• Non ci sono risultati.

Marcatori biochimici nelle malattie neurodegenerative: risultati preliminari del progetto Train The Brain 2.0

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Marcatori biochimici nelle malattie neurodegenerative: risultati preliminari del progetto Train The Brain 2.0"

Copied!
75
0
0

Testo completo

(1)

METABOLICA  E  FUNZIONALE  

DEL  SISTEMA  NERVOSO  ED  ORGANI  DI  SENSO  

 

Marcatori  biochimici  nelle  malattie  neurodegenerative:  

risultati  preliminari  del  progetto  Train  The  Brain  2.0  

   

 

Relatore:  Chiar.mo  Prof  .Pietro  Pietrini  

 

(2)

           

Alla mia famiglia

   

(3)

Indice  

 

Indice  ...  I  

1.  Introduzione  ...  1  

2.  La  Malattia  di  Alzheimer  ...  2  

2.1  Definizione  e  quadro  clinico  ...  2  

2.2  Epidemiologia  ...  5  

2.3.  Anatomia  Patologica  ...  6  

3.  Marcatori  biochimici  nella  Malattia  di  Alzheimer  ...  9  

3.1  APP  -­‐  Proteina  Precursore  dell’Amiloide  ...  9  

3.2  Aβ-­‐amiloide  ...  10  

3.3  Tau  e  p-­‐tau  ...  10  

3.4  Marcatori  immunologici  ...  12  

3.5  L’Omocisteina  come  marker  e  fattore  di  rischio  ...  14  

3.6  Lo  stress  ossidativo  nella  malattia  di  Alzheimer  ...  15  

3.6.1  L’ossidazione  dei  lipidi  ...  17  

3.6.2  L’ossidazione  del  DNA  ...  18  

3.6.3  Ossidazione  dei  glucidi  ...  18  

3.6.4  Anomalie  Mitocondriali  ...  20  

4.  Il  protocollo  “Train  The  Brain  2.0”  ...  22  

4.1  Il  costrutto  di  Mild  Cognitive  Impairment  ...  22  

4.2  Scopi  e  prospettive  del  progetto  ...  23  

4.3  Risultati  preliminari:  attività  neurale  e  riserva  cognitiva  ...  30  

5.  Metodi  ...  35  

5.1  I  partecipanti  ...  35  

5.1  Valutazione  Neuropsicologica  e    Analisi  Biochimica  ...  37  

6.   Risultati  ...  46  

7.   Discussione  ...  58  

Bibliografia  ...  65    

(4)
(5)

1.  Introduzione

   

In  generale,  l’eziologia  delle  malattie  neurodegenerative,  quale  la  Malattia  di   Alzheimer,   è   polifattoriale,   rendendo   ancora   oggi   sconosciuto   il   vero   meccanismo   patogenetico   che   le   contraddistingue   e   non   consentendo   di   adottare   una   terapia   volta   all’eliminazione   della   causa   della   malattia   stessa,   ma   solamente   in   grado   di   contrastarne   la   sintomatologia.   In   una   condizione   teorica   ideale,   più   che   un   concorso   di   fattori   eziologici,   sarebbe   auspicabile   avere   una   causa   primaria   che   agisca  su  un  meccanismo  molecolare,  biochimico  o  funzionale  ben  definito  così  da   favorire   un   approccio   terapeutico   unitario   alla   patologia.   La   definizione   eziologica   permetterebbe   una   rapida   caratterizzazione   patogenetica,   la   quale   a   sua   volta   garantirebbe   l’individuazione   di   biomarcatori,   utili   alla   diagnosi   e   al   monitoraggio   dell’evoluzione   della   malattia.   Purtroppo,   nell’ambito   delle   patologie   neurodegenerative  siamo  ben  lontani  da  questa  condizione  ideale.  

Tra   i   vari   biomarcatori   di   patologia,   quelli   biochimico-­‐clinici   rivestono   da   sempre  un  significativo  interesse,  sia  perché  di  più  facile  acquisizione  e  valutazione,   ma  soprattutto  perché  strettamente  dipendenti  dal  meccanismo  ezio-­‐patogenetico   che   sta   alla   base   della   malattia.   Quando   l’eziologia   e   la   patogenesi   sono   sconosciute,   come   nelle   patologie   neurodegenerative,   il   ruolo   dei   marcatori   biochimico-­‐clinici  non  può  che  essere  limitato.  

In  questa  tesi  prenderemo  in  considerazione  in  particolare  i  possibile  fattori   biochimici   che   concorrono   all’eziopatogenesi   della   demenza   di   Alzheimer.   In   particolare,   basandoci   sui   protocolli   del   progetto   “Train   the   Brain   2.0”,   verranno   analizzate   le   correlazioni   intercorrenti   tra   fattori   biochimici   e   metabolici   e   deficit   neuropsicologici.   Sarà   presa   in   considerazione   la   fase   di   declino   cognitivo   definita  

Mild   Cognitive   Impairment,   considerata   precedente   allo   sviluppo   della   Malattia   di  

Alzheimer.   Scopo   della   Tesi   è   rilevare   la   correlazione   e   il   ruolo   di   alcuni   fattori   biochimici  nelle  fasi  precoci  della  demenza  e  in  particolare  dell’omocisteina.  

(6)

2.  La  Malattia  di  Alzheimer

 

 

2.1  Definizione  e  quadro  clinico    

La   Malattia   di   Alzheimer   (Alzheimer’s   disease   –   AD)   è   una   malattia   neurodegenerativa,  caratterizzata  istopatologicamente  da  placche  senili  e  ammassi   neuro-­‐fibrillari   e   sul   piano   clinico   da   un’insufficienza   cognitiva   progressivamente   ingravescente,   che   comporta   deficit   nel   ragionamento   deduttivo   ed   induttivo,   deficit  di  memoria  e  gravi  alterazioni  comportamentali.  

I  criteri  diagnostici  clinici  correnti  per  la  diagnosi  di  AD  sono  stati  stabiliti  più   di   25   anni   fa   dal   National   Institute   of   Neurological   and   Communicative   Disorders  

and  Stroke  e  dall’  Alzheimer  Disease  and  Related  Disorders  (NINCDS  –  ADRDA)  Work   Group  organizzandoli  in  base  ad  una  gerarchia  di  elementi  che  accertassero  i  gradi  

di  probabilità  della  malattia  nel  paziente.   I  criteri  nucleari  sono  così  definiti:  

1. Demenza  verificata  ad  un  esame  clinico  

2. Deficit   in   almeno   due   aree   cognitive,   o   unico   severo   deficit   gradualmente   progressivo  

3. Perdita  progressiva  della  memoria  e  di  altre  funzioni  cognitive   4. Assenza  di  alterazioni  dello  stato  di  coscienza  

5. Esordio  tra  i  40  e  60  anni  

6. Assenza   di   malattie   sistemiche   o   encefaliche   che   potrebbero   giustificare   il   declino  cognitivo  

 

Se   si   prende   in   esame   il   quadro   clinico   che   caratterizza   la   AD,   si   può   notare   maggiormente  l’eterogeneità  e  la  difficoltà  nell’individuazione  di  questa  sindrome,   caratteristiche  che  impongono  oggi  una  ricerca  mirata  riguardo  alla  progressione  ed   ai  fattori  scatenanti  nelle  prime  fasi  in  cui  essa  si  sviluppa  che  esponiamo  di  seguito.     L’esordio  della  AD,  come  si  è  detto,  presenta  sintomi  aspecifici  connessi  con   un   lieve   decadimento   cognitivo-­‐mnesico   nelle   situazioni   di   vita   quotidiana,   i   cui  

