• Non ci sono risultati.

DIREZIONE GENERALE /134 Servizio Grandi Progetti Urbani CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DIREZIONE GENERALE /134 Servizio Grandi Progetti Urbani CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

CITTÀ DI TORINO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

N. Cronologico 4 approvata il 18 luglio 2013

DETERMINAZIONE: INDIZIONE PROCEDURA IN ECONOMIA MEDIANTE PUBBLICAZIONE DI BANDO PER L'AFFIDAMENTO DI UN "PILOT PROJECT" DI UNA STRATEGIA TERRITORIALE DELL'AREA METROPOLITANA TORINESE.

PROGETTO EUROPEO CITY REGIONS N. 4CE524P4 - PROGRAMMA CENTRAL EUROPE. CIG 51782288EB. IMPEGNO DI SPESA EURO 59.500,00

La Città di Torino ha promosso, tra le altre attività, la partecipazione al progetto europeo City Regions – Increasing competitiveness of city regions through integrated urban-rural development – presentato alla Commissione Europea nell’ambito della quarta call del programma europeo Central Europe, Cooperating for Success. Il progetto è stato presentato nel mese di ottobre 2011 e ammesso definitivamente a finanziamento dal Segretariato Tecnico del Programma in data 25 maggio 2012. Il progetto, della durata di 30 mesi (luglio 2012 – dicembre 2014) coinvolge complessivamente dieci partner: Città di Lipsia (Germania), Ministero degli Interni della Sassonia (Germania), Città di Torino, Associazione Torino Intemazionale, Città di Breslavia (Polonia), Regione Dolnoslaskie (Polonia), Città di Graz (Austria), Regional Management Graz and Graz Region (Austria), la Circoscrizione 9 della Città di Praga (Repubblica Ceca), Regional Development Agency of the Central Bohemian Region (Repubblica Ceca). Capofila del progetto è la Città di Lipsia.

Il progetto europeo City Regions (co-finanziato dal programma Central Europe e dal fondo di rotazione ministeriale) prevede l’approfondimento dei temi della collaborazione metropolitana e peri-urbana.

Il budget complessivo del progetto, corrispondente ad Euro 1.600.420,00 è finanziato per il 75% dall'Unione Europea e per i l 25% dai singoli partner. Per l'Italia il cofinanziamento di pertinenza dei singoli partner è garantito dall'apposito Fondo di Rotazione ministeriale istituito con legge 183 del 16 aprile 1987 e definito con delibera CIPE n. 36 del 15 giugno 2007.

Alla Città di Torino, per le finalità previste, è assegnato un budget complessivo per il periodo luglio 2012 - dicembre 2014 di Euro 155.900,00 di cui Euro 116.925,00 finanziati dall'Unione Europea e la restante quota di Euro 38.975,00 è finanziata dal fondo di rotazione ministeriale.

Le somme destinate alla Città di Torino per la realizzazione del progetto City Regions sono state accertate ed introitate sui seguenti capitoli: capitolo 12500 art. 3 per quanto riguarda l'importo di Euro 116.925,00 finanziato dall'Unione Europea, capitolo 5140 per quanto riguarda la restante quota di Euro 38.975,00 finanziata dal fondo di rotazione ministeriale.

Con deliberazione della Giunta Comunale mecc. n. 2012 07588/072, sono stati individuati i servizi e le professionalità responsabili della gestione del progetto ed, in particolare, con il Servizio Grandi Progetti Urbani è stato condiviso il budget per studi ed approfondimenti/esperti esterni.

Nell’ambito di questo progetto, è previsto che il partner Città di Torino elabori un Pilot

(2)

project, finalizzato ad approfondire e sperimentare forme innovative di governance che servano a migliorare la cooperazione periurbana e metropolitana nel proprio territorio di riferimento. Nell’Application Form del progetto CityRegions è indicato che la forma di cooperazione di ciascuna regione (ossia i due partner locali insieme) partecipante al progetto europeo deve derivare da un’analisi dei bisogni, della situazione e delle necessità locali di cooperazione periurbana e metropolitana.

L’attività del Pilot project, da espletarsi indicativamente tra il secondo semestre 2013 e il primo semestre 2014, produrrà un insieme organico di attività di accompagnamento tecnico-scientifico alla redazione di una strategia territoriale metropolitana da parte della Commissione territoriale del Piano strategico, composta da tutti gli attori strategici locali: i Comuni dell’area metropolitana torinese, le principali agenzie e utilities del territorio. Il lavoro di consulenza si concretizzerà quindi innanzitutto in un’attività di assistenza scientifica “su misura” alle elaborazioni strategiche della Commissione, e nella redazione di due documenti principali: un sintetico rapporto di background conoscitivo (funzionale alla strategia) e un documento denominato Strategia territoriale metropolitana.

