• Non ci sono risultati.

ELISABETTA IANNELLI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ELISABETTA IANNELLI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

 

   

Dipartimento di Economia Marco Biagi

Viale Berengario n. 51 - Aula Magna Est

17 novembre 2014, 10.15 - 11.45

La classe di diritto del lavoro #CLEA #DirLav2014

A.A. 2014-2015

incontra

ELISABETTA IANNELLI

Avvocato civilista con esperienza prevalente nel diritto del lavoro, della previdenza sociale e nei diritti dei malati.

Vicepresidente Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici - AIMaC Segretario generale Federazione delle Associazioni di Volontariato in Oncologia – FAVO

Segretario Fondazione Insieme Contro il Cancro

per parlare di

D

IRITTI DEI LAVORATORI AFFETTI DA

PATOLOGIE ONCOLOGICHE

:

IL VALORE DEL LAVORO

Coordina l’incontro

MICHELE TIRABOSCHI

Professore Ordinario di diritto del lavoro

Riferimenti

Documenti correlati

RICHIAMATA la mia Disposizione n° 641 del 13 giugno 2019 con la quale avevo conferito l’incarico relativo all'area delle posizioni organizzative per

Assistenza Sociale Housing Sociale Servizi

Servizi Culturali, Informatici, Stampa e Informazioni al Cittadino. Biblioteche e Musei Attività Culturali

La presente copia cartacea è tratta dal documento informatico originale, predisposto dall’Amministrazione scrivente in conformità alla normativa vigente e disponibile presso la

Elisabetta Iannelli Vicepresidente Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti e amici (AIMaC) - Segretario Generale e Fondatore Federazione Italiana della Associazioni

18, ciascun Centro di responsabilità (CdR) del Ministero del lavoro e delle politiche sociali organizza il lavoro dei dipendenti ad esso assegnati, applicando il lavoro agile, con

“Lo specialista è il principale punto di riferimento nella gestione degli effetti collaterali - spiega Elisabetta Iannelli, vicepresidente Aimac (Associazione Italiana.. Malati

È chiaro che la decisione di spostare farmaci antineoplastici nelle farmacie territoriali non potrà riguardare quelli di tipo iniettivo in quanto il loro uso