• Non ci sono risultati.

COMUNE DI GRADARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI GRADARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI GRADARA

PROVINCIA DI PESARO E URBINO

SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E/O PARZIALE E DETERMINATO DI “ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO SERVIZI ANAGRAFE – STATO CIVILE – LEVA – ELETTORALE” CAT. “C” – POSIZIONE ECONOMICA “C.1”

VIGENTE C.C.N.L.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

In esecuzione della propria determinazione n. 4 del 18/01/2012, con la quale veniva indetta una pubblica selezione per titoli (Titoli di studio e titoli di servizio) e colloquio per l’assunzione a tempo determinato del personale in oggetto;

RENDE NOTO

Che è indetta una selezione pubblica per titoli e colloquio finalizzata alla formazione di una graduatoria per assunzioni, nel periodo di validita’, a tempo determinato, con tipologia a tempo pieno e/o a part-time, di “ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO/SERVIZI ANAGRAFE – STATO CIVILE – LEVA – ELETTORALE” di entrambi i sessi, con inquadramento e declaratoria relativi alla categoria “C” – trattamento economico “C.1” vigente C.C.N.L. comparto Regioni – Autonomie Locali.

Le modalità di svolgimento della selezione sono disciplinate dal presente bando ed in subordine dalle disposizioni generali in materia di accesso recate dal vigente regolamento sull’ordinamento degli uffici.

Il trattamento economico sarà quello previsto dal vigente contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto delle Autonomie locali, per la Categoria C1, assoggettato alle ritenute fiscali, previdenziali ed assistenziali di legge.

Per partecipare alla selezione a tempo determinato i candidati aspiranti ai posti messi a selezione dovranno possedere i requisiti generali e speciali di seguito elencati:

ART. 1 - Requisiti per l’ammissione:

a) Cittadinanza italiana. Sono equiparati ai cittadini dello Stato gli italiani non appartenenti alla Repubblica. Tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti all’Unione Europea, fatte salve le eccezioni di cui al D.P.C.M. 7 febbraio 1994 pubblicato nella G.U. del 15/02/94 serie generale n. 61.

b) Età non inferiore agli anni 18 alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di ammissione alla selezione e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo.

c) Idoneità fisica all’impiego e alle mansioni proprie del profilo professionale del posto messo a selezione, fatta salva la tutela per i portatori di handicap di cui alla

(2)

legge n.104/92; l’Amministrazione si riserva di sottoporre a visita medica preventiva, prima dell’immissione in servizio, il vincitore della selezione.

d) Pieno godimento dei diritti civili e politici.

e) Regolare posizione nei riguardi degli obblighi di leva e del servizio militare per i concorrenti di sesso maschile.

f) Non aver riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso, non essere stati dichiarati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le norme vigenti, la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione, né trovarsi in alcuna condizione d’incompatibilità.

g) Non essere stati destituiti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione a seguito di procedimento disciplinare o dispensati dallo stesso per persistente insufficiente rendimento, ovvero dichiarati decaduti dall’impiego ai sensi delle vigenti normative, o licenziati per le medesime cause.

h) Diploma di scuola media superiore (diploma di maturità) di durata quinquennale.

I requisiti suddetti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di ammissione alla selezione fissata dal presente bando.

L’esclusione dalla selezione per difetto dei requisiti prescritti può essere disposta in qualsiasi momento dall’Amministrazione.

ART. 2 - Modalità di presentazione e compilazione della domanda:

La domanda di ammissione alla selezione e i documenti allegati dovranno essere presentati in carta semplice secondo una delle seguenti modalità :

- direttamente all’Ufficio Protocollo presso la sede Comunale,

- a mezzo del servizio postale con raccomandata A.R. indirizzata al Sindaco del Comune di Gradara – Via Mancini n. 23- 61012 Gradara (PU), in busta chiusa, con la seguente dicitura:

“Richiesta di ammissione alla selezione per titoli e colloquio per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato, con tipologia a tempo pieno e/o part-time di “Istruttore amministrativo/servizi anagrafe – stato civile – leva - elettorale” categoria “C” posizione giuridica

“C1” ,

- con trasmissione in via telematica, esclusivamente all’indirizzo [email protected] attraverso un indirizzo di posta elettronica certificata del candidato, avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta dal bando in formato pdf.

La domanda dovrà pervenire tassativamente entro il termine del 6 FEBBRAIO 2012 alle ore 13.00, a pena di esclusione. Non saranno prese in considerazione le domande pervenute oltre il termine anzidetto.

