• Non ci sono risultati.

Comune di Pontebba. Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA ANNO 2015 N. 30 del Reg. Delibere

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di Pontebba. Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA ANNO 2015 N. 30 del Reg. Delibere"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Pontebba

Provincia di Udine

__________

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

__________

COPIA

ANNO 2015 N. 30 del Reg. Delibere

OGGETTO: IMPOSTA UNICA COMUNALE - COMPONENTE TARI - DETERMINAZIONE TARIFFE PER L'ANNO 2015 ED APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO

L'anno 2015, il giorno 09 del mese di Luglio alle ore 20:30 nella sala consigliare si è riunito il Consiglio Comunale. Fatto l'appello nominale risultano:

Presente/Assente

Buzzi Ivan Sindaco Presente

Buzzi Sergio Consigliere Presente

Macor Elena Consigliere Presente

Anzilutti Anna Consigliere Presente

Cappellaro Gian Mario Consigliere Presente

De Monte Isabella Consigliere Presente

Nassimbeni Sandro Consigliere Assente

Maso Maurizio Consigliere Presente

Donadelli Arianna Consigliere Presente

Gitschthaler Rudy Consigliere Assente

Buzzi Ivana Consigliere Presente

Cipollone Antonio Consigliere Presente

Marra Sara Consigliere Presente

Assiste il Segretario dr.ssa Angelica Anna ROCCO.

Constatato il numero degli intervenuti, assume la presidenza il Sig. Ivan BUZZI nella sua qualità di Sindaco ed espone gli oggetti iscritti all'ordine del giorno e su questi il Consiglio Comunale adotta la seguente deliberazione:

(2)

PARERE DI REGOLARITÁ TECNICA

Ai sensi dell'art. 49, comma 1° del D.Lgs.n. 267/2000 del T.U.EE.LL., si esprime parere favorevole alla regolarità tecnica della proposta di deliberazione. Il sottoscritto attesta, ai sensi dell’art.

6 – bis della L. n. 241/1990 e successive modifiche ed integrazioni, nonché dell’art. 7 del D.P.R. n.

62/2013, di non trovarsi in situazione di conflitto di interessi, nemmeno potenziale, in relazione all’oggetto della presente deliberazione.

Pontebba, lì 23/06/2015 Il Responsabile del Servizio

F.to Rosalba Micossi

PARERE DI REGOLARITÁ CONTABILE

Ai sensi dell'art. 49, comma 1° del D.Lgs.n. 267/2000 del T.U.EE.LL., si esprime parere favorevole alla regolarità contabile della proposta di deliberazione. Il sottoscritto attesta, ai sensi dell’art. 6 – bis della L. n. 241/1990 e successive modifiche ed integrazioni, nonché dell’art. 7 del D.P.R. n. 62/2013, di non trovarsi in situazione di conflitto di interessi, nemmeno potenziale, in relazione all’oggetto della presente deliberazione.

Pontebba, lì 23/06/2015 Il Responsabile del Servizio

F.to Rosalba Micossi

IL CONSIGLIO COMUNALE

PREMESSO CHE:

- con deliberazione del Consiglio Comunale n. 38 del 20/06/2014 è stato approvato il Regolamento che disciplina la IUC - Imposta Comunale Unica nella componente TARI - Tassa comunale sui rifiuti nel territorio di questo Comune;

- ai sensi dell’art. 1, comma 651, della Legge di Stabilità n° 147 del 27 dicembre 2013, i criteri per l’individuazione del costo del servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati e per la determinazione della tariffa sono stabiliti dalle disposizioni recate dal decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158;

- l’art. 8 del decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158, dispone che, ai fini della determinazione della tariffa, i comuni approvano il Piano Finanziario degli interventi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani, individuando in particolare i costi del servizio e gli elementi necessari alla relativa attribuzione della parte fissa e di quella variabile della tariffa, per le utenze domestiche e non domestiche;

PRESA VISIONE della proposta di Piano Finanziario e della relativa Relazione nei testi allegati “A” e

“B” alla presente della deliberazione per costituirne parte integrante e sostanziale in ordine alla quale è possibile svolgere le seguenti considerazioni:

1. La redazione del Piano Finanziario e della Relazione è stata effettuata in collaborazione con la Società Net Spa alla quale è affidato il Servizio di gestione dei Rifiuti in collaborazione con gli Uffici Comunali Tecnico ed Economico Finanziario, soprattutto per la parte dei costi sostenuti direttamente dal Comune (spazzamento strade, costi amministrativi interni, gestione piazzola ecologica ecc….)