(7)

effetti   più   evidenti   sono   dovuti   alle   percezioni   che   il   paziente   stesso   ha   delle   difficoltà   incontrate   nei   compiti   usuali.   Il   paziente   può   manifestare   uno   stato   depressivo  reattivo  rispetto  ai  fallimenti  incontrati  nelle  prestazioni  abituali  ed  è  il   progredire  di  questo  deficit  isolato  che  conduce  il  paziente  (spesso  su  richiesta  dei   familiari)  alla  visita  medica  e  specialistica  (Terry  et  al.,  1994;  Heston  et  al.,  1981).  In   tale  occasione  si  evidenzia  spesso  un  difetto  della  memoria  a  carattere  anterogrado   ed  episodico:  il  soggetto  cioè  apprende  e  ricorda  con  difficoltà  nuove  informazioni,   come   la   collocazione   degli   oggetti,   il   luogo   dove   è   parcheggiata   l’auto   o   la   composizione   del   pasto   consumato   recentemente.   L’aspetto   strettamente   funzionale   e   contestuale   della   compromissione   di   questo   tipo   di   memoria   le   ha   valso  la  coniazione  del  termine  ongoing  memory  (Papagno,  2007;  Spearling  et  al.,   2010).  Possono  verificarsi  anche  insuccessi  rispetto  al  ricordo  di  eventi  non  comuni   accaduti   durante   la   giornata,   come   la   visita   di   un   amico   o   la   visione   di   uno   spettacolo,  fino  al  ricordo  della  stessa  visita  specialistica  effettuata.  Un  altro  difetto   di   questa   fase   iniziale   riguarda   la   memoria   prospettica,   quella   capacità   cioè   che   presiede  il  ricordo  di  avvenimenti  futuri  (pagamento  di  bollette,  appuntamenti)  e  la   programmazione  per  rievocarli  al  momento  opportuno.  Le  prove  neuropsicologiche   permettono,   inoltre,   di   stabilire   come,   in   questa   fase,   vi   sia   invece   un   relativo   mantenimento   della   memoria   a   breve   termine   (span   di   elementi),   di   quella   semantica   e   retrograda,   mentre   la   capacità   allocativa   della   memoria   a   breve   termine   stessa   risulta   maggiormente   deficitaria   (Spearling   et   al.,   2010).   Con   tale   meccanismo   si   intende   un   processo   complesso   di   stoccaggio   delle   risorse   e   di   pianificazione  del  pensiero  (riconducibili  al  central  executive  dei  modelli  di  memoria   recenti)   che   richiede   anche   una   componente   attentiva,   probabilmente   indebolita   dalla  malattia  (McGuiness  et  al.,  2010).    

È   importante   verificare   se,   in   questo   periodo,   sono   presenti   altri   disturbi   oltre   a   quelli   amnestici,   in   modo   da   poter   monitorare   con   accuratezza   le   caratteristiche   individuali   della   malattia;   tra   quelli   più   riportati   si   sottolinea   una   lieve  difficoltà  a  livello  linguistico,  in  cui  la  fluenza  della  conversazione  può  essere   soggetta  a  blocchi,  soprattutto  a  causa  delle  anomie,  ma  che  solo  successivamente  

(8)

apparirà   evidente.   In   questa   fase   della   malattia,   infatti,   spesso   i   sintomi   possono   rimanere   latenti   rispetto   a   quelli   descritti   e   svilupparsi   in   modo   subdolo.   Se   il   paziente  conduce  una  vita  routinaria  in  cui  è  costretto  ad  affrontare  esclusivamente   situazioni  stereotipate,  le  sue  difficoltà  possono  non  emergere  significativamente:  è   il  cosiddetto  ‘fenomeno  di  facciata’.  La  percezione  effettiva  del  peggioramento  delle   proprie  abilità  può  quindi  avvenire  secondariamente  e  portare  di  conseguenza  ad   un  peggioramento  delle  condizioni  psichiche  generali,  aggravando  precocemente  il   quadro   della   demenza   e   rendendo   necessaria   la   diagnosi   differenziale   con   la   pseudodemenza  (Terry  et  al.,  1994).  

Nei   successivi   6-­‐12   mesi   si   verifica   un’evoluzione   della   malattia   con   l’insorgenza   di   disturbi   conclamati   in   altre   aree   cognitive:   le   abilità   linguistiche,   quelle   visuo-­‐percettive   e   topografiche   sono   le   più   frequentemente   colpite.   Le   difficoltà  incontrate  inizialmente  dal  paziente  a  livello  linguistico  riguardano  la  sua   capacità  di  nominare  parole  di  uso  infrequente  (ad  esempio  i  nomi  dei  farmaci)  e   una   tipica   inerzia   per   la   conversazione   spontanea,   ma   solo   negli   stadi   tardivi   sfociano  in  un’afasia  vera  e  propria  per  poi  cedere  il  passo  ad  uno  stato  di  mutismo.   In   questa   fase   intermedia   si   presenta   invece   un   impoverimento   del   contenuto   informativo   della   frase,   che   diviene   spesso   a   carattere   pronominale,   con   una   riduzione  del  vocabolario  e  l’utilizzo  di  parole-­‐passepartout  (usare  il  termine  “cosa”   per  molteplici  oggetti)  (Papagno,  2007;  Bayles  et  al.,  1992).  

In   uno   stadio   progredito,   il   paziente   presenta   inoltre   sintomi   di   agnosia,   ossia   difficoltà   nel   riconoscere   oggetti   comuni,   in   particolare   attraverso   il   canale   visivo,  che  si  associa  spesso,  nelle  fasi  iniziali  alla  prosopoagnosia,  ossia  l’incapacità   di   riconoscere   volti   familiari,   probabilmente   anche   in   conseguenza   di   una   rievocazione   peggiore   attraverso   la   memoria   (attraverso   il   canale   mnesico-­‐ affettivo).   In   una   fase   avanzata   e   successiva   si   presentano,   in   aggiunta   al   deterioramento   delle   funzioni   già   trattate,   deficit   delle   capacità   esecutive   come   l’attenzione   o   il   ragionamento   logico-­‐deduttivo,   il   cui   esordio   tardivo   permette   la   discriminazione  dell’AD  rispetto  alle  demenze  fronto-­‐temporali  in  cui  queste  abilità   subiscono  un  declino  precoce  (Papagno,  2007;  Bozeat  et  al.,  2000).  L’attenzione  del  

(9)

paziente  subisce  un  declino  maggiore  nelle  prestazioni  in  cui  egli  deve  svolgere  due   compiti   contemporaneamente   e   nell’inibizione   di   stimoli   erronei   o   distrattori.   Si   riscontrano,  inoltre,  difficoltà  nel  mantenimento  della  concentrazione  prolungata  e   della  focalizzazione  sul  compito  (rispettivamente  attenzione  sostenuta  e  selettiva).   Ulteriori   difficoltà   si   riscontrano   nel   ragionamento   (le   capacità   di   astrazione   del   soggetto   subiscono   un   sensibile   danneggiamento),   accompagnato   alla   crescente   incapacità  di  far  fronte  a  situazioni  nuove  in  cui  il  soggetto  deve  adottare  strategie   opportune  di  problem-­‐solving  innovativo  (Barba  et  al.,  1995;  Baudic  et  al.,  2006).  

La   memoria   e   il   linguaggio,   mostrano,   in   questa   fase   avanzata,   i   segni   di   maggiore   cedimento.   La   progressiva   perdita   di   iniziativa   verbale   porta   il   soggetto   all’utilizzo   di   frasi   cliché   non   sempre   appropriate   e   dallo   scarso   contenuto   informativo  che  può  peggiorare  fino  ad  una  forma  di  mutismo  conclamata;  mentre   la   memoria   subisce   un   costante   impoverimento   e   vengono   intaccate   anche   le   capacità   procedurali,   che   risultavano   relativamente   indenni   nelle   fasi   precedenti   (es.  preparare  un  piatto  o  il  ricordare  le  regole  di  uno  gioco).  I  disturbi  psichiatrici   rappresentano  una  parte  marginale,  sebbene  costanti  della  AD  presente  soprattutto   nelle  fasi  tardive.  Le  manifestazioni  più  frequenti  riguardano  l’ansia  e  la  distimia  che   connotano  periodi  iniziali  della  malattia,  ma  che  raramente  si  evolvono  in  un  quadro   di  Depressione  Maggiore  (Lopez  et  al.,  1999).  

