• Non ci sono risultati.

Clorurazione di ammine ed ammidi: l'acido tricloroisocianurico, un reattivo blando ma efficace

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Clorurazione di ammine ed ammidi: l'acido tricloroisocianurico, un reattivo blando ma efficace"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

SardiniaChem2004

GIORNATA DI STUDIO DEDICATA ALLA CHIMICA ORGANICA

DELLE MOLECOLE BIOLOGICAMENTE ATTIVE

31 Maggio 2004, Aula Magna della Facoltà di Scienze – Sassari

NH OH O O O Me OH O Me O O Me OH O O Me O O Me Me H O COMITATO ORGANIZZATORE:

Giampaolo Giacomelli, Univ. Sassari ; Giovanna Delogu CNR Sassari; Salvatore Cabiddu, Univ. Cagliari; PierPaolo Piras, Univ. Cagliari

HANNO CONTRIBUITO ALLA REALIZZAZIONE DEL CONVEGNO:

UNIVERSITA’ di Sassari-Dipartimento di Chimica; CNR-Istituto di Chimica Biomolecolare, sez. Sassari; UNIVERSITA’ di Cagliari; AGILENT TECHNOLOGIES,

ITALIA, S.p.A. – Agenzia Sardegna; DEPECO s.r.l.; Apparecchiature Scientifiche; DIAGEN s.a.s.; JASCO s.r.l.; SIGMA-ALDRICH s.r.l.

(2)

P7

CLORURAZIONE DI AMMINE ED AMMIDI:

L’ACIDO TRICLOROISOCIANURICO, UN REATTIVO BLANDO MA EFFICACE

Lidia De Luca, Giampaolo Giacomelli

Università degli Studi di Sassari, Dipartimento di Chimica, Via Vienna 2, 07100-Sassari

Le N-cloroammidi, in particolare la N-clorosuccinimmide, sono comunemente usate in chimica organica come reattivi cloruranti ed ossidanti. Tuttavia tali composti sono termicamente instabili e possono esplodere ad elevate temperature. L’acido tricloroisocianurico, invece, mostra una più elevata stabilità termica, una maggiore solubilità nei più comuni solventi organici, una minore tossicità, e una migliore convenienza economica in relazione alla quantità di cloro attivo.5

Durante le nostre ricerche sull’utilizzo dei derivati della [1, 3, 5] triazina,6 abbiamo studiato la possibilità di usare l’acido tricloroisocianurico nella clorurazione di ammine ed ammidi al posto della N-clorosuccinimmide:

NH2 R N N N O O O Cl Cl Cl , CH2Cl2 NCl2 R r.,t. NH2 R N N N O O O Cl Cl Cl , CH2Cl2 NCl2 R r.,t. O O

Modulando le condizioni di reazione è stato possibile mettere a punto anche una procedura one-pot per la sintesi di nitrili da ammine primarie e N-cloroimmine da ammine secondarie. Sulla base dei risultati illustrati abbiamo rilevato la possibilità di preparare nitrili da α-amminoacidi mediante ossidazione decarbossilativa. La reazione avviene inoltre in maniera sterospecifica.

5

a) Ziegler, K.; Spath, A.; Schaaf, E.; Schumann, W.; Winkelmann, E. Anal. Chem. 1942, 551, 80. b) Tilstam, U.; Weinmann, H. Organic Process Research & Developments 2002, 6, 384.

6

Riferimenti

Documenti correlati

Yet my definition o f working-class consciousness by no means presupposes a common political orientation (the comparison o f the Italian and the Polish cases,

This article looks at some expressions of these dynamics in late nineteenth and early twentieth century Finland, notably within the cultural field, where identification

3.2 Distinzione tra personale neoassunto e neoacquisito e loro caratteristiche comuni

La forza relativa di un acido (o di una base) può essere considerata in funzione della loro tendenza a perdere (o accettare) un protone.. Gli acidi più forti sono quelli che

contenente un componente B (il titolante) a concentrazione molare nota, in modo da avere una determinata reazione che, in termini generali, si può scrivere come:.. aA +

 Caratteristiche acido-base dell’analita rispetto al solvente acqua (farmaci spesso hanno deboli caratteristiche acide o basiche).. Un processo acido-base può

In questo caso, titolando per via diretta con una base forte come NaOH, sarebbe titolato anche l’eventuale acido acetico formatosi e il corrispondente acido salicilico (pH

Mauro Tonellato – ITIS Natta – Padova Nomenclatura degli acidi bicarbossilici 3 Estere più cloruro. L’estere è