• Non ci sono risultati.

TERAPIA MEDICA corso integrato di Clinica medica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "TERAPIA MEDICA corso integrato di Clinica medica"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

TERAPIA MEDICA

corso integrato di Clinica medica

Codice Disciplina : M0716

Codice Corso integrato : M0041

Settore : MED/09 N° CFU: 3 Docente:

Castello Luigi Mario

Ore : 16 Corso di Laurea :

Medicina e Chirurgia

Anno : VI Semestre : I

Obiettivo del modulo

Impartire le conoscenze di Terapia Medica Sistematica delle malattie internistiche, in particolare quelle di più frequente riscontro nella pratica medica (esempio, diabete, ipertensione, etc), senza trascurare alcune malattie, anche quando il loro trattamento richieda reparti o strutture specialistiche, purché la loro conoscenza rappresenti comunque un irrinunciabile aspetto conoscitivo e culturale (es. l’AIDS)

Conoscenze ed abilità attese

1) Conoscere la Terapia della malattia, delle sue emergenze, delle presentazioni comuni, gli effetti collaterali dei farmaci usati e delle loro associazioni, la terapia a distanza, quella cronica, le modalità di controllarne i risultati e le complicanze; 2) Saper ricondurre dalla terapia della malattia la terapia applicabile al paziente individuale; 3) Saper impostare la terapia enunciandone gli obiettivi, la azione fisiopatologia dei farmaci e dei presidi, la loro interazione con i meccanismi patologici, i risultati attesi, gli eventi indesiderati, il monitoraggio; 4) Stabilire nella terapia l’insieme ed il concorso della terapia ambientale, occupazionale, alimentare e di altra neutra con quella farmacologico, affinché il paziente non identifichi la terapia medica con la ricetta, ma con un complesso di iniziative organiche che comprendono lo stile di vita, le sue modificazioni, il prosegua a distanza, l’educazione medica, la prevenzione.

Programma del corso Lezioni formali in aula.

Esercitazioni in corsia impartite durante il Corso di Medicina Interna, tenuto in parallelo dallo stesso docente.

Esercitazioni

Le stesse del Corso di Medicina Interna

Attività a scelta dello studente

non previste

Supporti alla didattica in uso alla docenza Videoproiettore con computer

Strumenti didattici

(2)

Materiali di consumo previsti

Copie cartacee delle cartelle cliniche eseguite dagli studenti

Eventuale bibliografia Testi di medicina:

Harrison’s Internal Medicine, Mc Graw-Hill, 16a edizione

Rugarli. Medicina Interna Sistematica. Masson editore, 5° edizione, 2005. Rugarli. Terapia Medica Sistematica. Masson editore, 5° edizione, 2005. Cecil. Trattato di Medicina Interna. Verducci Edit, 20° edizione, 1996 Bartoli et al: Medicina Interna. Edelson-Gnocchi Ed, Napoli, 2003

Verifica dell’apprendimento

Riferimenti

Documenti correlati

A partire dal 1995, inoltre, è stata massa in evidenza anche un’apprezzabile attività immunoregolatoria 2 degli imminozuccheri, e più precisamente è stata rilevata la

sembra possedere l’ideale equilibrio tra comfort oculare e aumento della clearance lacrimale e quindi si dimostra particolarmente utile per migliorare la qualità della vita e

Nei pazienti con malattia metastatica (M1) ormono-sensibile, “high-volume” alla diagnosi secondo i criteri CHAARTED, che non abbiano controindicazioni alla

Un interessamento dei linfonodi superficiali laterocervicali, consensuale o da diffusione retrograda, si può avere solo nelle forme severe di infezione tubercolare

In passato questi animali venivano sottoposti preferibilmente a terapia con mitotano, tuttavia, un recente studio su cani con ADH ha evi- denziato che i soggetti trattati con

Poiché i livelli sieri- ci di T 3 tendono a rimanere entro i limiti normali anche quando quelli di T 4 sono molto bassi 6 , 8 e non costituiscono un metro di

In una metanalisi sono stati esaminati 14 RCT di prevenzione primaria (46.262 pazienti) e 15 RCT di prevenzione se- condaria (37.618 pazienti) condotti con inibitori

6 borse di studio nell’ambito del progetto “The training program in experimental medicine (TPEM): a new academic-healthcare platform for early education and career development