Monte Rinaldo, Mon- Quivi le coltivazioni da rinnovo sono costituite da grano- terubbiano, Monte Vidòn Combatte, Moresco, Offida, Ortez- turco, tabacco, barbabietola da zucchero, nonchè da pomodori zano, Petrìtoli, Ripatransone.

per esportazione e da altri ortaggi di grande coltura.

Come colture intercalari, senlpre nelle zone irrigue, tra il frumento ed il rinnovo, si usano su vasta scala il cavolofiore, il finocchio. e varie qualità di insalate da esportazione.

" .,

'"'.1, " , ' , : ' . ~ '.~ l , ~ , ' I ' " , . .~ , , ' : . " '. . < >

II., IL TERREN~ ~.~~,:~UE.RI~~~TIZIO~I.,. ,

4. Confini, regioni e zone agrarie. -- l,a provincia di Ascoli Piceno è compresa fra 42° 42' e 43° 17' di latitudine nord e fra 0°44' e l° 28' di longitudine est del meridiano di Roma. Confina. a nord ed a nord-ovest con la provincia di Macerata; ad ovest con la provincia di Perugia; a sud -ovest con la provincia di Rieti; a sud con la provincia di Tèra.mo; ad est con il mare Adriàtico.

,': Il sistema orogràfico è co'stituito' dalla' dorsale àppennìni~a dei Monti Sibillini, dalle cui pendi~i il terreno degrada man mano verso il mare 'con serie alternate di alte collirie e collinette, rag- gruppate in catene parallele, divise:le une dalle àltre da moltepliCi corsi di acqua, a carattere . eminentemente torrentizio, i cui per;' corsi seguono' generalmente l'andamento dastid-ovest

a;

nord-'est;

I principali bacmi imbriferi sono: l) quello del Teima, il'di cui alto corso scorre interamente in provincia di Ma.ceràta; 2) quello, den' Àso;3)' quello del Tisino (che può considerarsi addirittu.ra torrente; 4) quello del Tronto.' . . . ' " ,;

L'intera ProVincia dal punto di' vista eC'ononiico.;agrari() :~i

divide . in due settori, 'qUasi uguali,' con fisionomia 'am bientalè agricola'pressochè' identica; mà'ciascun? di e~si' ~volge 1Ì1l'eco- nomia pròpria e le 'somme d'interessi fanno rispettivamente' capo

~i dùeceritri prinCipali della Provincia: Ascoli e Fe:rmo. : :" i"

'. , La Iproviricia di Ascoli comprende 72 Comuni -" alcuni 'dei quali molto vasti, come' Ascoli P~ceno (ha.' '15.885); ed' altri pie';' colissiIDi (Redaso ha. 394 ; Monte Vidòn Corrado ha; 602) _., raggruppati in' otto' zone agràrie, nelle due regioni di montagn~

e di collin.a~~'" i . " : ' " " ' . ,. " ,', , : ' , ' .. ' . ' ; '

. . ~:

" ') .~ i ' ~ ": ',l

. ! ,.'1'

.. ;éZ

ona · -IX (8) -,.:.:i.;,'

11

ppenninicaedei 'SibiÌlini, :

hon

i' 5 comuni di Acqua.santa, Arquata del Tronto; Montefortino', Montegallo, Montemònaco.

''', ' " :;:

, Zona 'X - ' Sub-appenninicadel Tenna,"dell'Aso e del ProntO, con 'i:lO'''comÙni'di,:.Amàndola:, Ascoli ,Piceno, ComÙhanza;

, ,(1) Rinnovo ;-fl'llD;lentoc?~ ,p~ato :-prato - :prat~ __ prato,:- ~rum~nt~ :- frumento: ossia 117 della superfiCie a rmnovo, 3/7 a frumento e 3/7 a prati artifiCialI.

