IL VISO: scopri le sue parti e prova a realizzarlo in modo giocoso, divertente artistico. Guarda questo gioco
Per il gioco esemplificato nella prima foto ti servono dei pennarelli e dei fogli di plastica rigidi. In alternativa potresti utilizzare il coperchio di una scatola da camicia/pigiama che sono trasparenti o realizzarlo in casa con il coperchio di una scatola da scarpe ed una busta trasparente che si utilizzano nei quaderni a ganci.
Io ho fatto così.
Guarda la prima immagine,
:trovi le impronte dei piedi: segui la direzione che ti indicano, camminandoci sopra
Nella seconda immagine appoggia solo la mano e il piede che ti viene indicato
Nella terza immagine devi fare il percorso ascoltando le indicazioni che ti darà la
mamma o chi gioca con te (es.metti la mano sx sull’impronta della mano rossa e il
piede sx sull’impronta verde ecc.)
Si può dipingere utilizzando i piedi con pennarelli o matite fra le dita, su grandi fogli appesi, avendo cura di salvaguardare i muri.
Si può far finta di essere “Michelangelo” e dipingere nella stessa posizione da lui utilizzata per realizzare la volta della magnifica “Cappella Sistina” ovvero stando sdraiati a terra e disegnando o colorando con i pennarelli sul foglio incollato sotto alla base di un tavolino da gioco da bambino, così nonostante la lunghezza delle braccia arriva al sotto tavolo.
Attenzione mamme e papà controllate come i vostri bambini impugnino pennarelli matite colorate o cucchiaio, non è mai troppo presto per acquisire sin dall’inizio una corretta impugnatura. Di seguito vi suggeriamo semplici modalità per guidarli nella conquista di questa postura della mano.
Questa bambina indossa un calzino al quale sono stati praticati 3 fori in corrispondenza di pollice, indice e medio, mentre le dita non coinvolte nella impugnatura restano coperte..
Oppure un altro trucchetto consiste nel far tenere una pallina di carta nelle dita non coinvolte nell’impugnatura.