TRAIETTORIE PER LO SVILUPPO DI UNA GREY ECONOMY: SI POSSONO RISPARMIARE CONSISTENTI SOMME NEL COSTO DELLA BOLLETTA ENERGETICA DEGLI EDIFICI CREANDO CONTEMPORANEAMENTE NUOVA OCCUPAZIONE ED INCREMENTO DEL PIL
Efficienza energetica e sviluppo economico
Giornata di Studio dedicata ai temi Industria e Innovazione
Maurizio Bottaini
Il Gruppo Manutencoop
Operiamo su tutto il territorio nazionale in due principali aree di servizi sviluppando un volume d’affari di 1 mln di € con 18.000 dipendenti
Facility Management Services Servizi erogati dalla capo gruppo MFM, comprendono tutti i servizi di gestione e manutenzione di immobili e territorio.
Specialty Services
Attività e servizi specialistici erogati dalle società del Gruppo e integrabili al Facility Management.
Servizi tecnico manutentivi Cura del verde
Igiene ambientale Servizi ausiliari Servizi logistici
Property management Servizi energetici
Laundering & sterilization
Sistemi e servizi per la sicurezza ed
antincendio Illuminazione
Gestione e manutenzione impianti
di sollevamento
Gestione Documentale
Efficientamento Energetico – approccio integrato
TEAM DI SPECIALISTI (di ogni disciplina) + PROJECT MANAGER TEAM DI SPECIALISTI (di ogni disciplina) + PROJECT MANAGER
ANALISI ENERGETICA
TEMPI DI ELABORAZIONE ‐ 2 MESI (non richiede tempo del conduttore)
MANUTENZIONE CONSUMI
25%
75%
MANUTENZIONE CONSUMI RISPARMI
25%
75-X%
X%
GLI INTERVENTI SULL’ INVOLUCRO DIMEZZANO I COSTI DELLA BOLLETTA ENERGETICA ‐ 50% GLI IMPIANTI MENO DEL 10%
GLI INTERVENTI SULL’ INVOLUCRO DIMEZZANO I COSTI DELLA BOLLETTA ENERGETICA ‐ 50% GLI IMPIANTI MENO DEL 10%
L’INVOLUCRO CARATTERIZZA DURATA RISPARMI INVESTIMENTI DI UN INTERVENTO INTEGRATO DI EFFICIENTAMENTO
ENERGETICO
Risparmi ottenibili
AGENDO IN MODO INTEGRATO SUL SISTEMA EDIFICIO – IMPIANTI
OCCORRE INTERVENIRE ANCHE SUGLI INVOLUCRI FINO AD OGGI CI SIAMO CONCENTRATI
SUGLI IMPIANTI
FINO AD OGGI CI SIAMO CONCENTRATI SUGLI IMPIANTI
Per minimizzare la bolletta energetica
L’impatto sul sistema Paese ‐ Studio Nomisma Manutencoop
Fonte: Enea, Cresme, Nomisma‐Manutencoop
«… Relativamente al perimetro descritto l’investimento complessivo … darebbe luogo a un aumento di impatto sul PIL dell’1,4% e a un incremento di impatto sull’occupazione di 382.000 unità …»
«… Relativamente al perimetro descritto l’investimento complessivo … darebbe luogo a un aumento di impatto sul PIL dell’1,4% e a un incremento di impatto sull’occupazione di 382.000 unità …»
Perimetro Perimetro
« … L’aumento del PIL … migliora i saldi di finanza pubblica, rispetto al sentiero programmato. Se lo Stato restituisce il maggiore gettito all’economia, senza incidere sul percorso che ha programmato di rientro del debito, si ottiene uno stimolo alla domanda aggregata notevolmente amplificato. …»
Link al testo integrale http://www.manutencoopfm.it/soluzioni_reinventiamo-gli-immobili.asp
IL CLIENTE CORRISPONDE UN CANONE NON SUPERIORE AL COSTO DELLA BOLLETTA ENERGETICA E DELLA GESTIONE DELL’EDIFICIO E DEGLI IMPIANTI
IL PROPONENTE SOSTIENE I COSTI DELL’ INVESTIMENTO E GARANTISCE IL RISPARMIO EFFETTUANDO LA GESTIONE
DELL’EDIFICIO E DEGLI IMPIANTI E ACCOLLANDOSI IL COSTO DELLA BOLLETTA ENERGETICA PER LA DURATA CONTRATTUALE
IL PROPONENTE SOSTIENE I COSTI DELL’ INVESTIMENTO E GARANTISCE IL RISPARMIO EFFETTUANDO LA GESTIONE
DELL’EDIFICIO E DEGLI IMPIANTI E ACCOLLANDOSI IL COSTO DELLA BOLLETTA ENERGETICA PER LA DURATA CONTRATTUALE
La proposta contrattuale – tipo E.S.Co.
Una proposta priva di rischi per il Cliente
SOLO VANTAGGI …
… INOLTRE BENEFICIA DI TUTTO IL RISPARMIO GENERATO DAL TERMINE DEL CONTRATTO FINO ALLA VITA TECNICA UTILE
DEGLI INTERVENTI ...
… INOLTRE BENEFICIA DI TUTTO IL RISPARMIO GENERATO DAL TERMINE DEL CONTRATTO FINO ALLA VITA TECNICA UTILE
DEGLI INTERVENTI ...
... MA C’E’ UN NODO DA SCIOGLIERE
GLI INTERVENTI SI AUTOFINANZIANO MA IL MERCATO FINANZIARIO RICHIEDE TEMPI DELL’ ORDINE DI 10 – 12 ANNI
MENTRE DOBBIAMO CONSIDERARE TEMPI SEMPRE SUPERIORI AI 20 ANNI
MENTRE DOBBIAMO CONSIDERARE TEMPI SEMPRE SUPERIORI AI 20 ANNI
La durata contrattuale
RINUNCIARE AL GETTITO FISCALE DI UN MERCATO
(DELL’EFFICIENTAMENTO) CHE ALTRIMENTI NON DECOLLEREBBE
FOCALIZZARE GLI INCENTIVI ED I FINANZIAMENTI ESISTENTI SU PROGETTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO INTEGRATI E ANCORA DA REALIZZARE SIA IN AMBITO PRIVATO CHE PUBBLICO FOCALIZZARE GLI INCENTIVI ED I FINANZIAMENTI ESISTENTI
SU PROGETTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO INTEGRATI E ANCORA DA REALIZZARE SIA IN AMBITO PRIVATO CHE PUBBLICO
Cosa potrebbe fare lo Stato
NON GARE DISGIUNTE PER SINGOLI COMPONENTI IN TEMPI DIVERSI E PER SINGOLI EDIFICI
NON GARE DISGIUNTE PER SINGOLI COMPONENTI IN TEMPI DIVERSI E PER SINGOLI EDIFICI
BANDIRE GARE PER IL COMPLESSO DEI LORO IMMOBILI
Cosa dovrebbero fare le Pubbliche Amministrazioni
SOSTENIBILITA’
OPPORTUNITA’ IMPRENDITORIALE
IMPULSO ALLA ECONOMIA ITALIANA
UNA SORTA DI
SPENDING REVIEW
CON SVILUPPO ECONOMICO UNA SORTA DI
SPENDING REVIEW
CON SVILUPPO ECONOMICO