1
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
ANNO EUROPEO DELLE ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO CHE PROMUOVONO LA CITTADINANZA ATTIVA - 2011
TOUR
Roma, 11.12.13.14 luglio 2011
Comprensorio dell’Ospedale San Giovanni – Piazza S. Giovanni in Laterano, 76
RESPONSABILITÀ SOCIALE DI COMUNITÀ
= I VOLONTARI FANNO LA DIFFERENZA
2
11 LUGLIO 2011 INCLUSIONE SOCIALE E DI COMUNITÀ
10.00/19.00 Ore 10.00
Apertura
Danilo Giovanni Festa – Direttore Generale Volontariato, Associazionismo e Formazioni Sociali – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Presentazione del Relay Italia
Saluti
Matilde Mancini, Segretario Generale, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Joachim Ott,
Direzione Generale Comunicazione–
Commissione EuropeaAldo Forte, Assessore alle Politiche Sociali e Famiglia – Regione Lazio Sveva Belviso, Assessore alle Politiche sociali – Comune di Roma
Claudio Cecchini, Assessore alle Politiche Sociali e per la famiglia e ai rapporti istituzionali – Provincia di Roma
János Balla, Ambasciatore d’Ungheria
Monica Langhievicz, Primo Segretario dell’Ambasciata Polacca
Ore 11.30
Modera Danilo Giovanni Festa Direttore Generale Volontariato, Associazionismo e Formazioni Sociali Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Relazioni
Vincenzo Tondi della Mura, Professore ordinario di diritto costituzionale nell’Università del Salento.
Gregorio Arena, Presidente del Laboratorio per la Sussidiarietà.
Dibattito con i partecipanti
Ore 13.00
Nello Musumeci, Sottosegretario di Stato – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ore 15.00
- Presentazione progetto bandiera Cantieri Giovani
- IL VOLONTARIATO SUL CAMPO SI RACCONTA E SI CONFRONTA
- PRESENTAZIONE DI PROGETTI E ATTIVITÀ REALIZZATE DA ENTI PUBBLICI E/O PRIVATI
Ore 21.00 (Piazza dell’Immacolata
–San Lorenzo)
Massimo Liberatori per l’Anno europeo del volontariato 2011
–Contaminazioni musicali di un cantastorie contemporaneo per smuovere l’indifferenza. A cura del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio.
Con il patrocinio del Municipio Roma III.
Ingresso gratuito
3
12 LUGLIO 2011 SALUTE E BEN-ESSERE
10.00/19.00
Ore 10.00 Saluti
Eugenia Roccella, Sottosegretario di Stato – Ministero della Salute
Domenico Gramazio, Commissione Igiene e Sanità – Senato della Repubblica.
Giuseppe Palumbo, Presidente Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati.
Filippo Palumbo, Capo Dipartimento Ministero della Salute Ore 10.30
Introduce
Daniela Rodorigo, Direttore Generale della Direzione Generale della Comunicazione e Relazioni Istituzionali – Ministero della Salute
Modera Lucia Bellaspiga – Giornalista de “L'Avvenire”
Relazioni
Stefano Zamagni, Presidente dell’Agenzia per il Terzo Settore.
Angelo Lino Del Favero, Docente all’Università Luiss Guido Carli.
Dibattito con i partecipanti
Ore 15.00
- IL VOLONTARIATO SUL CAMPO SI RACCONTA E SI CONFRONTA
- PRESENTAZIONE DI PROGETTI E ATTIVITÀ REALIZZATE DA ENTI PUBBLICI E/O PRIVATI
Ore 21.00 (Piazza dell’Immacolata
–San Lorenzo)
Ndiaye Music
–per l'Anno europeo del volontariato 2011
–Concerto-evento di danza e percussioni tradizionali senegalesi, al ritmo dell’amicizia. A cura del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio.
Con il patrocinio del Municipio Roma III.
Ingresso gratuito
4
13 LUGLIO 2011 BENI CULTURALI,
AMBIENTE E TUTELA DEL TERRITORIO
10.00/19.00 Ore 10.00
Saluti
Franco Gabrielli, Capo Dipartimento della Protezione Civile Leonzio Borea, Capo del Servizio Civile Nazionale
Ore 11.00
Introduce e modera
Raffaele Tangorra, Direttore Generale per l’inclusione e i diritti sociali e la responsabilità sociale delle imprese (CSR) – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Relazioni
Giuseppe Cotturri, Professore ordinario nella Facoltà di Scienze Politiche dell’Università “A. Moro” di Bari..
Ilaria Borletti Buitoni,
(in attesa di conferma) presidente del Fai (Fondo Ambiente Italiano).Dibattito con i partecipanti.
Ore 15.00
- IL VOLONTARIATO SUL CAMPO SI RACCONTA E SI CONFRONTA
- PRESENTAZIONE DI PROGETTI E ATTIVITÀ REALIZZATE DA ENTI PUBBLICI E/O PRIVATI
Ore 21.00 (presso l’Arena di Piazza Vittorio Emanuele)
Proiezione del film “Si può fare” di Giulio Manfredonia
Ingresso gratuito
5
14 LUGLIO 2011 DIALOGO INTERCULTURALE
10.30/19.00
Ore 10.00
Apre i lavori Maurizio Sacconi – Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali
Ore 11.00 Saluti
Lorena Rambaudi, Coordinatore della Commissione Politiche Sociali della Conferenza e dei Presidenti delle Province Autonome
Lucio Battistotti, Direttore Generale Rappresentanza in Italia della Commissione Europea
Luigia Mariotti Culla, Direttore Generale dell'esecuzione penale esterna – Ministero della Giustizia Andrea Sergio Fantoma, Capo Dipartimento – Dipartimento della Gioventù – Presidenza del Consiglio dei Ministri
Roberto Marino, Capo Dipartimento – Dipartimento della Famiglia – Presidenza del Consiglio dei Ministri
Ore 11.30 Introduce
Natale Forlani, Direzione Generale dell’Immigrazione – Ministero del Lavoro e delle Polititiche Sociali
Modera Lorenzo Malagola – Capo Segreteria Tecnica del
Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali
RelazioniGian Carlo Blangiardo, Professore di Demografia nell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Giovanni La Manna, Presidente del Centro Astalli (Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati).
Ore 12.30 Ore 15.00
- Presentazione progetto bandiera Banco Informatico
- IL VOLONTARIATO SUL CAMPO SI RACCONTA E SI CONFRONTA
- PRESENTAZIONE DI PROGETTI E ATTIVITÀ REALIZZATE DA ENTI PUBBLICI E/O PRIVATI.