• Non ci sono risultati.

FISICA NEWTONIANA - 08 settembre 2014

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "FISICA NEWTONIANA - 08 settembre 2014"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

FISICA NEWTONIANA - 08 settembre 2014

COGNOME e NOME I II III TOT

1 GRISONI  VALERIA

10 10 9

29

2 LUPPINO  DARIO

10 10 0

20

3 D'AURIA  GIUSEPPE

10 6 3

19

4 CHELLERI  RAFFAELE

8 3 3

14

5 BONETTO  RICCARDO

6 4 3

13

6 BATTISTON  SARA

4 4 4

12

7 CERAVOLO  DANIELE

9 3 0

12

8 PIASENTIN  NICOLA

4 5 1

10

9 VISINTIN  ENRICO

1 3 6

10

10 BERTOZZI  MARA

2 5 2

9

11 ISLER  TEA

4 3 2

9

12 PARONITTI  SARA

5 3 1

9

13 SIROTICH  FABIO

2 3 2

7

5,8 4,8 2,8 13,3

* Sono ammessi alla prova orale coloro che hanno ottenuto almeno 15/30

* Per la correzione dei compiti e per iniziare le prove orali

gli studenti sono convocati martedì 16 settembre alle ore 11.00 presso il Dipartimento di Fisica

Prof. Giovanni COMELLI

VALORI MEDI

(2)

FISICA NEWTONIANA - 08 settembre 2014

* Sono ammessi alla prova orale coloro che hanno ottenuto almeno 15/30 gli studenti sono convocati martedì 16 settembre alle ore 11.00 presso il

Prof. Giovanni COMELLI

Riferimenti

Documenti correlati

Ricordiamo che un’implicazione e’ vera quando la premessa

Giovanni COMELLI.

Ø  Per la correzione dei compiti gli studenti sono convocati venerdì 29 settembre alle 9.30 presso la sala riunioni (ex biblioteca) del dipartimento di fisica.. Ø  Per

L’asta ruota sotto l’azione di una forza F che giace nello stesso piano in cui si muove l’asta ed è applicata perpendicolarmente ad essa nel suo estremo B. Si calcoli il valore di

Lungo un piano liscio, inclinato di α rispetto all’orizzontale e di lunghezza l, viene lasciato cadere un punto materiale, che parte da fermo dalla sommità, posta ad

[r]

Gli studenti con voto inferiore a 18 sono tenuti a sostenere la prova

Gli studenti con voto inferiore a 18 sono tenuti a sostenere la prova orale.