• Non ci sono risultati.

per informazioni [email protected]

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "per informazioni [email protected]"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Circolo di Brescia

17 marzo 2012 ORE 9.30 - 17.00

AULA MAGNA SCUOLA MEDIA BETTINZOLI VIA CALEPPE 13 (trav. via Corsica) - Brescia

LA COSTRUZIONE DEL NEMICO.

IDENTITÀ CONTRO ?

h 9.30 Introduce Gisella Bottoli, coordinatrice L&G di Brescia.

h 10.00 Lo straniero, ospite e nemico, dono e minaccia.

Prof. Bruna Giacomini, docente di Storia della Filosofia contemporanea, Università di Padova.

h 10.50 Politiche identitarie e pratiche di cittadinanza.

Prof. Roberto Malighetti, docente di Scienze antropologiche e etnologiche, Università degli Studi di Milano-Bicocca.

h 11.30 Dibattito.

h 12.30 Pausa pranzo.

h 14.30 Presentazione di studenti dell’Istituto Sraffa delle conclusioni del laboratorio teatrale sul tema dell’identità, curato da “Teatro Dioniso” di Marisa Veroni.

h 15.00 La costruzione dell'Altro nei mass media.

Prof. Marcello Maneri, docente di Sociologia della comunicazione, Università degli Studi di Milano- Bicocca.

h 15.40 La tutela dei diritti fondamentali della persona e la prevenzione e la repressione delle discriminazioni e della xenofobia negli atti pubblici e privati.

Prof. Paolo Bonetti, docente di diritto costituzionale, Università degli studi di Milano-Bicocca.

h 16.20 Domande dal pubblico.

h 17.00 Chiusura lavori.

Aderiscono

FONDAZIONE GUIDO PICCINI per i diritti dell’uomo MOVIMENTO NONVIOLENTO, Brescia

BABAMONDO Onlus, Rezzato NONSOLONOI a.p.s, Rezzato ARCIRAGAZZI, Brescia

PAX CHRISTI, punto pace Brescia

CENTRO SAVERIANO ANIMAZIONE MISSIONARIA, Brescia CIDI, Brescia (agli insegnanti verrà rilasciato attestato partecipazione)

per informazioni [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Alla luce di quanto fin qui osservato, anche la questione concernente il riconoscimento dei provvedimenti stranieri che attribuiscono lo status genitoriale, e correlativamente quello

Indeed, the training condition provided both geometrical and featural cues, and learn- ing of the task required the fish to conjoin the features and geometry to find the

Il punto di partenza assunto dal professor Luke Clements della School of Law della Leeds University (Regno Unito) riguarda la posizione che, in particolare modo

Nessuna disposizione della presente Carta deve essere interpretata come limitativa o lesiva dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali riconosciuti, nel rispettivo ambito

Manuel Atienza (Alicante) – Mauro Barberis (Trieste) – Juan Carlos Bayon (Autónoma de Madrid) – Roberto Bin (Ferrara) – Bruno Celano (Palermo) – Pierluigi

13 CEDU: che possa, cioè, dirsi “effettivo”e “adeguato” a tutelare non solo le pretese risarcitorie della parte che si assume lesa da un provvedimento o da un

Dal rapporto tra le concentrazioni determinabili e la sensibilità calcolata per ogni concentrazione, è stato possibile determinare il campo di misura dello strumento, ovvero

Anche in questo caso, nonostante alcuni allievi avessero ammesso di non sapere il significato delle parole presenti nel testo, non hanno interrotto il processo di