 

2.2  Epidemiologia  

Nel  2001,  11  milioni  di  persone  erano  affette  dalla  AD  su  scala  mondiale  ed   oggi   questo   numero   si   è   innalzato   vertiginosamente   (Gadit,   2001).   Nei   soli   Stati   Uniti  circa  5,2  milioni  di  persone  soffrono  di  AD,  3,4  milioni  sono  donne  e  1,8  milioni   sono   uomini   (CG,   2007;   Association,   2012).   La   AD   rappresenta   oggi   la   sesta   maggiore  causa  di  morte  (AA,  2012),  costituendo  il  70%  della  prevalenza  in  tutti  i   casi  di  demenza.  I  ricercatori  hanno  predetto  che  la  prevalenza  mondiale  di  questa   malattia  di  quadruplicherà  nel  2050.  Secondo  altre  fonti  ogni  71  secondi  qualcuno   sviluppa  l’AD  ed  il  rischio  raddoppia  approssimativamente  ogni  10  anni  superati  i  65  

(10)

L’America   del   Nord   e   l’Europa   occidentale   avevano   nella   fascia   di   età   a   partire   dai   60   anni   la   più   alta   prevalenza   di   demenza   6,4   e   5,0%,   seguite   dall’America  Latina  (4,9%)  e  dalla  Cina.  Le  frazioni  di  incidenza  annuali  (per  1000)  di   questi   paesi   vennero   stimate   in   10,5   per   il   Nord   America,   8,8   per   l’Europa   Occidentale,  9,2  per  L’America  Latina  e  8,0  per  la  Cina  e  i  paesi  confinanti  in  via  di   sviluppo  del  Pacifico  occidentale,  aumentando  esponenzialmente  con  l’età  in  tutti  i   paesi,  specialmente  tra  la  settima  e  l’ottava  decade  di  vita  (Nussbaum  et  al.,  2003).  

Le  stime  della  prevalenza  della  AD  tuttavia  cambiano  in  funzione  dei  criteri   diagnostici   usati,   dell’età   della   popolazione   assistita   e   da   altri   fattori   incluse   la   posizione   geografica   e   la   razza.   Escludendo   persone   con   demenza   clinicamente   dubbia,  l’AD  ha  una  prevalenza  approssimativamente  dell’1%  tra  i  soggetti  di  65-­‐69   anni   di   età   e   aumenta   con   l’età   fino   al   40-­‐50%   tra   le   persone   di   95   anni   di   età.     Sebbene   l’età   media   dell’esordio   della   demenza   sia   circa   60   anni,   la   malattia   può   avere  un  inizio  precoce  intorno  ai  40  ed  i  50  anni,  essendo  questa  una  forma  più   rara  a  specifica  base  genetica.  

In  uno  studio  di  medicina  di  comunità  svolto  in  Francia  la  prevalenza  della   malattia  ad  inizio  precoce  (definita  come  malattia  ad  esordio  prima  dei  61  anni)  era   di  41  casi  su  100  000  totali;  rendono  ragione  del  6-­‐7%  di  tutti  i  casi  di  AD.  Circa  il  7%   dei   casi   ad   inizio   precoce   sono   familiari,   con   un   profilo   autosomico   dominante,   rendendo  questa  forme  familiari  rare.  La  loro  importanza  però  si  estende  ben  oltre   la  loro  frequenza,  perché  esse  hanno  permesso  ai  ricercatori  di  identificare  alcune   vie  patogenetiche  critiche  della  malattia.  

 

2.3.  Anatomia  Patologica  

Nella  AD,  le  lesioni  istopatologiche  sono  rappresentate  principalmente  dalle   placche  senili  e  dai  grovigli  o  ammassi  neurofibrillari.  La  caratteristica  essenziale  del   cervello  di  un  paziente  affetto  da  AD  è  la  presenza  di  placche  extracellulari  costituite   da  depositi  di  un  peptide  amiloideo  chiamato  Aβ-­‐42.    

Si   possono   distinguere   diversi   tipi   di   placche:   quelle   classiche   appaiono   costituite   da   un   nucleo   centrale   di   sostanza   amiloide   spesso   in   vicinanza   di   un  

(11)

piccolo   vaso.   Accanto   alle   placche   classiche   vi   sono   placche   primitive   che   non   rivelano   il   nucleo   centrale   di   sostanza   amiloide.   Quest’ultimo   se   presente   appare   circondato   da   neuriti   in   vario   stadio   di   degenerazione,   spesso   demielinizzati   che   presentano   nel   loro   lume   mitocondri   variamente   alterati,   corpi   lamellari   densi   ed   accumuli  di  “twisted  tubules”  simili  a  quelli  visibili  nei  neuroni  con  degenerazione   neurofibrillare.    

Gli   ammassi   neurofibrillari   rappresentano   organizzazioni   anomale   degli   elementi   citoscheletrici   nei   neuroni.   Dal   punto   di   vista   ultrastrutturale   infatti   risultano  composti  da  filamenti  elicoidali  appaiati  (paired  helical  filaments)  insieme   ad  alcuni  filamenti  lineari  che  sembrano  di  composizione  simile.  Una  componente  di   base  dei  filamenti  elicoidali  appaiati  è  data  da  forme  anomale  iperfosforilate  della   proteina   tau,   una   proteina   assonica   associata   ai   microtubuli   che   facilita   il   loro   montaggio.   L’accumulo   dei   filamenti   elicoidali   appaiati   è   una   delle   più   vistose   caratteristiche   patologiche   neuronali   citoscheletriche   in   questa   malattia,   già   evidenziato  nelle  prime  descrizioni  in  letteratura  (Berchtold,  1998).  La  scoperta  che  i   filamenti  elicoidali  appaiati  derivano  dalla  proteina  tau,  e  che  questa  è  altamente   fosforilata  ed  inattiva  nell’assemblaggio  dei  microtubuli  suggerì  che  la  formazione   dei   filamenti   elicoidali   appaiati   potesse   sottolineare   direttamente   le   anomalie   nel   trasporto  basato  sui  microtubuli  che  si  pensa  ricorra  nel  morbo  AD.  Riguardo  alle   osservazioni   delle   aumentate   componenti   mitocondriali   nei   lisosomi,   le   vescicole   sinaptiche  che  non  raggiungono  le  terminazioni  e  l’accumulo  delle  vescicole  in  corpi   cellulari,   suggerisce   che   il   trasporto   di   organuli   dipendente   dai   microtubuli   è   ostacolato  nella  AD.    L’importanza  clinica  di  queste  scoperte  è  che  la  riduzione  dei   microtubuli  possa  determinare  la  perdita  di  connettività  neuronale  suggerita  come   base  della  perdita  cognitiva  della  demenza.  

A   differenza   delle   placche   senili,   gli   ammassi   neurofibrillari   non   sono   associati   con   mutazioni   ma   sono   dovuti   a   modulazioni   dell’attività   delle   kinasi   e   delle   fosfatasi.   Normalmente   c’è   un   equilibrio   tra   attività   delle   kinasi   e   delle   fosfatasi   e   l’anomala   fosforilazione   di   tau   è   un   riflesso   sia   dell’anormale   attività   delle   cinasi   sia   della   diminuita   attività   delle   fosfatasi.   La   normale   funzione   di   tau  

(12)

dipende   dall’addizione   di   fosfato   da   parte   delle   kinasi   e   dalla   rimozione   da   parte   della   fosfatasi   2A   (PP2A),   la   principale   fosfatasi   nel   cervello   dei   mammiferi   responsabile   per   la   defosforilazione   ai   residui   di   serina   e   di   treonina.   La   corteccia   dell’Alzheimer   e   l’ippocampo   esibiscono   bassa   attività   ed   espressione   PP2A,   deplezione   di   tau   normale   ed   elevati   livelli   di   tau   iperfosforilata   con   fosfati   in   più   che  si  accumulano  sui  residui  di  serina  e  di  treonina.  