La domanda debitamente sottoscritta, pena l’esclusione dalla selezione, deve essere redatta secondo lo schema che è allegato al presente avviso, riportando tutte le indicazioni e le dichiarazioni in esso contenute.

Il possesso e la validità dei requisiti richiesti dal presente avviso saranno verificati e valutati in sede di ammissione.

Alla domanda dovrà essere allegato:

1. fotocopia del documento di identità personale del candidato in corso di validità.

(3)

2. il curriculum professionale datato e sottoscritto contenente le esperienze significative nel settore di competenza del presente avviso: anagrafe – stato civile – leva - elettorale;

3. elenco in carta semplice dei documenti allegati alla domanda.

Alla domanda di partecipazione alla selezione dovrà, altresì, essere allegata la ricevuta attestante il versamento della tassa di concorso di euro 10,33 a favore del Comune di Gradara :

a) sul ccp 13296611 intestato a Comune di Gradara - Servizio tesoreria;

b) mediante bonifico bancario su IBAN IT43M0628524202T20020002716 intestato a Comune di Gradara con l’indicazione della seguente causale di versamento: “concorso Istruttore Amministrativo/Servizi Anagrafe – Stato Civile – Leva - Elettorale ”.

Il mancato versamento comporta la non ammissione al concorso stesso.

L’Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente, oppure da mancata o tardiva comunicazione dell’indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore.

La domanda priva della firma del candidato non sarà ritenuta valida.

ART. 3 – Ammissione dei candidati

Tutti i candidati, sulla base della sola domanda di partecipazione, sono automaticamente ammessi con riserva al concorso, ad eccezione di quelli che hanno presentato domanda fuori dei termini, che sono esclusi.

L’accertamento del reale possesso dei requisiti dichiarati dai candidati verrà effettuato a posteriori, a cura del Servizio Personale, solo a favore di coloro che saranno utilmente collocati nella graduatoria finale di merito provvisoria.

ART. 4 - Procedura Concorsuale:

Il colloquio si svolgerà in data 13 FEBBRAIO 2012 alle ore 10,00 presso la sede comunale, Via Mancini n. 23.

“La presente comunicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti”

Tutti i candidati che avranno fatto pervenire la domanda di partecipazione al concorso entro il termine prescritto, ad eccezione di coloro che riceveranno apposita comunicazione di esclusione, si intendono ammessi, seppur con riserva di accertamento dei requisiti prescritti da effettuarsi con le modalità di cui al precedente articolo, a sostenere la prova orale.

I candidati che per un qualsiasi motivo non si presenteranno nel giorno stabilito, saranno considerati rinunciatari alla selezione, anche se la mancata presentazione fosse dipendente da causa di forza maggiore.

I candidati dovranno presentarsi al colloquio muniti di un valido documento di riconoscimento.

Il colloquio è mirato alla valutazione dell’idoneità del candidato allo svolgimento dell’attività concernente il profilo dei posti messi a concorso e verterà sulle seguenti materie:

(4)

- Legislazione vigente in materia di Anagrafe, Stato Civile, Leva, Elettorale, norme sugli Stranieri e cittadini comunitari, Cittadinanza;

- Normativa sul Procedimento Amministrativo e sulla Documentazione Amministrativa;

- Ordinamento degli Enti Locali;

- D.Lgs. n. 196/2003 sulla Privacy;

- Diritti, doveri, responsabilità e stato giuridico del pubblico dipendente.

Qualora il numero delle domande di partecipazione alla selezione dovesse risultare superiore a 30, si procederà ad una preselezione, in data 9 FEBBRAIO 2012 ALLE ORE 15,00 , mediante test bilanciati o quiz, sulle materie oggetto del colloquio.

In tal caso, se ne darà avviso sul sito web entro le ore 12 del giorno 8 FEBBRAIO 2012, senza alcuna ulteriore comunicazione.

“La presente comunicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti”

I candidati ammessi dovranno presentarsi alla prova muniti di un valido documento di riconoscimento. La prova si intenderà superata, se il candidato avrà risposto correttamente ad almeno il 70% delle domande.

Sul sito web, verrà, altresì, data comunicazione a coloro che avranno superato la prova preselettiva e, pertanto, ammessi a sostenere il colloquio, che si svolgerà in data 13 FEBBRAIO 2012 alle ore 10,00 presso la sede comunale, Via Mancini n. 23.

Coloro i quali non risultano inclusi nella lista degli ammessi, sono da ritenersi esclusi, senza che venga loro data alcuna ulteriore comunicazione e, pertanto, non dovranno presentarsi a sostenere il colloquio.

