• Non ci sono risultati.

Prefazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Prefazione"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

I QUADERNI DEL RAMO D’ORO ON-LINE, Numero Speciale (2019), pp. I-II

LUCA AUSTA

PREFAZIONE

ALLA

RICERCA

DEL

MITO

PERDUTO

Questo volume – come il convegno di cui accoglie gli Atti – è il primo frutto della collabo-razione tra il Centro Antropologia e Mondo antico (AMA) dell’Università di Siena e il Centro Studi sul Teatro Classico dell’Ateneo torinese.

Il convegno Alla ricerca del mito perduto (Siena, 8-9 ottobre 2018) si colloca nella felice tradizione di studi sul dramma antico frammentario che il Centro piemontese sviluppa da ormai molti anni anche grazie all’annuale appuntamento con i convegni The Forgotten Thea-tre / Il teatro dimenticato; il valore aggiunto del Centro AMA e della sua storica tradizione di studi antropologici completa, in modo che potremmo definire naturale, un percorso comune che ha trovato la sua realizzazione nell’indagine del mito quale prodotto e sintesi impareg-giabile di esperienze umane, artistiche e (soprattutto) teatrali.

Dunque, un teatro dimenticato, un mito perduto.

Il panorama appare desolante (e c’è chi apertamente ne ha celiato!) e la scelta dei titoli, dei nomi – che Giustiniano ci ricorda essere consequentia rerum – non è affatto casuale.

Non si tratta certo di vezzi d’autore o etichette galanti, ma del segno dell’intento che ha dato il la alla genesi di questo convegno e – in ultima analisi – a questa collaborazione: aprire il mito (e le sue realizzazioni drammatiche) all’indagine interdisciplinare alla luce delle più recenti prospettive di ricerca e rinnovarne il discorso critico proprio come accadde all’inizio del secolo scorso con la scossa decisiva generata dall’irruzione del panorama delle scienze dell’uomo del neonato metodo psicanalitico.

I contributi accolti in questo volume si protendono in questa direzione pur mante-nendo salde radici nel metodo filologico, equipaggiamento irrinunciabile per intraprendere ogni ricerca avventurosa: in questi Atti storia, antropologia, filosofia, geografia, letteratura moderna e storia dell’arte si confrontano e rafforzano in un simbiotico valzer di profili e metodi che restituisce un panorama fresco e contemporaneo per l’indagine del mito e della sua vocazione teatrale.

Di ampio respiro e prospettiva, i contributi di Alice Bonandini, Fjodor Montemurro, Luca Pucci e Felice Stama restituiscono mediante il rigore della ricerca filologica un’analisi storica e letteraria di temi e personaggi fondativi del mito greco e latino: Atreo e Tieste, Melanippe, Plistene e l’indovino Fineo.

Il taglio antropologico e folklorico degli interventi di Sabrina Mancuso e Silvia Onori getta nuova luce su narrazioni mitiche – quelle dell’usignolo-Procne e dell’indomito Fetonte – le cui manifestazioni letterarie e drammatiche sono oggetto di innovative e stimolanti ri-flessioni.

Infine, con gli interventi di Anna Maria Cavanna e Diana Perego, l’interdisciplinarità della ricerca conosce la sua massima espressione: le analisi attente e puntuali delle autrici superano i confini della sincronicità per estendersi alle riproposizioni moderne e contem-poranee del mito antico, dalla letteratura italiana alla storia dell’arte.

(2)

II PREFAZIONE

I QUADERNI DEL RAMO D’ORO ON-LINE, Numero Speciale (2019)

Concludendo questa prefazione, mi sovviene di come la pubblicazione in formato di-gitale (necessaria e vantaggiosa sotto ogni profilo) privi tuttavia il curatore e gli autori della possibilità di servirsi nella sua accezione letterale di quell’espressione che, prima o poi, chiunque si ponga l’obiettivo di pubblicare un volume agogna di sfoggiare: consegnando alle stampe…

Ma se questo volume alle stampe non è destinato, non per questo può essere taciuta la riconoscenza cui quell’espressione prelude in simili contesti.

Mi è perciò graditissimo impegno ringraziare tutti coloro che hanno, a vario titolo, agevolato questa impresa.

Il primo ringraziamento è a Simone Beta e Francesco Carpanelli – docente di filologia classica presso l’Ateneo senese, il primo, e di teatro greco-latino (nonché direttore del Centro torinese), il secondo – dalla cui amicizia e collaborazione ha preso l’abbrivio questo progetto congiunto.

Un ringraziamento sentito a Tommaso Braccini, redattore della rivista che accoglie tra i suoi numeri speciali questo volume: sotto la sua tutela i Quaderni del Ramo d’Oro (online) continueranno a essere – e anzi, sempre più saranno – punto di riferimento per gli studi di antropologia del mondo antico.

Grazie a Mario Lentano e a Enrico V. Maltese che hanno accettato l’onere di costituire (insieme a Simone Beta, Tommaso Braccini, Francesco Carpanelli e al sottoscritto) il Comi-tato scientifico del convegno, ai relatori intervenuti e al pubblico che ha contribuito al dibat-tito con osservazioni puntuali e quesiti stimolanti.

E infine grazie a Giulia Baccaro e a Giorgia Giaccardi che hanno profuso energie e sfor-zi per rendere realtà il nostro progetto.

Siena, 14 febbraio 2020

Luca Austa

NOTA EDITORIALE

I contributi raccolti in questi atti costituiscono solo una parte degli interventi originaria-mente tenuti durante le due giornate di studio.

Tutti gli articoli pervenuti sono stati sottoposti, in ossequio alle norme editoriali della Rivista, a una doppia revisione da parte di anonimi referees.

Riferimenti

Documenti correlati

Based on the input of the participants and the faculty (table 1), three key areas of interest were identified: 1) the importance of appropriate patient referral to specialist care;

Il recupero delle potature può seguire quattro strategie molto differenti: l’imballatura e la successiva movimentazione delle balle verso l’utenza, la sminuzzatura in campo e

Human Reliability Assessment (HRA) defines the impact of human error and error recovery on a system. As a result, several novel methods has been proposed. Not only

Le fronde si raccolgono per realizzare la lettiera (strame) delle bestie, assieme ad altri vegetali come foglie di castagno, rami di eriche, aghi di pino, muschi ecc. Lo strame

ATTI DI CONVEGNO La ricerca prevenzionale per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori agricoli nelle serre Volume ATTI RicercaPrevenzionale_2016 28/07/17 09.22

In particular, the use of positive end-expiratory pressure, recruitment maneuvers, prone positioning, and protective lung ventilation can have undesir- able effects on

Steady state dimensionless pressure as a function of volume fraction for shear flow simulations of frictionless rigid particles with the same coefficient of restitution (e n ¼ 0.8)

Namely, we consider a wireless sensor network composed of heterogeneous physical resources in terms of sensor node hardware capabilities and communication protocols and we propose