Il lavoro, al quale è stato assegnato un budget complessivo di 59.500,00 euro (35.500,00 euro previsti nell’anno 2013 e 24.000,00 euro nell’anno 2014) costituirà un core output del progetto “CityRegions”, nel workpackage 4 del progetto, denominato “Enhancing and Institutionalising Cooperation in Urban Regions”. Più specificamente il Pilot Project si inserisce all’interno dell’azione 4.3 “Mutual Learning from Pilot Initiatives”.

Ai sensi dell’art. 11 comma 2 del D.Lgs 163/2006 con il presente provvedimento preliminare all’avvio della procedura in oggetto, si procede all’individuazione degli elementi essenziali del contratto e dei criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte.

Al fine di garantire la massima concorrenza, si ritiene opportuno provvedere all’indizione di una procedura in economia previa pubblicazione di bando, da esperirsi a norma dell’art. 125 del D.Lgs n. 163/2006 e s.m.i., e sotto l’osservanza delle disposizioni contenute nel Capitolato di gara, allegato parte integrante e sostanziale del presente provvedimento (All.

1).

L’ammontare complessivo presunto della spesa è di 59.500,00 euro IVA compresa, pertanto l’affidamento del servizio, per un importo a base di gara di 49.173,55 euro oltre IVA 21% sarà effettuato nel rispetto del Capitolato e Disciplinare di gara, con il criterio di aggiudicazione all’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 83 del D.Lgs n.

163/2006 e s.m.i.. L’amministrazione si riserva di procedere alla valutazione della congruità delle offerte nei modi e ai sensi dell’art. 86 e seguenti dello stesso decreto.

Si dà atto che il presente provvedimento è rilevante ai fini della pubblicazione nella sezione internet “Amministrazione aperta”.

Tutto ciò premesso,

(3)

IL DIRIGENTE

Visto l’art. 107 del Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs 18 Agosto 2000 n. 267;

Visto l’art. 74 dello Statuto della Città;

Visto l’art. 36 del Regolamento di Contabilità;

Nell'ambito delle risorse finanziarie assegnate.

DETERMINA

1) Di attestare che il presente provvedimento è adottato nel rispetto della circolare n. 4650 del 20 ottobre 2011, come da validazione della Direzione Economato (Allegato 2).

2)Di attestare che il servizio oggetto della presente negoziazione non risulta reperibile nelle Convenzioni Consip attive né è stata reperita quotazione economicamente inferiore sul MEPA, come da verifica effettuata sul sito www.acquistinretepa.it .

3) Di attestare che il presente provvedimento non rientra fra quelli assoggettati alla disciplina di cui alla circolare prot. 16298 del 19.12.2012, come da documento allegato (Allegato 3).

4) Di attestare che, ai sensi delle disposizioni di cui al titolo I art. 1 comma 13 della Legge 135/2012, l’Amministrazione potrà avvalersi della facoltà di recesso dal contratto qualora, in corso di esecuzione, i parametri delle convenzioni stipulate da Consip spa successivamente alla stipula del contratto risultassero migliorativi rispetto a quelli del contratto stipulato e l’appaltatore non acconsenta ad una modifica.

5) Di approvare, per le motivazioni espresse in narrativa, l’indizione della procedura in economia mediante pubblicazione di bando ai sensi dell’art. 125 D.Lgs 163/2006 e smi e del relativo Regolamento di esecuzione approvato con D.P.R. 207/2010, con le modalità previste dal Capitolato e disciplinare di gara (Allegato 1) e con aggiudicazione secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 83 del Codice Unico Appalti e dell’art. 119 DPR 207/2010 per l’affidamento del servizio di elaborazione di

“Pilot Project di una strategia territoriale dell'area metropolitana torinese. Progetto europeo City Regions n. 4CE524P4 - finanziato dal programma Central Europe, per una spesa di euro 49.173,55 oltre IVA 21%, pari ad euro 10.326,45, per complessivi euro 59.500,00 così suddivisi:

 Anno 2013: Euro 35.500,00 IVA compresa

 Anno 2014: Euro 24.000,00 IVA compresa

6) Di dare atto della sussistenza dei requisiti della indispensabilità, dell’utilità, della convenienza e dell’economicità per gli impegni pluriennali di durata superiore a quella del Bilancio pluriennale.

(4)

7) di approvare il Capitolato e disciplinare di gara (Allegato 1) e i relativi allegati, che formano parte integrante del presente provvedimento, contenente le modalità di gara e le condizioni di esecuzione del contratto.

8) Di dare mandato al Settore Appalti per la pubblicazione del bando di gara, nei modi e termini di legge. La pubblicazione del bando di gara è subordinata all’esecutività del presente provvedimento.

9) Di dare atto che, gli oneri derivanti da interferenze prodotte nell’esecuzione del servizio in oggetto sono stati valutati pari a zero.

