CITTÀ DI CEGLIE MESSAPICA
( Provincia di Brindisi )
ORIGINALE Determinazione n. 654 del 22-08-2022
AFFARI GENERALI AREA
UFFICIO AFFARI GENERALI
OGGETTO INDIZIONE PROCEDURA NEGOZIATA MEPA PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI TURISTICI, MUSEALI E CULTURALI PER IL COMUNE DI CEGLIE MESSAPICA PER N. 3 (TRE) ANNI - CIG: 9373224523
Protocollo In entrata n. 0005436/2022 del 25/08/2022 13:53:58
IL RESPONSABILE DELL’AREA
PREMESSO che tra gli obiettivi dell’Amministrazione Comunale rientrano quelli mirati a:
valorizzare gli spazi individuati per lo svolgimento delle attività culturali e formative,
- offrendo l’opportunità di migliorare l’attrattività turistica dei luoghi e aumentare la competitività del territorio attraverso l’offerta molteplice e polifunzionale di servizi mirati ad una riqualificazione culturale della città e dei comuni limitrofi;
intercettare e dirottare sul territorio flussi turistici nazionali ed internazionali
- d’itinerario culturale attraverso l’integrazione delle filiere del turismo con la fruizione dei beni culturali, ambientali e delle diverse forme dell’arte, nell’ottica della destagionalizzazione e diversificazione dell’offerta;
intervenire sulla cittadinanza residente e del circondario, offrendo azioni a sostegno e
- sviluppo delle identità culturali, della crescita individuale e della coesione sociale in funzione del miglioramento della qualità della vita, del rafforzamento del senso di appartenenza e della crescita culturale e civile della popolazione;
CONSIDERATO che il Comune di Ceglie Messapica non dispone di figure professionali idonee a garantire una giusta valorizzazione degli spazi culturali e turistici di cui dispone (MAAC, Biblioteca e Pinacoteca comunali, Grotte di Montevicoli e l’Info-Point Turistico) in termini di servizi da offrire all’utenza;
RITENUTO opportuno individuare un operatore economico a cui affidare la gestione e l’organizzazione dei luoghi turistici, museali e culturali per il Comune di Ceglie Messapica, al fine di garantire alla comunità dei servizi essenziali e di qualità;
VISTO l’art. 1 comma 130 della Legge di bilancio n. 145 del 30 dicembre 2018, che stabilisce l'obbligo per le Amministrazioni Pubbliche di procedere ad acquisti di beni e servizi esclusivamente tramite strumenti telematici, strumenti Consip o altro mercato elettronico della PA, per importi pari o superiori a € 5.000,00;
RITENUTO, pertanto, di procedere all’indizione della procedura di gara per il tramite della Piattaforma “TRASPARE” della Centrale Unica di Committenza c/o l’Unione dei Comuni
“MONTEDORO";
DATO ATTO che:
nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità
- e trasparenza, si è provveduto alla pubblicazione di Avviso Pubblico di manifestazione di interesse aperto a tutti gli operatori economici ivi registrati e che offrono servizi analoghi a quelli oggetto del presente affidamento, ai sensi dell’art. 60 D.lgs.
