• Non ci sono risultati.

Esercizi sulla diagonalizzazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esercizi sulla diagonalizzazione"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Esercizisulladiagonalizzazionedimatrici

FrancescoDaddiͲmarzo2010

Direseleseguentimatricisonodiagonalizzabilisu

ƒ

:



1.

(diagonalizzabileconautovalori 0 1 O (m.a.=m.g.=2)e 6 2 O (m.a.=m.g.=1)).  (siosservicheilnucleodellamatriceAcoincideconl’autospaziorelativoall’autovalorenullo.) 

2.

(triangolabile ma non diagonalizzabile con autovalori O1 1 (m.a. = 2 >

1=m.g.)e 1 2  O (m.a.=m.g.=1)).



3.



(nontriangolabile).





4.

 (diagonalizzabileconautovalori 1 1  O (m.a.=m.g.=1), 0 2 O (m.a.=m.g.=1), 1 3

O

(m.a.=m.g.=1)). 

(diagonalizzabile con autovalori O1 2 (m.a.=m.g.=1), 1 3

2 

O

5.

 (m.a.=m.g.=1), 1 3 3  O (m.a.=m.g.=1)).  

6.

 (nontriangolabile). 

7.

 (diagonalizzabile con autovalori O1 1 (m.a.=m.g.=1),O2 2(m.a.=m.g.=1),

4

3

O

(m.a.=m.g.=1)). 

8.

 (triangolabile ma non diagonalizzabile con autovalori O1 2 (m.a. = 2 >

1=m.g.)e 3

2 

O (m.a.=m.g.=1)).



9.



(diagonalizzabileconautovaloriO1 1(m.a.=m.g.=1),O2 2(m.a.=m.g.=1),

3 3 

O

(m.a.=m.g.=1)). := A ª ¬ «« ««« º ¼ »» »»» 1 2 3 1 2 3 1 2 3 := A ª ¬ «« ««« º ¼ »» »»» 1 2 3 1 2 3 1 2 3 := B ª ¬ «« ««« º ¼ »» »»» -1 0 -1 0 1 1 0 0 1 := C ª ¬ «« ««« º ¼ »» »»» 1 1 -2 1 1 0 1 0 1 := E ª ¬ «« ««« º ¼ »» »»» 0 0 1 -1 0 1 1 0 0 := F ª ¬ «« ««« º ¼ »» »»» 0 1 4 1 -1 1 1 0 1 := G ª ¬ «« ««« º ¼ »» »»» 1 1 0 1 -1 2 2 -1 1 := H ª ¬ «« ««« º ¼ »» »»» 2 1 1 1 3 0 3 1 0 := L ª ¬ «« ««« º ¼ »» »»» 3 2 -1 0 -3 0 1 1 1 := M ª ¬ «« ««« º ¼ »» »»» -2 1 1 0 -3 0 0 1 1

(2)

10.

(diagonalizzabileconautovaloriO1 1(m.a.=m.g.=1),O2 1(m.a.=m.g.=1),

3

3 

O

(m.a.=m.g.=1)).



11.

(triangolabile ma non diagonalizzabile con autovalore 0

1

O  (m.a. = 3 > 2=m.g.);lamatriceènilpotente).



12.

(diagonalizzabileconautovaloriO1 1(m.a.=m.g.=1),O2 1(m.a.=m.g.=1),

2

3

O

(m.a.=m.g.=1)).



13.(triangolabile ma non diagonalizzabile con autovalore 

1

1

O  (m.a.=3>2=m.g.)).



14. (triangolabile ma non diagonalizzabile con autovalore

O1 2 (m.a.=3>1=m.g.)). 





 := N ª ¬ «« ««« º ¼ »» »»» -2 1 0 1 -2 0 -1 1 1 := R ª ¬ «« ««« º ¼ »» »»» 1 1 1 1 1 1 -2 -2 -2 := S ª ¬ «« ««« º ¼ »» »»» 2 1 1 1 2 1 -2 -2 -2 := T ª ¬ «« ««« º ¼ »» »»» 2 1 1 1 2 1 -2 -2 -1 := U ª ¬ «« ««« º ¼ »» »»» -2 1 -1 0 -2 -3 0 0 -2

(3)

Esercizi su autovalori e autovettori

Ingegneria meccanica 2008/2009

Esercizio 1. Dire se l’endomorfismo T : R3

−→ R3 T   x y z  =   0 0 1 0 2 0 3 0 0     x y z  

`e diagonalizzabile. In caso affermativo determinare una base di autovettori.