(13)

 

3.  Marcatori  biochimici  nella  Malattia  di  Alzheimer  

 

Nonostante  la  presenza  estesa  in  letteratura  di  lavori  riguardanti  la  diagnosi   precoce   della   AD,   il   rapporto   “2012   Alzheimer’s   disease   facts   and   figures”   suggerisce  un’  implementazione  dei  marcatori  biochimici  come  strumenti  necessari   per  la  diagnosi  della  patologia.  Questi  stessi  marcatori  biochimici,  relativi  al  danno   neuronale   ed   alla   beta   amiloide,   sono   suggeriti   nelle   nuove   linee   guida   per   la   diagnosi  precoce  della  AD  (AA,  2012).  Le  linee  guida  categorizzano  la  patologia  in  tre   stadi:  la  fase  preclinica  dell’AD,  l’MCI  (Mild  Cognitive  Impairment)  dovuto  all’AD  e   per  ultimo  la  demenza  dovuta  all’AD.  Nessun  biomarcatore  è  consigliato  per  la  fase   precoce   dell’AD,   richiedendo   piuttosto   un   lavoro   maggiore   per   stabilire   quale     di   essi  sia  utile  come  criterio  per  diagnosi  stessa.  Sono  consigliati  invece  marcatori  per   lo  stadio  definito  ”MCI  dovuto  all’AD”,  necessitando  però,  anche  in  questo  caso,  di   un   maggiore   approfondimento   nelle   future   ricerche.   Prossimamente   questi   marcatori  biologici  diventeranno  essenziali  per  diagnosticare  la  AD,  come  suggerito   dal   National   Institute   of   Aging   (NIA)   e   dalla   Alzheimer’s   disease   Association   (AA,   21012).  

 

3.1  APP  -­‐  Proteina  Precursore  dell’Amiloide  

La   diagnosi   post–mortem   di   un   cervello   con   AD   si   basa   sulla   presenza   di   placche   senili   e   ammassi   neurofibrillari.   Le   placche   senili   sono   composte   da   β-­‐ amiloide   (Aβ),   un   frammento   proteolitico   della   proteina   precursore   dell’Amiloide   (APP).  Dal  momento  che  il  metabolismo  dell’APP  caratterizza  la  AD  allora  la  misura   di  APP  o  dei  suoi  frammenti  di  scissione  può  servire  come  marker  diagnostico.  Nelle   normali   condizioni   fisiologiche,   la   scissione   proteolitica   di   APP   è   iniziata   da   un’α– secretasi   seguita   da   una   ϒ–secretasi   a   dare   frammenti   non   amiloidogenetici.   Le   mutazioni  del  gene  che  codifica  per  APP  causano  un’alterata  scissione  ad  opera  di   una   β–secretasi,   al   posto   di   una   α–secretasi,   seguita   da   una   ϒ–secretasi   a   dare   la   forma  Aβ-­‐42  che  si  aggrega  a  formare  placche  insolubili.  

(14)

Peptidi  Aβ  aggregati,  Aβ42  in  particolare,  formano  la  parte  principale  delle   placche   amiloidi   depositate   in   sede   extracellulare   che   sono   riconosciute   essere   l’attributo   neuropatologico   centrale   del   AD   (Glenner   e   Wong   1984).   I   peptidi   Aβ   originano   dalla   processazione   enzimatica   della   proteina   precursore   dell’amiloide   (APPs)  (Kang  et  al  1987)  attraverso  la  β  e  la  ϒ  secretasi  (Haass  and  Selkoe1993).  Le   placche   senili   sono   dunque   costituite   da   un   frammento   proteolitico   dell’Amyloid  

precursor   protein   chiamato   Aβ   amiloide.   I   primi   studi   effettuati   hanno   osservato  

aumentati  livelli  di  APP  o  delle  sue  forme  scisse  nel  fluido  cerebrospinale  di  individui   malati   di   AD.   Le   evidenze   sperimentali   riportate   in   studi   successivi   però   non   supportano  all’unanimità  l’ipotesi  legata  ai  livelli  di  APP  liquorale  come  biomarker   utile  per  AD.    

 

3.2  Aβ-­‐amiloide  

La  Beta-­‐amiloide  comprende  tra  i  36-­‐43  amminoacidi  derivanti  dalla  proteina   precursore   dell’amiloide   (Amyloid   precursor   protein   –   APP).   Questa   molecola   presenta  numerose  isoforme,  tra  cui  1,14,15,16  e  39,40,42.  Gli  oligomeri  della  Beta-­‐ amiloide  sono  considerati  una  causa  di  neurotossicità  attraverso  l’effetto  dannoso   esercitato   sull’accoppiamento   dei   complesso-­‐   ligando   su   specifiche   sinapsi   (Klein,   2012).  I  livelli  di  Aβ-­‐42  sono  diminuiti  nel  liquor  cerebrospinale  dei  pazienti  con  AD,   mentre  i  livelli  di  Aβ-­‐40  risultano  inalterati  (Frosch  et  al.,  2010).  Con  l’obiettivo  di   trovare   un   biomarcatore   che   sia   più   specifico,   il   rapporto   tra   Ab42/Ab40   è   stato   definito  e  dimostrato  essere  utile  sia    nella  fase  precoce  che  in  quella  clinica  dell’AD.    

3.3  Tau  e  p-­‐tau  

L’altra  caratteristica  patognomonica  a  livello  cerebrale  tipica  dei  pazienti  con   AD,  ossia  gli  ammassi  neuro  fibrillari,  è  dovuta  principalmente  alla  proteina  tau,  una   proteina   associata   ai   microtubuli   che   è   stata   studiata   estesamente   come   biomarcatore.   Molti   studi   hanno   dimostrato   che   la   proteina   tau   liquorale   è   aumentata  nei  pazienti  AD.  Per  ragioni  che  rimangono  inspiegate  ,  il  livello  assoluto   di  tau  nel  liquor  non  è  correlato  con  la  gravità  del  danno  cognitivo  o  con  la  durata  

(15)

della   demenza   e   rimane   sconosciuto   il   motivo   per   cui   questo   reperto   può   essere   rilevato   precocemente   nel   processo   patologico.   Vi   è   invece   un   accordo   generale   sull’aumento  della  proteina  tau  durante  lo  stadio  prodromico  del  declino  cognitivo   lieve  (Mild  Cognitive  Impairment).  

Nel  AD,  la  proteina  tau  va  incontro  ad  un’  anomala  iperfosforilazione  in  molti   siti  e  i  saggi  ELISA  sono  stati  sviluppati  per  riconoscere  vari  epitopi  fosforilati  come   la   treonina   181   e   231   e   la   serina   199,   235,   396   e   404   (Blennow   e   Hampel   2003).   Come  risultato  di  questa  aberrante  fosforilazione  tau  è  probabilmente  incapace  di   legare   e   stabilizzare   i   microtubuli,   portando   alla   degenerazione   assonale   (Mandelkov  e  Mandelkov,1998).    Una  possibilità  è  che  l’aumento  di  tau  osservato   nel   liquor   in   AD   sia   dovuto   al   rilascio   da   parte   dei   neuroni   che   vanno   incontro   a   degenerazione   e   alla   sua   successiva   diffusione   nel   liquor.   Con   il   disturbo   dell’equilibrio  del  legame  di  tau  ai  microtubuli,  c’è  un  risultante  aumento  dei  livelli   citosolici   di   tau   non   legati   e   conseguentemente   un’aumentata   probabilità   di   anomalo  ripiegamento  di  proteine  e  conseguente  aggregazione  (neuropil  threads)  in   neuriti   distrofici   e   come   placche   neurofibrillari.   Mentre   queste   osservazioni   suggeriscono  possibili  ragioni  per  gli  aumenti  di  tau  nel  liquor  in  AD,  non  è  ancora   chiaro  che  cosa  realmente  accada  nel  processo  patogenetico  nell’uomo.    

