VERIFICA DI MATEMATICA – 1^F Liceo Sp. / 1 D Liceo Ling. – 3 novembre 2017 Rispondere su un foglio protocollo motivando dettagliatamente ogni risposta
e riconsegnare insieme al testo originale entro il 10 novembre 2017
NOME E COGNOME _____________________________________________________________
1
Rappresenta i seguenti numeri su una retta orientata, scegliendo come unità di misura 2 quadretti.a
0
b1
c1
2
d
− 1 2
e
3 2
f
−1
g2
h− 5 2
2
Rappresenta i seguenti numeri su una retta orientata, scegliendo come unità di misura 3 quadretti.a
0
b1
c1
3
d
− 1 3
e
2 3
f
−1
g2
h− 4 3
3
Rappresenta i seguenti numeri su una retta orientata, scegliendo come unità di misura 4 quadretti.a
0
b1
c1
2
d
− 1 4
e
3 4
f
−1
g7 4
h
− 3 2
4
Rappresenta i seguenti numeri su una retta orientata, scegliendo autonomamente una opportuna unità di misura.a
0
b1
c1
2
d
− 1 2
e
1 3
f
−1
g− 2 3
h
1 6
5
Due gruppi di scavatori scavano una galleria, ciascun gruppo comincia da una delle due parti opposte; se fino a oggi hanno scavato rispettivamente5
9
e3
7
dell’intera galleria e restano ancora da scavare 2 m, quanto è lunga l’intera galleria?VALUTAZIONE
Argomenti: ripasso sui numeri razionali e la loro rappresentazione in forma di frazione, capitolo 2 del libro di testo.
Valutazione delle risposte.
2 punti: risposta corretta, soluzione migliore, buona proprietà di linguaggio, esposizione chiara e leggibile.
1,8 punti: risposta corretta, soluzione migliore con qualche imperfezione di linguaggio e di esposizione.
1,6 punti: risposta corretta, soluzione migliore ma senza una buona proprietà di linguaggio o senza una buona esposizione.
1,4 punti: risposta corretta ma non la soluzione migliore.
1,2 punti: risposta parziale, ma soddisfacente per almeno tre quarti delle richieste.
1 punto: risposta parziale, ma soddisfacente per almeno metà delle richieste.
0,8 punti: risposta parziale, ma soddisfacente per almeno un quarto delle richieste.
0,6 punti: risposta sbagliata, purché sensata e legata al contesto.
0,4 punti: risposta sbagliata contenente errori particolarmente gravi.
0,2 punti: risposta mancante, o insensata o slegata dal contesto.
I testi delle verifiche si possono anche scaricare all'indirizzo http://www.lacella.it/profcecchi BLOG http://dottorcecchi.blogspot.it
Pagina facebook https://www.facebook.com/profcecchi
1
Rappresenta i seguenti numeri su una retta orientata, scegliendo come unità di misura 2 quadretti.a
0
b1
c1
2
d
− 1 2
e
3 2
f
−1
g2
h− 5 2
2
Rappresenta i seguenti numeri su una retta orientata, scegliendo come unità di misura 3 quadretti.a
0
b1
c1
3
d
− 1 3
e
2 3
f
−1
g2
h− 4 3
3
Rappresenta i seguenti numeri su una retta orientata, scegliendo come unità di misura 4 quadretti.a
0
b1
c1
2
d
− 1 4
e
3 4
f
−1
g7 4
h
− 3 2
4
Rappresenta i seguenti numeri su una retta orientata, scegliendo autonomamente una opportuna unità di misura.a
0
b1
c1
2
d
− 1 2
e
1 3
f
−1
g− 2 3
h
1 6