• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SESTRI LEVANTE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SESTRI LEVANTE"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SESTRI LEVANTE

Provincia di GENOVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 149 DEL 17 Giugno 2011

L’anno duemilaundici, addì diciassette del mese di Giugno, alle ore 11:00 presso la sede municipale di Piazza Matteotti, regolarmente convocata, si è riunita la Giunta Comunale per la trattazione del seguente oggetto:

SVILUPPO DEL BIKE SHARING E DELLE FONTI RINNOVABILI DEL COMUNE DI SESTRI

LEVANTE¿ - APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO PER

REALIZZAZIONE PISTE CICLABILI

Sono intervenuti:

Componente Qualifica Presente

LAVARELLO ANDREA Sindaco S

CALABRO’ GIORGIO Vice Sindaco S

DI LORENZO LUIGI Assessore S

POZZO ENRICO Assessore N

BIXIO MASSIMO Assessore S

GHIO VALENTINA Assessore N

CESELLI GIANLUCA Assessore N

Presiede il Sindaco, LAVARELLO ANDREA Assiste il Vice Segretario STEFANO CHIOGGIA

(2)

COMUNE DI SESTRI LEVANTE

Provincia di GENOVA

LA GIUNTA COMUNALE

- Su proposta dell’assessore all’Ambiente Sig. Luigi Di Lorenzo e dell’Assessore ai Lavori Pubblici Geom. Giorgio Calabrò che illustrano il presente provvedimento;

- Visto l’art. 48, comma 1, del D. Lgs 267/2000;

-Richiamata la Delibera di Consiglio Comunale n. 59 del 16/06/2011 avente ad oggetto”

Approvazione prima variante al Programma Triennale delle OO.PP. 2011/2012/2013 - Elenco Annuale 2011” con la quale è stato introdotto l’intervento denominato” Sviluppo del Bike Sharing e delle Fonti rinnovabili del Comune di Sestri Levante”

- Considerato, il Bando Ministeriale “Bike sharing e Fonti Rinnovabili” finalizzato al cofinanziamento di investimenti volti alla riduzione delle emissioni climalteranti attraverso la realizzazione di progetti di bike sharing associati a sistemi di alimentazione mediante energie rinnovabili, con il quale il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare intende cofinanziare specifici interventi aventi tale finalità;

- Richiamata la Deliberazione di G. C. n. 176 del 14 ottobre 2010 con la quale è stato approvato in linea tecnica il progetto preliminare di sviluppo e gestione del bike sharing per partecipazione a bando ministeriale : “BIKE SHARING E FONTI RINNOVABILI”

- Atteso che la realizzazione del suddetto progetto rientra negli obiettivi strategici di questa A.C. incentivando l’uso di mezzi pubblici a limitato impatto ambientale a scapito della circolazione di mezzi privati, sia da parte dei residenti che da parte dell’utenza turistica, sempre al fine di migliorare la sostenibilità ambientale del traffico cittadino ed intercomunale;

- Visto che il vigente Piano urbano del Traffico – adottato dalla G.C. ai sensi dell’art. 36 del D.

Lgs. 285/1992 con deliberazione n. 107/30.05.2005 e approvato dal C.C. con deliberazione n.

35/28.06.2007 – favorisce le iniziative legate alla mobilità ciclabile volte ad abbattere fenomeni di inquinamento e congestione, disponendo una estesa rete di piste ciclabili che costituisce l’indispensabile ossatura del presente progetto di bike sharing;

Atteso che l’associazione Euromobility, ha partecipato alla realizzazione del Progetto preliminare “Sviluppo del Bike Sharing e delle fonti rinnovabili del Comune di Sestri Levante”, grazie al contributo in termini di personale per € 1.000,00;

- Atteso che con Decreto n.0000038 del 08/02/2011 del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare – Direzione Generale per lo Sviluppo Sostenibile, il Clime e l’Energia – Il Comune di Sestri Levante, quale Comune referente del progetto di bike sharing, è stato ammesso al cofinanziamento dell’intervento per l’ importo di € 254.505,00 e non sono state riconosciute spese tecniche nella misura di € 20.000,00 rispetto al progetto preliminare di cui alla Delibera di G. C. n. 176 del 14/10/2010;

Ritenuto altresì che, per le motivazioni di cui al punto precedente, dovrà esser realizzato il progetto preliminare presentato, mantenendone l’importo complessivo, ne consegue il nuovo piano di ripartizione dei costi :

