• Non ci sono risultati.

Il controverso rapporto fra la mera riproposizione di questioni in appello ex art. 346 c.p.c. e l'appello incidentale ex art. 343 c.p.c.: quale onere incombe sull'appellato soccombente teorico?

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Il controverso rapporto fra la mera riproposizione di questioni in appello ex art. 346 c.p.c. e l'appello incidentale ex art. 343 c.p.c.: quale onere incombe sull'appellato soccombente teorico?"

Copied!
205
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA’ DI PISA

Dipartimento di Giurisprudenza

Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza

Tesi di Laurea

IL CONTROVERSO RAPPORTO FRA LA MERA

RIPROPOSIZIONE DI QUESTIONI IN APPELLO EX

ARTICOLO 346 C.P.C. E L’APPELLO INCIDENTALE

EX ARTICOLO 343 C.P.C.: QUALE ONERE INCOMBE

SULL’APPELLATO SOCCOMBENTE TEORICO?

Relatore:

Chiar.mo Prof. Menchini Sergio

Candidato:

Bonanini Edoardo

(2)

SOMMARIO  

I.II  LA  NOZIONE  DI  EFFETTO  DEVOLUTIVO  DELL’APPELLO  E  LA  SUA  EVOLUZIONE  

STORICA  ...  9  

I.  III  LA  PROGRESSIVA  SCOMPARSA  DELL’EFFETTO  DEVOLUTIVO  ANCHE  ALLA   LUCE  DEI  NUOVI  ORIENTAMENTI  IN  TEMA  DI  QUESTIONI  RILEVABILI  EX  OFFICIO:  IL   PARTICOLARE  CASO  DELLA  QUESTIONE  DI  GIURISDIZIONE  ...  21  

I.  IV  LA  RIFORMA  DELL’ARTICOLO  342  C.P.C.:  LA  DEFINITIVA  CONFIGURAZIONE   DELL’APPELLO  COME  REVISIO  PRIORIS  INSTANTIAE  ...  35  

I.  V  CONCLUSIONE  ...  42  

II.    IL  CONCETTO  DI  «PARTE»  DELLA  SENTENZA  ...  45  

II.I  INTRODUZIONE  ...  45  

II.II  «PARTE»  DI  SENTENZA  COME  CAPO  DI  DOMANDA  ...  50  

II.III  «PARTE»  DI  SENTENZA  COME  SOLUZIONE  DI  OGNI  QUESTIONE   CONTROVERSA  ...  67  

II.IV  CONCLUSIONE  ...  74  

III.   L’ONERE  DI  APPELLO  INCIDENTALE  E  LA  MERA   RIPROPOSIZIONE:  INDIVIDUAZIONE  DI  UN  CRITERIO  DI   DISCERNIMENTO  E  ANALISI  DI  ALCUNE  FATTISPECIE  ...  77  

III.I  L’EQUIVOCA  ESEGESI  DELL’ART.  346  C.P.C.  ...  77  

III.II  LE  ISTANZE  ISTRUTTORIE  NON  ACCOLTE  ...  92  

III.III  FORME  E  TERMINI  DELLA  MERA  RIPROPOSIZIONE  ...  99  

III.IV  L’ONERE  DELLA  MERA  RIPROPOSIZIONE  CHE  SI  APPLICA  ANCHE  ALLA   PARTE  CHE  SIA  RIMASTA  CONTUMACE  ...  104  

III.V  FORMULAZIONE  DI  UN  CRITERIO  ORIENTATIVO  NELLA  SCELTA  FRA  MERA   RIPROPOSIZIONE  E  APPELLO  INCIDENTALE:  IL  RUOLO  DECISIVO  GIOCATO  DAL   NUOVO  TESTO  DELL’ART.  342C.P.C.  ...  107  

III.VI  OGGETTO  DELL’ONERE  DI  MERA  RIPROPOSIZIONE  EX  ART.  346:  LE   DOMANDE  E  LE  ECCEZIONI  NON  ACCOLTE  ...  118  

III.VII  L’APPELLO  INCIDENTALE:  LINEE  GENERALI  E  APPLICAZIONE  ...  122  

III.VIII  SFAVOREVOLE  SOLUZIONE  DI  QUESTIONI  DI  MERITO  ED  APPELLO   INCIDENTALE  CONDIZIONATO  ...  129  

III.IX  TERMINI  E  MODALITÀ  DELL’APPELLO  INCIDENTALE  (ANCHE   EVENTUALMENTE  IN  FORMA  CONZIONATA)  ...  136  

III.X  ESAME  DI  ALCUNE  FATTISPECIE:  A)  IL  CUMULO  DI  DOMANDE  ...  141  

b)  (segue)  il  Capo  dipendente  e  l’effetto  espansivo  interno  di  cui   all’art.  336,  comma  1,  c.p.c.  ...  152  

c)  (segue)  L’omissione  di  pronuncia  ...  160  

d)  (segue)  La  chiamata  in  garanzia:  corte  di  cassazione,  sezioni  unite   –  sentenza  19  aprile  2016,  n.7700  ...  167  

e)  (segue)  Le  domande  a  petitum  divisibile  e  i  rapporti  tra  an  e   quantum  debeatur  ...  180  

f)  (segue)  La  riproposizione  delle  eccezioni  ...  185  

III.XI  I  RAPPORTI  FRA  I  VARI  ELEMENTI  DELLE  SINGOLE  FATTISPECIE   COSTITUTIVE,  IMPEDITIVE,  MODIFICATIVE  ED  ESTINTIVE  ...  187  

III.XII  ORDINANZA  INTERLOCUTORIA  N.  4058:  ALLE  SEZIONI  UNITE  IL  REGIME   DI  DEVOLUZIONE  IN  APPELLO  DELLE  ECCEZIONI  RIGETTATE  A  SFAVORE  DELLA   PARTE  VITTORIOSA  NEL  MERITO  ...  190  

(3)

BIBLIOGRAFIA  ...  195  

 

(4)

I. L’EFFETTO  DEVOLUTIVO  DELL’APPELLO  E  IL  C.D.  

«DIVIETO  DI  REFORMATIO  IN  PEIUS»:  LA  LORO  

RILEVANZA  NELL’INTERPRETAZIONE  

DELL’ARTICOLO  346  C.P.P  

 

Sommario:   I.   I   Introduzione;   I.   II   La   nozione   di   effetto   devolutivo   dell’appello   e   la   sua   evoluzione   storica;   I.   III   La   progressiva   scomparsa   dell’effetto   devolutivo   anche   alla   luce   dei   nuovi   orientamenti  in  tema  di  questioni  rilevabili  ex  officio:  il  particolare   caso   della   questione   di   giurisdizione;   I.   IV   La   riforma   dell’articolo   342   c.p.c.:   la   definitiva   configurazione   dell’appello   come   revisio   prioris  instantiae;  I.  V  Conclusione  

 

