• Non ci sono risultati.

Materiali per l'Educazione Civica da Rizzoli Education

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Materiali per l'Educazione Civica da Rizzoli Education"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Materiali per l'Educazione Civica da Rizzoli Education Scritto da Administrator

Lunedì 07 Ottobre 2019 15:10

Rizzoli Education ha strutturato una sezione dedicata all'Educazione Civica in cui sarà possibile consultare e scaricare

materiali

, fruire di specifici contenuti di formazione, conoscere specifiche strategie didattiche.

{loadposition user7}

Per ora è possibile iscriversi a 3 webinar (due per la scuola secondaria di II grado e uno per la scuola primaria) e, in fondo, accedere a materiali di approfondimento per la scuola primaria, in particolare "In viaggio per crescere", progetto per educare alla cittadinanza con filosofia e Obiettivo parità!, progetto per ripensare la scuola nel segno dell'uguaglianza di opportunità fra bambine e bambini.

Per andare alla pagina dedicata all'Edcazione Civica di Rizzoli Education, clicca qui

  {jcomments on} {loadposition user6} 1 / 1

Riferimenti

Documenti correlati

 Simulare comportamenti da assumere in condizione di rischio con diverse forme di pericolosità ( sismica, idrogeologica...).  Esercitare procedure di evacuazione

1. Il dipendente assente per malattia ha diritto alla conservazione del posto per un periodo di diciotto mesi. Ai fini della maturazione del predetto periodo, si sommano, alle

I dati personali verranno trattati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per lo svolgimento delle proprie funzioni istituzionali in relazione al procedimento di

 L’alunno, oltre ad avere acquisito la competenza di base nell’uso delle TIC, ha maturato la consapevolezza della propria identità in rete, delle caratteristiche, delle

Conosce parzialmente e applica in modo inadeguato comportamenti idonei e corretti riguardo alla tutela del patrimonio culturale, monumentale ed ambientale, al riciclo dei

Mantiene sempre comportamenti e stili di vita nel pieno e completo rispetto dei principi di sicurezza, sostenibilità, salute e salvaguardia delle risorse naturali e dei beni

Un’attenzione particolare merita l’introduzione dell’educazione civica nella scuola dell’infanzia: tutti i campi di esperienza individuati dalle Indicazioni nazionali per

Dimostra di possedere in maniera lacunosa i valori e i principi fondanti dello sviluppo sostenibile Dimostra di possedere in maniera parziale e limitata i valori e i principi