• Non ci sono risultati.

Consapevolezza ed espressione culturale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Consapevolezza ed espressione culturale"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

27 July 2021

AperTO - Archivio Istituzionale Open Access dell'Università di Torino

Original Citation:

Consapevolezza ed espressione culturale

Terms of use: Open Access

(Article begins on next page)

Anyone can freely access the full text of works made available as "Open Access". Works made available under a Creative Commons license can be used according to the terms and conditions of said license. Use of all other works requires consent of the right holder (author or publisher) if not exempted from copyright protection by the applicable law. Availability:

This is a pre print version of the following article:

(2)

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

Definizione

Consapevolezza dell’importanza dell’espressione creativa di idee, esperienze ed emozioni in

un’ampia varietà di mezzi di comunicazione, compresi la musica, le arti dello spettacolo, la

letteratura e le arti visive.

Incrocio con i traguardi per lo sviluppo delle competenze disciplinari

ITALIANO LING

UE COM UNIT ARIE

STORIA GEOGRAFIA MATE

MATI CA MUSICA ARTE E IMMAGINE TECNO LOGIA Legge testi di vario genere facenti parte della letteratura dell’infanzia, sia a voce alta, sia in lettura silenziosa e autonoma e formula su di essi giudizi personali Riflette sui testi propri e altrui per cogliere regolarità morfosintattich e e caratteristiche del lessico; riconosce che le diverse scelte linguistiche sono correlate alla varietà di situazioni comunicative E’ consapevole che nella comunicazione sono usate varietà diverse di lingua e lingue differenti (plurilinguismo) Indivi dua alcuni elem enti cultur ali e coglie rappo rti tra form e lingui stiche e usi della lingua strani era L'alunno riconosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita Riconosce ed esplora in modo via via più approfondito le tracce storiche presenti sul territorio e comprende l'importanza del patrimonio artistico e culturale Comprende avvenimenti, fatti e fenomeni delle società e civiltà che hanno caratterizzato la storia dell’umanità dal paleolitico alla fine del mondo antico con possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità Comprende aspetti fondamentali del passato dell’Italia dal paleolitico alla fine dell’impero romano d’occidente, con possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità

Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale, costituito da elementi fisici ed antropici legati da rapporti di

connessione e/o interdipendenza Riconosce e denomina i principali “oggetti” geografici fisici (fiumi, monti, pianure, coste, colline, laghi, mari, oceani, etc.)

Individua i caratteri che connotano i paesaggi (di montagna, collina, pianura, vulcanici, ecc) con particolare attenzione a quelli italiani, e individua analogie e differenze con i principali paesaggi europei e di altri continenti

Coglie nei paesaggi mondiali della storia le progressive

trasformazioni operate dall’uomo sul paesaggio naturale Ricon osce e rappr esent a form e del piano e dello spazi o, relazi oni e strutt ure che si trova no in natur a o che sono state creat e dall’u omo L’alunno esplora, discrimin a ed elabora eventi sonori dal punto di vista qualitativ o, spaziale e in riferimen to alla loro fonte Ascolta, interpret a e descrive brani musicali di diverso genere Individua i principali aspetti formali dell’opera d’arte; apprezza le opere artistiche e artigianali provenienti da culture diverse dalla propria Conosce i principali beni artistico-culturali presenti nel proprio territorio e manifesta sensibilità e rispetto per la loro salvaguardia L’alunn o riconos ce e identifi ca nell’am biente che lo circond a elemen ti e fenome ni di tipo artificia le Inizia a riconos cere in modo critico le caratte ristiche , le funzion i e i limiti della tecnolo gia attuale

(3)

Analisi dei processi chiave

C UR IOSITA’ VER SO IL SAP ER E

R IC ONOSC IM ENTO

B ISOGNO

INTERPRETAZIONE/

R IELAB OR AZIONE

C ONSID ER A ZIONE R ISOR SE E V INC OLI

AUTO-R EGOLAZIONE

ANALISI/

C OM P R ENSIONE

Riferimenti

Documenti correlati

Idealmente, ogni classe dovrebbe avere una biblioteca aggiornata e for- nita, con libri per tutti i gusti e tutte le età; infatti, uno spazio dedicato ai libri aumenta la

Una solida comprensione della propria cultura e un senso di identità possono costituire la base di un atteggiamento aperto verso la diversità dell’espressione culturale

Proprietà e caratteristiche dei materiali e degli strumenti più comuni. Modalità di manipolazione in sicurezza dei materiali e degli strumenti più comuni. Procedimenti di

Utilizza fonti di tipo diverso per produrre conoscenze su aspetti del passato e riconosce le tracce storiche presenti nel

Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dell'ambiente in cui vive; riconosce il

➢ L’alunno legge testi di vario genere facenti parte della letteratura per l’infanzia, sia a voce alta, sia in lettura silenziosa e autonoma, e formula su di essi giudizi

➢ Legge testi di vario genere facenti parte della letteratura per l’infanzia,sia a voce alta sia in lettura silenziosa e autonoma e formula su di essi giudizi personali.. Obiettivi

Avviare dei gruppi di lettura ad alta voce in una residenza per anziani può sembrare una cosa semplice, in fondo si tratta di aprire un buon libro e leggerlo a voce alta,