I.I  Introduzione      

Non   si   può   assolvere   il   compito   di   analizzare   la   portata   e   il   significato   dell’istituto   previsto   dall’articolo   346   c.p.c   e   delle   sue   connessioni   con   l’istituto   dell’impugnazione   incidentale,   senza   aver   prima   esteso,   almeno   in   parte,   l’indagine   ad   un   campo   più   vasto   rispetto   a   quello   che   sarà   lo   specifico   oggetto   di   questa   trattazione:   più   precisamente,   occorre   preventivamente   sottoporre   ad   analisi   le   concezioni   generali   sulla   natura,   la   struttura   e   la   funzione   del   giudizio   d’appello,   e   ciò   in   quanto   ai   diversi   punti   di   vista   adottati   in   proposito   si   sono   da   sempre   accompagnati  in  dottrina  ed  in  giurisprudenza  soluzioni  divergenti   dei  problemi  relativi  alle  condizioni  di  applicabilità  dell’istituto  ex   articolo   346;   soleva   dirsi,   in   particolare,   non   più   di   cinque   o   sei   lustri   addietro,   che   l’appello   si   configurasse   non   già   quale   mero   strumento   di   controllo   della   sentenza   di   primo   grado   secondo   il   paradigma  latino  della    revisio  prioris  instantiae,  bensì  come  mezzo   per  sottoporre  nuovamente  al  secondo  giudice,  in  tutto  o  in  parte,  

(5)

l’oggetto   della   lite   svoltasi   in   prime   cure,   sotto   forma   di   novum   iudicium:  il  giudice  del  gravame  (così  veniva  chiamato  l’appello,  al   fine   di   distinguerlo   dai   mezzi   di   impugnazione   in   senso   stretto,   secondo  categorie  classicamente  adoprate  da  Calamandrei)  aveva   il  potere  di  formulare  un  nuovo  giudizio  di  fatto  e  di  diritto,  anche   mutando   completamente   la   ricostruzione   storica   e/o   la   qualificazione   giuridica   della   fattispecie.   Questo   era,   in   un   certo   senso,   il   carattere   tipico   dell’appello,   la   cifra   tradizionale   che   consentiva   di   distinguerlo   dagli   altri   mezzi   di   impugnazione   e,   segnatamente,  dal  ricorso  per  cassazione:  libertà  di  critica,  in  fatto   come  in  diritto,  effetto  devolutivo  del  thema  decidendum,  sia  pure   entro  i  limiti  del  quantum  appellatum,  ed  efficacia  sostitutiva  della   sentenza,  con  anche  (da  noi  addirittura  senza  limitazioni  fino  alla   riforma  del  1995)  la  possibilità  di  ampliare  il  materiale  cognitorio   attraverso  nuove  deduzioni  in  fatto  e  nuove  prove,  documentali  o   finanche  costituende,  onde  meglio  assicurare  la  giustizia  del  caso   singolo,  ponendo  rimedio  non  sono  agli  eventuali  errori  del  primo   giudice,  ma  anche  alle  omissioni  ed  alle  insufficienze  delle  difese,   nella  consapevolezza  che  non  tutto  sulla  singola  fattispecie  riesce   chiaro   e   lampante   ad   un   semplice   ed   unico   sguardo,   ma   che   la   ricerca  della  verità  relazionale  del  processo,  con  metodo  dialettico   e   isonomico,   è   un   percorso   lungo   e   complesso;   ma,   tuttavia,   se   tutto   questo   valeva   e   si   sosteneva   in   un   passato   non   poi   così   remoto,  oggi  la  situazione  risulta  essere  decisamente  cambiata,  dal   momento   che   tale   non   è   più,   e   sempre   meno   diviene   progressivamente   (o   regressivamente,   a   seconda   dei   punti   di   vista),  l’appello  nel  nostro  ordinamento.  

A  ben  vedere,  tra  l’altro,  ancor  prima  delle  più  recenti  riforme,  che   indubbiamente   hanno   giocato   un   ruolo   fondamentale   in   tale   direzione,   vi   erano   già   i   presupposti   teorici   per   configurare   diversamente   il   giudizio   di   appello:   a   tal   riguardo,   conviene  

(6)

prendere  le  mosse  da  una  convinzione  in  passato  molto  radicata  in   dottrina  circa  l’essenza  dell’appello,  la  quale  veniva  comunemente   espressa  con  l’asserire  che  tale  gravame  attuerebbe  il  principio  del   doppio   grado   di   giurisdizione,   grazie   al   quale   (salvo   eccezioni   tassativamente   prestabilite)   ogni   controversia   già   decisa   da   un   giudice   deve   poter   venir   esaminata   in   tutti   i   suoi   aspetti,   sia   di   fatto  sia  di  diritto,  da  un  altro  giudice  sovraordinato.  Sennonché,  al   di   là   dell’apparente   chiarezza,   la   formulazione   risulta   essere   sostanzialmente   ambigua,   in   quanto   sono   attribuibili   due   significati   diversi   alla   «possibilità   di   riesame»   ivi   accennata:   a)   o   essa  sta  semplicemente  a  significare  che  l’appello  della  sentenza  di   primo   grado   è   rimesso   alla   libera   scelta   della   parte   interessata,   ragion   per   cui,   ogniqualvolta   il   gravame   venga   validamente   proposto,   si   devolve   al   giudice   superiore   la   cognizione   piena   e   illimitata   sul   merito   del   rapporto   di   diritto   sostanziale   controverso;   b)   oppure   sta   a   significare   che,   essendogli   lecito   far   valere   qualunque   motivo   di   ingiustizia   o   di   illegalità   della   sentenza,   l’appellante   «può»   ottenere   un   riesame   completo   dal   giudice   ad   quem   sol   che   ne   esprima   la   volontà   nelle   forme   prescritte   dalla   legge,   potendosi   però,   al   contrario,   anche   accontentarsi  di  un  riesame  parziale,  e  cioè  limitato  solo  ad  alcune   delle  questioni  risolte  a  suo  sfavore  dal  giudice  a  quo.  Ora,  nessuna   tra  le  due  alternative  sopra  enunciate  appare  di  per  sè  privilegiata   ex  littera  rispetto  all’altra,  dal  momento  che,  non  essendo  legato  ad   una   tipologia   conchiusa   e   tassativa   di   vizi,   l’appello   deve   essere   considerato  sotto  questo  profilo  come  un’impugnazione  illimitata,   dal  che  si  dovrebbe,  almeno  teoricamente,  dedurre  che  le  esigenze   poste   alla   base   del   principio   del   doppio   grado   di   giurisdizione   possano   essere   soddisfatte   indipendentemente   dalla   circostanza   che  la  «possibilità»  di  riesame  vada  intesa  nel  senso  indicato  sub  a)   ovvero   nel   senso   indicato   sub   b),   cioè,   detto   altrimenti,  

(7)

indipendentemente   dall’esistenza   o   meno   di   un   certo   tipo   di   correlazione  fra  l’iniziativa  delle  parti  e  i  poteri  cognitori  attribuiti   al  giudice  del  gravame.  

