• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONIPERSONALI

Nome

A

LESSANDRINIARIANNA

Indirizzo VIA

C

HIARAMONTI

44

INTERNO

11,

CAP

47521,

CESENA

(FC),

ITALIA

Telefono

3395498540

Fax

E-mail

[email protected]

Nazionalità italiana

Data di nascita 30/04/74

E

SPERIENZALAVORATIVA

• Date (da – a) DAL 04.03.20013 AL 03.03.2014

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Usl di Ravenna

• Tipo di azienda o settore Specialistica ambulatoriale

• Tipo di impiego Incarico provvisorio nella branca di Oculistica 27 ore settimanali

• Principali mansioni e responsabilità Visite ambulatoriali

• Date (da – a) DAL 01.01.2013 ADOGGI

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Usl di Cesena

• Tipo di azienda o settore Specialistica ambulatoriale

• Tipo di impiego Incarichi ambulatoriali di sostituzione nella branca di Oculistica per complessive ore 109,5 ( in centesimi )

• Principali mansioni e responsabilità Visite ambulatoriali

• Date (da – a) DAL 01.01.2013 ADOGGI

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Usl di Forlì

• Tipo di azienda o settore Specialistica ambulatoriale

• Tipo di impiego Incarichi ambulatoriali di sostituzione nella branca di Oculistica per complessive ore 28

• Principali mansioni e responsabilità Visite ambulatoriali

• Date (da – a) DAL 01.01.2012 AL 31.12.2012

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Usl di Cesena

• Tipo di azienda o settore Specialistica ambulatoriale

• Tipo di impiego Incarichi ambulatoriali di sostituzione nella branca di Oculistica per complessive ore 239,05 ( in centesimi )

• Principali mansioni e responsabilità Visite ambulatoriali

(2)

• Date (da – a) DAL 01.01.2012 AL 31.12.2012

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Usl di Forlì

• Tipo di azienda o settore Specialistica ambulatoriale

• Tipo di impiego Incarichi ambulatoriali di sostituzione nella branca di Oculistica per complessive ore 135,73 ( in centesimi )

• Principali mansioni e responsabilità Visite ambulatoriali

• Date (da – a) DAL 01.01.2012 AL 31.12.2012

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Usl di Ravenna

• Tipo di azienda o settore Specialistica ambulatoriale

• Tipo di impiego Incarichi ambulatoriali di sostituzione nella branca di Oculistica per complessive 471 ore e 45 minuti

• Principali mansioni e responsabilità Visite ambulatoriali

• Date (da – a) DAL 16.04.2012 AL 30.06.2012

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Usl di Forlì

• Tipo di azienda o settore Reparto di Oculistica presso Presidio Ospedaliero Morgagni Forlì

• Tipo di impiego Incarico libero-professionale stipulato dall'Associazione Diabetici Forlivese per 5 ore e 15 minuti settimanali

• Principali mansioni e responsabilità Visite oculistiche ai pazienti diabetici

• Date (da – a) DAL 01.07.2011 AL 31.12.2011

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Usl di Cesena

• Tipo di azienda o settore Specialistica ambulatoriale

• Tipo di impiego Incarichi ambulatoriali di sostituzione nella branca di Oculistica per complessive ore 125

• Principali mansioni e responsabilità Visite ambulatoriali

• Date (da – a) DAL 15.07.2011 AL 31.08.2011 CONPROROGAFINOAL 20.09.2011 EULTERIOREPROROGAFINOAL

23.09.2011

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Usl di Cesena

• Tipo di azienda o settore Specialistica ambulatoriale presso U.O. Oculistica Presidio Bufalini di Cesena

• Tipo di impiego Incarico di supplenza per sostituzione specialista oculista per 25 ore settimanali

• Principali mansioni e responsabilità Visite ambulatoriali

• Date (da – a) DAL 01.11.2011 AL 31.12.2011

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Usl di Forlì

• Tipo di azienda o settore Specialistica ambulatoriale

• Tipo di impiego Incarichi ambulatoriali di sostituzione nella branca di Oculistica per complessive ore 21

