• Non ci sono risultati.

Un percorso didattico interdisciplinare su Anne Frank da Astrid Hulsebosch

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Un percorso didattico interdisciplinare su Anne Frank da Astrid Hulsebosch"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Un percorso didattico interdisciplinare su Anne Frank da Astrid Hulsebosch Scritto da Administrator Giovedì 22 Gennaio 2015 14:30  

La collega Astrid Hulsebosch mette a disposizione di tutti i docenti molte esperienze didattiche promosse in classe.

Alcune di queste fanno riferimento alla Shoah e sono già state inserite nella Raccolta di risorse per la Giornata della Memoria

.

{loadposition user7}

Vi segnalo questa un percorso didattico interdisciplinare dedicato ad Anne Frank, un viaggio

(2)

Un percorso didattico interdisciplinare su Anne Frank da Astrid Hulsebosch Scritto da Administrator

Giovedì 22 Gennaio 2015 14:30

tra filosofia, letteratura, arte, lingua inglese, lingua francese, musica, storia.

Una vera e proria esperienza completa di approfondimento in cui tecnologia, emozioni e creatività si completano perfettamente.

Complimenti Astrid! {jcomments on} {loadposition user6} 2 / 2

Riferimenti

Documenti correlati

(altri dati possibili: titoli di documenti ancora da scaricare; risultati negativi delle ricerche; note tecniche sugli aspetti informatici;. indicazioni di operazioni

Un ulteriore cambiamento della funzione del sito sembra rilevabile in età altomedievale (VII secolo d.C.) quando viene allestito un cantiere per la spoliazione e il riutilizzo

Interpretation of the ENCENS cruise seismic pro files at the northern Gulf of Aden margin (Ashwaq- Salalah, Taqah and Mirbat) indicates a gradual velocity increase within the

Dati due eventi A, B, la probabilità dell’evento A ∩ B è uguale al prodotto della probabilità dell’evento A per la probabilità di B valutata nell’ipotesi che A si

La f or za ver so l alt o che il liquido eser cit a sul corpo immerso è quindi pari al peso del liquido contenuto nel cilindro cavo. Poiché i due cilindr i hanno lo st

Per cont r ollo applichiamo lo st r ument o Misur a_Dist anza e lunghezza ai due segmenti e notiamo che hanno la stessa lunghezza.. Pr ima di ent r ar e nel vivo della

(INSIEME QUOZIENTE) Si dice insieme quoziente del- l’insieme A rispetto ad <, l’insieme A < delle classi di equivalenza degli ele- menti di A rispetto alla relazione