• Non ci sono risultati.

Lezione 3

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Lezione 3"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

HTML

HTML

IL TAG <DIV>

Il blocco di testo va a capo: non lascia spazi prima e dopo la sua apertura.

IL TAG <SPAN>

è un contenitore che può essere annidato,non va a

capo e continua sulla stessa linea del tag che lo include.

IL TAG <P>

lascia una riga vuota prima della sua apertura e dopo la sua chiusura.

(2)

HTML

HTML

Esempio:

<p> PRIMO PARAGRAFO<br>

testo1 testo2 testo3 <br>

(3)

HTML

HTML

<p> SECONDO PARAGRAFO <br> testo testo testo <div> PRIMO BLOCCO <br> testo testo testo

(4)

HTML

HTML

<span> INCOMINCIA LO SPAN testo testo testo

FINE DELLO SPAN </span>

testo testo testo

<br>

FINE PRIMO BLOCCO </div>

(5)

HTML

HTML

CONTINUA IL SECONDO PARAGRAFO

testo

testo

testo

FINE DEL SECONDO PARAGRAFO

</p>

(6)

HTML

HTML

I LINK:

il contenuto che "nasconde" il collegamentola risorsa verso cui il collegamento punta

LA SINTASSI:

(7)

HTML

HTML

I LINK:

Immagini: .jpg, .gif

● Visualizzate nel browser

Documenti: .html, .doc, .pdf

● Visualizzati nel browser.

.doc - .pdf l'utente deve avere installato sul proprio pc un

plugin o il programma(se non è installato il plugin il sistema chiederà all'utente se salvare il file).

File .zip, file .exe

(8)

HTML

HTML

CREARE UNA NUOVA PAGINA HTML

TITOLO PAGINA: ELENCO DI LINK

CREARE UN’INTESTAZIONE PER LA PAGINA

CREARE 2 PARAGRAFI:

1) LISTA ORDINATA

2) LISTA NON ORDINATA

COME ELEMENTI DELLA LISTA ORIDNATA

METTETE DEI LINK A PAGINE ESTERNE USANDO “GRANDEZZE” CARATTERI

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Size restituisce la dimensione di file e cartelle presenti nella cartella corrente Subfolder restutuisce l'elenco di tutte le sottocartelle presenti nella cartella corrente Type

õôõôõôõôõô õôõô õô õô

[r]

Due to the absence of information regard their expression in Cx, Cll, St and Hip of jaundiced Gunn rats, the mRNA expression of different rat CYPs particularly CYP1A1, CYP1A2 and

[r]

FRAGILI E + LEGATE AL MODO TRADIZIONALE DI FARE LA GUERRA (...)  SOPRATTUTTO MILITARI, DALL’ALTRO MOLTIPLICA LE RAGIONI DELLA SCELTA PARTIGIANA.. - ULTERIORE SPINTA ASSAI

17 563 ./0123453.67893:2;??89@A=B3C83:DEFG.3/=@3F=@2113L/CA2=C;3MN3O3PQR STTUTTVUWXYZ[Y\UT]ZWTUY^YWZ_Y`ab cZV]dUXUY\UT]ZWTUY e fg\XhgdY\UT]ZWTUY ijY`ikb lXgmdUYnhTUgTUY