Livelli  oltre  i  limiti  normali  di  tau  nel  liquido  cefalorachidiano  (Cerebral  spinal   fluid  –  CSF)  e  di  beta  proteine,  sono  osservati  negli  individui  con  riconosciuta  AD,   per   questo   le   due   proteine   sono   indagate   per   la   loro   utilità   diagnostica.   La   P-­‐tau   presente  nel  CSF  mostra  una  sensibilità  diagnostica  dell’83%,  venendo  così  utilizzate   solitamente   per   individuare   un   danneggiamento   acuto,   la     specificità   del   75%,   riflette   la   sua   significativa   associazione   con   la   malattia,   mentre   la   specificità   e   sensibilità  della  Aβ-­‐42  sono  pari  al  93%.  C’è  un’associazione  tra  i  livelli  abnormi  di   Aβ-­‐42   e   l’aumentare   del   rischio   di   declino   cognitivo,   della   sua   progressione   e   del   rischio  di  conversione  di  questo  in  AD.  Questa  associazione  non  è  stata  riscontrata   per  i  valori  abnormi  di  tau  ne  CSF.  È  interessante  notare  come  i  livelli  patologici  di   Aβ-­‐42,   tau   totali   e   tau   fosforilate   (phosphoralate   tau   o   P-­‐tau),   che   sono   ≥2   nel  

(16)

marcatori  del  CSF, predicano  la  conversione  dell’MCI  all’AD  e  discriminino  la  forma   stabile  di  MCI.  

 

3.4  Marcatori  immunologici  

Gli  studi  per  esaminare  il  ruolo  svolto  dal  sistema  immunitario  nel  AD  e  per   evidenziare   i   marcatori   immunologici   sono   stati   effettuati   da   Ishii   mediante   l’immunofluorescenza   preceduto   a   sua   volta   da   Stam   (1965).   La   colorazione   immunoistochimica  venne  realizzata  su  sezioni  congelate  di  5μm  con  antisieri  diretti   contro   numerose   proteine   plasmatiche:   albumina,   α1-­‐antitripsina,   proteina   C   reattiva,  componente  P  (CRP),  fattori  del  complemento  C1q,  C3,  C4  e  contro  catene   pesanti  e  leggere  di  immunoglobuline  umane.  I  differenti  fattori  della  via  classica  del   complemento   furono   dimostrati   nelle   lesioni   amiloidee   del   cervello   di   quattro   pazienti  che  avevano  avuto  il  AD.  L’intensità  di  colorazione  sembrava  dipendere  dal   tipo  di  placca  senile.  C’era  una  predominanza  di  colorazione  sulle  placche  aventi  un   core   centrale   di   amiloide   e   sulle   masse   amiloidee   intorno   ai   vasi   infiltrati   ed   una   prevalenza   di   colorazione   per   il   C3   sulle   placche   neuritiche   senza   un   core   denso   centrale.   C1,   C3,   C4   erano   costantemente   dimostrati   nelle   pareti   dei   vasi   leptomeningei  ed  intracorticali.  In  più  in  un  caso  furono  viste  cellule  intraluminali   colorate  ed  in  un  altro  caso  intensa  colorazione  di  neuroni  in  fase  di  degenerazione   entrambi   evidenziati   usando   anti   C3.   Le   tre   principali   classi   di   immunoglobuline   (IgG,  IgA,  IgM)  furono  invece  trovate  nelle  pareti  dei  vasi  infiltrati  da  amiloide.  

Da  questi  reperti  si  potrebbe  ipotizzare  che  i  meccanismi  immunologici  sono   probabilmente  importanti  nelle  lesioni  cerebrali  del  AD  e  che  il  bersaglio  dell’insulto   immunologico  è  localizzato  nella  parete  dei  vasi  sanguigni.    

Si  notavano  differenze  di  colorazione  tra  i  quattro  pazienti  malati  di  AD  e  sembrava   correlata   con   la   gravità   delle   lesioni   repertate   all’esame   istopatologico.   Possono   pertanto  essere  distinti  almeno  tre  meccanismi  che  giocano  un  ruolo  nei  processi   immunitari  nello  sviluppo  dei  sintomi  della  malattia.  Questi  sono:  

(17)

• Anomale   reazioni   di   natura   autoimmune   dirette   contro   le   componenti   del   tessuto  cerebrale,  questo  tipo  di  disturbi  viene  notato  nel  25  %  dei  casi  di   AD.  

• Reazioni  locali  immuni  causate  dal  danno  del  tessuto  cerebrale  nel  processo   di   degenerazione   queste   reazioni   immuni   normali   possono   essere   localmente   intensificate   nel   tessuto   cerebrale,   aggravate   o   perfino   indurre   ulteriore  danno  alla  struttura  e  alla  funzione  del  sistema  nervoso  centrale.   • Disturbi   di   secrezione   delle   immunocitochine,   locali   (intraventricolari   o   per  

mezzo  delle  cellule  gliali).    

Oggi   sappiamo   che   l’attivazione   microgliale   riveste   un   ruolo   centrale   nella   patogenesi   infiammatoria   dell’AD:   la   microglia   è   infatti   responsabile   della   produzione   di   citochine   pro-­‐infiammatorie,   proteine   del   complemento,   enzimi   e   sostanze   neurotossiche   in   grado   di   determinare   alterazioni   neurodegenerative.   Studi  autoptici  e  sperimentali  hanno  rilevato  nelle  lesioni  caratteristiche  di  malattia   citochine   prodotte   dalla   microglia,   come   l’IL-­‐1,   l’IL-­‐6,   il   TNF-­‐α   e   l’α1-­‐ antichimotripsina,  sovra  espresse  nei  tessuti  cerebrali  dei  pazienti.  Le  citochine  sono   secrete  dalla  microglia  e  dagli  astrociti  che  circondano  le  placche  Aβ  neuritiche.   TNF-­‐α   è   una   citochina   pro-­‐infiammatoria   che   partecipa   alla   regolazione   della   risposta  immunitaria:  aumenta  l’espressione  di  molecole  d’adesione  sulla  superficie   delle   cellule   endoteliali   favorendo   la   migrazione   leucocitaria   e   aumenta   la   produzione  di  chemochine.  La  principale  fonte  di  TNF-­‐α  sono  i  fagociti  mononucleati   attivati   ma   è   prodotto   anche   da   linfociti   T,   cellule   NK   e   mastociti.   Esercita   inoltre   diverse  altre  funzioni:  modula  l’espressione  genica,  il  metabolismo  energetico,  può   indurre  apoptosi  in  diversi  tipi  cellulari  ed  è  un  potente  inibitore  della  carcinogenesi   e  della  replicazione  virale.  La  prima  indicazione  del  coinvolgimento  del  TNF-­‐α  nella   AD   si   ebbe   quando,   durante   l’analisi   autoptica   di   cervelli   affetti,   fu   riscontrata   la   presenza   di   questa   citochina   nelle   placche   di   amiloide.   Studi   in   vitro   hanno   successivamente  dimostrato  che  la  TNF-­‐α  aumenta  la  produzione  dei  peptidi  di  Aβ   regolando   il   complesso   gamma   secretasico;   si   crea   così   un   meccanismo   feed-­‐

(18)

forward  per  cui  il  TNF-­‐α  aumenta  la  sintesi  di  peptidi  Aβ  che  a  loro  volta  inducono   infiammazione  e  produzione  di  TNF-­‐α.  

Numerose   proteine   rilasciate   dai   processi   infiammatori   dovuta   alla   AD   possono   essere   usati   come   biomarcatori.   Queste   proteine   sono   state   individuate   negli   studi   precedenti   tramite   il   metodo   ELISA,   come   con   l’approccio   proteomico   (Frosch   et   al.,   2010).   Lo   studio   delle   citochine   prodotte   durante   gli   stadi   infiammatori   dell’AD   ha   però   mostrato   anche   risultati   inconsistenti.   Ad   esempio   i   livelli   di   interleuchina   6   (IL-­‐6),   sono   stati   descritti   come   innalzati,   abbassati   o   non   alterati  nella  AD  (Pirttila  et  al.,  1994).  

