• Non ci sono risultati.

Applicazione di un modulo PKM su transfer tradizionale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Applicazione di un modulo PKM su transfer tradizionale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Applicazione di un modulo PKM su transfer

tradizionale

.

SOMMARIO

La tesi tratta la progettazione di una macchina transfer a cinematica parallela e la sua applicazione con tecnologia PKM su transfer circolare flessibile. Per questo motivo è stato effettuato uno studio per ideare una macchina con le caratteristiche di quelle attualmente in commercio (T- FLEX 42), ma dotata di una flessibilità superiore a quella ottenibile in tali macchine tradizionali. Lo scopo centrale del progetto è finalizzato sull’ideazione di un sistema di lavorazione a cinque gradi di libertà che utilizza la tecnologia della cinematica parallela e soprattutto la sua applicazione su transfer flessibile. L’attività di progettazione ha riguardato l’individuazione dell’architettura del modulo, la definizione delle dimensioni dell’elettromandrino ,la morfologia delle piattaforma mobile, la dislocazione dei centri dei giunti universali e la scelta della taglia delle strutture telescopiche. L’analisi ha riguardato anche l’individuazione dei vantaggi apportati dalla tecnologia PKM stessa nonché la valutazione di criticità e limiti.

Riferimenti

Documenti correlati

 Il sistema operativo è responsabile delle seguenti attività riguardanti la gestione della memoria principale:..  tenere traccia di quali parti della memoria sono usate e

- nei casi di sospensione della fornitura per potenziale pericolo richiesta da Pubblica Autorità l’allegato A/12 è considerato valido solo se la prova di tenuta è stata

La competenza in materia di cittadinanza si riferisce alla capacità di agire da cittadini responsabili e di partecipare pienamente alla vita civica e sociale, in base

• Scritto: gli studenti che frequentano regolarmente le lezioni possono sostenere la prova scritta divisa in due prove parziali, una alla fine della prima parte del.. programma

ORIENTAMENTO: Si orienta nello spazio usando in modo completo tutti gli strumenti, sa orientare le carte in base ai punti cardinali in modo appropriato e sa ricercare,

Ai sensi di quanto previsto dal D.Lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) i dati personali qui indicati verranno utilizzati solo ed esclusivamente

Per tutta la durata del Primo Modulo gli insegnanti s’avvarranno della Rubrica di valutazione delle competenze in funzione di strumento didattico di ricerca- azione; la Rubrica

- di dare atto che la presente segnalazione non costituisce diritto all’acquisizione del contributo e che l’elencazione delle diverse fattispecie di danno