Ciò   nondimeno,   però,   per   molto   tempo   non   è   stata   questa   l’impostazione  usualmente  adottata  in  dottrina;  anzi,  al  contrario,   esisteva  una  forte  tendenza  a  ravvisare  una  sorta  di  implicazione   necessaria   tra   il   principio   del   doppio   grado   di   giurisdizione   e   la   «possibilità   di   riesame»   intesa   nel   primo   dei   due   sensi   sopra   delineati,   e,   conseguentemente,   ad   esibire   definizioni   del   giudizio   di  appello  in  linea  con  una  simile  tendenza,  così  da  pregiudicare  in   partenza   l’esito   dell’indagine   sulla   struttura   del   gravame   quale   risulterebbe   da   una   semplice   analisi   della   disciplina   positiva   capace   di   prescindere   da   posizioni   teoretiche   precostituite.   Per   questa   via,   si   è   così   asserito,   per   l’appunto,   che   la   configurazione   dell’appello  come  prosecuzione  del  procedimento  di  primo  grado   ripreso  nelle  condizioni  in  cui  si  trovava  prima  della  chiusura  della   discussione,   discenderebbe   logicamente   proprio   dal   principio   del   doppio  grado  di  giurisdizione1;  ancora,  si  è  altresì  asserito  che  la  

devoluzione,   intesa   come   riemersione   automatica   davanti   al   giudice   ad   quem   del   materiale   di   cognizione   già   introdotto   dalle   parti   nella   prima   fase   di   giudizio,   costituisce   «l’espressione   massima   o   unica»   di   quel   principio2,   e   si   è   dedotto   il   potere   del  

giudice  di  appello  di  spaziare  nell’intero  ambito  della  controversia   dalla   illimitata   libertà   di   critica   dell’appellante3;   così,   ancora   e  

soprattutto,   si   è   ritenuto   che   l’oggetto   dell’appello   non   debba   consistere   nei   vizi   denunciati   dalle   parti,   in   quanto   il   gravame   in   questione  non  sarebbe  rivolto  al  controllo  della  decisione  di  primo   grado,   bensì   sarebbe   volto   ad   assicurare   il   «riesame   immediato                                                                                                                  

1    In  tal  senso  si  sono  espressi  DELITALA,  Il  divieto  della  reformatio  in  peius  

2  NIGRO,  L’appello  nel  processo  amministrativo,  Milano,  1960  

(8)

della  causa»4,  con  la  conseguenza  che  in  tale  riesame  il  giudice  non  

incontrerebbe   limiti   «potendo   porsi   nell’ambito   delle   domande   riproposte   –   ma   al   di   là   del   motivo   addotto,   cioè   della   censura,   e   alla   stregua   del   primo   giudice   –   tutte   le   questioni   di   fatto   e   di   diritto   relative   alla   situazione   di   diritto   sostanziale   dedotta   in   lite»5.  

Tutte   queste   affermazioni   potrebbero   sembrare   il   risultato   di   un   procedimento   per   cui,   partendo   da   una   premessa   indiscutibile,   e   cioè   dalla   constatazione   di   un’astratta   mancanza   di   limiti   nei   confronti   della   parte   legittimata   ad   appellare,   nel   senso   che   la   domanda   di   appello   non   è   vincolata   dall’allegazione   di   vizi   tassativamente   determinati,   si   perviene   ad   asserire   una   simmetrica   mancanza   di   limiti   nei   confronti   del   giudice   investito   dell’appello,   nel   senso   che   i   suoi   poteri   di   cognizione   non   sarebbero   vincolati   dalle   censure   concretamente   proposte   nei   singoli  giudizi  dalle  parti  interessate,  e  in  tal  senso  giocherebbe  un   ruolo   primario   proprio   il   c.d.   «effetto   devolutivo»   dell’appello,   la   cui   essenza,   almeno   in   parte,   risulta   concretizzarsi   nelle   affermazioni   sopra   riportate.   Sennonché,   però,   appare   chiaro   che   queste   affermazioni   discendono   tutte   da   un’aprioristica   qualificazione   del   giudizio   di   appello   come   novum   iudicium,   ossia   come  mezzo  di  gravame  atto  a  portare  alla  cognizione  del  giudice   di  seconde  cure  direttamente  il  medesimo  oggetto  del  giudizio  di   primo   grado,   qualificazione,   questa,   che,   però,   risulta   oggi   superata,  insieme  con  l’effetto  devolutivo,  alla  luce  dell’evoluzione   normativa  che  si  è  registrata  nel  corso  degli  ultimi  anni.  Si  rende   pertanto  necessario,  a  questo  punto,  approfondire  l’analisi  relativa   all’effetto   devolutivo,   al   fine   di   verificare   se   e   in   che   modo   tale   istituto  possa  effettivamente  essere  condizionato  dalla  concezione                                                                                                                  

4  ATTARDI,  Note  sull’effetto  devolutivo  dell’appello,  in  Giur.  it.,  1961,  IV.   5  Così  FAZZALARI,  Il  giudizio  civile  di  cassazione,  Milano,  1960.  

(9)

generale   che   si   attribuisca   al   giudizio   di   appello   e   dall’interpretazione  che  si  deve  compiere  sull’articolo  346.  

 

I.II  La  nozione  di  effetto  devolutivo  dell’appello  e  la   sua  evoluzione  storica  

 

Vigeva   un   tempo   l’effetto   devolutivo   dell’appello,   che   operava   in   illo  tempore  persino  a  favore  del  contumace;  prevalse  poi,  invece,   con   il   passare   degli   anni   e   il   susseguirsi   delle   riforme,   il   sistema   francese  su  quello  di  derivazione  romanistica  e  l’appello  passò  da   impugnazione   ad   efficacia   reale,   con   devoluzione   piena   ed   automatica   in   seconde   cure   dell’intera   controversia,   da   rivisitare   funditus  e  senza  limitazioni,  ad  impugnazione  ad  effetto  personale,   cioè  relativa  al  solo  appellante,  con  annesso  divieto  di  reformatio   in   pejus   in   mancanza   di   apposita   iniziativa   della   parte   appellata.   Ma  cosa  debba  intendersi  per  effetto  devolutivo  o,  in  altre  parole,   cosa  significhi  riconoscere  all’appello  (o  ad  un  gravame  in  genere)   tale  effetto  non  risulta  sempre  con  chiarezza  dalla  dottrina  e  dalla   giurisprudenza:  ora,  oggetto  di  un  processo  possono  essere  una  o   più   domande   volte   ciascuna   all’accertamento   di   una   concreta   volontà  di  legge  e,  correlativamente,  si  potrà  parlare  da  un  lato  di   uno  o  più  capi  di  domande  e,  dall’altro  lato,  rispetto  alla  decisione,   di   uno   o   più   capi   di   sentenza6.   Ebbene,   nell’ipotesi   in   cui  

effettivamente   più   siano   le   domande,   si   potrebbe   in   astratto   pensare   che   la   legge   o   ricolleghi   senz’altro   all’impugnazione   (da   parte   del   soccombente)   di   un   capo   di   sentenza   l’automatico   riesame   di   tutti   gli   altri   o   che,   al   contrario,   esiga   che   l’esame   da   parte   del   giudice   del   gravame   sia   limitato   alle   domande   rispetto   alle   quali   esso   sia   stato   richiesto   dalla   parte   soccombente;   detto                                                                                                                  