Cofinanziamento Comune di Sestri Levante € 135.943,00

di cui contributi finanziari € 90.943,00

di cui personale comunale dedicato al progetto € 44.000,00 grazie al contributo in termini di personale dell’Associazione Euromobility € 1.000,00

Cofinanziamento concesso dal Ministero dell’Ambiente € 254.505,00

(3)

COMUNE DI SESTRI LEVANTE

Provincia di GENOVA

IMPORTO TOTALE DEI LAVORI € 390.448,00

Dato atto che tale progetto prevede:

1. di diffondere e sostenere un servizio di bike sharing (n. 12 biciclette elettriche) sul territorio comunale con la realizzazione di n. 2 ciclostazioni completamente automatizzate, dotate di strumenti di pagamento avanzati e di colonnine computerizzate di informazione ad integrazione del sistema di bike sharing tradizionale in fase di realizzazione;

2. di incentivare iniziative legate alla mobilità ciclabile, volte ad abbattere fenomeni di inquinamento e congestione, mediante la realizzazione di n° 5 tratti ciclabili sul territorio comunale costituendo un indispensabile strumento per l’esecuzione dei servizi di Bike sharing e di mobilità sostenibile.

3. la realizzazione di sistemi di alimentazione mediante l’installazione di impianto fotovoltaico volto alla produzione di energia elettrica sia per l’alimentazione delle colonnine di ricarica delle biciclette a pedalata assistita che per la gestione dei servizi di Bike Sharing.

- Visto l’allegato Quadro Economico generale nel quale risultano le voci rispondenti in particolare alla realizzazione di lavori edili (piste ciclabili) e forniture (biciclette e colonnine elettriche, sistemi hardware e software, impianti fotovoltaici), per l’importo complessivo di € 390.448,00 (iva compresa) così ripartito e dettagliato nell’apposito allegato:

Spese tecniche:

Project Management € 20.000,00 Progettazione Esecutiva, capitolati, business plan,

Spese tecniche Sicurezza, Incentivo di Progettazione (art 92 D. Lgs. 163/2006)

€ 27.360,00

Direzione Lavori e collaudo € 25.000,00

Tot. spese tecniche: € 72.360,00

Fornitura e installazione beni e materiali:

stele, colonnine etc. € 86.208,00

opere civili € 10.800,00

webcam per controllo piste € 4.800,00

Realizzazione piste ciclabili € 165.000,00

Installazione pannelli fotovoltaici € 14.800,00

Tot. forniture e installazioni: € 281.608,00

Sistemi Informatici, hardware e software

Piattaforma web € 6.480,00

Tot. sistemi informatici: € 6.480,00

Tot. Fase comunicazione formazione e marketing: € 30.000,00

TOT. GENERALE: € 390.448,00

Dato atto che l’importo di € 390.448,00 previsto in progetto è comprensivo di € 45.000,00 per contributo di personale dedicato alla realizzazione del progetto, e che per € 345.448,00 trova copertura finanziaria nel Bilancio corrente al

CAPITOLO 209060 Art. 2000 ( lavori) cdr 04.04.02.01 – cdg. 04.04.02.01 –

pgt 05- Inv. 01224/01 per €187.960,00

per r € 90.943,00 con MUTUO CASSA DD.PP.

per € 97.017,00 con CONTRIBUTO STATALE

(4)

COMUNE DI SESTRI LEVANTE

Provincia di GENOVA

CAPITOLO 209060 Art. 2503 (forniture) cdr 04.04.02.01 – cdg. 04.04.02.01 –

pgt 05- Inv. 01223/01 per € 157.488,00 con CONTRIBUTO STATALE

---

TOTALE € 345.448,00

Tenuto conto che con nota n.0002036 del 25/02/2011 del Ministero dell’Ambiente sono state comunicate a codesto Ente, n. prot. 6725 del 07/03/2011, oltre all’ammissione a finanziamento, nella misura del precedente punto, le tempistiche, pena esclusione dal presente finanziamento, che il Comune di Sestri Levante dovrà rispettare nei confronti del MATTM;

Valutato che il Comune dovrà dare inizio ai lavori relativi all’intervento ammesso entro 120 giorni dalla data di ricevimento della precedente comunicazione, ossia entro il 5 Luglio 2011;

Visto il progetto definitivo/ esecutivo, “Sviluppo del Bike Sharing e delle Fonti Rinnovabili del Comune di Sestri Levante - lavori di realizzazione di una rete di piste ciclabili”, all’uopo predisposto dall’Ufficio Ambiente del Comune di Sestri Levante, relativamente alla realizzazione di piste ciclabili sul territorio comunale, di cui al precedente punto 2, a firma del Dott. Ing. Francesco Demontis e Dott. Arch. Paolo Bertolino, per un importo pari a € 174.357,00 , al lordo dell’IVA e composto dai seguenti elaborati:

