• Non ci sono risultati.

Donne e politica nel 1848 italiano, tra partecipazione, cittadinanza e nazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Donne e politica nel 1848 italiano, tra partecipazione, cittadinanza e nazione"

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)

ccademia university press

aAaAaAaAaAaAaAaA

aA

Accademia University Press

aA

Scritti di Manuela Albertone, Sabi-no Cassese, Michel Troper, Anto-nio Chiavistelli, F. Bonini, Jan-Pieter Forßmann, Fulvio Cammarano, Sil-via Cavicchioli, Mauro Forno, Fran-cesco Campobello, Samuel Hayat, Paolo Soddu, Fiammetta Balestrac-ci, Guido Franzinetti, Giuseppe Filip-petta, Fabrizio Loreto, Emma Mana, Pietro Adamo, Kristina Schulz, Paolo Cozzo, Isabelle Sommier, Michele Battini, Marco Scavino, Andrea Sac-coman. € 24,00 ISBN: 978-88-31978-842 9 7 8 8 8 3 1 9 7 8 8 4 2 Fo

rme

e me

tamorfosi

de

lla

ra

pp

res

en

tan

za

po

litica

1848 1848 1968 a cu ra di P. A d amo, A. Ch iavistelli, P. S o ddu

Nei percorsi del mondo moderno e contemporaneo le discussioni sulla rappresentanza, sui suoi vantaggi e sui suoi limiti, sono divenuti punti focali nello sviluppo dei sistemi democrati-ci. In questo volume si ricostruiscono i contesti sociali, politici e culturali di tre fasi storiche particolarmente emblema-tiche in tale itinerario: il 1848, epoca di discussioni sulla rappresentanza, che modellano ipotesi di nuove statualità; il 1948, quando nei paesi europei e in Italia si ricercano nuove soluzioni istitu-zionali che fanno balzare in primo pia-no le differenze tra le culture politiche; il 1968, nel momento in cui contesta-zione e controcultura mettono radical-mente in discussione rappresentanza, democrazia e la politica stessa.

aA

a cu

ra

di

Pi

etro

Ad

amo

An

tonio

Ch

iavistelli

Pa

olo

So

ddu

Fo

rme

e

me

tamorfosi

de

lla

ra

ppresentanza

po

litica

1848 1948 1968

(2)

PROSPETTIVE STORICHE

Studi e ricerche

(3)

collana diretta da ISSN 2612-7105

Gianluca Cuniberti

comitato scientifico

Filippo Carlà-Uhink, Jean Yves Frétigné, Jean-Louis Gaulin, Anna Guarducci, Girolamo Imbruglia, Manuela Mari,

Michel Perrin, Luca Peyronel, Claude Pouzadoux, Margarita Pérez Pulido, Serena Romano

(4)

Fo

rme

e me

tamorfosi

de

lla

ra

ppresentanza

po

litica

1848 1948 1968 a cu

ra

di Pi

etro

Ad

amo

An

tonio

Ch

iavistelli

Pa

olo

So

ddu

(5)

Forme e metamorfosi della rappresentanza politica

1848 1948 1968

(6)

1848. La scoperta

della rappresentanza

62

Donne e politica nel 1848 italiano, tra partecipazione, cittadinanza e nazione Silvia Cavicchioli e

(7)

-Donne e politica nel 1848 italiano Silvia Cavicchioli 63 -2. -3.

(8)

1848. La scoperta della rappresentanza 64 -4.

(9)

-Donne e politica nel 1848 italiano Silvia Cavicchioli 65 -7. 8. 9. -10. -11.

(10)

-1848. La scoperta della rappresentanza 66

(11)

-Donne e politica nel 1848 italiano Silvia Cavicchioli 67 -14. 15. -16. -17. 18.

(12)

1848. La scoperta della rappresentanza 68 -19. 20.

(13)

Donne e politica nel 1848 italiano Silvia Cavicchioli 69 -24. 25. 26. 27. 28.

(14)

1848. La scoperta della rappresentanza 70 -29. 30. 31.

(15)

-Donne e politica nel 1848 italiano Silvia Cavicchioli 71 -34. -35. 36.

(16)

1848. La scoperta della rappresentanza 72 -37.

(17)

-Donne e politica nel 1848 italiano Silvia Cavicchioli 73 -39. 40. 41. 42.

(18)

1848. La scoperta della rappresentanza 74

(19)

-Donne e politica nel 1848 italiano Silvia Cavicchioli 75 -45. 46. 47. 48. 49.

(20)

1848. La scoperta della rappresentanza 76 -50. 51.

Riferimenti

Documenti correlati

a/ La Francia, dalla II repubblica al II impero di Napoleone III – In Francia, si ebbe la rivoluzione di febbraio (1848) che portò all’abdicazione di Luigi Filippo e alla

a/ La Francia, dalla II repubblica al II impero di Napoleone III – In Francia, si ebbe la rivoluzione di febbraio (1848) che portò all’abdicazione di Luigi Filippo e alla

By applying an analysis approach integrating the Coherence Density Peak Clustering (CDPC) ( Allegra et al., 2017 ) with Multi-Voxel Pattern analysis, standard GLM and

On US examina- tion they appeared as masses from predominantly heteroge- neous or hypoechoic echostructure, in 1 case they presented contextual cystic areas, thus in accordance with

nidos, en todos los tratados polémicos contra el islam. Tanto en la obra de Pedro Alfonso como en la traducción del Corán encargada a Marco de Toledo por Jiménez de Rada y en

It’s an heritage of disused and abandoned architecture that is not only a material, but also a cultural resource to activate a possible regeneration of Piacenza according to a

We prove the existence of a solution to Monge’s transport problem between two compactly supported Borel probability measures in the Heisenberg group equipped with

1) Malformazioni: molte malformazioni che interessano il prosencefalo costituiscono possibili cause di crisi convulsive. Fra queste l’idrocefalo ostruttivo è la più comune.