• Non ci sono risultati.

0. Copertina-Indice N. 0

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "0. Copertina-Indice N. 0"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Anno I – N. 0 Roma, 21 gennaio 2018

0. Copertina-Indice N. 0 1. Lettera agli studenti 2. La Palestra dei Giovani.

3. Nomina Direzione della Rivista 4. Membri della Redazione

5. Disposizione per i Direttori 6.0 Copertine Specializzazioni 6.1 ARTE

6.1 a Taddeo Vincent – Liceo Aristosseno -Taranto 6.2 ASPIRAZIONI

6.2 a Buccolliero Giuseppe – Liceo Aristosseno - Taranto 6.3 DISEGNI

6.3 a Le Rose Serena 6.3 b Stopponi Chiara 6.4 FANTASCIENZA

6.4 a Classe 2* G – Liceo Russell – Roma 6.5 POESIE

6.5 a Cioce Martina – Liceo Aristosseno – Taranto 6.6 SCUOLA

6.6 a Moretti Margherita – IISS Darwin – Roma 6.7 VIAGGI E TURISMO

6.7 a Bono Federica – Liceo Aristosseno - Taranto

___________________________________________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

• We conducted an individual participant data meta-analysis using data from 162,129 mothers and their children from 37 pregnancy and birth cohorts from Europe, North America,

Works like Kay Adshead’s play The Bogus Woman and collections on refugees such as Refugee Tales, Over Land, Over Sea and A Country of Refuge point to the ways in which migrants

In this way, starting from the analysis of specific physics situations, teachers can investigate their knowledge and the pedagogical aspect facing directly the conceptual

Sul piano delle relazioni industriali, ancora Berta, in un breve intervento del 1987, ha sostenuto che tra il 1968 e il 1970 il movimento operaio conquistò

pressione politica (c.d. lobbying) dirette a promuovere gli interessi di determinate categorie, più di frequente imprenditoriali ma non solo, presso le istituzioni e