• Non ci sono risultati.

firmato 1537360471 SEGNATURA 1537360399 PON PATRIMONIO — Liceo Medi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "firmato 1537360471 SEGNATURA 1537360399 PON PATRIMONIO — Liceo Medi"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S E N I G A L L I A M A R C H E T T I Viale dei Gerani, 1 - 60019 - S E N I G A L L I A (ANCONA) Cod. fisc.:

83004370421 ℡ ℡ ℡ ℡ 0717922289 07165487 : [email protected] [email protected] sito web http://www.icmarchettisenigallia.gov.it

Al sito web All’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Alla Regione Marche Alla Provincia di Ancona Al Comune di Senigallia Alle istituzioni scolastiche della provincia di Ancona

OGGETTO: Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Asse I - Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) – Obiettivo Specifico 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi - Azione 10.2.5 – Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali con particolare attenzione a quelle volte alla diffusione della cultura d’impresa. Avviso AOODGEFID\Prot.n.0004427 del 02/05/2017– Avviso pubblico per il potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico

AZIONE DI PUBBLICITA’ INIZIALE

progetto “LA SCUOLA IN RETE TRA STORIA E TERRITORIO” - Codice progetto 10.2.5A-FSEPON-MA-2018-8

CUP: E14F18000030001

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

(2)

VISTO l’Avviso pubblico MIUR AOODGEFID\Prot.n.4427 del 02/05/2017 per il potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico, inerente ai Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Asse I - Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) – Obiettivo Specifico 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi - Azione 10.2.5 – Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali con particolare attenzione a quelle volte alla diffusione della cultura d’impresa;

VISTA la nota MIUR – Dipartimento per la Programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali – Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale –Ufficio IV Prot. n. AOODGEFID/9287 del 10/04/2018- “Autorizzazione progetto”;

VISTA la nota MIUR. AOODGEFID prot.n. 11805 del 13 ottobre 2016 – Informazione e pubblicità – Disposizioni;

VISTA la nota MIUR. AOODGEFID prot.n. 3131 del 16 marzo 2017 - Richiamo sugli adempimenti inerenti l’ INFORMAZIONE e la PUBBLICITA’ per la Programmazione 2007/2013 e la Programmazione 2014/2020;

COMUNICA

che questa istituzione scolastica è stata autorizzata ad attuare i seguenti moduli:

Sottoazione Codice identificativo progetto

Titolo Modulo Importo Autorizzato Modulo

10.2.5A 10.2.5A-FSEPON-MA-2018-8 Ri-conosci il tuo Territorio

€ 4.977,90

10.2.5A 10.2.5A-FSEPON-MA-2018-8 conosci e Ri-disegna il tuo quartiere

€ 4.977,90

10.2.5A 10.2.5A-FSEPON-MA-2018-8 Ri-conosci il tuo Territorio 2

€ 4.977,90

(3)

10.2.5A 10.2.5A-FSEPON-MA-2018-8 conosci e Ri-disegna il tuo quartiere 2

€ 4.977,90

10.2.5A 10.2.5A-FSEPON-MA-2018-8 Ri-conosci il tuo Territorio 3

€ 4.977,90

10.2.5A 10.2.5A-FSEPON-MA-2018-8 conosci e Ri-disegna il tuo quartiere3

€ 4.977,90

La presente comunicazione è emanata con lo scopo di rendere note le procedure seguite e i risultati ottenuti con il contributo dei Fondi Strutturali Europei, ai fini della trasparenza delle informazioni e della visibilità delle attività.

Il progetto autorizzato, destinato ad alunni della scuola primaria, sarà realizzato in collaborazione con alcune Associazioni Culturali presenti sul territorio.

Il percorso partirà dalla lettura storica e geografica complessiva della città, per giungere alla

individuazione del luogo in cui sorge la scuola, attraverso la conoscenza scientifica, naturalistica, storica dell’ambiente e della sua evoluzione e trasformazione nel tempo, passando per lo studio dei monumenti e delle testimonianze storiche presenti.

L’intento è quello di sollecitare uno sguardo nuovo sulla città intesa come 'bene comune', attraverso un percorso di consapevolezza della bellezza e della storicità del territorio che si abita.

Il dirigente scolastico dott.ssa Patrizia D’Ambrosio AOO_ANIC83300C - REGISTRO PROTOCOLLO - 0006241 - 19/09/2018 - C24c - Progetti europei - U

Riferimenti

Documenti correlati

modulo Gli studenti e la scuola Klee Barabino, insieme ai partner di progetto del territorio coinvolgeranno i bambini delle scuole del quartiere (partendo dai più piccoli) e le

A metà del percorso sarà realizzata un’autovalutazione da parte degli studenti con domande guida formulate dagli insegnanti. Prima della presentazione del prodotto finale,

Le attività si svolgeranno in forma cooperativa, con attenzione alla turnazione dei ruoli e dei compiti, avvalendosi delle tecnologie informatiche. 18). 09 maggio

Il progetto intende valorizzare la passione e la modalità esperienziale per scoprire l’arte nelle molteplici forme e linguaggi delle espressioni contemporanee, riconoscerla

Il presente Avviso pubblico si inserisce nel quadro delle azioni finalizzate al potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico, di cui

Il progetto in epigrafe è volto a far acquisire agli studenti una serie di competenze (culturali, relazionali, imprenditoriali, digitali) relative alla promozione e

Azione 10.2.5 Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali con particolare attenzione a quelle volte alla diffusione della cultura d’impresa.. Vista la Nota

Visto Avviso n.4427 del 02/05/2017 “Potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico paesaggistico”rivolto alle Istituzioni scolastiche statali