ART. 5 – Valutazione dei titoli e delle prove di esame

I titoli saranno valutati dopo lo svolgimento del colloquio per i soli candidati che lo abbiano superato con le modalità previste nel Regolamento dei concorsi, approvato con deliberazione G.M. n. 140 del 13/12/2011.

Ai fini della valutazione, i titoli sono suddivisi in quattro categorie ed i complessivi 20 punti ad essi riservati sono così ripartiti:

a) per la valutazione dei titoli di studio punti 6

b) per la valutazione dei titoli di servizio punti 10

c) per la valutazione dei titoli vari punti 3

d) per la valutazione del Curriculum Professionale punti 1

Il voto della prova d’esame , è espresso in trentesimi. La prova si considera superata se il candidato ottiene una votazione di almeno 21/30. Il punteggio finale è dato dalla somma del punteggio attribuito ai titoli e dalla votazione conseguita nel colloquio.

(5)

ART. 6 – Disposizioni finali

La graduatoria resterà valida per il periodo previsto dalla vigente normativa.

All’assunzione del vincitore si procederà previa valutazione della normativa vigente al termine della selezione. In ogni caso per tutti gli adempimenti successivi e necessari si fa rinvio alle vigenti norme di legge e regolamentari vigenti. Ove ricorrano motivi di pubblico interesse può essere disposta la proroga e la riapertura dei termini della selezione , nonché la sospensione o la revoca del bando. La partecipazione al concorso comporta, per i concorrenti, l’accettazione incondizionata delle disposizioni del presente avviso.

Il presente bando è emanato nel rispetto delle seguenti disposizioni di legge:

legge n.125/1991 che garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro;

del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165;

d.lgs. n. 196/2003 che impone il corretto trattamento dei dati personali e gli obblighi di riservatezza.

Per quanto non previsto nel presente avviso, si fa riferimento alle disposizioni contemplate nelle norme di organizzazione vigenti per il personale dipendente del comune, dal C.C.N.L. e dalle vigenti disposizioni in materia.

Copia del bando e del modulo della domanda di partecipazione alla selezione sono disponibili sul sito web del Comune all’indirizzo: www.comune.gradara.pu.it

Ai sensi dell’articolo 8 della legge n. 241/1990e successive modifiche ed integrazioni, si informa che il Responsabile del Procedimento della selezione in oggetto è la Rag. Giusini Stefania.

Per ogni eventuale chiarimento e per il ritiro dell’avviso e dello schema di domanda gli aspiranti potranno rivolgersi, dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 13,00 al Servizio Personale, Via Mancini n. 23 – 61012 Gradara (PU). Recapiti telefonici: 0541/823909 – fax 0541/964490.

Gradara, lì 20 gennaio 2012

Il Responsabile del Servizio Personale (Rag. Giusini Stefania)

(6)

FAC – SIMILE DI DOMANDA -AUTOCERTIFICAZIONE

AL SIG. SINDACO DEL

COMUNE DI GRADARA

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E/O PARZIALE E DETERMINATO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO/SERVIZI ANAGRAFE – STATO CIVILE – LEVA – ELETTORALE”

(categoria C, posizione economica C1).

IL/LA

sottoscritto

/

a

____________________________________________________

_____

(le aspiranti coniugate o vedove indicheranno il cognome da nubile)

Codice Fiscale ____________________________________________________________

nato/a a____________________________________________________________, il_____________________

residente a ______________________________________ (Prov. ____ )

via __________________________________________________, N° _______, CAP__________;

tel. n. _____________________________ oppure inviare tutte le comunicazioni relative alla selezione al seguente domicilio o recapito _________________________________________________;

CHIEDE

di essere ammesso/a a partecipare alla selezione pubblica di cui all’oggetto, bandita da codesto Comune.

A tal fine, sotto la sua personale responsabilità

DICHIARA

(le dichiarazioni si intendono rese solo se le caselle siano state sbarrate, dove previste):

1) Cittadinanza

□di essere cittadino italiano

□di essere cittadino italiano non appartenente alla Repubblica;

□di essere cittadino degli Stati membri della Comunità Europea - è necessario il possesso dei seguenti requisiti, ai sensi del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 174 del 7 febbraio 1994:

a) godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;

b) essere in possesso, fatta eccezione della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti;

previsti per i cittadini della Repubblica

c) avere un’adeguata conoscenza della lingua italiana;

(7)

2) godimento dei diritti politici e iscrizione nelle liste elettorali:

□ di non essere escluso dall’elettorato politico attivo;

□ di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di _________________ (Prov. di______)

□ di non essere iscritto o di essere stato cancellato dalle liste elettorali perché:

