• Non ci sono risultati.

Procedura aperta per la fornitura di software tipo Gestione Documentale,con software correlati per la

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Procedura aperta per la fornitura di software tipo Gestione Documentale,con software correlati per la"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ALLEGATO A.1

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI UN SOFTWARE DI GESTIONE DOCUMENTALE E APPLICATIVI CORRELATI DEL TIPO DOCUMENT MANAGEMENT SYSTEM. DETERMINA A CONTRARRE N. 203 DEL 15.11.2011 CIG. 3561692138

[DMS]

Software di Gestione Documentale e Applicativi correlati Document Management System

Procedura aperta per la fornitura di software tipo Gestione Documentale,con software correlati per la

Gestione Giuridica del Personale, Gestione Concessione Beni e Pascolo, Gestione Richieste Legna,

fornitura di servizi di manutenzione e servizi accessori, per

laimplementazione, personalizzazione e gestione di detto software

Caratteristiche tecniche del software Gestione Concessione Legna

(2)

1. TABELLE

Il Software deve permettere un agevole inserimento dei dati che di seguito si vanno ad analizzare:

1.1 Tabella Anagrafica Richiedente, contenente i dati come da Figura 1.1.1

Anagrafica Richiedente - Figura 1.1.1

1.2 Tabella Foreste contenente i dati :

 ID_Foresta;

 Foresta;

 Altri dati ;

1.3 Tabella Concessioni,

contenente i dati come da Figura 1.3.1

Tabella Concessioni - Figura 1.3.1

1.4 Tabella Anagrafe Dipendenti contenente i dati :

 ID_Dipendente;

 Dipendente;

 Altri dati ;

(3)

1.5 Tabella Fatture contenente i dati :

 ID_Fattura;

 Data;

 ID_Cliente

 Altri dati ; 1.6 Tabella Articoli Fattura contenente i dati :

 ID_Fattura;

 ID_Articoli;

 Descrizione

 Costo

 IVA

 Quantità

 Altri dati ; 1.7 Tabella IVA

contenente i dati :

 ID_IVA;

 Descrizione

 % IVA

 Altri dati ;

1.8 Tabella Richiesta di Concessione contenente i dati :

 ID_Richiedente;

 Dati anagrafici del richiedente

 Numero a data di protocollo

 Articoli e qualità richieste

 Altri dati ;

2. MODULI - per Data Entry

Deve essere creato almeno un modulo di immissione dati per ogni tabella. Deve essere possibile effettuare ricerche per almeno tre campi .

2.1 MODULO WEB

Deve essere creato almeno un modulo di immissione dati per la tabella Richiesta di Concessione. Tale modulo dovrà essere reso disponibile in modalità ASP per i richiedenti.

I dati immessi in tali moduli dovranno essere automaticamente riversati nelle tabelle di cui ai punti precedenti

.

3. VISTE E STAMPE

Deve essere creata almeno una vista per la stampa per ogni tabella con possibilità di

(4)

3.1 Stampa Comunicazione richiesta di concessione, invio bollettino 3.2 Lettera di trasmissione fattura

3.3 Stampa Fattura 3.4 Lettera di Diniego 3.5 Stampa Conto Corrente

3.6 Stampa trasmissione fatture al Servizio Amministrativo 3.7 Invio Contromatrice bollettino CC/P

4. FUNZIONALITÀ

Le funzionalità minime da implementare nel modulo software in oggetto devono consentire una rapida e sicura gestione delle pratiche relative alla concessione di legna.

La procedura deve consentire un rapido inserimento di tutte le tabelle di cui ai punti precedenti, con particolare riferimento ad inserimenti effettuati direttamente dal richiedente in modalità ASP.

Deve essere possibile memorizzare tutti i documenti nel sistema di gestione documentale.

Il flusso dei dati è il seguente:

1. Richiesta di concessione

2.1 Comunicazione di concessione 2.2 Diniego di concessione

3. Pagamento CC/P 4. Emissione Fattura

(5)

La procedura deve consentire la generazione e la stampa di statistiche, diagrammi grafici:

Statistiche/grafici per foreste, per periodo.

5. GESTIONE DOCUMENTALE

La procedura deve poter interagire con la gestione documentale, deve poter visualizzare i documenti correlati (Fatture, Richieste, altri documenti correlati).

6. CARATTERISTICHE MIGLIORATIVE

Nei punti precedenti sono state analizzate le caratteristiche minime della procedura. L' offerente deve in indicare con chiarezza nella propria offerta quali sono le caratteristiche migliorative che intende implementare. Saranno valutate positivamente tutte le caratteristiche che rendano piu integrata la procedura in oggetto con la gestione documentale proposta e con le procedure già in servizio presso l' EFS.

Il Direttore del Servizio Giuliano Patteri

Riferimenti

Documenti correlati

Al fine di limitare il flusso di documenti analogici fra le UOR di una medesima AOO, i documenti informatici prodotti a seguito della protocollazione e scansione di documenti

In caso di richiesta di consultazione dei documenti dell’archivio di deposito o storico da parte di soggetti esterni la stessa viene valutata nel rispetto della procedura

Al termine della stesura il Coordinatore del gruppo di lavoro verifica i contenuti, già formalmente condivisi con il gruppo di lavoro, se la verifica dà esito positivo

Il responsabile della gestione documentale o responsabile del servizio per la tenuta del protocollo informatico, della gestione dei flussi documentali e degli archivi è:.. –

f) garantisce il buon funzionamento degli strumenti e dell'organizzazione delle attività di registrazione di protocollo, di gestione dei documenti e dei flussi.

m) predispone il manuale di conservazione e ne cura l’aggiornamento periodico in presenza di cambiamenti normativi, organizzativi, procedurali o tecnologici rilevanti.

a) Sul registro di emergenza sono riportate la causa, la data e l'ora di inizio dell'interruzione nonché la data e l'ora del ripristino della funzionalità del Sistema.. b) Qualora

Il Responsabile del Servizio autorizza eccezionalmente lo svolgimento, anche manuale, delle operazioni di registrazione di protocollo su registri di emergenza ogni