• Non ci sono risultati.

CITTÀ EDUCATIVA: LA SCUOLA HA FATTO CENTRO!L’innovazione nelle scuole del Comune di Romamostra - incontro lunedì 6 giugno 200510.00 – 13.00

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "CITTÀ EDUCATIVA: LA SCUOLA HA FATTO CENTRO!L’innovazione nelle scuole del Comune di Romamostra - incontro lunedì 6 giugno 200510.00 – 13.00"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CITTÀ EDUCATIVA: LA SCUOLA HA FATTO CENTRO!

L’innovazione nelle scuole del Comune di Roma mostra - incontro

lunedì 6 giugno 2005 10.00 – 13.00

Città Educativa di Roma – via del Quadraro, 102

Dall’uso delle tecnologie per la costruzione di comunità di apprendimento nella scuola, come strumento di pari opportunità e inclusione sociale, all’uso di metodologie innovative per l’integrazione scolastica degli studenti diversamente abili… alla Città educativa per sedici settimane studenti e docenti delle scuole romane di ogni ordine e grado si sono confrontati sui temi chiave della vita scolastica. Il Consorzio Gioventù Digitale, anche in partnership con organizzazioni, aziende e le stesse scuole romane, ha costruito percorsi didattici in cui studenti e docenti hanno potuto toccare con mano gli immensi potenziali che le tecnologie dell’informazione e della comunicazione possono dispiegare a favore di una didattica innovativa che punti a fornire ai giovani le competenze cruciali per la società del secolo XXI. L’evento conclusivo, cui partecipano l’assessore alle Politiche educative e scolastiche del Comune di Roma, Maria Coscia, e il presidente del Consorzio Gioventù Digitale, Tullio De Mauro, vuole essere una rassegna delle iniziative, dei laboratori e dei progetti realizzati e presentati durante le sedici settimane tematiche.

In particolare Mirta Michilli, direttore generale del Consorzio Gioventù Digitale, illustrerà ai docenti e alle scuole romane i più importanti risultati raggiunti dalla prima edizione delle “Settimane tematiche” e presenterà la ricca offerta didattica per il prossimo anno scolastico.

Tutta la struttura della Città Educativa verrà allestita con spazi gestiti direttamente dagli studenti delle scuole romane e dalle organizzazioni partner del Consorzio Gioventù Digitale. Un contesto unico nel quale entrare in diretto contatto con la fonte viva dell’innovazione in atto nelle scuole romane e da cui trarre spunto per avanzare nei processi di rinnovamento della scuola italiana, patrimonio di ciascun cittadino.

Informazioni: tel. 06/42014109; www.cittaeducativa.roma.it

Riferimenti

Documenti correlati

Si offre iniziale contratto di somministrazione a tempo determinato finalizzato all’inserimento in organico aziendale.. Luogo di lavoro: Provincia

● Criteri di selezione premianti rispetto alle selezione di idee di impresa orientate a perseguire e/o valorizzare nella propria mission d’impresa le pari opportunità e il

VIA FILIPPO

Io del mare non ho timore Sono medico e viaggiatore La tempesta mi ha travolto Nel disastro coinvolto Ho mancato ogni porto Son finito come morto Sulla spiaggia arenato Senza

Il pellegrinaggio vuole essere il veicolo, a partire dai territori, dalle realtà sociali e dalle comunità locali, per esprimere un messaggio pacifico di preoccupazione

MASCHERE DELLA CITTA’ (BICCIOLANO E BELA MAJIN INSIEME ALLE MASCHERE DI PIAZZA CAVOUR) AL MERCATO DI CAMPAGNA AMICA PER SPESA SOSPESA IN COLLABORAZIONE CON CROCE ROSSA COMITATO

Blocco note con copertina rigida in carta kraft, 120 pagine lisce di carta riciclata e penna a sfera inclusa.. 130 x 177 mm SCR - 80 x

Lo “Schema di decreto legislativo recante istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni (380) (articolo 1, commi 180, 181, lettera e),