10) Di dare atto che l’entrata è stata accertata per euro 59.500,00 con determinazioni mecc.

n. 2013 37072/072 e mecc. n. 2013 37147/072 come segue:

 anno 2013 : euro 35.500,00 di cui 8.875,00 con imputazione alla Risorsa del Bilancio 2013 corrispondente al cod. Risorsa n. 2010060 del Bilancio 2012 cap. 5140 “Ministero dell’Economia e delle Finanze - Partecipazione a Progetti Internazionali” ed euro 26.625,00 con imputazione alla Risorsa del Bilancio 2013 corrispondente al cod.

Risorsa n. 2040390 del Bilancio 2012 cap. 12500 art. 3 “Unione Europea – Contributi - Partecipazione a Progetti Internazionali”;

 anno 2014 euro 24.000,00 di cui 6.000,00 con imputazione alla Risorsa del Bilancio 2014 corrispondente al cod. Risorsa n. 2010060 del Bilancio 2012 cap. 5140 Ministero dell’Economia e delle Finanze - Partecipazione a Progetti Internazionali; ed euro 18.000,00 con imputazione alla Risorsa del Bilancio 2014 corrispondente al cod.

Risorsa n. 2040390 del Bilancio 2012 cap. 12500 art. 3 Unione Europea – Contributi - Partecipazione a Progetti Internazionali;

11) Di impegnare, con il presente provvedimento, la spesa complessiva presunta di euro 59.500,00 comprensiva di IVA al 21% come segue:

- euro 8.875,00 con imputazione all’intervento del Bilancio 2013 corrispondente al codice intervento 1010103 del Bilancio 2012 “Relazioni Internazionali - Prestazione di servizi (cap. 4300 art. 8), vedasi Cap. 5140 Entrata;

- euro 26.625,00 con imputazione all’intervento del Bilancio 2013 corrispondente al codice intervento 1010103 del Bilancio 2012 “Relazioni Internazionali - Prestazione di servizi ( cap. 4300 art. 10), vedasi Cap. 12500/3 Entrata;

- euro 6.000,00 con imputazione all’intervento del Bilancio 2014 corrispondente al codice intervento 1010103 del Bilancio 2012 “Relazioni Internazionali - Prestazione di servizi (cap. 4300 art. 8), vedasi Cap. 5140 Entrata;

- euro 18.000,00 con imputazione all’intervento del Bilancio 2013 corrispondente al codice intervento 1010103 del Bilancio 2012 “Relazioni Internazionali - Prestazione di servizi ( cap. 4300 art. 10), vedasi Cap. 12500/3 Entrata;

12) Di dare atto che tale importo è coperto dal finanziamento dell’Unione Europea e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, da introitarsi a rendicontazione dei Progetti Europei.

(5)

13) Di attestare che ai sensi dell’art. 10 comma 2 del D.Lgs 163/2006 ed art. 274 DPR 207/2010 il Responsabile del Procedimento e Responsabile dell’esecuzione del contratto è l’Arch. Anna Prat – Dirigente Servizio Grandi Progetti Urbani.

14) di dare atto che la presente determinazione è stata sottoposta al controllo di regolarità amministrativa ai sensi dell'art. 147 bis TUEL e che con la sottoscrizione si rilascia parere di regolarità tecnica favorevole.

Torino, 18 luglio 2013 IL DIRIGENTE

Arch. Anna PRAT

. . .

Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria.

IL DIRETTORE FINANZIARIO dott.ssa Anna TORNONI

. . .

24291

Riferimenti

Documenti correlati

per l’importo complessivo di Euro 619.748,00 IVA 20 % compresa, finanziato per l’intero importo con il Contributo della Regione Piemonte “Interventi Straordinari Alluvione 2000”,

Con deliberazione della Giunta Comunale in data 23 ottobre 2012 (mecc. 2012 06782/117 esecutiva dal 30 dicembre 2012 è stato approvato il progetto definitivo appaltabile della

L’USCI (Unione Statistica Comuni Italiani) ha comunicato con e-mail (prot. avrà luogo a Palermo, presso la Sala conferenze della Galleria d’Arte Moderna, un convegno riguardante,

Ritenuto pertanto che l’offerta sopra citata ha tutte le caratteristiche richieste dalla documentazione di gara e che si può aggiudicare la fornitura del servizio di

53/2010, considerato che ha presentato offerta valida nei modi e nei termini prestabiliti una sola ditta (art. Si attesta la regolarità contributiva come da DURC conservato agli

VISTA la Nota della Direzione Territorio e Mobilità – Controlli sull’Attività Edilizia, Sismica, Cemento Armato della Città Metropolitana di Genova, registrata in data 23/11/2015

In data 05 maggio 2015 si è svolta la conferenza dei servizi referente, a seguito della quale sono stati raccolti il parere favorevole con prescrizioni dell’Agenzia delle Dogane

41 del 18 dicembre 2014 con la quale sono stati approvati i criteri di selezione degli operatori economici nelle procedure di selezione mediante lettera