• Non ci sono risultati.

Dida-Tech: due maestre appassionate di tecnologie in un sito web

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Dida-Tech: due maestre appassionate di tecnologie in un sito web"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Dida-Tech: due maestre appassionate di tecnologie in un sito web Scritto da Administrator

Venerdì 23 Febbraio 2018 19:32

Quando si uniscono le forze di due maestre appassionate di tecnologie e abituate a

sperimentare non solo strumenti ma, soprattutto, modelli di mediazione educativa e didattica, nasce sempre qualcosa di molto intrigante.

{loadposition user7}

Un esempio molto eloquente è Dida-Tech, il sito web realizzato a quattro mani da Emilia

Sansonetti e Simona Restauri, docenti

di scuola primaria

a Montorio al Vomano (TE), la prima insegnante comune, la seconda di sostegno.

Le rispettive competenze professionali, il taglio decisamente inclusivo della didattica documentata, la continua e costante ricerca di nuove soluzioni per migliorare l'efficacia delle dinamiche di insegnamento/apprendimento, rendono questa piattaforma molto interessante, per qualità e quantità di spunti offerti.

I contenuti sono prevalentemente archiviati in tre categorie: Materiali didattici (con ottimi spunti per programmare e realizzare didattica per competenze e relativi ambienti di

apprendimento), Inclusione

(diversi files in pdf da scaricare con attività concrete da realizzare) e Coding

(2)

Dida-Tech: due maestre appassionate di tecnologie in un sito web Scritto da Administrator Venerdì 23 Febbraio 2018 19:32 . Vai su Dida-Tech   {jcomments on}   {loadposition user6} 2 / 2

Riferimenti

Documenti correlati

Preventiva e di Comunità, di Patologia Speciale Odontostomatologica, di Patologia Orale e di Malattie Odontostomatologiche – Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria

This paper reviews known genetic mutations implicated in EOFAD and their effects on brain chemistry, structure and function; epidemiology and clinical research findings in

La prima azione consiste nell’utilizzo degli strumenti digitali, da parte delle biblioteche pubbliche e scolastiche, come mezzo per ricercare all’interno della

preso atto che il Presidente dell’Associazione, unitamente alla Fondatrice, in considerazione degli specifici temi trattati inerenti alla prevenzione, salute e sicurezza sul

L’uso del computer per favorire l’apprendimento presenta una serie di vantaggi molto rilevanti rispetto ai metodi tradizionali d’insegnamento. Gli alunni più impegnati

Liste pubbliche non moderate: un messaggio inviato all’indirizzo di posta elettronica corrispondente ad una lista di questo tipo viene automaticamente ritrasmesso a tutti gli

Ovviamente, il Commercio Elettronico per la maggior parte si fa tramite il WEB.

Nello specifico, la domanda di ricerca che ha ispirato lo studio è stata: fornendo alle persone feedback dettagliati sull’uso di energia, è possibile influenzare i loro compo