 

3.5  L’Omocisteina  come  marker  e  fattore  di  rischio  

Anche  l’omocisteina  è  un  forte  fattore  di  rischio  ed  un  marker  biochimico  nel   corso  dello  sviluppo  di  AD,  inibendo  i  geni  che  codificano  proteine  mitocondriali  e   favorendola  produzione  delle  specie  reattive  dell’ossigeno  ROS.  

L’ipotesi   che   l’omocisteina   (Hcy)   sia   un   fattore   di   rischio   venne   inizialmente   proposta   in   seguito   all’osservazione   che   pazienti   AD   avevano   livelli   plasmatici   più   alti  di  Hcy,  cioè  presentavano  iperomocisteinemia,  rispetto  ai  controlli  della  stessa   età.  

Il   metabolismo   dell’omocisteina   è   dipendente   dall’intersezione   di   due   principali   vie:   rimetilazione   e   transulfurazione.   Quando   il   livello   di   metionina   è   basso,   l’omocisteina   è   rimetilata   a   metionina;   un   processo   che   richiede   vitamina   B12  e  acido  folico  come  cofattori  (Figura  1).  La  metionina  poi  forma  la  S–adenosil– metionina   (SAM),   che   serve   come   il   principale   donatore   di   gruppi   metilici   nella   cellula.   Dopo   la   demetilazione,   SAM   genera   la   S–adenosil–omocisteina   (SAH)   ed   eventualmente   è   idrolizzato   di   nuovo   a   omocisteina   per   un   nuovo   ciclo.   Una   metionina   è   rappresentata   anche   come   35°   residuo   amminoacidico   della   beta-­‐ amiloide.   Quando   i   livelli   di   metionina   sono   alti,   l’omocisteina   attraverso   la   transulfurazione   si   condensa   con   la   serina   a   formare   cistationina   e   conseguentemente  a  cisteina  in  una  reazione  irreversibile.    

(19)

Studi   recenti   evidenziano   che   l’iperomocisteinemia   può   influenzare   direttamente  l’Aβ  e  la  fosforilazione  di  tau.  L’iniezione  diretta  di  omocisteina  dentro   il  cervello  di  topo  aumenta  il  livello  di  Aβ  e  la  deposizione  di  amiloide  nel  cervello  di   modelli  di  topo  transgenico  (Seshadri,  et  al.,  2002)  

 

     

 

Figura  1.  Metabolismo  dell’Omocisteina    

3.6  Lo  stress  ossidativo  nella  malattia  di  Alzheimer  

È   stato   anche   suggerito   che   l’accumulo   di   proteine   Aβ   nel   cervello   possa   essere   una   risposta   protettiva   nei   confronti   dello   stress   ossidativo.   Numerose   evidenze  suggeriscono  che  i  tessuti  cerebrali  nei  pazienti  con  AD  siano  esposti  allo   stress  ossidativo  durante  lo  sviluppo  della  malattia.    Lo  stress  ossidativo  consistente   nell’ossidazione  delle  proteine,  nell’ossidazione  dei  lipidi  e  dei  prodotti  glucidici  ed  è   generalmente   caratterizzato   da   uno   sbilanciamento   nella   produzione   di   specie   reattive   dell’ossigeno   e   meccanismi   di   difesa   antiossidativi   che   sono   responsabili   della  loro  rimozione.  Entrambi  i  sistemi  sono  considerati  avere  il  ruolo  principale  nel   processo  di  neurodegenerazione  età-­‐correlato  e  del  declino  cognitivo.    

(20)

Le  specie  reattive  dell’ossigeno  (ROS)  e  le  specie  reattive  dell’azoto  (RNS)  includenti   il   radicale   anione   superossido   1O2-­‐   ,   il   perossido   di   idrogeno   H2O2,   il   radicale  

idrossilico,   l’ossigeno   singoletto,   il   radicale   alcossilico,   i   perossiradicali   ROO-­‐   e   i   perossonitriti   ONOO-­‐   contribuiscono   alla   patogenesi   di   numerose   malattie  

neurodegenerative  umane.    Certi  antiossidanti  incluso  il  glutatione,  l’  α-­‐tocoferolo   (vitamina  E),  i  carotenoidi,  l’acido  ascorbico,  gli  enzimi  antiossidanti  come  la  catalasi   e  la  glutatione  perossidasi  sono  capaci  di  detossificare  da  H2O2  convertendola  in  O2  

e   H2O   in   condizioni   fisiologiche.   Quando   i   livelli   di   ROS   superano   la   capacita   di  

rimozione  del  sistema  antiossidante,  in  presenza  di  condizioni  patologiche,  a  causa   dei  processi  fisiologici  dell’invecchiamento  o  per  l’elevata  domanda  metabolica,  si   verifica  un  aumento  eccessivo  lo  stress  ossidativo  che  causa  disfunzioni  biologiche.   Le  conseguenze  possono  quindi  essere  livelli  di  ossidazione  delle  proteine  dei  lipidi,   avanzata   ossidazione   del   DNA   e   prodotti   glucidici   finali,   formazione   di   sostanze   tossiche   quali   perossidi,   alcooli,   aldeidi,   carbonili   liberi,   chetoni,   colestenone   e   modificazioni   nel   DNA   nucleare   e   mitocondriale   sono   le   principali   manifestazioni   dello  stress  ossidativo  e  del  danneggiamento  che  ricorre  durante  il  corso  dell’AD.    

Elevati   livelli   dei   prodotti   ossidati   summenzionati   sono   stati   descritti   non   solo  nel  cervello,  ma  nel  liquor  cerebrospinale  sangue  ed  urine  nei  pazienti  con  AD.   Un  aspetto  importante  del  sistema  antiossidante  di  difesa  è  il  glutatione  (GSH)  che  è   responsabile  del  potenziale  ossidoriduttivo  endogeno  nelle  cellule;  la  sua  funzione   più   importante   è   di   donare   elettroni   ai   ROS   e   di   eliminarli.   La   concentrazione   intracellulare   del   glutatione   diminuisce   con   l’età   in   regioni   del   cervello   dei   mammiferi   includenti   l’ippocampo   cosa   che   può   portare   a   situazioni   in   cui   la   frazione  di  produzione  dei  ROS  eccede  quella  della  loro  rimozione,  inducendo  così   stress  ossidativo.  Lo  sbilanciamento  tra  gli  enzimi  detossificanti  dai  radicali  potrebbe   essere  una  delle  cause  dello  stress  ossidativo  nell’AD.  L’ossidazione  delle  proteine  e   l’ossidazione  del  DNA  nucleare  e  mitocondriale  è  stata  osservata  sia  nei  pazienti  con   AD   sia   in   pazienti   anziani   senza   AD,   ma   l’ossidazione   del   DNA   nucleare   e   mitocondriale  sembra  essere  presente  nella  corteccia  parietale  nei  pazienti  affetti   da  AD  con  maggiori  alterazioni  istopatologiche.  In  più  la  perossidazione  dei  lipidi  è  

(21)

stata   osservata   nel   lobo   temporale   dove   le   alterazioni   istopatologiche   sono   più   osservabili.    

I  soggetti  con  genotipo  APOE  e  quelli  con  l’allele  ε4  sembrano  più  suscettibili   alla  per-­‐ossidazione  di  quelli  senza  questo  allele.  Come  abbiamo  già  sottolineato,    in   letteratura   sono   stati   identificati   nel   cervello   di   pazienti   AD   ed   in   altri   tessuti,   in   risposta  a  stimoli  ossidativi  e  particolarmente  negli  ammassi  neurofibrillari,  prodotti   finali   della   perossidazione,   inclusa   la   malonildialdeide,   i   perossonitriti,   i   carbonili   prodotti   finali   di   glicosilazione   AGEs,   superossidodismutasi   e   eme   -­‐   ossigenasi   (un   enzima  cellulare  che  è  regolato  nel  cervello  ed  in  altri  tessuti  in  risposta  a  stimoli   ossidativi).  