50/2016;
all’Avviso Pubblico prot. n. 17606 del 29.06.2022 hanno manifestato interesse ad
- essere invitati alla procedura di gara, da svolgersi per il tramite della piattaforma TRASPARE della C.U.C. c/o L’Unione dei Comuni “MONTEDORO”, solo quattro operatori economici;
DATO ATTO che:
l’oggetto dell’affidamento sono i servizi turistici, museali e culturali per il Comune di
- Ceglie Messapica per n. 3 (tre) anni;
il fornitore sarà individuato mediante procedura negoziata ristretta da svolgersi
- mediante la piattaforma telematica TRASPARE, tra i fornitori ivi presenti e che hanno manifestato interesse ad essere invitati;
Protocollo In entrata n. 0005436/2022 del 25/08/2022 13:53:58
l’importo posto a base di gara è quantificato in € 120.000,00 + iva c.p.l. per l’intera
- durata dell’affidamento prevista in mesi 36 (3 anni), con decorrenza dalla data di stipula del relativo contratto;
l’aggiudicazione avverrà sulla base dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi
- dell’art. 95 comma 3 del D. lgs. 50/2016;
ai fini dell’indizione della procedura negoziata si è provveduto alla redazione di tutta la
- documentazione necessaria (Disciplinare di Gara e relativi allegati);
ATTESO che si provvederà a richiedere gli estremi del conto corrente dedicato, ai sensi dell’art. 3 comma 7 della legge n. 136/2010;
ATTESO che si provvederà alla verifica degli adempimenti in materia di regolarità contributiva con riferimento alla ditta aggiudicataria, adempimenti previsti dal D.M. del Lavoro e della Previdenza Sociale, 24 ottobre 2007, DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva):
DATO ATTO che, ai sensi dell’articolo 80, comma 1, del D. Lgs. n. 118/2011, dal 1° gennaio 2015 trovano applicazione le disposizioni inerenti il nuovo ordinamento contabile;
VISTO l’articolo 1, comma 629, lettera b) della legge 23 dicembre 2014 n. 190 che ha inserito l’art. 17-ter nel d.P.R. 26 ottobre 1972 n. 633. stabilendo che le pubbliche amministrazioni acquirenti di beni e servizi, ancorché non rivestano la qualità di soggetto passivo dell’IVA, devono versare direttamente all’erario l’imposta sul valore aggiunto che è stata addebitata loro dai fornitori;
VISTO l’articolo 1, comma 632 della legge 23 dicembre 2014, n. 190 che ha stabilito che le disposizioni di cui al comma 629, lettera b) trovano applicazione per le operazioni per le quali l'imposta sul valore aggiunto è esigibile a partire dal 1º gennaio 2015;
VISTO il D. Lgs. 23 giugno 2011 n. 118 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro enti ed organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della Legge 42/2009”, il quale introduce nuovi principi in materia di contabilità degli Enti Locali;
VISTA la deliberazione del Consiglio Comunale n. 60 del 30/12/2021 con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione 2022-2024;
Visto il Decreto Sindacale n. 9 del 14/07/2022;
Visto il vigente D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267;
Visto il vigente Statuto Comunale;
Visto il vigente Regolamento di contabilità;
Verificata la conformità a leggi, statuto, regolamenti e atti di programmazione;
Verificata l’idoneità del presente atto a perseguire gli interessi generali dell’azione amministrativa;
Verificata la regolarità dell’istruttoria svolta;
Verificato il rispetto della tempistica procedimentale;
accertata la propria competenza ai sensi dell’art. 107 del T.U.E.L.
DETERMINA
per le motivazioni esplicitate in premessa e che qui si intendono integralmente richiamate di:
ADOTTARE la presente Determinazione di indizione procedura negoziata, ai sensi dell’art.
1. 192 del D. Lgs. 267/2000, dell’art. 32 comma 2 del D. Lgs. 50/2016;
Protocollo In entrata n. 0005436/2022 del 25/08/2022 13:53:58
Ceglie Messapica, lì 22-08-2022
Jean Pierre Urgesi Jean Pierre Urgesi
APPROVARE il relativo Allegato A – Capitolato Tecnico;
2. INDIRE la procedura negoziata mediante per il tramite della Piattaforma “TRASPARE” della 3. Centrale Unica di Committenza c/o l’Unione dei Comuni “MONTEDORO", finalizzata all’affidamento dei servizi turistici, museali e culturali per il Comune di Ceglie Messapica per n. 3 (tre) anni;
QUANTIFICARE la presumibile somma all’uopo necessaria pari ad € 132.000,00 per 4. l’affidamento triennale al Cap. 5221/57 “AFFIDAMENTO PER SERVIZI IN AMBITO
CULTURALE E TEATRALE”, come di seguito dettagliato:
€ 11.0000 del bilancio 2022 (3 mesi);
- € 44.000,00 del bilancio 2023 (12 mesi);
- € 44.000,00 del bilancio 2024 (12 mesi);
- € 33.000,00 del bilancio 2025 (9 mesi);
-
IMPEGNARE la presumibile somma di €. 11.000,00 per l’anno 2022, al Cap. 5221/57 5. “AFFIDAMENTO PER SERVIZI IN AMBITO CULTURALE E TEATRALE” del bilancio 2022;
PROVVEDERE con separato e successivo atto all’impegno delle somme dovute per gli anni 6. 2023- 2024-2025;
STABILIRE che l’aggiudicazione avverrà sulla base dell’offerta economicamente più 7. vantaggiosa ai sensi dell’art. 95 comma 3 del D. lgs. 50/2016;
PERFEZIONARE il contratto mediante Atto Pubblico;