(3)

VALUTATI attentamente i contenuti del Piano Finanziario e della relativa relazione accompagnatoria e ritenuto che gli stessi rispettino gli obblighi di cui all’art. 8 del D.P.R. n. 158/1999 quale atto preliminare all’approvazione della TA.R.I. di cui all’art. 1 commi da 641 a 668 della L.147/2013;

PREMESSO inoltre che:

- la tassa sui rifiuti (TARI) da applicare alle utenze domestiche e non domestiche per ciascun anno solare sono definite, nelle due componenti della quota fissa e della quota variabile, con deliberazione del Consiglio Comunale entro il termine fissato da norme statali per l’approvazione del bilancio di previsione, con effetto per lo stesso esercizio finanziario, sulla base del piano finanziario relativo al servizio per l'anno medesimo;

- ai sensi dell’art. 1, comma 662, della L.147/2013, i comuni applicano il tributo in base a tariffa giornaliera per coloro che occupano o detengono temporaneamente, con o senza autorizzazione, locali o aree pubbliche o di uso pubblico e che ai sensi dell’art.61 del Regolamento dellì Imposta Comunale Unica è determinata in base alla tariffa annuale del tributo, rapportata a giorno;

- è stata redatta l’allegata proposta di adozione delle tariffe del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi, per le utenze domestiche e non domestiche allegato “C”, determinate sulla base del Piano Finanziario come sopra approvato e delle banche dati dei contribuenti, finalizzata ad assicurare la copertura integrale dei costi del servizio per l’anno 2014, in conformità a quanto previsto dell’art. 1, comma 654, della Legge 147/2013;

- che si è ritenuto di fissare i coefficienti Kb, Kc e Kd di cui al decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158, in misura non superiore al valor medio rispetto a quanto proposto dalle tabelle 2, 3 e 4 dello stesso decreto;

VISTI:

- l’art. 1 commi da 639 a 668 della Legge di Stabilità n° 147 del 27 dicembre 2013;

- il decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158;

- il Regolamento Comunale che disciplina l'Imposta Comunale Unica nella parte relativa alla componente TARI (Tassa sui Rifiuti);

- i pareri favorevole di regolarità tecnica espressi ai sensi dell’art. 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

VISTO lo Statuto dell'Ente;

VISTO il D.Lgs. 267/2000;

VISTO il Decreto Sindacale del 04.06.2014 n. 1 di prot. 0003800 di nomina dei T.P.O.;

VISTI ed acquisiti i pareri favorevoli espressi ai sensi dell’art. 49, del D.Lgs. 267/2000 e succ. mod. ed int.;

UDITI i seguenti interventi:

- Sindaco: precisa che il regime è sostanzialmente quello del precedente anno con un’unica variante: la parte fissa dell’imposta viene applicata una sola volta nei casi in cui l’abitazione e le pertinenze siano unità immobiliari catastalmente distinte; ciò a seguito delle rimostranze avanzate da alcuni cittadini a seguito delle tariffe stabilite per l’anno 2014. In ogni caso il gettito tariffario serve a coprire il 100%

dei costi della gestione del servizio di igiene urbana;

CON VOTAZIONE resa per alzata di mano ed avente il seguente risultato:

PRESENTI:11.- FAVOREVOLI: 11 .- CONTRARI:0 .- ASTENUTI:0.-

DELIBERA

(4)

1) Di dare atto di quanto sopra esposto;

2) Di determinare per l’anno 2015 le seguenti tariffe della Tassa sui Rifiuti:

TARIFFE UTENZE DOMESTICHE

Nr.

Componenti

Tariffa parte fissa

Tariffa parte variabile kb

minimo

1 0,462 43,46

2 0,539 101,41

3 0,594 130,39

4 0,638 159,36

5 0,682 210,07

6 o piu' 0,715 246,29

TARIFFE UTENZE NON DOMESTICHE

Classi TIPOLOGIA DI ATTIVITA' Parte fissa Tariffa coeff. Min.

Parte variabile tariffa coeff.

Min

Totale tariffa coeff.

Min.

1 MUSEI , BIBLIOTECHE, SCUOLE, ASSOCIAZIONI,

LUOGHI DI CULTO 0,434 0,516 0,950

2 CAMPEGGI DISTRIBUTORI CARBURANTI

0,909 1,093

2,002 3 STABILIMENTI BALNEARI

0,515 0,617

1,132 4 ESPOSIZIONI AUTOSALONI

0,407 0,496

0,903 5 ALBERGHI CON RISTORANTE

1,452 1,743

3,195 6 ALBERGHI SENZA RISTORANTE

1,085 1,299

2,384 7 CASE DI CURA E RIPOSO

1,289 1,551

2,840 8 UFFICI, AGENZIE, STUDI PROFESSIONALI

1,357 1,628

2,985 9 BANCHE ED ISTITUTI DI CREDITO

0,746 0,892

1,639 10 NEGOZI ABBIGLIAMENTO, CALZATURE,

LIBRERIA, CARTOLERIA, FERRAMENTA E ALTRI BENI DUREVOLI

1,180 1,410

2,590 11 EDICOLA, FARMACIA, TABACCAIO,

PLURILICENZE 1,452 1,745

3,197 12 ATTIVITA' ARTIGIANALI TIPO BOTTEGHE,

(FALEGNAME, IDRAULICO, FABBRO, ELETTRICISTA, PARRUCCHIERE)

