COPIA
COMUNE DI MILETO
(Provincia di Vibo Valentia) **********AREA AMMINISTRATIVA
Determinazione n. 43 del 14.03.2016
OGGETTO: Nomina Responsabili delle istruttorie del procedimento - Area Amministrativa
L’anno duemilasedici il giorno 14 del mese di marzo
IL RESPONSABILE DELL’AREA Dott. Antonio PAOLI’
adotta la seguente determinazione
Premesso che con decreto Sindacale n. 08 del 01.12.2015 è stato conferito al sottoscritto l’incarico della posizione organizzativa relativa all’Area Amministrativa, nonché le funzioni dirigenziali di cui all’art. 107 del D. Lgs. 267/2000;
Vista la delibera della Commissione Straordinaria nell’esercizio delle competenze e dei poteri della Giunta Comunale n. 31 dell’18.06.2013 con la quale è stata definita la dotazione organica dell’Ente;
Evidenziato che, così come risulta dalla vigente dotazione organica, l’Area Amministrativa comprende i seguenti servizi:
- Segreteria;
- Contratti;
- Affari legali;
- Servizi istituzionali;
- Pubblica istruzione;
- Attività sportive;
- Protocollo e Archivio;
- Stato Civile e Anagrafe;
- Elettorale e leva;
- Messi;
- Servizi sociali;
- Politiche del lavoro - Centralino;
- Cultura e beni culturali;
- Personale;
Visto il regolamento sull’Ordinamento Generale dei Servizi e degli Uffici approvato con delibera di Giunta Comunale n. 92 del 21.12.2010;
Tenuto conto che l’art. 5 comma 1 della legge 7.8.1990, n. 241, stabilisce che “Il dirigente di ciascuna unità organizzativa provvede ad assegnare a sé o ad altro
dipendente addetto all’unità la responsabilità dell’istruttoria e di ogni altro adempimento inerente il singolo procedimento, nonché eventualmente, dell’adozione del provvedimento finale;
Visto l’art. 6 della legge 241/1990 e ss..mm.ii. che definisce i compiti del responsabile del procedimento così come appresso specificati:
- Valutare le condizioni di ammissibilità, i requisiti di legittimazione ed i presupposti per l’emanazione del provvedimento;
- Accertare di ufficio i fatti, disponendo il compimento degli atti all’uopo necessari, adottare ogni misura necessaria per l’adeguamento ed il sollecito svolgimento dell’istruttoria;
- Curare le comunicazioni, le pubblicazioni e le notificazioni previste dalle leggi e dai regolamenti;
Dato atto che, per quanto riguarda i Servizi Demografici, la responsabilità del procedimento è insita nella funzione svolta dagli Ufficiali di Stato Civile, Anagrafe ed Elettorale, atteso che i medesimi non svolgono funzioni gestionali ma funzioni delegate dal Sindaco quale Ufficiale di Governo; con il presente atto viene eseguita la formalità che costituisce il requisito essenziale per l’attribuzione delle relative indennità ai sensi e per gli effetti dell’art. 16 del Regolamento sull’ordinamento generale dei servi e degli uffici approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 92 del 21.10.2010.
Ritenuto necessario per esigenze di servizio, attribuire la responsabilità di alcuni procedimenti ai dipendenti di ruolo che prestano servizio nell’Area di che trattasi di cui il sottoscritto è responsabile ;
Attesa altresì la propria competenza, ai sensi del combinato disposto degli articoli 107, comma 2° e 3° e 109 comma 2° del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267;
Visto Il D. Lgs. n. 267 del 18.08.2000;
Visto il Regolamento sull’ordinamento generale dei servi e degli uffici approvato con deliberazione della giunta comunale n. 92 del 21.10.2010;
Vista la legge 241/1990 e ss.mm.ii.