8. DARE ATTO che la fattispecie di cui trattasi è soggetta alle disposizioni di cui alla L.
9. 136/2010 tracciabilità dei flussi finanziari e nel rispetto della Legge 17/12/2010 n. 217, è stato generato il seguente CIG:9373224523;
DARE ATTO che si provvederà a richiedere gli estremi del conto corrente dedicato, ai sensi 10.dell’art. 3 comma 7 della legge n. 136/2010;
DAR CORSO alle verifiche del possesso degli adempimenti in materia di Regolarità 11.Contributiva (DURC) della ditta aggiudicataria ai sensi del Decreto del Ministero del Lavoro
e delle politiche sociali 30 gennaio 2015.
Documento firmato digitalmente ai sensi del TU n. 445/00, dell’art. 20 del D.lgs. 82/2005 e norme collegate. Tale documento informatico è memorizzato digitalmente sulla banca dati dell’Ente.
Il Responsabile del Procedimento Il Responsabile dell’Area
Protocollo In entrata n. 0005436/2022 del 25/08/2022 13:53:58
VISTO, si attesta:
parere Favorevole sulla REGOLARITÀ CONTABILE del presente provvedimento
la copertura finanziaria della spesa di Euro 11.000,00 (CIG: 9373224523) del presente
provvedimento, ai sensi dell’art. 153, comma 5, del D.Lgs. n. 267/2000, in relazione alle disponibilità effettive esistenti negli stanziamenti di spesa e/o in relazione allo stato di realizzazione degli accertamenti di entrata vincolata, mediante l’assunzione degli impegni contabili, regolarmente registrati ai sensi dell'art. 191, comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n.
267
l’esecutività del presente provvedimento, ai sensi degli art. 49 e 151, comma 4, del D.Lgs. 18
agosto 2000, n. 267
CITTÀ DI CEGLIE MESSAPICA
( Provincia di Brindisi )
DETERMINAZIONE N. 654 DEL 22-08-2022
Documento firmato digitalmente ai sensi del TU n. 445/00, dell’art. 20 del D.lgs. 82/2005 e norme collegate. Tale documento informatico è memorizzato digitalmente sulla banca dati dell’Ente.
Oggetto: INDIZIONE PROCEDURA NEGOZIATA MEPA PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI TURISTICI, MUSEALI E CULTURALI PER IL COMUNE DI CEGLIE MESSAPICA PER N. 3 (TRE) ANNI - CIG: 9373224523
( Pietro Ciraci')
Ceglie Messapica, lì 22-08-2022 Il Responsabile del Servizio Finanziario
Protocollo In entrata n. 0005436/2022 del 25/08/2022 13:53:58
Impegno N. 458 del 22-08-2022 a Competenza CIG 9373224523 5° livello 05.02-1.03.02.15.999 Altre spese per contratti di servizio pubblico Capitolo 5221 / Articolo 57
AFFIDAMENTO PER SERVIZI IN AMBITO CULTURALE E TEATRALE
Causale INDIZIONE PROCEDURA NEGOZIATA MEPA PER LAFFIDAMENTO DEI SERVIZI TURISTICI, MUSEALI E CULTURALI PER IL COMUNE DI CEGLIE MESSAPICA PER N. 3 (TRE) ANNI - CIG: 9373224523
Importo 2022 Euro 11.000,00
Protocollo In entrata n. 0005436/2022 del 25/08/2022 13:53:58
CITTÀ DI CEGLIE MESSAPICA
( Provincia di Brindisi )
DETERMINAZIONE N. 654 DEL 22-08-2022
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
N. 1600 DEL REGISTRO DELLE PUBBLICAZIONI ALL’ALBO PRETORIO
Il presente provvedimento viene pubblicato all’Albo Pretorio on line del Comune (www.comune.ceglie-messapica.br.it) per 15 giorni consecutivi ai sensi dell’art.124, comma 1 della Legge n.267/00.