(3) Rinnovo - frumento con medica o medica con sulla '- medica o. medjca con sulla - medica. o medica, con sulla- frumento, - erbaio di favetta con 'orzell~: ossia 1/5 della ~up~rficie è a rinnovo, 2/5 s?no, a frUmento ~ 2/5 a prato a~ti~ciale! co~ti­

tuito da inedicao da medica consoclataa,.sulla. Fra 11 ,frumento e Il nnnovo,sono in gran ~o, specialinente nelle' zone' litoranee, gli erbai di favetta, . consociati ad orzella, che raggiung~no ien?~~,s~p~PP?::e,,~~~ ~ostitui~,c!-mo _la, base,~ell'alimen­

tazione invernale del bestiàm~., . ' . , : : I. ! ' : , ' , " ..

'i (8) I numeri roma.Ìli che acc()ÌÌl~agnario la denominazi~ne delle zone s?no q?e~li ri:

sultanti dall'elenco dellè zone agrane delle :Marche. Cfr: Ishtuto Centrale d'I, Statut'/,oo -

• Annali di Statistica» Serie VI, Vol. V, 1929 - Le caratteristiche delle zone agrarie del

Zona XIII - Golle-piano del Tenna, con gli Il comuni di Francavilla d'Ete, Grottazzolina, Magliano di Tenna, Monte Gi- berto, Montegranaro, Monte San Pietràngeli, Monte Urano, Mon- ',tottone, Ponzano di Fermo, 'Rapagnano, Torre San Patrizio. '

. \

,t • •

. Zona X! V -. " Golle.-piano del Tronto, con i 9 comuni di Acqua- viva Picena, Appignano del T~onto, Castel di La~a, .. Castorano, Colli del Tronto, Folignano, Maltignano; Monsampòlo del Trontò, Spinétoli.

Zona XV - Litoranea di l'ermo, con i;5 comuni di AJtidon~;

Fermo, Lapedona, Porto San Giòrgio, Sant'Elpìdio a Mare.

~ " . " _ . " f ',~. ''''', r.

: Zona XVI-o '. titorànea di San B~n~d~tto,' ~on' i'7 C6~~i di

Call1pofilon~, Cupra. Màrittima, . Grottammare, Massignano, M<>n:~

teprand6ne; Pedaso, SàIl Benedetto del Trontb." . . . ; .

; ~. ~', ~' .:. .i I t l, • I, _ I : ,.' l • \ ~ , ' . . ' j "

Y . I . 't '

t i La'" ripartizione i 'che" precede . risponde ' abbastanza' 'benei alle particolari condizioni fisico-agrarie dellà Provincia. ' . " ; ;:,,}.

" .' ~ .. ' ," - "

) > : ; '~ , ' . " ~ i

.' !', " 5.' . Il terreno~ I terreni della'

zòriiL

'riiontana,' 'prodotti dàl

disfacimento delle "roccie calcàree del secondario ('), sono di na- tura prevalentemente calcarea a strutt~ra brecciosa, di poca' :prri~

fondità; scioIti, permea bili. '. \, .',:,:

; : T terreni sotto stanti, derivanti dal1e roccie llilod:;niéhe' (ar~na­

rie), sono di ::tiatur~ prevalenteine:nte silicea, sciol~i;':poveri diina~

teria organica edi scarsa fertilità, 'mentre i terrenr delle'colline litoranee, derivanti dal disfa~im:ento dellemass~ argillose,' sono prev'alentemente tenaci

e

molto fertili.'! ' ".

c".

i';'~i"

, .' ' ,;' Infine i terreni di valle ,hanno una composizione' più co~pl~~s~

din~tura argillo-silico.:...calcarea; 'sono profondi; di mèclioirn:pasto;

freschi é di'alta fertilità." • . ," :'1 •. I, '. , I . ':I ";,,;;2,<·;, i.' i,:" ..

