• Non ci sono risultati.

27° Forum di Medicina Vegetale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "27° Forum di Medicina Vegetale"

Copied!
17
0
0

Testo completo

(1)

27° Forum di Medicina Vegetale

BARI - 10 Dicembre 2015

Onorio Gamberini Sabino Lorusso

(2)

Principio attivo: Olio essenziale di arancio dolce 60 g/l

INDICAZIONI di PERICOLO:

Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle Provoca grave irritazione oculare

Nocivo se inalato

Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

Registrazione: n. 16379 del 12/05/2015 (Ministero della Salute) Titolare della registrazione: Nufarm Italia Srl

ATTENZIONE

(3)

Colture autorizzate Parassiti controllati

VITE Oidio, Peronospora

POMODORO, MELANZANA, PEPERONE Aleurodidi

(serra e pieno campo)

CAROTA, LATTUGA, VALERIANELLA, PREZZEMOLO, SCAROLA

BARBA di BECCO

Oidio

(serra e pieno campo)

MELONE, ZUCCHINO, CETRIOLO, Oidio, Aleurodidi (serra e pieno campo)

PORRO Tripidi

CAVOLO Aleurodidi

INSETTICIDA & FUNGICIDA

(4)

Colture autorizzate Parassiti controllati

PESCO, FRAGOLA,

RIBES, MORA, LAMPONE, UVA SPINA, ALBERI, ARBUSTI ornamentali

GENZIANA, DRAGONCELLO

Oidio

TABACCO, ROSA, FLOREALI Oidio e Aleurodidi (pieno campo e/o serra)

RAVANELLO Peronospora

ACTINIDIA, AGRUMI Cicaline

CRISANTEMO Ruggine

INSETTICIDA & FUNGICIDA

(5)

Efficacia disidratante/dissolvente dei corpi degli insetti e degli organi dei funghi fitopatogeni

Ottima efficacia adulticida e su tutte le forme mobili (neanidi, ninfe ecc.) Velocità d’azione (poche ore)

Agisce sui parassiti per contatto diretto

Modo d’azione originale rispetto ad altre molecole Fitofagi e malattie non sviluppano resistenze

Compatibile con il lancio o presenza di utili (predatori, parassitoidi) Breve intervallo di sicurezza (3 giorni su tutte le colture)

Nessuna interferenza sulla fermentazione, vinificazione e qualità dei vini Sinergizzante e complementare a molti fungicidi ed insetticidi

PROPRIETA’ BIOLOGICHE

(6)

ALEURODIDI

OIDIO

INSETTICIDA & FUNGICIDA

(7)

Insetti a corpo molle (es. aleurodidi, tripidi, cicaline ecc.)

Patogeni (es. oidio e peronospora già presenti sui vegetali)

EFFETTO SU FITOFAGI & MALATTIE

INSETTICIDA & FUNGICIDA

(8)

Codice PCE-D 14 (Astra Innovazione) 2014

Oidio vite cv. Pinot grigio (Erysiphe necator) Tebano (RA)

0 10 20 30 40 50 60 70

Applicazioni: (A) 2/7 – (B ) 7/7/2014

% Riduzione dell’attacco (H.&Tilton) GRAPPOLO – 7 DAT-B

Intensità Diffusione

Testimone al 14/7/2014 96,9,9% grappoli infetti 64,6% acini infetti

300 ml/hl

Spiroxamina 39,2 g/hl

Meptyl-dinocap 21 g/hl

Bupirimate 30 gl/hl

Intensità

Diffusione Diffusione Intensità Diffusione Intensità

(9)

-20 -10 0 10 20 30 40 50 60 70

Dott. Luciano Crivelli – Tecnico Fitopatologo con la supervisione del Dott. Domenico D’Ascenzo (SFR Abruzzo)

Agro di Pianella (PE) – cv Montepulciano (1 sola applicazione a T+0)

Diffusione Intensità Diffusione Diffusione

Intensità

Intensità

% incremento della malattia rispetto ai livelli d’infezione a T+0

MEPTYL-DINOCAP 17,5 g/l 400 ml/hl

TESTIMONE

(Riduzione dovuta alla dissoluzione del micelio e conidi) Infezione Testimone (20/07/2015) : T+ 0 gg (diffusione 14,3% - intensità 22,5%)

Infezione Testimone : T+ 8 gg (diff. 39,5% - intensità 56,0%)

(10)

APPLICAZIONI

A - 30/04 B - 09/05 C - 21/05 E - 31/05 F - 1/06 G -21/06 H - 02/07 I - 10/07

2

Zolfo 80%

480 g/hl + Olio essenziale di arancio*

12 g/hl

Zolfo 80%

480 g/hl + Olio ess. di

arancio*

12 g/hl

Tebuconazole + Zolfo WG (9+140 g/hl) +

Olio ess. di arancio*

12 g/hl

Tebuco. + Zolfo WG (9+140 g/hl) + Olio ess. di

arancio*

12 g/hl

Tebuco. + Zolfo WG (9+140 g/hl) + Olio ess. di

arancio*

12 g/hl

Tebuco. + Zolfo WG (9+140 g/hl) + Olio ess.di arancio*

12 g/hl

Tebuco. + Zolfo WG (9+140 g/hl) + Olio ess. di

arancio*

12 g/hl

Zolfo 80%

480 g/hl + Olio ess.di arancio*

12 g/hl

3 Zolfo 80%

480 g/hl

Zolfo 80%

480 g/hl

Tebuconazolo + Zolfo WG 9,9 + 154 g/hl

Tebuco. + Zolfo WG 9,9+154 g/hl

Tebuco. + Zolfo WG 9,9+154 g/hl

Tebuco. + Zolfo WG 9,9+154 g/hl

Tebuco. + Zolfo WG 9,9+154 g/hl

Zolfo 80%

480 g/hl

Periodo di massima pressione infettiva

* (Formulato deconcentrato) p.a. equivalente a 200 ml/hl di PREV-AM Plus

Dott. Luciano Crivelli – Tecnico Fitopatologo con la

supervisione del Dott. Domenico D’Ascenzo (SFR Abruzzo) Loc. Castellana di Pianella (PE) – cv Montepulciano 2013

