1915 - 1950_________________________________________________________________________________________________________
prof.ssa Bosisio Laura
1915 - 1950
IL CONTESTO STORICO
1ª METÀ
DEL 1900
La Prima Guerra Mondiale lascia sul campo 10.000.000 di morti e segna i decenni a
venire in ambito sociale, culturale e politico. Divario nord - sud Diseguaglianza sociale Miseria Emigrazione
In Europa si sviluppano i
totalitarismi.
In Italia il Fascismo In Germania il Nazismo In Russia Comunismo Nel 1929 in America si ha la "Crisi Economica"Essa si riflette sull'Europa
Aumentano povertà ed emarginaione sociale
Le tensioni sociali e politiche
portano allo scoppio della
Seconda Guerra Mondiale.
Il Conflitto si conclude con lo sgancio di due
bombe atomiche americane su suolo giapponese nel 1945.
1915 - 1950_________________________________________________________________________________________________________
prof.ssa Bosisio Laura
1915 - 1950
IL CONTESTO CULTURALE
1ª METÀ
DEL 1900
Periodo di grandi trasformazioni politiche e sociali; cambiano la cultura e la mentalità.
Dopo la
1ª Guerra Mondiale
Teoria della relatività
Si rivaluta
Si diffonde la sfiducia:La componente irrazionale dell'uomo. Nel "Positivismo" diffuso
alla fine del 1800. Nella Ragione Nella Scienza Nello Ottimismo
Quindi
Quella che non si
controlla con la ragione. Impulsi Istinti Nasce all'inizio del 1900 La Psicoanalisi di Sigmund Freud Novità Albert Einstein E = MC² Si ripiega sull'interiorità