• Non ci sono risultati.

Esplorare i vulcani con Discovery Channel

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esplorare i vulcani con Discovery Channel"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Esplorare i vulcani con Discovery Channel Scritto da

Martedì 05 Aprile 2011 17:25

Pompeii è una sezione molto speciale di Discovery Channel, completamente dedicata ai vulca

ni .

Anche se in lingua inglese, questa risorsa offre molte opportunità di utilizzo nella didattica, grazie alle sue caratteristiche di notevole interattività.

{loadposition user7}

E' possibile visualizzare sulla sfera terrestre la distribuzione dei vulcani attivi e dei margini delle placche litosferiche, osservare in sezione gli strati della Terra e le varie tipologie di vulcano. E' persino possibile generare un personalissimo vulcano, agendo sulla quantità di gas e sulla viscosità del magma, verificando in tal modo sia la conformazione morfologica che il tipo di

(2)

Esplorare i vulcani con Discovery Channel Scritto da

Martedì 05 Aprile 2011 17:25 eruzione che ne conseguono.

Fonte: la LIM e i nativi digitali

{loadposition user6}

Riferimenti

Documenti correlati

Relazione tecnica per la revisione straordinaria delle società partecipate daii'INGV di cui all'art.24 del d.lgs.. a) Servizi di interesse generale (SIG o Servizi di

Le onde superficiali (o onde di superficie) vengono a crearsi a causa dell'intersezione delle onde di corpo con una superficie di discontinuità fisica, la più studiata

Questi elementi provengono dal centro Questi elementi provengono dal centro della terra e vengono spinti fuori NON della terra e vengono spinti fuori NON. SEMPRE allo

Insieme ai lapilli fuoriesce durante

Il vulcano è una spaccatura della crosta terrestre attraverso cui esce il magma, in forma di cenere, lava e lapilli.. I terremoti sono violenti movimenti della superficie terrestre

• CROSTA TERRESTRE: LA PARTE PIU’ SUPERFICIALE E’ IL SUOLO; NEL SOTTOSUOLO INVECE SI TROVA LA ROCCIA MADRE, MOLTO DURA E COMPATTA.. Immagini prese dal web – maestralagio –

Per rappresentare i rilievi nelle carte geografiche si utilizzano i colori (verde, giallo, marrone) e le curve di livello (isoipse) che indicano tutti i punti che

6 mediterranea, se da un lato costituiscono l’antefatto al progetto di Ponti per “una piccola casa ideale” del 1939 - diretta filiazione della “stanza della