• Principali mansioni e responsabilità Visite ambulatoriali

• Date (da – a) DAL 03.06.2011 AL 31.12.2011

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Usl di Ravenna

• Tipo di azienda o settore Specialistica ambulatoriale

• Tipo di impiego Incarichi ambulatoriali di sostituzione nella branca di Oculistica per complessive 333 ore e 10 minuti

Pagina 2 - Curriculum vitae di Cesena, 14.12.2013

(3)

• Principali mansioni e responsabilità Visite ambulatoriali

• Date (da – a) DAL 03.06.2008 AL 02.06.2011

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Usl di Cesena

• Tipo di azienda o settore U.O. Oculistica Presidio Bufalini di Cesena

• Tipo di impiego Contratto libero-professionale in qualità di medico, con attività finalizzata all'educazione e riabilitazione visiva e gestione visite di controllo per 38 ore settimanali

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) IL 29.02.2008

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Usl di Cesena

• Tipo di azienda o settore Specialistica ambulatoriale

• Tipo di impiego Incarico ambulatoriale di sostituzione nella branca di Oculistica per ore 5,18 ( in centesimi )

• Principali mansioni e responsabilità Visite ambulatoriali

• Date (da – a) DAL 05.03.2008 CONINTERRUZIONEPERDIMISSIONIIL 12.05.2008

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Usl di Cesena

• Tipo di azienda o settore Specialistica ambulatoriale

• Tipo di impiego Incaricata provvisoria ambulatoriale nella branca di Oculistica per 23 ore settimanali

• Principali mansioni e responsabilità Visite ambulatoriali

• Date (da – a) DAL 01.01.2008 AL 04.03.2008

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Usl di Cesena

• Tipo di azienda o settore Specialistica ambulatoriale

• Tipo di impiego Incaricata provvisoria ambulatoriale nella branca di Oculistica per 27 ore settimanali

• Principali mansioni e responsabilità Visite ambulatoriali

• Date (da – a) DAL 01.10.2007 CONINTERRUZIONEADECORRENZADAL 03.06.2008 PERDIMISSIONI

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Usl di Forlì

• Tipo di azienda o settore Specialistica ambulatoriale Oculistica presidio Ospedaliero Morgagni di Forlì

• Tipo di impiego Incaricata provvisoria ambulatoriale nella branca di Oculistica per 8 ore settimanali

• Principali mansioni e responsabilità Visite ambulatoriali

• Date (da – a) DAL 01.01.2007 AL 31.12.2007

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Usl di Cesena

• Tipo di azienda o settore Specialistica ambulatoriale

• Tipo di impiego Incarichi ambulatoriali di sostituzione nella branca di Oculistica per complessive ore 969,5 ( in centesimi )

• Principali mansioni e responsabilità Visite ambulatoriali

• Date (da – a) DAL 01.09.2007 AL 31.12.2007

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Usl di Cesena

• Tipo di azienda o settore Specialistica ambulatoriale

• Tipo di impiego Incaricata provvisoria ambulatoriale nella branca di Oculistica per 22 ore settimanali

• Principali mansioni e responsabilità Visite ambulatoriali

(4)

• Date (da – a) DAL 26.07.2007 AL 31.08.2007

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Usl di Cesena

• Tipo di azienda o settore Specialistica ambulatoriale

• Tipo di impiego Incaricata provvisoria ambulatoriale nella branca di Oculistica per 14 ore settimanali

• Principali mansioni e responsabilità Visite ambulatoriali

• Date (da – a) DAL 07.11.2006 AL 06.11.2007

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Usl di Forlì

• Tipo di azienda o settore Specialistica ambulatoriale Oculistica Presidio Ospedaliero Morgagni di Forlì

• Tipo di impiego Incaricata provvisoria ambulatoriale nella branca di Oculistica per ore settimanali 2,5 ( in centesimi )

• Principali mansioni e responsabilità Visite ambulatoriali

• Date (da – a) DAL 01.01.2007 AL 31.12.2007

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Usl di Ravenna

• Tipo di azienda o settore Specialistica ambulatoriale

• Tipo di impiego Incarichi ambulatoriali di sostituzione nella branca di Oculistica per complessive 20 ore e 50 minuti