DETERMINA
La premessa è parte integrante e sostanziale della presente determinazione e si intende di seguito integralmente riportata;
Di nominare ai sensi dell’art. 5, comma 1, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i.
responsabili del procedimento dal 01.12.2015 e fino a diverso provvedimento, per i servizi assegnati all’Area amministrativa, i dipendenti di seguito elencati:
1. Sig.ra Liguria SPINA, Istruttore Amministrativo – categoria C posizione economica C1 – Procedimenti afferenti l’Ufficio di Segreteria, quali la redazione e Pubblicazione all’Albo Pretorio on-line delle delibere del Consiglio Comunale e della Giunta, decreti, ordinanze; stesura determinazioni dell’Area Amministrativa con pubblicazione all’albo pretorio; gestione richieste di accesso agli atti detenuti dall’ufficio di
segreteria; richiesta codice identificativo gara (CIG) per affidamento forniture e servizi; procedimenti afferenti l’ufficio del protocollo in caso di assenza e/o impedimento della sig.ra MAZZEO Rosa;
2. Sig.ra Rosa MAZZEO, Collaboratore Amministrativo – categoria B posizione economica B5 – Procedimenti inerenti l’attività dell’ufficio del protocollo, nello specifico: ricezione delle pratiche dall’esterno per via diretta per posta o tramite PEC e documenti interni; protocollo, classificazione e assegnazione ai vari uffici degli atti;
consultazione e rilascio, su richiesta, di copie di atti e/o documenti conservati nell’archivio; ritiro e consegna all’ufficio postale della posta rispettivamente in entrata e uscita; catalogazione e archiviazione delle Gazzette Ufficiali con il rilascio di fotocopie eventualmente richieste; servizio di deposito atti per conto di Equitalia S.p.a e Ufficiale Giudiziario;
3. Sig. Francesco Benedetto ACCORINTI, Collaboratore Amministrativo – categoria B posizione economica B1 – Procedimenti inerenti le funzioni di Ufficiale di Stato Civile e di Anagrafe, nello specifico: tenuta e conservazione schede individuali, di famiglie e schede di convivenza; pratiche di variazione anagrafiche; certificazioni anagrafiche; carte d’identità; Tenuta dell’Anagrafe Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.) tramite procedura ANAG - AIRE; gestione pratiche di immigrazione e emigrazioni; Inserimento dati anagrafe popolazione residente; trasmissioni dati tramite il sistema INA – SAIA giornaliere, mensili e annuali; legalizzazione di foto;
tenuta e conservazione dei registri di stato civile; formazione,archiviazione, conservazione e aggiornamento di tutti gli atti concernenti lo stato civile;
trasmissione dati al centro nazionale di raccolta di cui all’art. 10, comma 2, lettera d) del D.P.R. 3.11.2000 n. 396; trasmissione alle pubbliche amministrazione che ne fanno richiesta di estratti e certificati che concernono lo stato civile; rilascio estratti, certificati e copie conformi di documenti depositati presso l’ufficio dello stato civile;
verifica, a richiesta delle pubbliche amministrazioni, della veridicità dei dati contenuti nelle autocertificazioni prodotte dai cittadini; pubblicazione all’albo pretorio on-line degli atti afferenti l’ufficio di stato civile e anagrafe;
4. Sig. Raffaele Domenico Rocco dipendente di ruolo di questo Ente, profilo professionale Collaboratore Amministrativo, categoria B3 posizione economica B7- Procedimenti inerenti le funzioni di Ufficiale d’Anagrafe, nello specifico: tenuta e conservazione schede individuali, di famiglie e schede di convivenza; pratiche di variazione anagrafiche; certificazioni anagrafiche; carte d’identità; Tenuta dell’Anagrafe Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.) tramite procedura ANAG - AIRE;
gestione pratiche di immigrazione e emigrazioni; Inserimento dati anagrafe popolazione residente; trasmissioni dati tramite il sistema INA – SAIA giornaliere, mensili e annuali; legalizzazione di foto; pubblicazione all’albo pretorio on-line degli atti afferenti l’ufficio d’anagrafe;
5. Sig. Pasquale NICOLACI, Collaboratore Amministrativo – categoria B posizione economica B7 – Procedimenti inerenti l’ufficio elettorale e leva, nello specifico:
tenuta e aggiornamento dello schedario e delle liste elettorali; revisioni dinamiche ordinarie e straordinarie delle liste elettorali; rilevazioni statistiche delle sezioni elettorali e degli iscritti elettorali; redazione e conservazione degli atti della Sottocommissione Elettorale Circondariale; gestione delle consultazioni elettorali e referendarie; redazione e presentazione dei rendiconti delle spese sostenute in caso di consultazioni elettorali e referendarie; tenuta ed aggiornamento Albo Presidenti di seggio; tenuta e aggiornamento Albo degli scrutatori; tenuta e aggiornamento Albo