(10)

altrimenti,  affermare  il  primo  polo  dell’alternativa,  significherebbe   riconoscere   alla   domanda   di   appello   l’idoneità   ad   introdurre   un   giudizio   riguardante   (non   unicamente   o   preliminarmente   la   sentenza   impugnata,   bensì)   nuovamente   e   direttamente   il   medesimo   oggetto   già   sottoposto   al   giudice   a   quo.   Proprio   un   principio   devolutivo   così   concepito   caratterizzava   le   prime   codificazioni  dell’età  moderna,  prima  delle  quali  il  Code  Napoleon   del  1806,  che  introdusse  l’appel  incident  derivandolo  dalla  pratica   giudiziaria   anteriore   e   destinandolo   specificamente   all’impugnazione   dei   capi   diversi   da   quello   gravato   dall’appello   principale;   nel   Code   francese   (ma   lo   stesso   accadeva   con   la   ZPO   tedesca   per   l’   Anschluberufung)   la   libertà   di   forme   e   di   termini   accordata   per   l’appello   incidentale   palesava   il   trattamento   di   favore   fatto   all’appellato,   nei   cui   confronti   l’effetto   devolutivo   operava  nella  sua  massima  estensione;  fortissimo,  pertanto,  era  in   quei   sistemi   il   legame   tra   appello   incidentale   e   devoluzione   del   materiale  cognitorio  al  secondo  giudice,  sì  che  in  essi  non  esisteva   il   problema   di   distinguere   tra   gravame   incidentale   e   mera   riproposizione:   ambedue,   infatti,   potevano   avvenire   «jusqu’à   la   clòture  des  debats»,  senza  la  necessità  di  forme  particolari.  Questa,   di   fatto,   era   la   situazione   prefigurata   anche   dal   nostro   codice   di   rito  del  1865,  nel  cui  vigore,  infatti,  si  sosteneva  la  pienezza  della   devoluzione  a  favore  dell’appellato:  in  seconde  cure  si  rinnovava  la   cognitio  causae,  per  effetto  automatico  del  solo  appello  principale,   «su  tutti  gli  elementi  della  controversia  che  avevano  relazione  con   la   soccombenza   dell’appellante,   cioè   su   tutti   quelli   che   avevano   servito  di  base  a  questa  parte  della  pronuncia  impugnata  ed  altresì   su   tutti   gli   altri   che   appartenevano   in   prima   istanza   al   rapporto   processuale  e  che  avrebbero  potuto  servire  del  pari  a  determinare  

(11)

la   di   lui   soccombenza   nella   stessa   misura   ovvero   in   più   ristrette   proporzioni»7.   Questa   soluzione   si   poneva   in   linea   di   continuità  

storica  con  quelli  che  erano  stati  gli  sviluppi  della  Lex  Ampliorem   giustinianea   presso   i   giuristi   dell’età   intermedia8:   in   origine   la  

devoluzione  della  lite  consentiva  al  giudice  superiore  di  conoscere   anche   dei   capi   di   sentenza   diversi   da   quelli   espressamente   impugnati   dall’appellante   e   gli   conferiva   addirittura   il   potere   di   riformare   la   sentenza   a   favore   dell’appellato   contumace;   successivamente,  invece,  si  affermò  il  principio  in  base  al  quale,  se   l’atto   di   appello   investiva   uno   solo   o   alcuni   fra   i   più   capi   di   una   sentenza,   gli   altri   restavano   fuori   dalla   cognizione   del   secondo   giudice,   salvo   che   non   fossero   connessi   con   quelli   espressamente   impugnati9.   In   questo   modo   l’effetto   devolutivo,   inteso   in   questa  

prima  accezione  di  cui  si  sta  ora  trattando,  aveva  la  possibilità  di   spiegarsi   nella   sua   pienezza   nell’ambito   del   capo   o   dei   capi   di   sentenza  dai  quali  fosse  derivata  la  soccombenza  dell’appellante  e   che   fossero   stati   da   lui   espressamente   impugnati,   nonché   in   relazione   ai   capi   connessi   o   che   comunque   costituivano   il   necessario   presupposto   logico   della   soccombenza   sofferta;                                                                                                                  

7    Così  Mortara,  Commentario  delle  leggi  e  del  codice  di  procedura  civile,  

IV,  Milano,  1918,  396,  che,  però,  già  all’epoca  riteneva  che  l’effetto   devolutivo  non  operasse  automaticamente  

8    Non  è  inopportuno  riportare  il  testo  della  Lex  Ampliorem  :  “Sancimus  

itaque,  si  appellator  semel  in  iudicium  venerit  et  causas  appellationis  suae   proposuerit,   habere   licentiam   et   adversarium   eius,   si   quid   iudicatis   opponere   maluerit,,   si   praesto   fuerit,   hoc   facere   et   iudiciale   mereri   praesidium:   sin   autem   absens   fuerit,   nihilominus   iudicem   per   suum   vigorem   eius   partes   adimplere”   (Cost,   39,   De   appellationibus   et   consultationibus,   VII,   62).   Sulla   Lex   Ampliorem   v.   già   MORTARA,   voce   “Appello   civile”,   estratto   dal   Digesto   it.   ,   Torino,   1898,   959,   e,   più   di   recente,   PERGAMI,   L’appello   nella   legislazione   del   tardo   Impero,   Milano,   2000,  228  e  seg.  

9   Si   veda   BONSIGNORI,   Premesse   allo   studio   dell’effetto   devolutivo  

dell’appello,   in   Riv.   trim.   dir.   e   proc.   civ.,   1971,   731;   PADOA   SCHIOPPA,   Ricerche  sull’appello  nel  diritto  intermedio,  II,  Milano,  1967,  225  e  seg  

(12)

riemergeva   automaticamente   il   materiale   cognitorio   che   avrebbe   potuto   conservare   intatta   per   l’appellato   la   vittoria   conseguita   in   prime   cure   o   che   sarebbe   potuta   servire   per   circoscrivere   la   riforma   invocata   dall’appellante   principale.   Soltanto   per   gli   elementi   idonei   a   determinare   una   diversa   soccombenza   dell’appellante   (diversa   in   qualità   o   in   quantità,   ma   comunque   maggiore   di   quella   sopportata   in   primo   grado,     per   cui   da   qui   derivava   il   divieto   di   reformatio   in   in   peius   in   mancanza   di   un’apposita   iniziativa   della   parte   appellata)   la   devoluzione   automatica   non   operava   e   aveva   bisogno   di   essere   integrata   mediante   un’apposita   iniziativa   impugnatoria   dell’appellato,   con   cui   egli   insorgeva   contro   il   dictum   giudiziale   per   rimuovere   la   parziale   soccombenza   e   per   l’interesse   che   questa   gli   forniva.   Questa  soluzione  vigente  nel  codice  di  rito  del  1865,  però,  potendo   comportare  che  l’impugnazione  da  parte  del  soccombente  del  capo   a   lui   sfavorevole   sottoponesse   al   giudice   dell’impugnazione   il   riesame   anche   di   tutti   gli   altri   capi   (e,   dunque,   anche   di   quelli   eventualmente   risolti   in   senso   a   lui   favorevole),   finiva   per   implicare  una  deroga  o  al  principio  della  soccombenza  (in  quanto   si   veda   nell’impugnazione   di   un   capo   da   parte   del   soccombente   un’impugnazione   degli   altri   capi   anche   se   favorevoli,   e   cioè   della   sentenza  in  toto)  oppure  al  principio  per  cui  il  giudice  del  gravame,   non   d’ufficio,   ma   su   impugnazione   di   una   parte   può   procedere   al   riesame   dei   capi   di   una   sentenza   emessa   da   un   giudice   di   grado   inferiore10.   Il   secondo   polo   dell’alternativa   sopra   richiamata,   il  

ritenere   cioè   che   la   legge   in   astratto   imponga   che   l’esame   del   giudice  di  secondo  grado  sia  limitato  esclusivamente  alle  domande   rispetto   alle   quali   il   gravame   sia   stato   richiesto   dalla   parte   soccombente,   opera   invece   nel   pieno   rispetto   di   tali   due   principi                                                                                                                  

