• Non ci sono risultati.

Fisica Generale 1 per Ingegneria Meccanica Compito del 30/ 01/ 20

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Fisica Generale 1 per Ingegneria Meccanica Compito del 30/ 01/ 20"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Fisica Generale 1 per Ingegneria Meccanica Compito del 30/ 01/ 20

Esercizio 1

Una massa puntiforme m viene posta in quiete sulla sommità di una guida liscia e di forma parabolica con equazione y=kx2. Siamo in presenza di gravità. Essendo quella iniziale una posizione di equilibrio instabile, considerando nullo l'attrito, la massa puntiforme comincia prima o poi a scivolare sulla guida, in questo caso nel semipiano delle x positive. Si chiede di determinare NX(x) e NY(x), cioè le componenti x ed y della reazione normale esercitata dalla guida sulla massa in funzione della ascissa x della massa stessa durante il suo moto.

Esercizio 2

Un'automobile a trazione integrale di massa totale m parte sgommando su un lastrone di ghiaccio avente massa M che galleggia sull'acqua del mare. La potenza meccanica erogata dall'automobile vale 0 per t<0 e vale P (costante) per t≥0. Il coefficiente d'attrito dinamico tra ruote e ghiaccio vale µD e quello statico vale µSD. Il momento d'inerzia delle ruote è trascurabile. La lastra di ghiaccio è sufficientemente grande da mantenersi comunque orizzontale e da consentire all'automobile spazio a sufficienza per non cadere in acqua. L'acqua esercita sul ghiaccio solo la spinta di Archimede e nessuna forza resistente. Per quanto tempo T slittano le ruote della macchina? Per t>T la macchina accelera di più o di meno rispetto a prima?

Esercizio 3

Siete proprietari di uno chalet sulle Dolomiti le cui pareti perimetrali hanno una superficie di 400 m2 e sono costruite in pietra calcarea spessa 30 cm. Durante l'inverno la temperatura esterna media è -2°C mentre volete mantenere l'interno a +20°C. Per fare questo c'è un impianto di riscaldamento a GPL che converte la combustione del gas al 100% in calore interno alla casa. Volete valutare il risparmio energetico che si otterrebbe rivestendo all'interno le pareti stesse con uno strato di 2 cm di legno d'abete. Sapete che il GPL costa 0,90 €/litro. Un artigiano vi fa il preventivo del rivestimento dove il prezzo del legno è 620 €/m3 e la manodopera costa 4000 €, IVA compresa. Su internet trovate i seguenti dati: conducibilità termica della pietra calcarea delle Dolomiti 1,8 W/mK, conducibilità termica del legno d'abete 0,1 W/mK, potere calorifico del GPL 11500 kcal/kg, densità del GPL 520 kg/m3. Quale sarebbe la temperatura invernale media alla superficie di contatto tra legno e pietra? Durante l'inverno, quanto tempo sarebbe necessario per ammortizzare la spesa del rivestimento in legno con il risparmio in combustibile? Commentare brevemente questi risultati.

Riferimenti

Documenti correlati

Alla fine di questo processo, il quale è chiaramente irreversibile, l'aria che occupava inizialmente il volume V 1 si troverà tutta nel cilindro di destra.

Si sa che il volume nel punto più caldo del ciclo vale  volte il volume minimo, mentre il volume massimo nel ciclo vale  volte il volume minimo. Si chiede di trovare

Si abbia un cilindro avente asse orizzontale, immobile, termicamente isolato ed avente area di base interna S=1dm 2 (dm=decimetro). All'interno si trova un pistone

Esso è collegato tramite la biella, asta rigida di lunghezza L, allo snodo G che si trova sul bordo di un volano libero di ruotare senza attrito, di massa

In figura è rappresentato schematicamente un trattore, di massa M, le cui ruote, di massa trascurabile, fanno presa a terra tramite 2 (due, la destra e la

La mascotte della compagnia, un piccolo terrier, parte dal centro dell’ultima fila (posizione A in figura) e trotterella in avanti in linea retta sino al

La forza esercitata sul pistone è costante, il volume iniziale d’acqua è pari a V, la sezione del foro d’uscita vale s, con s molto minore dell’area del

Un punto materiale si muove su una traiettoria circolare di raggio R. Trovare, in funzione di s, l’angolo θ compreso tra i vettori della velocità e dell’accelerazione totale.