_______________________________________________________________

3) condanne penali, procedimenti penali e sanzioni disciplinari:

□ di non aver mai riportato condanne penali;

□ di aver riportato le seguenti condanne penali

_____________________________________________________________________________

_________________________________________________________________

□ di non aver procedimenti penali in corso;

di avere in corso i seguenti procedimenti penali

__________________________________________________________________________________________________________

________________________

□ di non aver riportato sanzioni disciplinari nei due anni antecedenti il termine di scadenza del bando di selezione;

di aver riportato le seguenti sanzioni disciplinari nei due anni antecedenti il termine di scadenza del bando di selezione;

_________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________

4) di essere, rispetto agli obblighi militari nella seguente posizione (per i maschi)

□ ____________________________________________________________________

5) servizi presso pubblica Amministrazione :

□ di avere pestato servizio presso la seguente Pubblica Amministrazione:

___________________________________________________________ dal __________

al ___________ in qualità di _____________________, svolgendo le seguenti mansioni _____________________ presso la seguente Area/Settore di pertinenza___________________________;

□ _____________________________________________________________________________

_______________________________________________________________

□ la risoluzione del rapporto di lavoro è avvenuto per le seguenti motivazioni (solo per rapporti conclusi)

__________________________________________________________________________

□ di prestare presso pubblica Amministrazione il seguente servizio (indicando la data di assunzione e la qualifica attuale)

_________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________

□ di essere stato destituito/a o dispensato/a dall’impiego presso una pubblica

Amministrazione o dichiarato/a decaduto/a da un impiego statale per i seguenti motivi:

(8)

_________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________

6) di essere disposto, in caso di nomina, a raggiungere la sede.

7) di avere l’idoneità fisica al servizio continuativo ed incondizionato all’impiego cui si riferisce la selezione;

8) di possedere i seguenti titoli di precedenza o di preferenza alla nomina – (compilare solo per gli interessati)

□ ___________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

9) di possedere il titolo di studio di __________________________________ conseguito presso l’Istituto __________________________________________________nell’anno scolastico/data del

conseguimento ___________________________con la votazione di _______________

10) di essere in possesso della patente B;

11) di essere iscritto negli elenchi di cui all’art. 8 della Legge 12 marzo 1999, n. 68 (compilare solo per gli interessati)

12) di essere consapevole della veridicità della presente domanda e di essere a conoscenza delle sanzioni di cui all’art. 26 della legge 4 gennaio 1968 n. 15 in caso di false dichiarazioni;

13) di esprimere il consenso affinchè i dati personale forniti con la presente domanda possano essere trattati nel rispetto del D.LGS 196/2003 (Normativa sulla Privacy).

14) Portatori di handicap - (compilare solo per gli interessati)

□ di avere diritto a sostenere la prova d’ esame della selezione con l’uso dei seguenti ausili necessari _________________________________________________________________

□ di avere diritto a sostenere la prova d’ esame nei seguenti tempi aggiuntivi:

_________________________________________________________________

Gradara, ____________

Firma

_____________________________

(allegare fotocopia di documento d’identità in corso di validità)

Riferimenti

Documenti correlati

Nelle dichiarazioni relative ai servizi deve essere attestato se ricorrano o meno le condizioni di cui all'ultimo comma dell'art. 761, in presenza delle quali il punteggio di

Igiene della Nutrizione ASUR AV1 sede di Pesaro DIETISTA DOTT.SSA ORIETTA GALASSI. DIETISTA DOTT.SSA LAURA CASTELLANI Ditta GEMOS appaltatrice servizio di

COGNOME E NOME DATA DI NASCITA PUNTEGGIO TITOLI.. PUNTEGGIO

In particolare, il difetto dei requisiti, accertato successivamente allo svolgimento della selezione, comporterà il diniego da parte di Brescia Mobilità alla sottoscrizione

18 FIGURE PROFESSIONALI A TEMPO DETERMINATO, PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE, DI SEGRETARIATO SOCIALE, P.U.A., DEL PROGETTO HOME CARE

- Che con deliberazione di G.M. n.81 del 9-7-2019 si e’ proceduto ad approvare, in linea amministrativa, il progetto esecutivo “rimodulato” secondo le prescrizioni

Con la presentazione della domanda di partecipazione alla procedura, nelle forme di cui al DPR 445/2000, il candidato assume la responsabilità della veridicità di tutte

In Deutschland werden viele Feste und Feiertage gefeiert. Das erste wichtige Fest im Jahr ist der Karneval. In dieser Zeit gehen die Menschen mit lustigen Kostümen auf die Straße.