• Non ci sono risultati.

Comunicato Stampa Coronavirus. Fim- Fiom- Uilm: misure per la sicurezza in Electrolux

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Comunicato Stampa Coronavirus. Fim- Fiom- Uilm: misure per la sicurezza in Electrolux"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

SEGRETERIE NAZIONALI

Corso Trieste, 36 - 00198 Roma - Tel. +39 06 852621

Comunicato Stampa

Coronavirus. Fim- Fiom- Uilm: misure per la sicurezza in Electrolux

Sabato 14 marzo alle ore 17, si è tenuta una riunione in call dei responsabili nazionali del Coordinamento Sindacale Electrolux di Fim, Fiom e Uilm per verificare procedure, ordini di servizio, linee guida predisposte dalla Electrolux dopo l’adozione da parte del Governo del “Protocollo per il contrasto e il contenimento della diffusione dal virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” condiviso da Cgil Cisl e Uil e Confindustria.

Electrolux ha confermato quanto aveva già predisposto nei siti italiani dal 25 febbraio e ha aggiunto ulteriori misure di protezione. Di seguito l’insieme delle misure attuate nei siti Electrolux:

• Misurazione della temperatura per ogni soggetto che deve accedere ai siti Electrolux ogni giorno. Rilevazione effettuata da personale esterno [es. Croce Rossa].

• Obbligo dell’utilizzo della mascherina come DPI esteso a tutti i soggetti presenti all’interno dei siti.

• Locali mensa allestiti in modo tale da garantire l’erogazione del servizio e la consumazione dei pasti mantenendo la distanza di 1 metro. Previsto e favorito il ricorso alla modalità Take Away.

• Presenza di soluzioni alcoliche igienizzanti nelle aree comuni a disposizione di tutti e informativa sulle misure igieniche personali

• Pulizia e sanificazione giornaliera e, ove possibile, multi-giornaliera degli ambienti di fabbrica

• Divieto di viaggi internazionali e di viaggi verso altri siti per tutto il personale

• Auto quarantena del dipendente in caso di viaggio proprio o di un familiare nei paesi con rischio di contagio (quali Cina, Corea, Iran e Giappone)

• Meeting interni e/o con fornitori, clienti e altro personale esterno svolti da remoto

• Utilizzo dello smart working in tutti in casi in cui sia compatibile con le esigenze tecnico-organizzative

• Divieto di presentarsi al lavoro nel caso si rilevi una temperatura corporea superiore ai 37°

• Informativa sul divieto di spostamento definito dai decreti del Presidente del Consiglio

• Informativa sui numeri verdi messi a disposzione dalle regioni per rispondere alle richieste di informazioni per il contenimento e la gestione del Coronavirus in Italia

(2)

Con la direzione aziendale si è convenuto:

• la chiusura di tutti gli stabilimenti per lunedì 16 marzo con la sanificazione degli ambienti e per svolgere in ogni sito con RLS e RSU un check up di tutte le procedure di messa in sicurezza

• una riduzione dell’orario di lavoro da 8 a 6 ore in tutti gli stabilimenti del gruppo Lunedì, nel confronto con RLS E RSU negli stabilimenti verranno poi individuate eventuali ulteriori azioni da implementare nei diversi stabilimenti quali istallazione di nuove aree per le pause e possibili distanziamenti delle postazioni.

La fermata di lunedì 16 marzo in tutti i siti verrà coperta con la cassa integrazione e da martedì 17 marzo la riduzione di orario a 6 ore sarà coperta con cassa integrazione nelle fabbriche di Forlì, Susegana e Cerreto e con contratto di solidarietà nelle fabbriche di Solaro e Porcia.

Roma, 15 marzo 2020

Riferimenti

Documenti correlati

Le ore di cassa integrazione ordinaria autorizzate a marzo 2021 sono state 282 milioni, quasi interamente riferite all’emergenza sanitaria, +974,8% in più rispetto a

Dunque, nella prossima circolare in corso di emanazione da parte di Inps verrà chiarito, con parere conforme del Ministero del lavoro, che le 13 settimane del DL

E infine sempre Agnelli dovrebbe spiegare come mai da qualche tempo si occupi quasi esclusivamente di ECA e assai poco (almeno così appare) di Juventus.. Visto che è

Nel proseguire il nostro consueto monitoraggio sull’andamento della cassa integrazione, in questo 3° Rapporto UIL aggiornato ai dati di marzo, riscontriamo

La linea di business ha avuto una buona performance nel corso del 2020, con una forte crescita dei ricavi, dovuta ai servizi para-notarili legati al mercato delle surroghe, la

Con la circolare n° 20 del 10 febbraio 2020, l’Inps ha pubblicato i nuovi importi mensili massimi per i trattamenti di Cassa Integrazione Guadagni, riguardanti l’anno 2020. Andrà

Le trasformazioni che stanno investendo il mondo delle imprese metalmeccaniche e più in generale il sistema della manifattura impongono scelte che devono essere

[r]