INDICE
INTRODUZIONE...pag. 1
CAPITOLO PRIMO
IL DIRITTO SPORTIVO
1. Evoluzione del concetto di sport...pag. 3 2. L'ordinamento giuridico sportivo...pag.7 3. Il diritto sportivo nell'ordinamento italiano...pag. 17 4. Il diritto sportivo nell'ordinamento comunitario...pag. 29
CAPITOLO SECONDO
IL DIRITTO DELLA CONCORRENZA
1. Lo sviluppo della normativa antitrust...pag. 46
1.1 L'esperienza americana dello Sherman Act...pag. 49
2. La regolamentazione della concorrenza nell'Unione Europea....pag. 55 2.1 L'introduzione del diritto della concorrenza alla luce dei Trattati
istitutivi...pag. 57
2.2 Gli articoli 101 e 102 del Trattato sul Funzionamento dell'Unione
Europea...pag. 60 i) campo di applicazione ratione personae...pag.63
- definizione di accordo decisione e pratica concordata - restrizione per effetto e per oggetto
ii)campo di applicazione ratione materiae...pag. 80 iii)campo di applicazione ratione loci...pag. 81
3. Abuso di posizione dominante ai sensi dell'art.102 TFUE...pag. 83
4. Regolamenti attuativi della concorrenza e poteri della
Commissione...pag. 91
CAPITOLO TERZO
LA DISCIPLINA DEGLI AIUTI DI STATO
1. La disciplina degli aiuti di Stato...pag. 94
1.1 Il principio di incompatibilità...pag. 97 1.2 La nozione di aiuto di Stato...pag. 99 1.3 La forma dell'aiuto di Stato...pag. 100
1.4 Il beneficiario dell'aiuto...pag. 102 1.5 Il vantaggio economico...pag. 104 1.6 L'impiego di risorse statali...pag. 107 1.7 La selettività della misura...pag. 112 1.8 L'effetto distorsivo della concorrenza...pag. 115
2. Aiuti compatibili...pag. 117
2.1 Eccezioni ipso jure...pag. 118 2.2 Eccezioni compatibili...pag. 119
3. Servizi di interesse economico generale ai sensi dell'art. 106
TFUE...pag.123
CAPITOLO QUARTO
SPORT ANTITRUST E AIUTI DI STATO
1. Sport e il diritto della concorrenza...pag. 142 1.1. Il caso Piau...pag. 146
1.2. Il caso Meca Medina...pag. 150
2. Concorrenza e turismo sportivo...pag. 159 3. Sport e aiuti di Stato...pag. 164 3.1. Aiuti di Stato alle società sportive...pag. 168
3.2 Aiuti di stato e infrastrutture sportive...pag.177
4.Profili di critici: tra la figura dell'atleta di Stato e la compatibilità
con le regole della concorrenza...pag. 191