- Relazione descrittiva;

- Elaborati grafici;

- Elenco Prezzi Unitari;

- Computo Metrico Estimativo;

- Quadro Economico;

- Piano di Sicurezza e Coordinamento in fase di progettazione (a del Dott. Ing. Luca Bonardi – Dirigente Area IV );

- Cronoprogramma dei Lavori;

- Capitolato Speciale d’Appalto;

ed avente il seguente Quadro economico:

Importo dei lavori posto a base di gara: € 149.970,00 di cui oneri per la sicurezza. € 4.500,00 Somme a disposizione :

IVA al 10% € 14.997,00 Art. 92 D.lgs. 163/2006 € 2.999,40

Spese tecniche € 6.360,60

Tassa sulle gare AVCP € 30,00 TOTALE € 174.357,00

Visto l’allegato verbale di validazione e di verifica della progettazione, redatto in data 15.06.2011 ai sensi dell’art. 55 D.P.R. 207/10 e dell’art. 112 del D. Lgs. n. 163/2006 e allegato alla presente;

Ritenuto opportuno avvalersi di tecnici esterni abilitati per la progettazione definitiva ed esecutiva relativamente allo sviluppo del sistema di Bike Sharing, installazione di pannelli

(5)

COMUNE DI SESTRI LEVANTE

Provincia di GENOVA

fotovoltaici, sistemi informatici e piano di comunicazione entro le date stabilite con nota n.0002036 del 25/02/2011 del Ministero dell’Ambiente;

Ritenuto tuttavia, necessario e vincolante, pena esclusione a finanziamento ministeriale, procedere alla comunicazione di inizio lavori relativamente al bando in oggetto entro le date stabilite con nota n.0002036 del 25/02/2011 del Ministero dell’Ambiente;

Considerato che la comunicazione di inizio lavori, per parte del bando in oggetto, necessita l’espletamento delle procedure di gara relativamente alla realizzazione dei suddetti tratti ciclabili;

- Rilevato che il codice CUP dell’opera di che trattasi è il seguente: E 19J11000190005 - Visto l’art. 93 del D. Lgs. 163/2006;

- Visti i pareri favorevoli rispettivamente del Responsabile del Servizio sotto il profilo della regolarità tecnica e del Responsabile di Ragioneria sotto il profilo della regolarità contabile, conservati agli atti;

- Visto l'art. 134, 4° comma, del T.U. degli Enti Locali approvato con D.Lgs. 267/2000;

- Con voti unanimi favorevoli dei presenti, espressi per alzata di mano:

D E L I B E R A

- 1) di approvare l’allegato Quadro Economico generale relativo all’intervento “Sviluppo del Bike Sharing e delle Fonti Rinnovabili del Comune di Sestri Levante” nel quale risultano le voci rispondenti alla realizzazione di lavori edili (piste ciclabili) e forniture (biciclette e colonnine elettriche, sistemi hardware e software, impianti fotovoltaici), per l’importo complessivo di € 390.448,00 (iva compresa) così ripartito e dettagliato nell’apposito allegato:

Spese tecniche:

Project Management € 20.000,00 Progettazione Esecutiva, capitolati, business plan,

Spese tecniche Sicurezza, Incentivo di Progettazione (art 92 D. Lgs. 163/2006)

€ 27.360,00

Direzione Lavori e collaudo € 25.000,00

Tot. spese tecniche: € 72.360,00

Fornitura e installazione beni e materiali:

stele, colonnine etc. € 86.208,00

opere civili € 10.800,00

webcam per controllo piste € 4.800,00

Realizzazione piste ciclabili € 165.000,00

Installazione pannelli fotovoltaici € 14.800,00

Tot. forniture e installazioni: € 281.608,00

Sistemi Informatici, hardware e software

Piattaforma web € 6.480,00

Tot. sistemi informatici: € 6.480,00

Tot. Fase comunicazione formazione e marketing: € 30.000,00

TOT. GENERALE: € 390.448,00

Da finanziarsi con:

Cofinanziamento Comune di Sestri Levante € 135.943,00

di cui contributi finanziari € 90.943,00

di cui personale comunale dedicato al progetto € 44.000,00

(6)

COMUNE DI SESTRI LEVANTE

Provincia di GENOVA

grazie al contributo in termini di personale dell’Associazione Euromobility € 1.000,00

Cofinanziamento concesso dal Ministero dell’Ambiente € 254.505,00

IMPORTO TOTALE DEI LAVORI € 390.448,00

2) Di approvare, il progetto definitivo- esecutivo dei lavori di realizzazione di una rete di piste ciclabili, nell’ ambito del progetto “Sviluppo del Bike Sharing e delle Fonti Rinnovabili del Comune di Sestri Levante–”, all’uopo predisposto dall’Ufficio Ambiente del Comune di Sestri Levante, relativamente alla realizzazione di piste ciclabili sul territorio comunale, di cui al precedente punto 2, a firma del Dott. Ing. Francesco Demontis e Dott.

