• Non ci sono risultati.

iMetosTRAP: Automatic Pheromon Trap23° FORUM MEDICINA VEGETALE - Bari, 15

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "iMetosTRAP: Automatic Pheromon Trap23° FORUM MEDICINA VEGETALE - Bari, 15"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

iMetosTRAP:

Automatic Pheromon Trap

23° FORUM MEDICINA VEGETALE - Bari, 15

Ing. Eleonora Filippi - Pessl Instruments

TURNING INFORMATION

INTO PROFITS

(2)

Sistema automatico di allerta presenza insetti:

Combinazione di wireless hardware e software per il monitoraggio da remoto di insetti alati come carpocapsa (Cydia pomonella) e tignole della vite.

Ultimo nato della linea

iMetos, la tecnologia alla base dell’approccio di monitoraggio olistico proposto da Pessl

TURNING INFORMATION INTO PROFITS

iMetosTRAP: Trappola a feromoni

elettronica

(3)

TURNING INFORMATION INTO PROFITS

Sistema

Database Internet

www.FieldClimate.c om

Accesso ad una o più

Dati ad agricoltore, consulente

agronomico,

AutomazionICA

iMetosTRA Previsioni del

(4)

iMeto

s TRAP Moni

tor. Ins etti iMetos

Stazione Meteo

iMeto s ICA Au

tomazione

www.FieldClimate.co m Wireless Internet

Decision Support System Gestione Irrigazione Automazione Intelligente

Applicazione iMetos Technology:

iMeto s ECO Um

idità suolo

(5)

• Foglio adesivo e feromone selettivo per attirare l’insetto

TURNING INFORMATION INTO PROFITS

iMetosTRAP: Cosa è necessario?

• In campo il dispositivo è autonomamente alimentato da pannello solare e batteria

• SIM card per il trasferimento dati via GPRS

(6)

iMetosTRAP: Come funziona?

TURNING INFORMATION INTO PROFITS

• 6 Microcamere con flash scattano delle istantanee di alta risoluzione e qualità del foglio adesivo di una trappola delta

• Le immagini sono spedite via GPRS alla piattaforma web

dove vengono

archiviate, elaborate con riconoscimento automatico degli insetti e rese

disponibili in tempo reale all’utente da qualsiasi dispositivo connesso ad

internet.

• Si ottiene quindi un controllo

centralizzato su base GIS ed in tempo reale dello sviluppo degli insetti.

(7)

iMetosTRAP: Elaborazioni

TURNING INFORMATION INTO PROFITS

• Istantanee della situazione in campo vengono scattate e salvate giornalmente;

• un software di

riconoscimento automatico delle immagini permette di contare le catture

giornaliere;

viene calcolata la differenza di catture dall’ultimo

scatto;

• le varie immagini posso essere confrontate e può essere calcolato il grado di copertura del foglio

adesivo;

l’utente può controllare di persona le istantanee (sia la più recente sia l’archivio storico) e correggere eventuali errori.

(8)
(9)

iMetosTRAP: Elaborazioni

TURNING INFORMATION INTO PROFITS

• Il dettaglio di monitoraggio risultante permette di stabilire gli stadi biologici (biofix) su base giornaliera i quali

costituiscono un miglior input per modelli fenologici;

I dati raccolti da iMetosTRAP possono essere combinati con i dati meteorologici raccolti da stazioni iMetos o anche con altri dati meteo.

(10)

iMetosTRAP: Elaborazioni

TURNING INFORMATION INTO PROFITS

• Si possono impostare delle soglie di catture superate le quali si viene allertati automaticamente ed

istantaneamente via telefono cellulare;

• Le immagini ed altre

informazioni dettagliate possono essere consultate anche dal proprio

Smartphone.

(11)

iMetosTRAP: Vantaggi

TURNING INFORMATION INTO PROFITS

• Raccolta dati automatica (almeno su base giornaliera);

Minori visite in campo con risparmio di tempo e contenimento delle spese di viaggio;

• Riconoscimento automatico degli insetti:

ottimizzazione dei tempi anche nell’elaborazione dei dati;

Allerta istantanea (presenza insetti, significativo aumento di popolazione, foglio adesivo pieno da cambiare);

Archivio storico delle istantanee giornaliere;

Combinazione immediata di dati meteo con osservazioni delle trappole;

Verifica e possibile miglioramento di modelli

(12)

iMetosTRAP: A chi può servire?

TURNING INFORMATION INTO PROFITS

• All’agricoltore per potersi difendere dagli insetti con precisione salvaguardando la produzione e risparmiando risorse (tempo, prodotti fitosanitari, gasolio …);

Ai servizi tecnici pubblici e privati che già gestiscono molte trappole “tradizionali” per integrare la rete “tradizionale”;

Agli enti di ricerca come sistema di supporto

alle loro attività .

(13)

TURNING INFORMATION INTO PROFITS

Grazie per l’attenzione !

CONTATTI:

Ing. Eleonora Filippi PESSL INSTRUMENTS Italia

Via del Porfido, 19 38121 – Trento Tel: +39 333 2117824

Email: [email protected] web site: www.metositalia.it

PESSL INSTRUMENTS GMBH

Werksweg 107, 8160 Weiz - Austria

Tel. +43.31.72.55.21 - Fax +43.31.72.55.21.23 web site: www.metos.at – piattaforma utente:

www.fieldclimate.com

Riferimenti

Documenti correlati

Sono riportati i grafici mensili dei dati, registrati ogni 10 minuti, della pressione atmosferica, della temperatura dell’aria, dell’umidità relativa, della velocità media e

I dati personali richiesti e da Lei forniti sono oggetto di raccolta, registrazione, organizza- zione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione,

Ai sensi dell'articolo 13 del regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016 (Regolamento generale sulla protezione dei dati) desideriamo

Per misurare lo spettro Compton, la lettura dell’ampiezza di impulso nel cristal- lo pu`o essere comandata dalla coincidenza tra il segnale dell’elettrone di rinculo nello

Sono riportati i dati meteorologici giornalieri della pressione atmosferica, della temperatura dell’aria, dell’umidità relativa, della velocità del vento, delle

Nel nostro campione sono prevalentemente i medici a occuparsi della comunicazione della diagnosi, così come indicato dalle principali linee guida presenti in letteratura, tuttavia

1. Gli obblighi di pubblicazione dei dati personali diversi dai dati sensibili e dai dati giudiziari, di cui all'articolo 4, comma 1, lettere d) ed e), del decreto

La ridotta sensibilità di tale microrganismo a numerosi antibiotici è dovuta, sia ad una intrinseca resistenza, sia ad una straordinaria capacità di sele- zionare ceppi