10    Si  veda  CALAMANDREI,  Appunti  sulla  “reformatio  in  pejus”,  in  Riv.  dir.  

(13)

ed   esprime   la   necessità   che   ciascuna   parte   soccombente   debba   riproporre  le  domande  non  accolte  affinché  il  giudice  di  gravame   possa  portare  il  suo  esame  su  di  esse.  Nell’ambito,  poi,  di  un  capo   di   sentenza   più   sono   normalmente   o,   comunque,   possono   essere,   le  ragioni,  le  difese,  le  eccezioni  svolte  dalle  parti  al  fine  di  ottenere   una  pronuncia  favorevole  e  che  il  giudice  ha  esaminato  (o  avrebbe   dovuto   esaminare);   anche   qui,   dunque,   sempre   in   astratto,   due   sono  le  possibili  soluzioni,  e  cioè  che,  da  un  lato,  l’impugnazione  da   parte   del   soccombente   automaticamente   sottoponga   le   questioni   sollevate  dinanzi  al  primo  giudice  al  riesame  del  giudice  d’appello,   ovvero   che,   dall’altro   lato,   il   riesame   di   tali   questioni   non   sia   automatico,  ma  sia  al  contrario  limitato  a  quelle  della  cui  soluzione   sfavorevole   la   parte   interessata   siasi   doluta.   Chiaramente,   il   problema   di   capire   se   un   gravame   automaticamente   comporti   o   meno   il   riesame,   da   parte   del   giudice   di   seconde   cure,   delle   questioni  sottoposte  all’esame  del  giudice  di  primo  grado  (anche  di   quelle,   in   ipotesi,   risolte   sfavorevolmente   per   il   vincitore-­‐ appellato)   nell’ambito   del   capo   di   sentenza   impugnato,   è   diverso   dal   problema   di   capire   se   l’impugnazione   di   un   capo   di   sentenza   faccia   o   meno   sorgere   il   dovere   del   giudice   da   essa   investito   dell’esame   anche   dei   residui   capi.   Ebbene,   non   potendosi   più   accogliere,   a   seguito   del   passaggio   dal   codice   di   rito   del   1865   a   quello  del  1942,  la  possibilità  di  un  effetto  devolutivo  dell’appello   riferito  ai  capi  di  sentenza,  in  un  passato,  non  poi  così  remoto,  si   sosteneva,   da   parte   di   autorevole   dottrina11,   che,   parlandosi   di  

effetto  devolutivo  dell’appello,  si  dovesse  far  riferimento  al  primo   e  non  al  secondo  problema,  cioè,  detto  altrimenti,  si  sosteneva  che                                                                                                                  

11  ATTARDI,  Note  sull’effetto  devolutivo  dell’appello,  in  Giur.  it.,  1961,  IV,   153  ss.;  ATTARDI,  Le  nuove  disposizioni  sul  processo  civile,  Padova,  1991,   146  ss.;  BONSIGNORI,  L’effetto  devolutivo  dell’appello,  in  Riv.  trim.  dir.  e   proc.   civ.,   1988,   I,   477   ss.;   BIANCHI,   I   limiti   oggettivi   dell’appello   civile,   Padova,  2000,  84  ss.,  94  ss.,  101  ss.  e  130  ss.  

(14)

l’efficacia   (assunta   come   piena   ed   automatica)   dell’appello   comportasse   la   devoluzione   al   giudice   del   gravame   di   tutte   le   questioni   insite   nel   capo   di   sentenza   impugnato;   in   particolare,   Attardi12,   nel   sostenere   che   per   effetto   devolutivo   si   dovesse  

intendere   l’effetto   di   devolvere   automaticamente   (cioè   senza   specifica  doglianza  della  parte  interessata)  all’esame  del  giudice  d’   appello  tutte  le  questioni  sollevatesi  in  primo  grado  nell’ambito  del   capo   di   sentenza   impugnato,   affermava   altresì   che,   parlandosi   dell’effetto  devolutivo  dell’appello,  non  ci  si  dovesse  domandare  se   il   gravame   in   parola   devolvesse   o   meno   al   giudice   superiore   la   cognizione   dello   stesso   rapporto   sostanziale   controverso,   conosciuto   dal   primo   giudice,   e   che,   dunque,   non   si   dovesse   intendere   per   effetto   devolutivo   l’effetto   di   devolvere   al   giudice   d’appello  il  riesame  sulla  domanda  originaria  del  processo;  infatti,   continuava  Attardi,  se  in  questo  senso  dovesse  intendersi  l’effetto   devolutivo   dell’appello,   allora   tale   effetto   sarebbe   connaturato   all’appello   stesso,   «che   è   un   gravame   avente   come   funzione   il   riesame   immediato   della   causa   e   sarebbe   allora   un   non   senso   discuterne»13.   Più   in   particolare,   una   simile   ricostruzione   era   il  

frutto   di   un’indagine   con   cui   vennero   individuate   tre   classi   di   questioni   oggetto   di   (presunto)   automatico   riesame,   senza   che   alcun   rilievo   avesse   a   tal   fine   il   fatto   che   per   la   loro   sfavorevole   soluzione   fosse   stata   sollevata   un’apposita   censura,   vuoi   dal   soccombente   tramite   la   motivazione   dell’atto   di   appello,   vuoi   dal   vincitore   tramite   la   riproposizione   ex   articolo   346,   vuoi   dal   soccombente   teorico   tramite   l’impugnazione   incidentale;   si   trattava:  1)  delle  questioni  rilevabili  d’ufficio  e  rilevate  dal  giudice   a   quo;   2)   delle   questioni   «la   cui   soluzione   rappresenta   un   momento   essenziale   perché   il   giudice   di   appello   pronunci                                                                                                                  

12  Vedi  ATTARDI,  op.  ult.  cit.   13  Sempre  ATTARDI,  op.  ult  .cit.  

(15)

nuovamente   sulla   domanda   originaria   del   processo   e   sul   diritto   che   con   tale   domanda   sia   stato   fatto   valere»14,   e   cioè,   in   altre  

parole,  delle  questioni  che  interessano  la  fattispecie  costitutiva  del   diritto   controverso;   3)   delle   questioni   risolte   a   favore   della   parte   che  ha  sollevato  la  relativa  domanda  o  eccezione.  

Ebbene,  per  quanto  concerne  la  classe  di  questioni    sub  1),  si  deve   mettere  in  rilievo  la  differenza  che  sussiste  tra  la  «rilevabilità»  e  la   «riesaminabilità»   d’ufficio,   posto   che   solo   la   prima   (eventualmente)   e   non   certamente   la   seconda   può   rientrare   tra   i   poteri  del  giudice  di  appello,  nel  senso  che  non  vi  è  alcun  riesame   automatico,  ma,  al  contrario,  la  necessità  di  una  specifica  doglianza   ogniqualvolta  alla  questione  rilevabile  d’ufficio  sollevata  in  primo   grado   si   sia   sovrapposta   la   pronuncia   che   l’ha   risolta;   anzi,   ad   ulteriore   conferma   di   quanto   detto,   si   deve   registrare   come,   ad   oggi,  per  la  parte  soccombente  nella  questione  pregiudiziale  di  rito   ma   vittoriosa   nel   merito,   non   sia   neppure   più   sufficiente   la   mera   riproposizione  per  evitare  la  preclusione  della  questione  risolta  in   senso   a   lui   sfavorevole,   ma,   al   contrario,   si   rende   necessario   ricorrere  alle  forme  e  ai  termini  dell’appello  incidentale15.  