(11)

70 80 90 100

% Efficacia GRAPPOLO – 3 DAT-H

Diffusione Intensità Diffusione Intensità

Testimone al 5/7/2013 41,5% grappoli infetti 25,5% acini infetti

Strategia con zolfo e tebuconazolo + zolfo Strategia con zolfo e

tebuconazolo + zolfo

(+ Olio essenziale di arancio dolce)

Dott. Luciano Crivelli – Tecnico Fitopatologo con la

supervisione del Dott. Domenico D’Ascenzo (SFR Abruzzo) Loc. Castellana di Pianella (PE) – cv Montepulciano 2013

(12)

Vigneti fortemente infestati Applicazioni tardive per la riduzione

dell’inoculo nell’anno successivo

OIDIO

PERONOSPORA (disseccamento sporangi)

OIDIO

Contenimento inoculo svernante (non sempre visibile)

PERONOSPORA (infezioni primarie) (disseccamento sporangi)

OIDIO

Eliminazione immediata delle infezioni in atto

Applicato da solo a 300/400 ml/hl con 400/500 l/ha

(13)

150/200 ml/hl

in miscela con altri antiodici ad azione complementare (es. Zolfo, IBS, Strobilurine, SDHI ecc.)

L’aggiunta di PREV-AM PLUS in ogni intervento evita che l’oidio si insediarsi stabilmente nel vigneto

Il partner può prolunga la durata d’azione dell’intervento

(14)

65 70 75 80 85 90 95 100

4 DAT-D

Applicazioni: (A ) 25/8 (B) 3/9 (C) 11/9 (D) 18/9/2015

Testimone superficie fogliare infetta (76,9% al 22/9 e 80,6% al 29/92015)

% di Efficacia (intensità / superficie fogliare colpita)

Zolfo 80%

2 kg/ha

Zolfo 80% - 2 kg/ha + 1,6 l/ha

Penconazolo 10EC 0,5 l/ha

2015 DipSa (Centro di Fitofarmacia) cv Afrodite Az. Sperimentale UNI BO (Altedo-BO)

Prof. Agostino Brunelli

11 DAT-D 4 DAT-D 11 DAT-D 4 DAT-D 11 DAT-D

(15)

+

Applicazione con PREM-AM Plus a 400 ml/hl – 24h dopo l’inoculo artificiale

TESTIMONE

2015 DipSa (Centro di Fitofarmacia – inoculo artificiale) Prof. Agostino Brunelli

(16)

0 10 20 30 40 50 60 70 80

3 DAT-A 3 DAT-B 3 DAT-A 3 DAT-B

7 DAT-A (9,0) 3 DAT-A (8,3)

Testimone (n° individui adulti per foglia)

% di Efficacia (sul numero di individui adulti vivi per foglia)

* (Formulato deconcentrato) p.a. equivalente a 2 l/ha di PREV-AM Plus

Spirotetramat 48SC 96 g/ha

* Olio essenziale di arancio 120 g/ha

Codice PCE-12 REV (Astra Innovazione) 2012 Loc. San Mauro Pascoli (FO) – cv Delfino

Applicazioni: (A) 20/8 (B) 24/8/2012 (70% del diametro tipico della pianta)

(17)

Grazie per l’attenzione

Riferimenti

Documenti correlati

Solanacee (Pomodoro, Melanzana, Peperone, etc.), Cucurbitacee con buccia non commestibile (Melone, Cocomero, Zucca, etc.), Cucurbitacee con buccia commestibile (Cetriolo,

• I dati raccolti da iMetosTRAP possono essere combinati con i dati meteorologici raccolti da stazioni iMetos o anche con altri dati meteo...

Nuovo insetticida per il controllo di tripidi e aleurodidi sulle colture orticole in serra.. Domenico Bitonte – Marketing

RISULTATO ATTESO 2 - Eseguire le operazioni legate alla cura della pianta in base allo stadio vegetativo di questa, provvedendo alle operazioni di concimazione, irrigazione,

AUTORIZZATE Carota (in pieno campo), Pomodoro (in pieno campo e serra), Cetriolo, Zucchino, Melone, Anguria (in pieno campo e serra), Melanzana (in serra), Zucca (in pieno campo)

Da impiegarsi esclusivamente per gli usi e alle condizioni riportate nella presente etichetta - Chi impiega il prodotto è responsabile degli eventuali danni derivanti da uso

Selezionare, in relazione alla operazioni di potatura da eseguire (specie arborea o erbacea, tipologia di potatura, spessore dei rami, ecc.), le attrezzature (cesoie, forbici, seghe

ICEBERG DA PIENO CAMPO INVERNALE LATTUGA ROMANA DA PIENO