• Principali mansioni e responsabilità Visite ambulatoriali

• Date (da – a) DAL 01.01.2006 AL 31.12.2006

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Usl di Cesena

• Tipo di azienda o settore Specialistica ambulatoriale

• Tipo di impiego Incarichi ambulatoriali di sostituzione nella branca di Oculistica per complessive ore 507,67 ( in centesimi )

• Principali mansioni e responsabilità Visite ambulatoriali

• Date (da – a) DAL 01.01.2006 AL 19.08.2006

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Usl di Forlì

• Tipo di azienda o settore Specialistica ambulatoriale

• Tipo di impiego Incarichi ambulatoriali di sostituzione nella branca di Oculistica per complessive ore 142,7( in centesimi )

• Principali mansioni e responsabilità Visite ambulatoriali

• Date (da – a) DAL 01.01.2006 AL 31.12.2006

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Usl di Ravenna

• Tipo di azienda o settore Specialistica ambulatoriale

• Tipo di impiego Incarichi ambulatoriali di sostituzione nella branca di Oculistica per complessive 10 ore

• Principali mansioni e responsabilità Visite ambulatoriali

• Date (da – a) DAL 10.10.2005 AL 15.01.2006

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Usl di Cesena

• Tipo di azienda o settore U.O. Oculistica Presidio Bufalini Cesena

• Tipo di impiego Dirigente medico di Oftalmologia a tempo pieno con rapporto di lavoro esclusivo a tempo Pagina 4 - Curriculum vitae di Cesena, 14.12.2013

(5)

determinato

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) DAL 16.05.2005 AL 15.07.2005

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Usl di Cesena

• Tipo di azienda o settore U.O. Oculistica Presidio Bufalini Cesena

• Tipo di impiego Dirigente medico di Oftalmologia a tempo pieno con rapporto di lavoro esclusivo a tempo determinato

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) DAL 01.01.2005 AL 31.12.2005

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Usl di Cesena

• Tipo di azienda o settore Specialistica ambulatoriale

• Tipo di impiego Incarichi ambulatoriali di sostituzione nella branca di Oculistica per complessive ore 51

• Principali mansioni e responsabilità Visite ambulatoriali

• Date (da – a) DAL 01.01.2005 AL 31.12.2005

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Usl di Forlì

• Tipo di azienda o settore Specialistica ambulatoriale

• Tipo di impiego Incarichi ambulatoriali di sostituzione nella branca di Oculistica per complessive ore 54

• Principali mansioni e responsabilità Visite ambulatoriali

• Date (da – a) DAL 01.01.2005 AL 31.12.2005

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Usl di Ravenna

• Tipo di azienda o settore Specialistica ambulatoriale

• Tipo di impiego Incarichi ambulatoriali di sostituzione nella branca di Oculistica per complessive 25 ore e 20 minuti

• Principali mansioni e responsabilità Visite ambulatoriali

• Date (da – a) DAL 22.09.2005 AL 07.10.2005

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Usl di Rimini

• Tipo di azienda o settore Specialistica ambulatoriale

• Tipo di impiego Incarichi ambulatoriali di sostituzione nella branca di Oculistica per 24 ore settimanali

• Principali mansioni e responsabilità Visite ambulatoriali

• Date (da – a) DAL 25.07.2005 AL 06.08.2005

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Usl di Rimini

• Tipo di azienda o settore Specialistica ambulatoriale

• Tipo di impiego Incarichi ambulatoriali di sostituzione nella branca di Oculistica per 38 ore settimanali

• Principali mansioni e responsabilità Visite ambulatoriali

• Date (da – a) IL 29.04.2005

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Usl di Rimini

• Tipo di azienda o settore Specialistica ambulatoriale

• Tipo di impiego Incarico ambulatoriale di sostituzione nella branca di Oculistica per 8 ore

(6)

• Principali mansioni e responsabilità Visite ambulatoriali

• Date (da – a) DAL 07.01.2005 AL 28.04.2005

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Usl di Rimini

• Tipo di azienda o settore Specialistica ambulatoriale

• Tipo di impiego Incarichi ambulatoriali di sostituzione nella branca di Oculistica per 28 ore settimanali