Ceglie Messapica, 22-08-2022
Oronzo Punzi
Oggetto: INDIZIONE PROCEDURA NEGOZIATA MEPA PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI TURISTICI, MUSEALI E CULTURALI PER IL COMUNE DI CEGLIE MESSAPICA PER N. 3 (TRE) ANNI - CIG: 9373224523
Documento firmato digitalmente ai sensi del TU n. 445/00, dell’art. 20 del D.lgs. 82/2005 e norme collegate. Tale documento informatico è memorizzato digitalmente sulla banca dati dell’Ente.
Messo Notificatore
Protocollo In entrata n. 0005436/2022 del 25/08/2022 13:53:58
Comune di Ceglie Messapica Prot. n. 0022812 del 23-08-2022 interno Cat. 1 Cl. 6
Protocollo In entrata n. 0005436/2022 del 25/08/2022 13:53:58
Allegato A
Città di Ceglie Messapica
Provincia di Brindisi
Area VII – Affari Generali
PEC: [email protected]
AFFIDAMENTO DEI SERVIZI TURISTICI, MUSEALI E CULTURALI PER IL COMUNE DI CEGLIE MESSAPICA PER N. 3 (TRE) ANNI - CIG: 9373224523
CAPITOLATO TECNICO
1. OGGETTO E IMPORTO DELL’ AFFIDAMENTO
Il Comune di Ceglie Messapica intende affidare per una durata di mesi 36 (trentasei) i servizi di seguito indicati:
- Attività di accoglienza e fruizione del MAAC (Museo Archeologico e di Arte Contemporanea);
- Attività di accoglienza e fruizione della Biblioteca e Pinacoteca comunali presso il Castello Ducale;
- Attività di Accoglienza e fruizione delle Grotte di Montevicoli;
- Attività di accoglienza e fruizione dell’Info-Point Turistico.
La spesa presunta a base d'asta per l'intero periodo di affidamento è pari a € 120.000,00 oltre Iva c.p.l.
2. LUOGHI DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO
I servizi oggetto del presente affidamento dovranno essere svolti presso i siti comunali dedicati alle diverse attività culturali e precisamente:
- MAAC di Via E. De Nicola n. 1;
- Castello Ducale in Via Chiesa n. 11;
- Grotte di Montevicoli in Via delle Grotte snc;
- Info Point di Via Giuseppe Elia 16.
Al fine di valutare problematiche e complessità in relazione alla predisposizione dell’offerta è possibile effettuare il sopralluogo nei predetti luoghi, come previsto all’art. 11 del Disciplinare-Bando di gara.
3. MODALITÀ DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO
Nell’ambito di esecuzione del servizio sono richieste le attività, da svolgersi mediante l’impiego di specifiche unità di personale qualificato, come di seguito dettagliato.
ACCOGLIENZA E FRUIZIONE DEL MAAC (Museo Archeologico e di Arte Contemporanea)
Tale servizio dovrà essere espletato da almeno un Operatore con conoscenza della lingua inglese e dell’informatica di base al fine di garantire:
a) Servizio di guida turistica;
b) Accompagnamento e assistenza ai visitatori all’interno del Museo. Nello svolgimento di tale servizio occorre avere custodia delle sale espositive e degli spazi, controllare le opere e i pezzi esposti, vigilare sul comportamento dei visitatori, affinché sia corretto e tale da evitare pericoli di danneggiamento e furto, fornire informazioni sulle opere esposte e sulle iniziative del Comune di Ceglie Messapica;
c) Attività di supporto al Comune di Ceglie Messapica nello svolgimento di iniziative di valorizzazione ed educazione del territorio mediante mostre, iniziative editoriali, eventi, progetti e servizi educativi e nell’organizzazione, allestimento e manutenzione degli spazi oggetto del servizio in affidamento su specifiche indicazioni del Comune di Ceglie Messapica.