Esercizio 2. Dire se la matrice

A= 0 −1 1 2



`e diagonalizzabile su R.

Esercizio 3. Dire se la matrice

A= 0 −2 2 0



`e diagonalizzabile su R. Studiare anche la diagonalizzabilit`a su C.

Esercizio 4. Sappiamo che un autovalore della matrice

A=   1 0 −1 2 1 0 −4 0 1  

`e λ = −1. Dire se la matrice `e diagonalizzabile su R. In caso affermativo si trovi una base di autovettori.

Esercizio 5. Dire se la matrice

A=   3 9 1 1 3 9 5 15 −7  

`e diagonalizzabile su R. In caso affermativo si trovi una base di autovettori.

Esercizio 6. Si studi la diagonalizzabilit`a su C della matrice

A=   −2 1 −1 −2 5 −3 0 5 −3   .

(4)

2

Esercizio 7. Si studi la diagonalizzabilit`a su C della matrice

A=   3 −4 2 1 −1 1 −1 1 1   .

Se la matrice `e diagonalizzabile, si trovi una base di autovettori.

Esercizio 8. Dire se la matrice

A=   −1 −5 −1 −2 2 1 6 −15 −6  

`e diagonalizzabile su R. In caso affermativo si trovi una base di autovettori.

Esercizio 9. Dire se le due matrici

A= 1 3 5 −2  e B =  4 6 −2 −5  sono simili.

Esercizio 10. Dire se le due matrici

A=   3 −5 −2 0 1 0 1 −3 0   e B =   2 −3 0 0 1 0 −1 3 1  

sono simili. Sono diagonalizzabili su R? E su C?

Esercizio 11. Per quali valori di k∈ R l’endomorfismo

T   x y z  =   1 0 0 k 1 k 1 1 k     x y z   `e diagonalizzabile su R?

Esercizio 12. Si studi al variare del parametro reale k la diagonalizzabilit`a su R della matrice

A=   1 1 1 0 k 1 0 0 3   .

(5)

3

Esercizio 13. Studiare la diagonalizzabilit`a su R della matrice

A=   1 −3 k 0 1 0 0 −k 1   al variare di k∈ R.

Esercizio 14. Per quali valori del parametro reale t l’endomorfismo

T   x y z  =   0 1 + 2 t 2 1 −2 t 0 1 1 −2 t     x y z  

ammette l’autovalore 1 ? Dire se, in tal caso, l’endomorfismo risulta diagonalizzabile su R, deter-minando una base di autovettori.

Esercizio 15. Determinare i valori di h∈ R per cui il vettore (3 , 2 − k , 3)T

`e autovettore dell’en-domorfismo T   x y z  =   1 5 2 −2 4 − 2 k 4 k 5 4     x y z   .

Esercizio 16. Dire se esistono autovettori comuni per le matrici

A=   12 5 −15 0 2 0 10 5 −13   e B =   11 6 0 −12 −7 0 0 0 −4   .

Esercizio 17. Determinare la matrice associata rispetto alla base canonica di R3

dell’endomorfismo T tale che i vettori (1 2 − 1)T

, (1 1 0)T

e (−3 2 − 6)T

siano autovettori relativi, rispettivamente, agli autovalori3, −2, 4.

Esercizio 18. Determinare un’applicazione lineare T tale che: abbia autovalori1 e −1; Vλ=1 = {(x, y, z) T ∈ R3 : x + y + z = 0}; Vλ=1 = {(x, y, z) T ∈ R3 : x = y = z}.

Riferimenti

Documenti correlati

La forma canonica caratterizza univocamente (in generale sul campo dei numeri complessi C) la classe di similitudine di una matrice quadrata, ovvero due matrici sono simili se e solo

Fabio GAVARINI Appello del 2

Scegliere una base per le matrici M 2 in cui almeno un elemento ` e una matrice simmetrica ma non diagonale, quindi scrivere le coordinate di A e della sua inversa in questa

Ne segue che le matrici A, C e D, avendo 3 autovalori distinti, sono diagonalizzabili (la molteplicit` a algebrica di ogni autovalore ` e uguale ad uno, e dunque

[r]

ANALISI MATEMATICA II

Risolvere i seguenti esercizi, spiegando il procedimento usato 1.. Determinarne quindi

Scrivere l’ equazione del cilindro avente direttrice ℘ e generatrici parallele alla direzione individuata dai parametri direttori (1,