Per  quanto  riguarda,  invece,  la  classe  di  questioni  sopra  ricordata   sub  2),  si  è  addirittura  asserito  che  il  riconoscimento  al  giudice  di   appello   del   potere   di   conoscerne   ex   officio   sta   a   monte   della   problematica  concernente  l’effetto  devolutivo,  cosicché  l’eventuale   negazione  di  quest’ultimo  non  avrebbe  alcun  rilievo  in  proposito;   tale   conclusione,   secondo   l’autore,   sarebbe   necessariamente   implicata  nella  circostanza  che  le  questioni  in  discorso  «vertono  su   punti   che   il   giudice   non   può   omettere   di   esaminare   affinché   l’appello   raggiunga   il   suo   risultato   che   è...(assunta   la   sua                                                                                                                  

14  ATTARDI,  op.  ult.  cit,  pagina  154  

15  Ma  per  un  esame  più  approfondito  sul  punto  si  rimanda  al  prosieguo  

(16)

qualificazione   come   novum   iudicium   e   come   gravame   sostitutivo)   un   nuovo   giudizio   sull’ammissibilità   e   sulla   fondatezza   della   domanda  introduttiva  del  processo»16.  Questa  impostazione,  però,  

è  stata  giustamente  criticata  da  Chiarloni17,  il  quale  ha  ritenuto  di  

non   dover   condividere   un’impostazione   del   genere,   in   quanto,   anche  a  voler  ammettere  che  in  ogni  caso,  ivi  compreso  il  caso  di   c.d.  conferma,  la  sentenza  appellata  venga  sostituita  dalla  sentenza   emessa  dal  giudice  di  secondo  grado  (salvi  i  casi,  chiaramente,  di   rinvio   al   giudice   di   primo   grado   ai   sensi   degli   articoli   353   e   354   c.p.c.),  questo  non  sarebbe  però  sufficiente  per  affermare  che  certe   categorie   di   questioni,   ad   esempio   quelle   che   «interessano   la   fattispecie   costitutiva   del   diritto   controverso»,   debbano   essere   sottoposte   ad   un   regime   diverso   da   quelle   che   interessano   fattispecie  impeditive  o  estintive  del  diritto  medesimo.  

Per   quanto   riguarda,   infine,   la   classe   di   questioni   sub   3),   ossia   le   questioni   risolte   a   favore   della   parte   che   ha   sollevato   la   relativa   domanda  o  eccezione,  la  tesi  secondo  cui  esse  sarebbero  senz’altro   devolute   al   giudice   di   appello   fa   perno   essenzialmente   sul   rilievo   che   l’articolo   346   c.p.c   esige   l’espressa   riproposizione   con   esclusivo   riferimento   alle   domande   o   alle   eccezioni   non   accolte,   traendone   così   la   conseguenza   che   il   giudice   ad   quem   debba   portare   comunque   il   suo   esame   su   quelle   che   siano   state,   invece,   ritenute   fondate   dal   giudice   a   quo;   tuttavia   sorge   spontanea   l’impressione   che   l’uso   della   tecnica   interpretativa   a   contrario   su   cui   si   sorregge   la   tesi   enunciata   sia   per   lo   meno   discutibile,   non   apparendo   soddisfatti   i   presupposti   richiesti   affinché   chi   voglia   cogliere  il  trattamento  in  appello  delle  domande  e  delle  eccezioni   accolte  nella  sentenza  di  primo  grado  si  trovi  realmente  di  fronte                                                                                                                  

16  ATTARDI,  op.  ult.  cit.,  pag.  159.  

17   CHIARLONI,   L’impugnazione   incidentale   nel   processo   civile,   Milano,  

(17)

ad  un’alternativa  tra  l’applicazione  all’articolo  346  dell’argomento   a   contrario   sensu   e   l’applicazione   dell’argomento   a   simili18.   Ciò  

perché   non   sembra   lecito   individuare   come   due   specie   di   un   medesimo   genere   le   domande   e   le   eccezioni   non   accolte,   da   un   lato,  e  le  domande  e  le  eccezioni  accolte,  dall’altro  lato,  così  da  far   pervenire  l’interprete  a  concepire  la  norma  dettata  per  le  prime  o   come  esempio  di  una  regola  che  concerne  il  genere  intero  o  come   deroga  ad  una  regola  contraria  e  implicita  concernente  il  genere19;  

dal   punto   di   vista   della   dottrina   delle   impugnazioni,   infatti,   l’accoglimento,   da   un   lato,   e   il   mancato   accoglimento,   dall’altro   lato,   di   una   domanda   o   di   un’eccezione   nel   provvedimento   impugnato,   determinano   l’insorgere   di   problematiche   diverse   e   non   comparabili   e   l’esigenza   di   discipline   distinte,   senza   alcuna   possibilità  di  dedurre,  usando  questo  o  quel  canone  ermeneutico,   la   disciplina   non   espressamente   prevista   dalla   disciplina   che   invece   lo   sia.   Inoltre,   la   stessa   configurazione   della   decadenza   prevista  dall’articolo  346  come  l’effetto  di  un’astratta  presunzione   di   rinuncia   costituisce   un   sintomo   significativo   della   volontà   di   regolare   esclusivamente   la   sorte   delle   domande   e   delle   eccezioni   che   in   primo   grado   non   abbiano   avuto   successo;   andando   in   contrario  avviso  si  finirebbe,  infatti,  con  l’accogliere  l’idea  che  sia   configurabile   la   rinuncia   ad   un   mezzo   che   ha   già   conseguito   lo   scopo  al  quale  esso  risulta  preordinato20.  

                                                                                                               

18   Per   il   rilievo   che   intanto   è   lecito   argomentare   a   contrario   dal  

contenuto   di   una   norma,   in   quanto   ne   sia   concepibile   in   astratto   l’estensione   analogica,   si   veda   BOVENSIEPEN,   Analogie   und   per   argumentum   a   contrario,   voce   in   Handworterbuch   der   Rechtswissenschaft,  Band.,  I,  Berlin  und  Leipzig,  1926  

19   Così   è   descritta   in   PERELMAN,   OLBRECHTS-­‐TYTECA,   Traitè   de  

l’argumentation,   1958,   l’alternativa   cui   si   trova   di   fronte   chi   deve   operare  una  scelta  tra  le  due  opposte  tecniche  interpretative.  