0,977 1,170

2,147 13 CARROZZERIA, AUTOFFICINA, ELETTRAUTO

1,248 1,497

2,745 14 ATTIVITA' INDUSTRIALI CON CAPANNONI DI

PRODUZIONE 0,583 0,694

1,277

(5)

15 ATTIVITA' ARTIGIANALI DI PRODUZIONE BENI

SPECIFICI 0,746 0,892

1,639 16 RISTORANTI, TRATTORIE, OSTERIE, PIZZERIE,

PUB 6,566 7,868

14,434 17 BAR, CAFFE', PASTICCERIA

4,938 5,914

10,852 18 SUPERMERCATO, PANE PASTA, MACELLERIA,

SALUMI E FORMAGGI, GENERI ALIMENTARI 2,388 2,862 5,250

19 PLURICENZE ALIMENTARI E/O MISTE

2,089 2,497

4,586 20 ORTOFRUTTA, PESCHERIE, FIORI E PIANTE,

PIZZA AL TAGLIO 8,221 9,861

18,082 21 DISCOTECHE, NIGHT CLUB

1,411 1,698

3,109

3) di dare altresì atto che sulle predette tariffe verrà applicato il tributo provinciale per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione ed igiene dell'ambiente di cui all'articolo 19, del Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 504 nella misura deliberata annualmente dalla Provincia di Udine;

4) di stabilire, per l’anno 2015, che il versamento del tributo avvenga in due rate di uguale importo con scadenza:

- rata 1: 30 settembre 2015;

- rata 2: 29 febbraio 2016

5) di non incrementare la tassa dovuta in misura giornaliera;

6) di stabilire che il versamento avvenga con le modalità stabilite dal regolamento IUC approvato con deliberazione di C.C. n° 38/2014 del 20/06/2014;

7) di pubblicare la presente deliberazione sul sito informatico www.finanze.it entro i termini e con le modalità stabiliti dall'art.13 comma 13-bis del D.L. n° 201 del 2011 convertito in L.214/2011 e successive modifiche ed integrazioni;

CON SEPARATA VOTAZIONE resa per alzata di mano ed avente il seguente risultato:

PRESENTI:11.- FAVOREVOLI: 11 .- CONTRARI:0 .- ASTENUTI:0.-

D E L I B E R A

Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell’art.1 c.19 della L.R. 21 del 11.12.2003, così come sostituito dall’art.17, co.12, della L.R.17/2004.

(6)

Letto, confermato e sottoscritto,

Il Presidente Il Segretario

F.toIvan BUZZI F.to dr.ssa Angelica Anna ROCCO

ATTESTAZIONE DI PUBBLICAZIONE

Si attesta che la presente deliberazione viene pubblicata all’Albo pretorio dal 13/07/2015 al 28/07/2015 per quindici giorni consecutivi, ai sensi della L.R. n.21/2003 e successive modificazioni.

Pontebba, lì 13/07/2015

Il Responsabile della Pubblicazione F.to dr.ssa Paola Leschiutta

ATTESTATO DI ESECUTIVITA`

La presente deliberazione è divenuta esecutiva il giorno 09/07/2015, poiché dichiarata immediatamente esecutiva (art.1, comma 19 della L.R. 11/12/2003 n. 21 come modificato dall’art.17 della L.R. 24/05/2004 n. 17).

Pontebba, lì 13/07/2015

Il Responsabile dell’esecutività F.to dr.ssa Paola Leschiutta

______________________________________________________________________________

Copia conforme all’originale.

Pontebba, lì 13/07/2015

IL SEGRETARIO dr.ssa Angelica Anna Rocco

Riferimenti

Documenti correlati

• per quanto concerne le entrate correnti, si sono tenute a riferimento quelle previste dal bilancio del precedente esercizio, le modifiche conseguenti al gettito tendenziale

- Di dare atto che, ai sensi di quanto previsto nel regolamento comunale TASI, nel caso in cui l’unità immobiliare sia occupata da un soggetto diverso dal

Oggetto, interrogazione ai sensi… questo lo tralascio perché è un cappello che non interessa nessuno. 164, stipulato in data 16.9.2012 tra il Comune di Borgomanero e la

Qapf Quota unitaria (€/m 2 ), determinata dal rapporto tra i costi fissi attribuibili alle utenze non domestiche e la superficie totale dei locali occupati dalle utenze

OGGETTO: DETERMINAZIONE DELLE RATE E DELLE SCADENZE DI VERSAMENTO DEL TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI PER L'ANNO 2013 - MODIFICA DELLE SCADENZE PER IL

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE: IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) COMPONENTE TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) L.27/12/2013 N.147 DETERMINAZIONE ALIQUOTE ANNO 2016. PARERE

Ai sensi dell'art. 267/2000 del T.U.EE.LL., si esprime parere favorevole alla regolarità tecnicadella proposta di deliberazione.. Il Sindaco innanzitutto comunica che sono pervenuti

190/2014, che il Comune può determinare l’aliquota rispettando, in ogni caso, il vincolo in base al quale la somma delle aliquote TASI e IMU per ciascuna tipologia di