• Non ci sono risultati.

Dabadapp. Applicazione di allenamento vocale.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Dabadapp. Applicazione di allenamento vocale."

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Rebecca Guzzo

Relatore - Andreas Gysin

Dabadapp.

Applicazione di allenamento vocale.

1. 2.

1. Schermata applicazione

Schermata dedicata all’allenamento vocale.

2. Schermata applicazione

Visualizzazione dell’elenco degli esercizi e delle anteprime.

(2)

Abstract

Nel nostro tempo libero possiamo decidere a cosa dedicarci per distrarci o per sfogarci. Succede che questi tagli di tempo possano diventare delle vere e proprie passioni da coltivare, come per esempio quella che ho analizzato per il progetto: il canto. Il mio progetto offre la possibilità di migliorare la voce utilizzando un metodo valido e in continuo aggiornamento. Svolgimento

Studio varianti

Per la prima parte di ricerca sono stati definiti i concetti legati alla disciplina canora: l’allenamento del nostro strumento vo-cale, il linguaggio utilizzato dalla musica e i metodi di insegna-mento esistenti. Per capire al meglio quali fossero le caratte-ristiche adatte al possibile futuro prodotto, ho preso in analisi dei casi studio, spiegando quali fossero gli obiettivi, i limiti e le possibilità.

Progetto definitivo

Valutando i diversi mezzi di comunicazione, ho deciso di svi-luppare un’applicazione per smartphone e tablet. Questa de- cisione deriva dai vantaggi che questo servizio offre: app sca- ricabili facilmente da store online presenti già nel sistema o- perativo, aggiornamenti che prevedono un miglioramento sia nella parte del contenuto che della forma e consultazione in ogni dove.

Progetto esecutivo

L’attento studio delle applicazioni esistenti ha portato il pro-getto ad uno stadio più avanzato. Gli obiettivi di quest’ultimo non si fermano al fatto di migliorare l’utilizzo della propria voce, ma anche di poter monitorare i progressi fatti, avendo la possibilità di condividere con gli altri, i risultati ottenuti per motivare l’utente a continuare il proprio allenamento.

Conclusioni

Nonostante sia ancora un “work in progress”, il progetto ha definito: l’architettura delle pagine interne, le specifiche di ogni funzione, i colori, il font e le icone necessarie per formu-lare un visual adeguato. Oltre a questo è stata definita l’iden-tità del progetto con la scelta del nome: Dabadapp. Dabadapp

diventerà l’applicazione completa per un allenamento vocale seguito e controllato.

La tesi è nata da un’osservazione legata ad un mio problema personale: il tempo

che non sono riuscita a dedicare alle lezioni di canto perché lontano dalla città in

cui frequento l’università. Il progetto si avvale dell’idea di poter aiutare le persone

ad allenare la propria voce, nel luogo e nel momento a loro più congeniale.

Riferimenti

Documenti correlati

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione

2 comma 2 del Regolamento per la disciplina dell’imposta municipale propria (I.M.U.), al fine di semplificare gli adempimenti a carico dei contribuenti nonché per orientare

a) Da parte di un tecnico abilitato, con espresso riferimento ai requisiti di cui al comma 2. b) da parte dell'Ufficio tecnico comunale, con spese a carico del possessore. In ogni

Per copiare la larghezza da una colonna a un'altra, selezionare una cella nella colonna, fare clic sul pulsante Copia sulla barra degli strumenti Standard, quindi selezionare

dall’Amministrazione Comunale, ai sensi del comma precedente. Qualora il contribuente abbia dichiarato il valore delle aree fabbricabili in misura superiore a quella

a) per i fabbricati di interesse storico o artistico di cui all’art. b) per i fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili e di fatto non utilizzati, limitatamente

25 della legge, decorre dalla data di ricevimento, da parte del richiedente, dell’esito della sua istanza al Difensore Civico... PROCEDIMENTO DI ACCESSO FORMALE AI SENSI

Art. Soggetto attivo dell’imposta e3 il Comune, con riferimento agli immobili la cui superficie insiste, interamente o prevalentemente, sul