Arch. Paolo Bertolino, per un importo pari a € 174.357,00 , al lordo dell’IVA e composto dai seguenti elaborati:

Relazione descrittiva;

- Elaborati grafici;

- Elenco Prezzi Unitari;

- Computo Metrico Estimativo;

- Quadro Economico;

- Piano di Sicurezza e Coordinamento in fase di progettazione (a del Dott. Ing. Luca Bonardi – Dirigente Area IV );

- Cronoprogramma dei Lavori;

- Capitolato Speciale d’Appalto;

ed avente il seguente Quadro economico:

Importo dei lavori posto a base di gara: € 149.970,00 di cui oneri per la sicurezza. € 4.500,00 Somme a disposizione :

IVA al 10% € 14.997,00 Art. 92 D.lgs. 163/2006 € 2.999,40

Spese tecniche € 6.360,60

Tassa sulle gare AVCP € 30,00 TOTALE € 174.357,00

4 ) di dare atto che il suddetto importo di € 174.357,00 trova copertura finanziaria nel bilancio corrente al Cap.209060 Art. 2000 Cdr 04.04.02.01 Cdg. 04.04.02.01 - INVESTIMENTO n. 01224/01 con assunzione di impegno di spesa n.2011/ 1944/1 Da finanziarsi

- per € 90.943,00 con MUTUO presso CASSA DD.PP.

- per € 83.414,00 con contributo statale

5) di dare atto che Responsabile Unico del Procedimento - art. 10 del D.Lgs. 12 Aprile 2006 n.

163 - dell’intero intervento “Sviluppo del Bike Sharing e delle Fonti Rinnovabili del Comune di Sestri Levante” è il Dirigente dell’ Area IV LL.PP. Dott. Ing. Luca BONARDI

(7)

COMUNE DI SESTRI LEVANTE

Provincia di GENOVA

6) di demandare ad un successivo provvedimento l’approvazione della progettazione definitiva / esecutiva relativamente allo sviluppo del sistema di Bike Sharing ed all’installazione di pannelli fotovoltaici.

Procedutosi con votazione separata, ai sensi dell’art. 134, 4^ comma, D. Lgs. 267/2000 con voti favorevoli n. 4 su n. 4 componenti presenti e votanti, espressi per alzata di mano:

D E L I B E R A di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile.

(8)

COMUNE DI SESTRI LEVANTE

Provincia di GENOVA

Letto, approvato e sottoscritto

Il Presidente Il Vice Segretario Generale

Dott. LAVARELLO ANDREA Dott. STEFANO CHIOGGIA

Riferimenti

Documenti correlati

Le educatrici dell’Asilo Nido hanno un monte ore di 160 ore annuali, da dedicare alla formazione, la progettazione pedagogica ed educativa, la preparazione del materiale, i

1) abilitazione per l’iscrizione all’albo professionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali – Sezione B, unitamente ad un titolo di studio universitario che dia

installazione, configurazione e attivazione delle funzionalità realizzate ad-hoc per la gestione della fattura elettronica con i software Maggioli in uso e che interessano il

Di prendere atto che l’iniziativa di sponsorizzazione consente di ridurre gli impegni organizzativi ed operativi del competente Servizio che potrà, conseguentemente, concentrare i

Il Comune di Sestri Levante, non disponendo di un canile comunale, ha da tempo attivato, in collaborazione con la Struttura Complessa Sanità Animale dell'ASL 4

a) giovane coppia con almeno un componente di età non superiore al 40° anno alla data di pubblicazione del bando di concorso e con minori.. COMUNE DI SESTRI LEVANTE.

Pagina 14: andiamo avanti, questi sono numeri che mi hanno fatto riflettere, la riscossione sui residui è bassissima, […] TARSU e TARI 2018 percentuale di riscossione 23%, sanzioni

2. Se successivamente alla consegna dei lavori insorgano, per cause imprevedibili o di forza maggiore, circostanze che impediscano parzialmente il regolare