20   In   altre   parole:   il   legislatore   non   avrebbe   potuto,   senza   contraddirsi,  

(18)

L’analisi   appena   terminata   dimostra   che   non   è   dato   individuare,   come  caratteristica  peculiare  del  giudizio  di  appello,  un  fenomeno   di   riemersione   automatica   –   vale   a   dire   indipendente   da   ogni   censura  al  riguardo  mossa  dalla  parte  interessata  –  del  materiale   cognitorio  sottoposto  al  giudice  di  primo  grado,  pur  nell’ambito  di   un   medesimo   capo   di   sentenza   espressamente   impugnato;   pertanto,  nella  misura  in  cui  con  l’espressione  «effetto  devolutivo»   si   intende   far   riferimento   ad   un   fenomeno   del   genere,   appare   allora   lecito   concludere   che   l’appello   nel   nostro   ordinamento   processuale  civile  è  privo  dell’effetto  suddetto,  nelle  varie  possibili   accezioni  in  cui  lo  stesso  può  essere  inteso,  e  ciò  anche  in  ragione   del  fatto  che  il  nostro  legislatore  ha  progressivamente  sempre  più   ridotto   l’area   cognitoria   del   giudice   nel   passaggio   da   un   grado   all’altro  del  giudizio,  nell’ambito  di  un’impostazione  ideologica  che   voleva   privilegiare   la   rapidità   nella   definizione   delle   liti21.   Infatti,  

già  nel  codice  di  rito  precedente  a  quello  attuale  e  pur  in  assenza  di   un’esplicita   disposizione   di   legge,   aveva   cominciato   a   farsi   strada   l’idea   che   il   soggetto   appellato,   affinché   operasse   in   suo   favore   l’effetto  devolutivo,  dovesse  manifestare  senza  equivoci  la  volontà   di   far   valere   in   appello   tutte   le   difese   di   cui   si   era   avvalso   nel   processo   di   primo   grado,   riproducendole   mediante   espressi   richiami,   peraltro   sottoposti   a   modalità   e   termini   assai   meno                                                                                                                                                                                                                                                                         riproposizione  in  appello  delle  domande  e  delle  eccezioni  già  accolte  in   primo   grado;   di   conseguenza,   non   appare   possibile   dedurre,   per   argomento  a  contrario,  dal  mancato  richiamo  nell’articolo  346  c.p.c.  a  tali   domande   ed   eccezioni   una   volontà   di   regolarle   in   maniera   opposta   rispetto   alla   disciplina   ivi   esplicitamente   dettata   per   le   domande   e   le   eccezioni  non  accolte.  

21   Vedi,   infatti,   CARNELUTTI,   Capo   di   sentenza,   in   Riv.   dir.   proc.   civ.,   I,  

1933,   124;   Id.,   Sistema   di   diritto   processuale   civile,   II,   Padova,   1938,   pagine  585  e  segg.;  Id.,  Diritto  e  processo,  Napoli,  1958,  237,  che  parla  di   “restrizione  progressiva  dell’area  della  lite”  e  di  “lenta  erosione,  per  cui,   quando   il   processo   si   svolge   attraverso   impugnazioni   successive,   pare   che  la  lite  si  consumi,  anziché  spegnersi  ad  un  tratto”.  

(19)

rigorosi  «che  non  nel  caso  in  cui  era  necessario  produrre  appello   incidentale»22;   pertanto,   in   sede   di   gravame,   già   nel   codice  

previgente,   si   imponeva   un’indagine   sulla   concreta   volontà   dell’appellato,   il   cui   negativo   riscontro   faceva   presumere   abbandonate   le   istanze   non   riproposte   e   impediva   al   giudice   di   supplire  con  la  propria  iniziativa»23.    

Non  è  un  caso,  pertanto,  che  i  conditores  del  codice  attuale,  proprio   al   fine   di   strutturare   ab   origine   l’appello   come   revisio   prioris   instantiae   anziché   come   novum   iudicium,   vollero   tradurre   quest’idea  di  diritto  vivente  in  una  norma  di  diritto  positivo:  così,  il   Progetto   preliminare   Solmi   all’articolo   344   dispose   che   si   sarebbero   dovute   intendere   abbandonate   le   domande   e   le   eccezioni   che   non   fossero   state   espressamente   riproposte   in   appello,   con   l’esclusiva   salvezza   delle   sole   questioni   rilevabili   d’ufficio;  la  norma  fu  poi  riprodotta  nell’articolo  357  del  Progetto   definitivo,   con   l’aggiunta   di   un   capoverso   sulla   posizione   dell’appellato   contumace,   le   cui   domande   ed   eccezioni,   purché   proposte  in  primo  grado  ed  espressamente  esaminate  dal  giudice  a   quo,  dovevano  essere  riesaminate  automaticamente  dal  giudice  di   appello,  con  possibilità  di  una  rimessione  in  termini  dell’appellato   successivamente  comparso  per  proporre  le  istanze  non  esaminate   dal   giudice   di   primo   grado   in   quanto   assorbite   dalla   decisione   favorevole;  da  qui,  infine,  trasse  la  propria  origine  l’attuale  articolo   346  c.p.c.,  il  quale:  accosta  ai  sostantivi  «domande»  ed  «eccezioni»   l’attributo   (volto   al   negativo)   di   «non   accolte»;   non   si   occupa   espressamente   né   dell’appellato   contumace   né   delle   questioni   rilevabili   d’ufficio;   mantiene,   con   la   locuzione   «s’intendono   rinunciate»   (che   è   sostanzialmente   equipollente   al   «s’intendono                                                                                                                  

22  MORTARA,  Appello,  cit.,  970;  Id.,  Commentario,  cit.,  IV,  395  ss.  

23  MORTARA,  Commentario,  cit.,  397  e  ss.,  che  tuttavia  era  voce  isolata  in  

(20)

abbandonate»   del   progetto   Solmi),   il   riferimento   alla   volontà   dell’appellato,   per   quanto   nella   rubrica   della   norma   vi   sia   l’espressione   «decadenza».   É   questo,   dunque,   il   contesto   in   cui   si   situa   l’articolo   346   c.p.c.,   ultima   progenie   della   millenaria   tradizione   dell’effetto   devolutivo   rispetto   alla   quale,   però,   esso   si   pone   in   esplicita   rottura,   nonostante   che,   come   si   è   visto   e   contestato   supra,   alcuni   autori,   dal   rilievo   (storicamente   esatto)   che   l’articolo   346   trova   le   sue   origini   nell’ambito   del   principio   devolutivo  dell’appello,  ne  abbiano  tratto  l’errata  conseguenza  che   esso   lo   abbia   conservato   esistente,   contribuendo   tutt’al   più   a   limitare  in  linea  di  fatto  i  poteri  del  giudice  del  gravame.  

Alla   luce   di   quanto   si   è   ora   detto,   pertanto,   già   nell’impianto   originario   del   codice   del   1942,   in   realtà,   il   legislatore,   lungi   dal   riconoscere   un   effetto   devolutivo   all’appello   in   forza   del   quale   si   sarebbero   dovute   ritenere   automaticamente   devolute   al   giudice   del   gravame   tutte   le   questioni   insite   nel   capo   di   sentenza   espressamente   impugnato,   aveva   già   richiesto   un’apposita   iniziativa   della   parte   appellata:   in   particolare,   nell’impianto   originario  (e  tutt’oggi  ex  littera,  salvo  quanto  si  dirà  nel  prosieguo   della   trattazione24)   si   riteneva   sufficiente   la   mera   riproposizione  

ex  articolo  346  c.p.c.  di  domande  ed  eccezioni  non  accolte  in  primo   grado,   entro   la   precisazione   delle   conclusioni   in   appello,   quando   l’appellato   non   avesse   risentito   alcun   pregiudizio   pratico   dalla   pronuncia  di  prime  cure,  esigendosi,  invece,  l’osservanza  di  forme   e   termini   dell’appello   incidentale   ex   articolo   343   c.p.c.,   quando   l’appellato   intendesse   rimuovere   un   tale   pregiudizio,   che   si   fosse   tradotto  per  lui  in  soccombenza  materiale25(di  materielle  Beschwer  

parlano  i  tedeschi,  distinguendola  dalla  formelle  Beschwer,  dove  la                                                                                                                  

24  Si  rimanda,  in  particolare,  allo  studio  del  capitolo  III  

25  TEODOLDI,  L’onere  di  appello  incidentale  nel  processo  civile,  in  Giur.  it.,  

(21)

prima   è   legata   agli   effetti   pregiudizievoli   della   decisione   per   un   soggetto   la   cui   posizione   giuridica   riesce   aggravata,   mentre   la   seconda   è,   grosso   modo,   assimilabile   al   nostro   concetto   di   soccombenza  formale).  Ma,  se  questo  è  vero,  è  altrettanto  vero  che   è  alla  luce  delle  più  recenti  modifiche  apportate  alla  disciplina  del   giudizio   di   appello,   che   si   può   asserire,   senza   più   possibilità   di   smentita,  la  natura  di  mezzo  di  impugnazione  del  provvedimento   decisorio  di  primo  grado  del  nostro  appello  civile.  