Protocollo In entrata n. 0005436/2022 del 25/08/2022 13:53:58
Allegato A
ACCOGLIENZA E FRUIZIONE DELLA BIBLIOTECA E PINACOTECA COMUNALI SITUATE PRESSO IL CASTELLO DUCALE
Tale servizio dovrà essere espletato da almeno un Operatore/Bibliotecario con abilitazione in materia archivistica e/o di catalogazione informatizzata, con conoscenza della lingua inglese e dell’informatica di base al fine di garantire:
a) La gestione della Biblioteca e della Pinacoteca garantendo la necessaria gestione amministrativa: rilevazione delle presenze a fini statistici, controllo della posta in arrivo e in partenza, svolgere servizio di centralino telefonico, catalogazione informatizzata dei volumi, ecc.
b) Assistenza all’utenza, avendo cura di garantire accoglienza e informazione circa i servizi offerti;
c) la consultazione dei volumi, prestiti, restituzioni e i rinnovi di prestito;
d) assistenza nella gestione delle postazioni internet e della rete wi-fi;
ACCOGLIENZA E FRUIZIONE DELLE GROTTE DI MONTEVICOLI
Tale servizio prevede lo svolgimento di visite guidate, programmate ed autorizzate in accordo con gli operatori dell’Info-Point turistico, nei periodi di maggiore affluenza turistica e in particolar modo in occasione delle festività Natalizie e Pasquali, ovvero su richiesta di scuole e/o organizzazioni turistiche varie.
È richiesta la presenza di almeno un Operatore turistico/speleologo con conoscenza della lingua inglese al fine di garantire:
a) Servizio di guida turistica;
b) Accompagnamento e assistenza ai visitatori all’interno delle Grotte, al fine di garantire custodia degli spazi, informazioni agli utenti e attività di vigilanza sul comportamento dei visitatori, evitando probabili danneggiamenti e/o furti.
ATTIVITÀ DI ACCOGLIENZA E FRUIZIONE DELL’INFO-POINT TURISTICO
Tale servizio dovrà essere garantito mediante l’impiego di almeno un Operatore turistico con conoscenza della lingua inglese e dell’informatica di base al fine di garantire:
a) Organizzazione dell’attività di accoglienza mediante visite guidate gratuite alle principali attrattive turistiche e culturali della Città di Ceglie Messapica;
b) Pianificazione e organizzazione di visite guidate presso le Grotte di Montevicoli;
c) Attività informativa da fornire agli utenti circa indirizzi, tariffe, alloggi, ecc.;
d) Utilizzo di social network per la gestione dei servizi on-line e diffusione di materiale informativo e promozionale in diverse lingue;
Per lo svolgimento dei predetti servizi, si dovrà comunicare il nominativo di almeno una guida turistica in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente, per poter accompagnare persone singole o gruppi di persone in visita presso il Comune di Ceglie Messapica.
4. OBBLIGHI DELLA DITTA APPALTATRICE NEI CONFRONTI DEL PERSONALE
Il servizio dovrà essere espletato dall’appaltatore con propria organizzazione, con proprio personale e sotto la propria responsabilità.
Nei confronti di tutto il personale impiegato nel servizio, l'appaltatore dovrà garantire gli oneri assicurativi, antinfortunistici, assistenziali, previdenziali ed economici previsti per legge e dai Contratti Collettivi Nazionali e Territoriale di categoria.
Il personale deve essere sempre presente in numero adeguato da consentire il regolare svolgimento delle attività.
5. SERVIZI ACCESSORI A TITOLO GRATUITO
Contestualmente ai servizi richiesti e dettagliati al precedente art. 3, l’operatore economico affidatario dovrà garantire a titolo gratuito i seguenti servizi accessori:
1. Attività di apertura, chiusura e custodia dei locali e degli spazi oggetto dell’affidamento come di seguito dettagliato.
MAAC
o Dal LUNEDI’ al VENERDI’ → Ore 17:00-20:00
o SABATO e DOMENICA → Ore 09:30-12:30 / 17:00-20:00
Protocollo In entrata n. 0005436/2022 del 25/08/2022 13:53:58
Allegato A
BIBLIOTECA E PINACOTECA
o Dal LUNEDI’ al VENERDI’ → Ore 09:30 - 12:30 / 17:00 - 20:00
INFO-POINT
o Dal LUNEDI’ al VENERDI’ → Ore 17:00-20:00 o SABATO e DOMENICA → Ore 09:30-12:30
2. Garantire e assicurare i servizi di pulizia e manutenzione ordinaria dei locali e degli spazi oggetto dell’affidamento, mediante utilizzo di materiale e attrezzature propri;
3. Attività di controllo e segnalazione di eventuali necessari interventi di manutenzione straordinaria.
Protocollo In entrata n. 0005436/2022 del 25/08/2022 13:53:58