 

3.6.1  L’ossidazione  dei  lipidi    

Anche  i  fenomeni  di  ossidazione  lipidica  esercitano  influenze  importanti  sulla   patogenesi   dell’AD.   Aβ   causa   lipoperossidazione   delle   membrane   e   induce   la   formazione  di  prodotti  di  per  ossidazione  lipidica.  I  lipidi  sono  modificati  dai  ROS  e   le   correlazioni   tra   perossidi   lipidici   enzimi   antiossidanti   placche   senili   e   ammassi   neuro  fibrillari  sono  molto  forti.  È  stato  dimostrato  che  la  perossidazione  lipidica  sia   la  causa  principale  di  deplezione  dei  fosfolipidi  di  membrana  nel  AD.  Molti  prodotti   dello  stress  ossidativo  sono  stati  individuati  nel  cervello  AD  comparato  con  controlli   della   stessa   età,   includenti   acroleina,   malonildialdeide,   F2-­‐isoprostani   e   4   idrossi-­‐ 2,3-­‐nonenale   (HNE).   Tale   prodotto   neuronale   ed   ippocampale   citotossico   di   perossidazione  lipidica  in  alte  concentrazioni  contribuisce  al  danneggiamento  della   funzione  delle  proteine  di  membrana,  come  il  trasportatore  neuronale  del  glucosio   GLUT3,  all’inibizione  dei  trasportatori  neuronali  del  glucosio  e  del  glutammato,  all’   inibizione   della   sodio   potassio   ATP-­‐asi,   all’attivazione   delle   kinasi   e   alla   disregolazione   dell’omeostasi   dei   trasportatori   ionici   e   del   calcio.   L’aumentata   concentrazione   di   calcio   potrebbe   essa   stessa   causare   una   cascata   di   eventi   intracellulari  risultanti  in  un’  aumentata  produzione  di  ROS  e  morte  cellulare  che  in   ultima   analisi   induce   un   meccanismo   a   cascata   apoptotico   e   porta   alla   neurodegenerazione  in  AD.  

(22)

È  degno  di  nota  anche  l’elevato  livello  delle  concentrazioni  nel  liquor  di  F2  –   isoprostano   che   è   prodotto   dalla   perossidazione   catalizzata   dai   radicali   liberi   dell’acido   arachidonico   ed   è   stata   osservata   nei   pazienti   con   AD.   La   scoperta   è   significativa  non  solo  perché  conferma  che  la  perossidazione  lipidica  è  elevata  in  AD   ma  perché  essa  fornisce  indicazioni  circa  il  possibile  ruolo  del  F2  -­‐  isoprostano  nel   liquor  come  biomarcatore  per  la  diagnosi.    

 

3.6.2  L’ossidazione  del  DNA  

Le  basi  del  DNA  sono  vulnerabili  allo  stress  ossidativo  ed  è  stato  osservato   che   nel   cervello   con   AD   la   presenza   di   ROS   induce   l’influsso   di   calcio   tramite   i   recettori   del   glutammato   e   scatena   risposte   citotossiche   portando   alla   morte   cellulare.   L’ossidazione   del   DNA   e   dell’RNA   è   segnata   da   aumentati   livelli   di   8-­‐ idrossi-­‐2-­‐deossiguanosina   (8OHdG)   e   8-­‐idrossiguanosina   (8OHD)   che   è   localizzata   per  la  maggior  parte  nelle  placche  e  nei  grovigli  neurofibrillari.  Aumentati  livelli  di   rottura  delle  eliche  del  DNA  trovate  nel  cervello  con  AD  furono  prima  considerate   essere   conseguenza   dell’apoptosi   ma   l’ipotesi   attualmente   più   accreditata   in   letteratura  è  che  il  danno  ossidativo  sia  responsabile  della  rottura  delle  catene  del   DNA   e   questo   è   in   linea   con   l’aumento   di   carbonili   liberi   nei   nuclei   dei   neuroni   e   della  glia  nell’AD  (Braithwaite  et  al.,  2012;  Jellinger,  2003).  

 

3.6.3  Ossidazione  dei  glucidi  

I  prodotti  finali  di  glicazione  (Advanced  Glycation  End  Products,  AGEs)  sono   formati  da  una  reazione  non  enzimatica  tra  un  gruppo  chetonico  o  aldeidico  di  uno   zucchero  con  proteine  e  sono  potenti  neurotossine  e  molecole  pro-­‐infiammatorie.   La   glicazione   delle   proteine   comincia   come   un   processo   non   enzimatico   con   la   condensazione  spontanea  di  un  gruppo  chetonico  o  aldeidico  e  amminogruppi  liberi   di   una   proteina   o   amminoacidi   specificamente   lisina,   arginina   e   possibilmente   istidina.  L’accumulo  di  AGEs  nel  cervello  è  una  caratteristica  dell’invecchiamento  ed   è  anche  implicata  nello  sviluppo  fisiopatologico  di  AD.  

(23)

C’è   una   crescente   evidenza   che   l’insolubilità   delle   placche   amiloidi   sia   causata   da   legame   covalente   delle   proteine   ed   i   prodotti   di   glicazione   avanzata.   L’accumulo  dei  prodotti  finali  di  glicazione  è  causato  da  un’accelerata  ossidazione  di   proteine   glicate   anche   chiamata   glico-­‐ossidazione   ed   è   stata   dimostrata   nelle   placche   senili   in   diverse   aree   corticali   sia   nelle   placche   primitive   che   in   quelle   classiche.  La  proteina  tau  isolata  dal  cervello  di  pazienti  AD  può  essere  glicata  nella   regione  che  si  lega  alla  tubulina  dando  origine  alla  formazione  di  fibrille  con  una  β  –   struttura,  causando  la  sua  incapacità  di  legare.  Si  può  concludere  che  gli  AGEs  sono   coinvolti  nella  patogenesi  dell’AD  e  anche  i  radicali  liberi  sono  coinvolti  nei  processi   di   glicazione   e   possono   promuovere   il   legame   dei   monomeri   Aβ.   In   più   è   stato   riportato   che   gli   AGEs   e   la   β-­‐amiloide   attivano   specifici   recettori   per   l’avanzata   glicazione  di  prodotti  finali  (RAGE  -­‐receptor  advanced  glicosilation  end  products)  e  il   recettore   di   classe   A   scavenger,   che   promuove   la   formazione   dei   ROS   e   regola   la   trascrizione  dei  geni  di  vari  fattori  infiammatori  attraverso  NFkB  attivazione.  

RAGE   è   un   recettore   che   appartiene   alla   superfamiglia   delle   immunoglobuline   ed   è   capace   di   interagire   con   un   ampio   spettro   di   ligandi,   tra   i   quali   gli   AGEs,   le   S100   calgranuline,   le   anfoterine   e   i   peptidi   di   β-­‐amiloide.   La   rilevanza   di   RAGE   nell’AD   è   stata   suggerita   dalla   scoperta   autoptica   di   aumentati   livelli   di   questo   recettore   nel   cervello   di   pazienti   rispetto   ai   controlli.   L’elevata   espressione  di  RAGE  è  stata  riscontrata  in  diversi  tipi  cellulari  presenti  all’interno  del   SNC:   neuroni,   microglia,   astrociti,   cellule   endoteliali   e   muscolari   lisce   della   RAGE   sembra  intervenire  nella  patogenesi  della  malattia  ad  almeno  tre  livelli:  

- l’interazione   tra   RAGE   e   i   peptidi   di   Aβ   attiva   la   microglia,   aumenta   l’espressione   di   citochine   pro-­‐infiammatorie,   la   produzione   di   fattori   neurotossici  e  di  specie  reattive  dell’ossigeno,  amplificando  quindi  il  danno   neuronale;  

- a   livello   della   barriera   emato-­‐encefalica   RAGE,   invece,   agisce   come   trasportatore  di  peptidi  di  Aβ:  una  sua  aumentata  espressione  ed  aumenta   la  concentrazione  di  Aβ  a  livello  liquorale  e  quindi  encefalico;  

(24)

- alterando   la   plasticità   sinaptica   inibisce   i   processi   di   comprensione   e   di   consolidamento   della   memoria   ed   accelerando   quindi   il   processo   di   deterioramento  cognitivo.  