 

I.  III  La  progressiva  scomparsa  dell’effetto  devolutivo   anche  alla  luce  dei  nuovi  orientamenti  in  tema  di   questioni  rilevabili  ex  officio:  il  particolare  caso  della   questione  di  giurisdizione  

 

Tradizionalmente,   richiamandosi   al   principio   tantum   devolutum   quantum   appellatum,   si   applicava     già   in   passato   un’assai   estesa   regola   di   acquiescenza   implicita   rispetto   a   tutte   le   questioni,   processuali   o   di   merito,   che   non   fossero   state   espressamente   sottoposte  ad  opera  delle  parti  a  riesame  in  seconde  cure,  e  questo,   quindi,   a   prescindere   dall’avvenuta   impugnazione   del   capo   di   sentenza   a   cui   risultassero   essere   collegate   tali   questioni26;  

passavano  indenni  da  questa  preclusione  interna  le  sole  questioni   rilevabili  anche  d’ufficio  in  ogni  stato  e  grado  del  processo,  ma  non   rilevate  né  decise  in  prime  cure27:  così,  le  questioni  pregiudiziali  di  

                                                                                                               

26  Cass.,  9  gennaio  2009,  n.  238;  Cass.,  6  settembre  2007,  n.  18691;  Cass.,  

20   gennaio   2006,   n.   1108;   Cass.,   8   novembre   2005,   n.   21659;   Cass.,   6   ottobre  2005,  n.  19424;  Cass.,  19  luglio  2005,  n.  15223;  Cass.,  26  giugno   1998,   n.   6335,   in   Foro   it.,   2000,   I,   219,   con   nota   di   Rascio;   Cass.,   27   febbraio   1996,   n.   1356,   in   Corr.   giur.,   1997,   191,   con   nota   di   De   Cristofaro.  

27  CHIARLONI,  Op.  cit;  CHIARLONI,  Appello,  in  Enc.  giur.  Trecc.,  II,  Roma,  

(22)

rito   che   non   fossero   state   fatte   oggetto   di   alcuna   decisione   nella   motivazione   della   sentenza   di   prime   cure   sarebbero   rimaste   tali,   cioè  rilevabili  d’ufficio  anche  da  parte  del  giudice  di  appello,  pur  in   assenza   di   uno   specifico   motivo   di   impugnazione   principale   o   incidentale  o  di  esplicita  riproposizione  ex  articolo  346  c.p.c.  

Analoga   regola   valeva   e   tuttora   vale   anche   per   le   questioni   preliminari   di   merito   rilevabili   d’ufficio   e   così,   giusto   per   fare   un   esempio,  per  la  nullità  del  contratto,  allorché  su  di  essa  la  sentenza   non  si  fosse  pronunciata  neppure  in  via  incidentale28.  

Questo  orientamento  tradizionale,  però,  sebbene  sia  stato  anche  di   recente   riaffermato   dalle   stesse   Sezioni   Unite   in   tema   di   nullità   contrattuali29,   deve   essere   necessariamente   rivisitato,   anzitutto  

alla  stregua  del  revirement  con  cui  la  stessa  Suprema  Corte,  nella   prospettiva  di  restringere  sempre  più  i  poteri  ufficiosi  del  giudice,   ha   ridotto   la   possibilità   di   rilievo   in   sede   di   impugnazione   delle   questioni   pregiudiziali   di   rito   e,   segnatamente,   della   questione   pregiudiziale   di   giurisdizione,   ancorché   non   rilevata   nel   precedente  grado  di  giudizio30.  

                                                                                                                                                                                                                                                                      Napoli,  1994,  488  ss.;  LUISO,  Appello,  in  Dig.  disc.  priv.,  sez.  civ.,  I,  Torino,   1987,  571;  FERRI,  Appello  nel  diritto  processuale  civile,  in  Dig.  disc.  priv.,   sez.   civ.,   XII,   Appendice,   Torino,   1995,   571;   sostengono,   invece,   la   necessità  del  gravame  incidentale:  GRASSO,  Le  impugnazioni  incidentali,   Milano,  1973,  91  e  ss.;  MONTELEONE,   Limiti  alla  proponibilità  di  nuove   eccezioni  in  appello,  in  Riv.  dir.  civ.,  1983,  I,  724  e  ss.;  RASCIO,  L’oggetto   dell’appello  civile,  Napoli,  1996,  116  ss.  e  227  ss.  

28  Vedi  CONSOLO,  Spiegazioni  di  diritto  processuale  civile,  II:  Il  processo  di  

primo   grado   e   le   impugnazioni   delle   sentenze,   Torino,   2014,   477   ss.,   il   quale,   peraltro,   ritiene   preferibile   la   tesi   per   cui,   sia   nel   caso   di   accertamento   esplicito   che   nel   caso   di   implicito   riconoscimento   dell’ammissibilità  in  rito  della  domanda  giudiziale,  se  si  impugna  solo  sul   merito,  il  giudice  di  appello  ha  sempre  e  comunque  il  potere  di  rilevare   d’ufficio  l’eventuale  carenza  del  presupposto  processuale  accertato  nella   decisione  di  primo  grado.  

29  Cass.,  Sez.  Un.,  12  dicembre  2014,  nn.  26242  e  26243  

Riferimenti

Documenti correlati

Il collaboratore si obbliga ad effettuare la propria prestazione in piena autonomia organizzativa e operativa, salvo il necessario coordinamento generale esercitato

f `e funzione continua su tutta la retta reale essendo composizione di funzioni continue, e quindi non ha asintoti verticali... Nell’intervallo [−1, +∞[ la funzione `e

sono senz’altro alienabili; è vero che è l’esplicita previsione legale a escluderli dalla sottoponibilità alle procedure esecutive (mentre l’assenza di ogni

Però, secondo il nostro sindacato ci sono troppe criticità irri- solte che devono essere sanate e per tale motivo chiediamo che oltre le considerazioni e consigli del

374, 2° comma, c.p.c., valuti l’opportunità di investire le Sezioni Unite della seguente questione di massima di particolare importanza: se la domanda di garanzia o di regresso

Limitandosi al primo caso, qualora la domanda fosse stata rigettata e l’eccezione ritenuta infondata, è l’attore che avrebbe interesse ad impugnare la decisione con l’appello

In tema di confisca ambientale, peraltro, uno stimolo a rafforzare la tutela penale dell’ecosistema e dei singoli elementi dell’habitat naturale è senza dubbio

(1) Il dato sul capitale sociale/fondo di dotazione è tratto dal bilancio di esercizio 2010, non ancora approvato dall'Assemblea Capitolina. Il bilancio 2011 non è