• Non ci sono risultati.

Concentrazione-Soluzioni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Concentrazione-Soluzioni"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

Concentrazioni delle soluzioni

La concentrazione ci dà informazioni sulla quantità relativa di una sostanza presente in una miscela, quindi è una proprietà intensiva, cioè non dipende dalla quantità di miscela presente.

La concentrazione è espressa molto spesso come rapporto tra la quantità di soluto e la quantità di soluzione, ma talvolta come rapporto tra la quantità di soluto e la quantità di solvente.

Poiché il numeratore e il denominatore del rapporto possono essere espressi entrambi in unità di massa, di volume o di moli, i chimici usano diversi modi per esprimere la concentrazione.

(2)
(3)

Molarità

E’ il numero di moli di soluto presenti in un litro di soluzione:

Le unità sono mol/litro ma sono generalmente indicate con M.

soluzione

di

litri

soluto

di

moli

Molarità

Ad esempio, una soluzione ottenuta sciogliendo 0,20 moli di glucosio in acqua sino ad un volume di 2,0 l ha molarità:

M

0,10

mol/l

0,10

litri

2,0

moli

0,20

(4)

Percentuale in massa di soluto

E’ definita come:

100

soluzione

della

massa

soluto

di

massa

soluto

di

massa

%

Ad esempio per una soluzione ottenuta mescolando 3,5 g di glucosio e 96,5 g di acqua si ha:

%

3,5

100

g

96,5

g

3,5

g

3,5

glucosio

massa

%

(5)

Molalità

E’ il numero di moli di soluto per chilogrammo di solvente:

Le unità sono mol/Kg ma sono generalmente indicate con m.

solvente

di

Kg

soluto

di

moli

molalità

(6)

Esempio: Calcolare la molalità di una soluzione ottenuta sciogliendo 5,67 g di glucosio (C6H12O6) in 25,2 g di acqua

m

1,25

Kg

.0252

0

mol

0,0315

molalità

glucosio glucosio

0,0315

mol

g/mol

180,2

g

5,67

n

(7)

Frazione molare

Per una soluzione fra due componenti A e B la frazione molare di A è definita:

B

di

moli

A

di

moli

A

di

moli

soluzione

totali

moli

A

di

moli

x

A

Ad esempio in una soluzione ottenuta sciogliendo 0,0315 moli di glucosio in 25,2 g di acqua le frazioni molari del glucosio e dell’acqua sono: O H O H2

1,40

mol

2

g/mol

18,0

g

25,2

n

0,022

1,40

0,0315

0,0315

x

glucosio

0,978

1,40

0,0315

1,40

x

H O 2

x

H2O

x

glucosio

1

(8)

Conversione fra unità di concentrazione

Conviene far riferimento ad una certa quantità di solvente o di soluzione, determinare le quantità di soluto e di solvente corrispondenti e riutilizzarle per il calcolo della nuova concentrazione.

Le quantità di riferimento per le concentrazioni da convertire sono:

Molalità

Molalità 1 Kg di solvente1 Kg di solvente Molarità

Molarità 1 litro di soluzione1 litro di soluzione Frazione molare

Frazione molare 1 mole di soluzione1 mole di soluzione % massa

(9)

Molalità Frazione molare

Una soluzione di glucosio è 0,120 m. Calcolare le frazioni molari di glucosio e acqua.

mol

55,6

g/mol

18

g

1000

moli

0,120

moli

O H glucosio 2

Tale soluzione contiene 0,120 moli di glucosio per 1 Kg di solvente (acqua). Si ha quindi:

0,998

55,6

0,120

55,6

x

0,00215

55,6

0,120

0,120

x

O H glucosio 2

(10)

Molalità % massa

Calcolare la % in massa di una soluzione di glucosio 0,120 m.

g

1000

massa

g

21,6

g/mol

180,2

mol

0,120

massa

O H glucosio 2

Tale soluzione contiene 0,120 moli di glucosio per 1 Kg di solvente (acqua). Si ha quindi:

%

2,11

100

,6

2

1

21,6

massa

%

glucosio

1

000

(11)

Frazione molare Molalità

Calcolare la molalità di una soluzione acquosa di glucosio la cui frazione molare è 0,150.

XGLUCOSIO = 0,150

XACQUA = 1- 0,150= 0,850

nacqua = 1000 g / 18g mol-1= 55,6 moli

XACQUA = 0,850 = 55,6 mol/ (nglucosio+55,6 mol)

0,850 nglucosio+47,26 = 55,6 mol

nglucosio = 55,6-47,26/0,850= 9,81 mol

(12)

Molalità Molarità

Calcolare la molarità di una soluzione 0,273 m di glucosio (C6H12O6) in acqua, avente densità 1,011103 g/l.

g

49,2

g/mol

180,2

mol

0,273

massa

6 12 6 C H O

Per 1 Kg di solvente vi sono 0,273 moli di (C6H12O6) e quindi:

M

0,263

l

1,038

mol

0,273

molarità

l

1,038

1011g/l

g

1049,2

d

massa

volume

volume

massa

d

La massa totale di soluzione è:

g

1049,2

g

1000

g

49,2

massa

massa

massa

tot

C6H12O6

H2O

Nell’espressione per il calcolo della molarità c’è però il volume in litri della soluzione, calcolabile tramite la densità:

(13)

Molarità Molalità

Calcolare la molalità di una soluzione 0,907 M di PbSO4 in acqua, avente densità 1,252 g/ml.

g

1252

g/ml

1,252

ml

10

1,000

d

volume

massa

soluzione

3

Per 1 litro di soluzione vi sono 0,907 moli di PbSO4 La massa di un litro di soluzione è:

m

0,928

Kg

0,977

mol

0,907

molalità

La massa di PbSO4 è:

g

275

g/mol

303,26

mol

0,907

massa

4 PbSO

La molalità è quindi: La massa di acqua è:

g

977

g

275

-

g

1252

massa

H O 2

Riferimenti

Documenti correlati

Il risultato deve essere un eventuale nuovo piano di lavoro che tenda a rendere minimo il tempo finale di completamento.. Introdurre nuove informazioni circa lo stato di

Nei primi anni di scuola primaria, si riscontra- no altre difficoltà con l’uso del segno 0, questa volta legate alla lettura di numeri a più cifre, con- tenenti il segno 0 per

Il CED totale di opzione di trattamento è calcolata in base a queste operazioni: CED (Opzione Distillazione) = CED (Produzione Solvente) + CED (Distil- lazione Solvente); CED

Avendo 10 Kg di una soluzione al 30% e 20 Kg della medesima soluzione (stesso solvente e stesso soluto) al 10% , quanto solvente devo aggiungere alla prima e quanto soluto

Concentrazione di una soluzione: esprime il rapporto tra le quantità di soluto e solvente.. Modi per esprimere la concentrazione di una soluzione Modi per esprimere la

Molarità (M) di una soluzione: n di moli di soluto contenute in un litro di soluzione. Molalità (m) di

Le proprietà colligative furono fondamentali per Arrhenius perché egli poté notare che in soluzione erano presenti più particelle delle molecole di soluto sciolte e quindi che

Per la realizzazione di questo desiderio sono state compensate dalla DOLD tutte le emissioni dirette di CO2 in forma di energia, riscaldamento e mobilità grazie a un progetto