., . Occorre tener' presente il fe~omen~' d'efcàlancihi: : comurie' a tutta' la ProVincia

e

che pr()v()é~' ~égradametiti deltehetioagra.ri6,

e determina' anchefranameriti èorlniiIiaccie aIIé dtsecoloniche; àlle stra.dè ed ai-villaggi. Gran parte di 'quèsta preo'ècupante'situa:

zione è dovuta all'irrazionalissimo sistema di lavorazione a «rit-

'·'h- ", ;'"" ~ .".,.,,' '::.~ f~,.·~,~r·~ (.

toc Ino». ' ". .,' .. , '"

IFmai, governo dellea~que! in 'bolle-e'Ù :diffi~il~ ~~à.i~

timentò'di' esse, !:non' di 'rado' è 'miusa di"'grosse']rane, 'èh~

hanJ:t?

il più dèllé'.'v~~tè 'prodo~to(d~nn:i 'ingentissifuit'~ :nttime umane.:'" '.:. '" ';' '", ( , <) 1" 'fè.::';:";·;

Regno Annali di Statistica lO Seri~ VI, VoI. XXII, 1932 - Revisione delle zone agrarie secondo le circoscrizioni. ~IIÌÌninistrative dei Comuni in esse' compresi al 21 aprile 1931.IX. , ' , : ' ' . , ' , ' ' ~, ' ; :' { .' .. ' , ' , ; , _ .: .(') La ~orm~zione geòlogic~ dà! 'te:rre~i d~I,la: provincia ~i Àscòl{ Piceno. si pre- senta con una certa uniformità. Sopra la. massa della, dors~le. appenninica costituita da roccie ,secondarie J1iassuperiore, medi~è ,inferiore,. cret~):si adagiano

gli

enormi

strati del miocene, costitùito da arenarie grigiastre più cl meno compatte. spesso striate da filoni gessost Sopra il miocene poggia la larga fa.scia, del plioperiè :jnleriore che si protende' fuio" al mare; costituito l>rèva~l;lI?-teIIÌeJ?te. da: ilrgille ,compatte azzurrognole od alternate con Strati piùomeno!!pessidisabbiegiall~'o diconglomeràti~, ;,: ..

, . Nelle vallatelle prodotte dall'erosione dei principa1i CÒl'si di acqua e nellaristretta fascia litoranea si trovano ti-aècièdel quaternario: ' " ". ' " , . ' . ,

, ?

I ~

''<

Riferimenti

Documenti correlati

Pavari, che aveva fondato nel 1921 la Stazione sperimentale di Selvicol- tura di Firenze, strettamente collegata con le cattedre ed i laboratori dell’allo- ra Istituto

che nei seminativi (semplici e con piante legnose); nelle oolture legnose specializzate e nelle altre qualità di coltura semplici si producano in media, ogni anno,

(1) La produzione legnosa proveniente dai seminativi (semplici e con piante legnose), dalle colture legnose specializzate e dalle altre qualità di coltura seme

sem. 7 zucche da foraggio consociate al granoturco maggengo ; ba. 7 erbai annuali nelle colt. per consumo diretto. 456 riguardano piante sparse nei seminativi

(ettari) media per ettaro al rendlm. QUALITA DI COLTURA per ha. 16 Altre coltivazioni Industriali. 28 Altre laguminose da granella. medio piante per ha. ortaggi da

a) tutti i prodotti (anche legnosi) deiseminativi, delle colture legnose speoializ- zate e delle piante legnose sparse nelle qualità di coltura semplici (seminativi, prati,

BIl'BVU QUALITÀ SUPERFICIE (ettari) COLTIVAZIONI e.... tale nativi lellU. Colture legnose spe- ciallsza te. QUALITÀ DI COLTURA per ha. Incolti &#34;rodattfDl. ortaggi da

Bagni di JJ.Iontecal-ini Bari delle Puglic Barletta Bassano Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Borgomanero Borgos,ef:',Ùt Bra Brescia Brindisi Busto