• Non ci sono risultati.

L'appalto pubblico quale barriera non tariffaria nel diritto del commercio internazionale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "L'appalto pubblico quale barriera non tariffaria nel diritto del commercio internazionale"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Indice

Introduzione……….. 1

Capitolo I: La discriminazione commerciale……… 9

1.1: Premessa………..…. 9

1.1.1: Nozioni generali: il principio di non discriminazione nel commercio internazionale………… 10

1.1.2: Il contributo della giurisprudenza……….. 12

1.2: Il trattamento della nazione più favorita……… 19

1.2.1: Nozioni generali………. 19

1.2.2: Il contenuto della clausola……….. 20

1.2.3: La natura della clausola……….. 21

1.2.4: La fonte del diritto del beneficiario……… 23

1.2.5: La clausola nei rapporti multilaterali……….. 25

1.3: L’obbligo di trattamento nazionale……… 26

1.3.1: Nozioni generali………. 26

1.3.2: Il rapporto con la clausola della nazione più favorita………. 28

1.3.3: Critiche al meccanismo del trattamento nazionale……….. 29

1.4: Il sistema di preferenze a favore dei paesi in via di sviluppo……… 31

1.4.1: Nozioni generali: il commercio internazionale come strumento di livellamento dell’eterogeneità economica………. 31

1.4.2: La natura del diritto a godere di un trattamento privilegiato per gli Stati meno sviluppati………. 32

(2)

Capitolo II: Gli appalti pubblici nella disciplina

antidiscriminatoria dell’OMC……….. 37

2.1: L’appalto pubblico come barriera non tariffaria…… 37

2.1.1: Premessa………. 37

2.1.2: L’appalto pubblico come interesse rilevante nel diritto del commercio internazionale……… 39

2.1.3: (segue) Le restrizioni dell’appalto pubblico al mercato internazionale……….. 40

2.2: L’evoluzione della disciplina………. 43

2.3: L’Accordo sugli Appalti Pubblici……….. 46

2.3.1: Caratteri generali……… 46

2.3.2: La struttura dell’Accordo e l’importanza delle Appendici………. 47

2.3.4: (segue) Il caso della Corea………. 48

2.3.5: (segue) Gli interventi successivi sul sistema delle Appendici………. 51

2.4: Il GPA e la clausola della nazione più favorita…….. 53

2.4.1: La clausola della nazione più favorita negli accordi plurilaterali………..……… 54

2.4.2: La clausola della nazione più favorita nell’Accordo sugli Appalti Pubblici……..……….. 56

2.5: Il GPA e l’obbligo di trattamento nazionale……….. 58

2.5.1: Il trattamento nazionale e gli appalti nel GATT…. 58 2.5.2: Il trattamento nazionale all’interno del GPA…….. 60

2.5.3: (segue) L’analisi dell’art III del GPA………. 62

2.6: Il GPA e il trattamento speciale e differenziato per i paesi in via di sviluppo………. 65

2.6.1: La regola del trattamento speciale e differenziato all’interno dell’Accordo………..………… 66

(3)

2.6.3: Note conclusive………..…… 68 Capitolo III: L’appalto pubblico nel diritto dell’Unione Europea………. 70

3.1: Premessa……… 70 3.2: L’Unione Europea come Parte del GPA……… 72 3.2.1: L’azione esterna dell’Unione Europea: cenni preliminari……… 72 3.2.2: La Comunità Europea nell’OMC……….. 74 3.2.3: (segue) Il parere 1 del 1994……… 75 3.2.4: L’Unione Europea e l’Agreement on Government Procurement……….. 80 3.2.5: L’effetto diretto del GPA………..…. 82 3.3: L’appalto pubblico nel diritto dell’Unione………… 85 3.3.1: Premessa………. 85 3.3.2: Le origini della disciplina……….. 87 3.3.3: Le direttive adottate dopo l’Atto Unico Europeo.. 90 3.3.4: Le direttive della terza generazione……… 94 3.3.5: La disciplina vigente……….. 97 Capitolo IV: Considerazioni critiche e prospettive future… 99

4.1: Una comparazione tra la normativa OMC e quella dell’UE in materia di appalti pubblici……….. 99 4.1.1: Un quadro delle principali differenze tra le due normative……….. 99 4.1.2: Il sistema vigente……… 102 4.1.3: (segue) La qualificazione dell’operatore………… 103 4.1.4: (segue) La fase dell’aggiudicazione……….. 106 4.2: Le criticità……….. 108 4.2.1: Gli insuccessi dell’Accordo del 1994………. 108

(4)

4.2.2: Gli studi analitici……… 110

4.2.3: Conviene continuare a negoziare?………. 112

4.2.4: Gli aspetti critici del diritto dell’Unione………… 114

4.2.5: Note conclusive……….. 117

4.3: La prospettiva futura: la proposta della Commissione per l’adozione dello strumento per gli appalti internazionali……… 118

4.3.1: La ratio della proposta………..……… 118

4.3.2: La proposta………. 120

4.4: Le conseguenze della Brexit sul mercato europeo degli appalti………. 122

4.4.1: Premessa………. 122

4.4.2: I modelli plausibili……….. 123

4.4.3: Le conseguenze sugli appalti in corso……… 126

4.4.4: Le conseguenze sui contratti già conclusi……….. 127

Conclusione……….. 129

Bibliografia……….. 133

Giurisprudenza della corte di Giustizia UE……….. 140

Riferimenti

Documenti correlati

soppresso.. La Commissione adotta le misure necessarie all'applicazione del presente articolo. In particolare, può specificare le informazioni che devono figurare sul certificato

diversa dalla RdS int.le  I paesi piccoli hanno maggiori benefici dal commercio int.le rispetto ai paesi grandi.. Rappresentazione grafica

Dichiarazione di vincolo delle merci non comunitarie ad un regime doganale nel quadro di uno scambio tra Stati membri nel quadro degli scambi con i paesi e i territori situati

La dimensione interpersonale è un aspetto dell’ELF spesso trascurato, soprattutto da parte di coloro che vedono un parlante non madrelingua essenzialmente come uno

• In presenza di economie di scala esterne, un paese con un settore di grandi dimensioni avrà bassi costi di produzione di quel bene o servizio. • Le economie esterne possono

 Conoscenza dei fondamenti del diritto internazionale pubblico, del diritto internazionale privato (anche nella dimensione dell’UE), del diritto del commercio internazionale,

As Theorem 5 shows, in a high value election both parties turn out more than their committed voters with positive probability and the large party does so with probability 1 and

La pianificazione doganale diventa un’attività necessaria per affrontare i mercati esteri ma è necessario avere una formazione adeguata per capire e conoscere le criticità e i