• Principali mansioni e responsabilità Visite ambulatoriali

• Date (da – a) DAL 10.01.2004 AL 31.12.2004

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Usl di Cesena

• Tipo di azienda o settore Specialistica ambulatoriale

• Tipo di impiego Incarichi ambulatoriali di sostituzione nella branca di Oculistica per complessive ore 11,7( in centesimi )

• Principali mansioni e responsabilità Visite ambulatoriali

• Date (da – a) DAL 01.01.2004 AL 31.12.2004

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Usl di Forlì

• Tipo di azienda o settore Specialistica ambulatoriale

• Tipo di impiego Incarichi ambulatoriali di sostituzione nella branca di Oculistica per complessive ore 35,5 ( in centesimi )

• Principali mansioni e responsabilità Visite ambulatoriali

• Date (da – a) DAL 29.11.2004 AL 06.01.2005

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Usl di Rimini

• Tipo di azienda o settore Specialistica ambulatoriale

• Tipo di impiego Incarichi ambulatoriali di sostituzione nella branca di Oculistica per 23 ore settimanali

• Principali mansioni e responsabilità Visite ambulatoriali

• Date (da – a) DAL 10.12.2003 AL 09.04.2004

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Usl di Cesena

• Tipo di azienda o settore U.O. Oculistica Presidio Bufalini Cesena

• Tipo di impiego Dirigente medico di Oftalmologia a tempo pieno con rapporto di lavoro esclusivo a tempo determinato

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) IL 01.12.2003

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Usl di Cesena

• Tipo di azienda o settore Specialistica ambulatoriale

• Tipo di impiego Incarico ambulatoriale di sostituzione nella branca di Oculistica per ore 5,43( in centesimi )

• Principali mansioni e responsabilità Visite ambulatoriali

• Date (da – a) DAL 15.06.1999 AL 26.07.1999

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Usl di Cesena

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego Guardia medica turistica Pagina 6 - Curriculum vitae di Cesena, 14.12.2013

(7)

• Principali mansioni e responsabilità

I

STRUZIONEEFORMAZIONE

• Date (da – a) Dal 1999 al 2003 [ Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun corso pertinente frequentato con successo. ]

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Scuola di specializzazione oftalmologia Università di Bologna

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

oftalmologia

• Qualifica conseguita specializzazione in Oftalmologia con voto 70/70 e lode conseguita in data 11.11.2003

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

(8)

• Date (da – a) I sessione 1999

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università di Bologna

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita Abilitazione all'esercizio della professione di medico e chirurgo e iscrizione all'Albo dei Medici e Chirurghi di Forlì -Cesena dal 01.06.1999 con n° di iscrizione 4134

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Dal 1992 al 1998

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Bologna

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita Laurea in medicina e chirurgia con voto 110/100 e lode conseguita in data 15.10.1998

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Dal 1987 al 1992

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Liceo scientifico A.Righi di Cesena (FC)

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita Maturità scientifica con voto 60/60 conseguita conseguita nell'anno scolastico 1991-1992

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

C

APACITÀECOMPETENZE

PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

MADRELINGUA ITALIANO ALTRELINGUA

INGLESE

• Capacità di lettura BUONO

• Capacità di scrittura BUONO

• Capacità di espressione orale BUONO

FRANCESE

• Capacità di lettura BUONO

• Capacità di scrittura BUONO

• Capacità di espressione orale BUONO

TEDESCO

• Capacità di lettura ELEMENTARE

• Capacità di scrittura ELEMENTARE

• Capacità di espressione orale ELEMENTARE Pagina 8 - Curriculum vitae di Cesena, 14.12.2013

(9)

C

APACITÀECOMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

CONOSCENZEDIBASEDEIPRINCIPALISISTEMIOPERATIVI

C

APACITÀECOMPETENZE

ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

A

LTRECAPACITÀECOMPETENZE Competenze non precedentemente indicate.

P

ATENTEOPATENTI B

(10)

U

LTERIORIINFORMAZIONI PUBBLICAZIONI:

1. “Influence of latanoprost 0,005% on ocular blood and visual field in patients with glaucoma.” Di M.Cellini, A.Rossi, M.Moretti, D.Pelle,P.Versura, A.Alessandrini. XII Congress European Society of Ophthalmology Stockholm, Sweden. June 27-July 1 1999.

