• Non ci sono risultati.

4._linguaggi_di_programmazione.pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "4._linguaggi_di_programmazione.pdf"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE

Linguaggio di alto e basso livello

Come già accennato per programmare è necessario usare il linguaggio della macchina; sono dunque fondamentali poche istruzioni che codifichino l’algoritmo pensato dal programmatore tramite un linguaggio preciso e sintetico. Il linguaggio di programmazione può essere elevato o basso. Il vantaggio di usare un linguaggio molto simile a quello della macchina (al binario) è il completo controllo delle risorse. Il linguaggio di alto livello è invece più comprensibile all’uomo ed è caratterizzato da riferimenti simbolici; permette inoltre di esprimere istruzioni in linguaggio vicino a quello naturale. La traduzione dal linguaggio ad alto livello al linguaggio macchina è eseguita da un altro programma detto compilatore.

Accenni storici sui linguaggi

Nella seconda metà degli anni Cinquanta il linguaggi con cui l’uomo comunicava alla macchina gli algoritmi cominciò al alzarsi di livello diventando così più adatto a codificare algoritmi e molto più comprensibile. Linguaggio ad alto livello in ordine cronologico furono:

1. Fortran = formula tanslator, particolarmente adatto a descrivere l’elaborazione di formule matematiche 2. Cobol = primo linguaggio orientato alle applicazioni gestionali, particolarmente adatto alla

memorizzazione ed elaborazioni di dati

3. Algol 60 = capostipite di una nuova categoria di linguaggi 4. Pascal

5. C

Linguaggio C

Qui di seguito verranno elencate brevemente alcune delle caratteristiche del C che definiscono il linguaggio stesso e che hanno contribuito alla popolarità che ha raggiunto come linguaggio di programmazione:

 Dimensioni ridotte

 Utilizzo frequente di chiamate a funzioni  loose typing (a differenza del Pascal)  Linguaggio strutturato

 Programmazione a basso livello facilmente disponibile

 Implementazione dei puntatori (ampio uso di puntatori per memoria, vettori, strutture e funzioni)

Linguaggio Matlab

Matlab è un ambiente per il calcolo numerico e l'analisi statistica scritto in C che comprende anche l'omonimo linguaggio di programmazione creato dalla MathWorks. MATLAB consente di manipolare matrici, visualizzare funzioni e dati, implementare algoritmi, creare interfacce utente, e interfacciarsi con altri programmi.

Riferimenti

Documenti correlati

L’ulteriore fase del progetto, in corso di realizzazione, si articola in una serie di ricognizioni intensive e sistematiche a copertura totale dell’area og- getto di studio

il licenziamento collettivo poteva avvenire per mere ragioni di ridimensionamento, mentre il giustificato motivo oggettivo necessitava la valutazione delle effettive esigenze

(a) shows the signal distribution for a simulated WIMP of mass 100 GeV=c 2 normalized to 50 events, while (b) is obtained using normalized 60 Co calibration data and represents

In  this  context,  the  research  area  was  defined  as  one  characterized  by  a 

In effetti chi vuole programmare un calcolatore non usa questo linguaggio, ma usa un linguaggio cosiddetto di programmazione, che ha una struttura più vicina

Il est donc dans l’intérêt de l’Union européenne de contribuer plus activement au rééquilibrage de l’économie mondiale en créant davantage de stabilité pour les taux de

This study examines the information potential of comprehensive two-dimensional gas chromatography combined with time-of- flight mass spectrometry (GC×GC-TOF MS) and variable

• Affinchè un programma scritto in un qualsiasi linguaggio di programmazione (ad es. il C) sia comprensibile (e quindi eseguibile) da un calcolatore, è