 

3.6.4  Anomalie  Mitocondriali    

È  stato  dimostrato  che  i  mitocondri  sono  al  centro  della  produzione  di  ROS.   Sono   state   osservate   alterazioni   della   funzione   mitocondriale   e   mitocondri   danneggiati   nel   corso   dell’invecchiamento   fisiologico   e   patologico.   I   difetti   sono   presenti   nella   catena   di   trasporto   degli   elettroni,   che   sono   i   principali   fattori   che   contribuiscono  alla  formazione  di  radicali  liberi  e  alle  carenze  di  molti  enzimi  chiave   responsabili   del   metabolismo   ossidativo,   includenti   il   complesso   dell’   α-­‐   chetoglutarico   deidrogenasi   (KGDHC)   e   della   piruvico   deidrogenasi   (PDHC).   Questi   due  sono  importanti  enzimi  coinvolti  nella  tappa  detta  rate  limiting  del  ciclo  degli   acidi   tricarbossilici.   Anche   la   citocromo   ossidasi   -­‐   COX,   che   è   l’enzima   terminale   nella   catena   di   trasporto   mitocondriale   responsabile   della   riduzione   dell’ossigeno   molecolare,   subisce   gli   effetti   del   danneggiamento   della   catena   di   trasporto   degli   elettroni.     Sappiamo   che   esistono   due   isoenzimi   della   citocromo   ossidasi:   COX1   e   COX2   che   sono   entrambi   rappresentati   nel   cervello   ma   le   loro   funzioni   non   sono   ben   comprese.   COX1   è   responsabile   dell’omeostasi   nella   produzione   dei   prostanoidi.  È  stato  riportato  che  l’attività  della  citocromo-­‐c-­‐ossidasi  era  più  bassa   del   normale   nella   corteccia   cerebrale   (frontale,   parietale,   temporale   e   occipitale),   nel  giro  dentato  e  nelle  zone  del  giro  dentato  dell’ippocampo  CA4  CA3  e  CA1  e  nelle   piastrine  del  cervello  di  pazienti  AD.  

Le   anomalie   funzionali   di   mitocondri   promuovono   l’attivazione   dei   ROS;   i   neuroni  nel  cervello  AD  mostrano  una  percentuale  evidente  più  bassa  di  mitocondri   normali  ed  una  significativa  percentuale  di  mitocondri  completamente  danneggiati   più  alta  rispetto  ai  controlli  della  stessa  età.  L’APOE4  è  un  fattore  di  rischio  che  è   stato   associato   con   una   disfunzione   mitocondriale.   Studi   precedenti   hanno   dimostrato  la  presenza  di  un  numero  maggiore  di  frammenti  di  APOE4  nel  cervello   AD  che  nei  controlli,  il  che  comporta  tossicità  e  danneggiamento  della  funzione  e  

(25)

dell’integrità  mitocondriale.    Ulteriormente  anche  l’omocisteina  è  un  forte  fattore  di   rischio  ed  un  marker  biochimico  nel  corso  dello  sviluppo  di  AD  ed  essa  inibisce  molti   geni   codificanti   proteine   mitocondriali   e   favorisce   la   produzione   delle   specie   reattive  dell’ossigeno  ROS.  

(26)

4.  Il  protocollo  “Train  The  Brain  2.0”

   

4.1  Il  costrutto  di  Mild  Cognitive  Impairment  

Data  la  fondamentale  importanza  che  riveste  nella  ricerca  attuale  la  diagnosi   precoce   della   AD,   in   vista   dell’efficacia   dei   trattamenti   a   cui   sono   sottoposti   i   pazienti,   si   è   sviluppato   in   letteratura   un   interesse   crescente   verso   il   costrutto   di  

Mild   Cognitive   Impairment   (MCI),   definito   come   sua   fase   prodromica   (Petersen,  

1999).  Tale  costrutto  verrà  preso  in  esame  anche  nella  classificazione  dei  soggetti   presi  in  esame  per  questo  lavoro  di  Tesi,  poiché  migliore  quadro  clinico  in  grado  di   approssimare  una  sintomatologia  progressiva  verso  l’AD.  

Negli   anni   passati   molti   metodi   di   classificazione   sono   stati   sviluppati   per   l’AD  e  l’MCI  basati  su  differenti  modalità  di  individuazione  di  biomarcatori,  come  la   stima   dell’atrofia   cerebrale   mediante   la   risonanza   magnetica   (MRI),   le   alterazioni   metaboliche   cerebrali,   mediante   la   Tomografia   ad   Emissione   di   Positroni   con   fluorodeossiglucosio  (FDG-­‐PET)  o  Risonanza  Magnetica  Funzionale  (fMRI),  e  la  stima   dei  depositi  di  amiloide  cerebrale  tramite  il  liquido  cerebrospinale.  

Recentemente,   data   l’importanza   diagnostica   del   MCI   per   la   diagnosi   precoce   di   AD,   vi   è   un   crescente   interesse   nel   predire   i   futuri   cambiamenti   clinici   stessi   dei   soggetti   con   MCI   dai   dati   di   diagnostica   per   immagini   e   biochimici.   Generalmente  ci  sono  due  tipi  di  cambiamenti  clinici  per  i  soggetti  MCI  in  momenti   diversi  del  loro  futuro.    Alcuni  soggetti  MCI  tempo  svilupperanno  successivamente   una   forma   di   demenza   diagnosticabile   (MCI   converters   MCI-­‐C),   mentre   altri   manterranno   prestazioni   e   sintomi   stabili   (MCI   no   converters,   MCI-­‐NC).     Risulta   quindi  importante  predire  se  un  certo  soggetto  con  MCI  subirà  una  progressione  del   deficit   cognitivo   in   uno   specifico   quadro   fisiopatologico,   stabilendo   inoltre   quali   siano  i  tempi  in  cui  si  verifica  questo  passaggio.  

L’AD   è   una   malattia   progressiva   con   continui   cambiamenti   rilevati   nei   punteggi  di  MMSE  e  di  altre  scale  atte  a  misurare  i  deficit  cognitivi  come  la  ADAS  –   Cog  (cognitive)  con  tempi  diversi  nei  follow  –  up  individuali.  L’MCI  viene  considerato   però   oggi   come   una   fase   di   transizione   presente   in   tutte   le   maggiori   forme   di  

Riferimenti

Documenti correlati

As a matter of fact, it has been estimated by the Office of the High Commissioner for Human Rights (OHCHR) that the money lost to corruption would suffice to provide food

Quanto emerge da Utopie Radicali – spiega Pino Brugellis, uno dei curatori – è che il loro era un progetto politico che mirava a rinnovare con gli strumenti paci ci del design

Murgia, Lo scavo dell’Università di Trieste ad Aquileia, via Gemina: un’esperienza di ricerca e di didattica, «Notiziario della Soprintendenza per i Beni archeologici del

Nel corso degli anni, queste survey sono state anche l’ occasione per mettere alla prova la qualità della ri- levazione dei determinanti più consolidati, come la prevalenza

In un gruppo di 126 pazienti, 29 maschi (età media- na: 34 anni, intervallo 21-59 anni) e 97 femmine (età mediana: 31 anni, intervallo 18-74 anni) i marcatori di rimodellamento

Plasma brain natriuretic peptide level as a biochemical marker of morbidity and mortality in patients with asymptoma- tic or minimally symptomatic left ventricular dysfunc-

Infine, tra le altre specie di uccelli coloniali non riportate nella tabella 2, da citare la presenza di quasi 400 coppie di marangone minore e di circa 330 coppie di

Condition 5 : The fifth analysis involved a steel spur gear pair and was characterized by the mentioned exponential decay friction model (lubricated friction) and a rotational speed