dei giudici popolari; rilascio certificazioni che concernono l’ufficio elettorale e leva;
tenuta e aggiornamento ruoli matricolari; formazione delle lista di leva; adempimenti relativi alla legge n. 448/1998 art. 65e 66 (Assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori – Assegno di maternità); pubblicazione all’albo pretorio on-line degli atti afferenti l’ufficio elettorale, leva e atti vari;
6. Sig. Nicola COLLOCA, Collaboratore Amministrativo – categoria B posizione economica B7 - Procedimenti inerenti l’ufficio messi, nello specifico: notifica e/o consegna atti del comune di Mileto e delle altre pubbliche amministrazioni;
pubblicazione albo pretorio on-line atti interni e atti di altre pubbliche amministrazioni;
7. Sig. Salvatore MANGIALARDI, Collaboratore Amministrativo – categoria B posizione economica B7 - Procedimenti inerenti l’ufficio messi, nello specifico:
notifica e/o consegna atti del comune di Mileto e delle altre pubbliche amministrazioni; pubblicazione albo pretorio on-line atti interni e atti di altre pubbliche amministrazioni;
Di attribuire ai suddetti dipendenti la responsabilità diretta dei procedimenti amministrativi di competenza, ivi compresi la formulazione, il perfezionamento, l’adozione e la sottoscrizione dei relativi atti;
Di precisare che i Responsabili dei procedimenti curano, nei termini di legge, gli adempimenti previsti dall’art. 6 della Legge 241/90 e successive modifiche e che l’elencazione delle attività e competenze suindicata non è esaustiva ma solo esemplificativa, rientrando nelle stesse anche tutte le attribuzioni complementari, funzionali e necessarie per la formazione dell’atto finale nonché di quanto espressamente attribuito, volta per volta dal responsabile dell’area. Altre mansioni/incarichi potranno essere assegnate dal Responsabile dell’Area ai singoli Responsabili dei procedimenti ai fini di istruttoria e di ogni altro adempimento inerente il singolo procedimento nelle modalità sopracitate secondo le esigenze dettate dall’organizzazione del servizio;
Di dare atto che rimane impregiudicata la facoltà del Responsabile di Area di avocare a se la conduzione dei procedimenti affidati ai singoli responsabili di procedimento
Di precisare che eventuali emolumenti economici verranno stabiliti e quantificati in sede di delegazione trattante;
Di accertare, ai fini del controllo preventivo di regolarità amministrativa-contabile di cui all’articolo 147-bis, comma 1, del D.Lgs. n- 267/2000, la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza dell’azione amministrativa, il cui parere favorevole è reso unitamente alla sottoscrizione del presente provvedimento da parte del responsabile dell’Area;
Di dare atto, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall’art. 147-bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 e dal relativo regolamento comunale sui controlli interni, che il presente provvedimento non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio dell’ente e pertanto, non necessitando del visto di regolarità contabile e dell’attestazione della copertura finanziaria della spesa da parte del responsabile del servizio finanziario, diventa esecutivo con la sottoscrizione del medesimo da parte del responsabile del servizio interessato;
Di dare atto che il presente provvedimento sarà notificato ai dipendenti interessati, al Sindaco, al Presidente della delegazione trattante, alle RSU;
Di pubblicare la presente determinazione all’albo Pretorio on-line dell’Ente per avere effetto di pubblicità legale per 15 giorni consecutivi (art. 124, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000).
IL RESPONSABILE DELL’AREA F.to Dott. Antonio PAOLI’
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
Copia della presente determinazione viene pubblicata mediante affissione all’Albo pretorio del Comune in data odierna per rimanervi quindici giorni consecutivi n. ________ Reg.Pub.
IL RESPONSABILE DI AREA F.to Dott. Antonio PAOLI’
____ _____________________________________________________________________________
E’ copia conforme all’originale e serve per uso amministrativo
Mileto, 14 marzo 2016
IL RESPONSABILE DI AREA