2.“ Ferite perforanti bulbari con o senza ritenzione di corpo estraneo.

Nostra esperienza personale.” Di P.Puddu, T.Damele, M.fresina, A.Alessandrini. Estratto da:”Annuali di Ottamologia e Clinica Oculistica” Vol. CXXV- n°7/8 –luglio-agosto 1999.

3.“Impiego dell’Eco Color Doppler nello studio degli emangiomi orbitari: presentazione di un caso clinico.”di M.Cellini, A.Torreggiani,A.Alessandrini. Estratto da : “ Annuali di Ottamologia e Clinica Oculistica” VOL.CXXV-n°7/8-luglio- agosto 1999.

4.“Meningite criptococcica e lupus eritematoso sistemico: presentazione di un caso clinico.” Di M.Cellini, P.Bertaccini, A.Torreggiani, A.Alessandrini, E.Mambelli, A.Piantanida. Estratto da: “Annuali di Ottamologia e Clinica Oculistica” VOL. CXXV-n°7/8-luglio- agosto 1999.

5.“Valutazione critica di tre anni di screening dell’ambliopia nell’AUSL di Cesena.” Di E.Maccolini, M.Farneti, A.Alessandrini, P.Vitali, R.Masi. Estratto da: “Annuali di Ottamologia e Clinica Oculistica” VOL.CXXV-n°7/8-luglio-agosto 1999.

6.“Uso degli acidi grassi polinsaturi nel trattamento della neuropatia ottica glaucomatosa.” Di M.Cellini, N.Caramazza, M.Damele, G.Parente, A.Alessandrini. Estratto da: “Annuali di Ottamologia e Clinica Oculistica” VOL.CXXV-n°11/12-nov-dic 1999.

7.“Pseudodoubling of the optic disc: a color Doppler imaging study.” Di M.Cellini,A.Alessandrini,B.Bernabini,D.Merlo. Departement of Surgical Science”A.Valsalva”,2nd Eye Clinic, University of Bologna, Italy. Ophthalmologica 2003; 217:370-372 DOI:

10.1159/00007 1354.

COMUNICAZIONI:

1.“MICS : nostra esperienza .” G.Pirazzoli, M.L.Scatà, A.Alessandrini, R.Acciarri. U.O. Oculistica Azienda Usl di Cesena, Ospedale Bufalini di Cesena. Comunicazioni su Cataratta, 2° Congresso Internazionale SOI 20-22 maggio 2004;

2.“Terapia fotodinamica a fluenza ridotta nella corioretinite sierosa centrale cronica.Case report.” G.Dattilo, A.Alessandrini, F.Graziani, S.Marconi, G.Pirazzoli (Cesena). Comunicazioni 89° Congresso Nazionale SOI Milano 25-28/11/2009.

A

LLEGATI tabella attività di formazione

Pagina 10 - Curriculum vitae di Cesena, 14.12.2013

Riferimenti

Documenti correlati

Il ruolo concerne la responsabilità riguardo all'analisi dei bisogni formativi, alla progettazione, conduzione e gestione di corsi formativi rivolti agli operatori

Coordinatrice Scuola Estiva Alta Formazione in collaborazione con l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli Scuola di Aversa « Il mondo Islamico tra tradizione

• Date 15.01.2016 Corso di formazione: “Il baratto amministrativo: come ridurre i costi di manutenzione con la partecipazione dei cittadini e delle comunità locali alla cura di

27-05-17 – Camminando insieme ci raccontiamo 5 organizzato dall’UO Chirurgia senologica di Santarcangelo dell’Azienda USL della Romagna 25-10-17 – Influenza: aspetti

Buone capacità e competenze organizzative acquisite attraverso il coordinamento pedagogico dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza, il coordinamento

“XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia”, svoltosi a Roma;. “Aggiornamento sui dispositivi di protezione individuale in relazione al rischio di contaminazione

• Qualifica conseguita Diploma di Master I Livello in Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie.. • Date (da – a) Da 1991

Con provvedimento del 20/12/2010 del Ministero della Difesa, Direzione generale per il personale civile - Ufficio per la Gestione del Contenzioso del Lavoro e